Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: XboX One o PS4?
XboX One 138 23.19%
PS4 390 65.55%
Entrambe 67 11.26%
Votanti: 595. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2013, 13:44   #581
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
@tenologico: ma ti riferisci a me quando parli di aria saccente?

Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
In soldoni: prima di tutto la bandwitdh non è tutto. La bandwidth indica solamente la quantità massima di dati che può essere spostata da e verso la memoria in un certo tempo.
Poi questi dati vanno utilizzati ossia processati dai processori sia che siano cpu o gpu.
Quindi il primo sbaglio è assumere che la ps4 sia più potente in assoluto solo perchè ha ram più veloce.
Secondo, bisogna considerare la latenza. E' vero che i processori sono multicore, ci sono le pipeline e tutto quel che serve a massimizzare il parallelismo e quindi minimizzare la dipendenza di continui ma brevi accessi alla memoria ma... comunque le richieste vanno fatte e ci vuole un certo tempo. E PARE assodato che le gdd3 abbiano meno latenza delle gddr5.
Inoltre la latenza proprio dell'esram dovrebbe essere ancora minore e meno legata al "pattern di accesso" (cioe alla posizione fisica in cui risiedono i dati in memoria).
grazie.

la domanda però resta aperta. parliamo di latenze, però ad oggi le ram sono sempre progredite a favore di velocità sempre maggiori e latenze superiori (direi sia per ram da mainboard, sia per ram da gpu), quindi viene da pensare che si, le latenze sono importanti, ma fanno davvero la differenza o contano maggiormente le capacità velocistiche "brute" del tipo di ram?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 13:59   #582
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
@tenologico: ma ti riferisci a me quando parli di aria saccente?



grazie.

la domanda però resta aperta. parliamo di latenze, però ad oggi le ram sono sempre progredite a favore di velocità sempre maggiori e latenze superiori (direi sia per ram da mainboard, sia per ram da gpu), quindi viene da pensare che si, le latenze sono importanti, ma fanno davvero la differenza o contano maggiormente le capacità velocistiche "brute" del tipo di ram?
no
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 14:10   #583
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
non è che se scrivo su google "perchè 32mb di ESRAM sono più faighi di millemila giga di non-ESRAM?" escono tante spiegazioni ben fatte per chi non è un espertone del settore eh

anche a me piacerebbe una spiegazione più terra terra del perchè e percome una cosa sia meglio dell'altra, le notizie in giro spesso dicono solo "quella console avrà quella cosa molto potente mentre l'altra ce l'ha ma va più piano, però quell'altra avrà quell'altra cosa totalmente diversa che è potentissima e quindi magari andranno uguale alla fine oppure chissà" (sostituire quella o quell'altra cosa con componenti di cui i più non sanno ne funzionamento ne cosa sono realmente in un discorso più semplicistico)

siamo come ai tempi dei confronti hardware PS3 vs X360:
il CELL contro lo Xenon (uno ha 8 core, l'altro 3, ps3 wins!!! no cosa dici, un cell non è un 8 core, è diverso, lo xenon è meglio!)

e le ram XDR paragonate alle GDDR3: io ne ho di più ma sono più lente, io ne ho di meno ma sono più veloci, ma no cosa dite le XDR sono un altro pianeta rispetto alle normali etc etc...
(se non ricordo male tanti asserivano che le XDR dovevano essere ram rivoluzionarie che avrebbero garantito prestazioni incredibili a PS3 rispetto a delle normali GDDR)

a me pare che non qualche confronto conclusivo su cosa realmente possa cambiare a favore o sfavore di sti dannati 32mega non ci sia ancora, e magari è giusto dato che c'è ancora tempo prima dell'uscita delle console...
al momento credo invece che con questi 32mb di ESRAM si sia trovato il giusto punto cardine "nebuloso" con cui l'XONE non può essere dichiarata peggiore della PS4, che dopo le prime specifiche sembrava, dalla carta, risultare superiore per semplici fattori numerici aka 3>2
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
In soldoni: prima di tutto la bandwitdh non è tutto. La bandwidth indica solamente la quantità massima di dati che può essere spostata da e verso la memoria in un certo tempo.
Poi questi dati vanno utilizzati ossia processati dai processori sia che siano cpu o gpu.
Quindi il primo sbaglio è assumere che la ps4 sia più potente in assoluto solo perchè ha ram più veloce.
Secondo, bisogna considerare la latenza. E' vero che i processori sono multicore, ci sono le pipeline e tutto quel che serve a massimizzare il parallelismo e quindi minimizzare la dipendenza di continui ma brevi accessi alla memoria ma... comunque le richieste vanno fatte e ci vuole un certo tempo. E PARE assodato che le gdd3 abbiano meno latenza delle gddr5.
Inoltre la latenza proprio dell'esram dovrebbe essere ancora minore e meno legata al "pattern di accesso" (cioe alla posizione fisica in cui risiedono i dati in memoria).
Ringrazio almeno voi, vedo che non sono l'unico ad avere i paraocchi. Perche' io saro' anche ignorante in materia di ESRAM, ma qui si sta gridando al miracolo per una cache del kaiser, in cui Microsoft si sta arrampicando sugli specchi per far finta che riesce a colmare il gap prestazionale solo dalla bandwidth di una striminzita memoria...

Altro che "saccente"... Sara' che nonostante l'ignoranza in materia, io guardo anche tutto il resto nel suo insieme, non una memoria li' nell'angolo con una considerevole bandwidth...

Ma se appunto mi si aggiunge la minor latenza delle GDDR3 (che in effetti non avevo tenuto in considerazione) e della ESRAM, gia' e' qualcosa in piu'.

E come ha detto Goofy, qui si parla di sta memoria miracolosa ma io i miracoli non li ho ancora visti...

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
@tenologico: ma ti riferisci a me quando parli di aria saccente?



grazie.

la domanda però resta aperta. parliamo di latenze, però ad oggi le ram sono sempre progredite a favore di velocità sempre maggiori e latenze superiori (direi sia per ram da mainboard, sia per ram da gpu), quindi viene da pensare che si, le latenze sono importanti, ma fanno davvero la differenza o contano maggiormente le capacità velocistiche "brute" del tipo di ram?
Mi accodo. Tra l'altro non si sanno nemmeno le frequenze di queste ram, perche' contano pure quelle.

Ci sono troppe variabili per soffermarsi su una cavolo di ram.

http://xboxitalia.net/forum/index.ph...tto-la-scocca/

Tra l'altro nessuno parla invece dell'hard disk scrauso che hanno messo, 5400rpm e 8MB di cache. Se la PS4 monta qualcosa di piu' veloce, poi voglio vedere le pause tra un caricamento e l'altro quanto saranno brevi...



Mi avete proprio fatto girare le balle, si'. Mi date dell'ignorante saccente e poi vi soffermate su un singolo componente senza guardare tutto il resto.
Tralasciando poi il fatto che i giochi verranno adattati, quindi girera' su XboX One cosi' come girera' su PS4.

Il confronto tra le console non si fa su base prestazionale (a meno che non ci sia l'abisso come tra queste due e la Wii U), ma si fa sul prezzo, sui bundle, sui giochi, ecc ecc.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 14:13   #584
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
la domanda però resta aperta. parliamo di latenze, però ad oggi le ram sono sempre progredite a favore di velocità sempre maggiori e latenze superiori (direi sia per ram da mainboard, sia per ram da gpu), quindi viene da pensare che si, le latenze sono importanti, ma fanno davvero la differenza o contano maggiormente le capacità velocistiche "brute" del tipo di ram?
E beh, adesso chiedi troppo
Ad ogni modo il fatto che le ram abbiano latenze sempre superiori è uno scotto da pagare per la maggiore velocità, un po' un limite tecnico con cui i produttori devono fare i conti.
Poi cosa sia meglio per i videogiochi non lo so proprio. Di paragoni coi pc non se ne possono fare, o comunque se ne possono fare fino a un certo punto.
Se da una parte è vero che le moderne sk video montano gddr5 (ce ne sono anche tante che vanno forte e montano le 3), la ram di sistema non è gddr5.
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 14:17   #585
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Resta invece altro tasto “dolente” il southbridge, ovvero quel simil-processore (quindi meglio chiamarlo controller) che gestisce tutte le periferiche secondarie, quali porte USB, Ethernet e, come il circuito sulla scheda madre sembra far notare, l’HDMI in ingresso e pure Kinect 2.
Tasto dolente perché nella vecchia Xbox 360 era gestito da un chip SiS, che non è grande innovatrice se non negli anni ‘90/2000 e che ora produce solo soluzioni “base”, e dall’immagine sembra proprio lo stesso identico.

E avendo il Kinect 2 da gestire e per di più tre porte USB 3.0 (due posteriori ed una laterale) ed Ethernet in caso di connessione via cavo, spero che veramente non abbia il lag della prima versione come annunciato all’ #XboxReveal e che la velocità delle varie porte non sia compromessa da un controller di basse qualità/prestazioni.
Altra cosa da tenere in considerazione (se e' gia' stato fatto mi scuso ma non seguo ogni post che viene scritto).

http://xboxitalia.net/forum/index.ph...tto-la-scocca/
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 14:42   #586
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
@Baboo

non è che solo tu non li hai visti sti miracoli (tra l'altro non mi sembra che nessuno abbia parlato di miracoli della x1), qui finora nessuno ha visto niente, nè da x1 nè da ps4, se non qualche video all'E3, caricato su youtube e simili, di giochi che potevano girare benissimo su pc carrozzati (vedi x1) o essere delle techdemo ultra scriptate o peggio ancora filmati in CGI (vedi ps4). Per cui, detto sinceramente, si sta parlando del NULLA, in questi thread volano parole tipo ROPS, FLOPS, CRICK E CROCK etc etc, ma per ora restano solo sigle e numeri, all'atto pratico nessuno ha idea di cosa queste sigle e numeri portino nei giochi. Per cui di fatto, ma questo è puramente IMHO, o ci si butta nella mischia snocciolando sigle trovate su wikipedia, numeri presi da siti le cui fonti sono sempre "riservate e interne a MS/Sony", o si parla degli ecosistemi delle due console (che sono l'unica cosa certa e conosciuta finora), inteso come kinect vs pseye, cloud vs gaikai, esclusive etc.

P.s. riguardo l'hd ti faccio notare che non sempre 7.200rpm sono meglio di 5.400. I primi scaldano molto di più, consumano di più, e se non sono di alto livello hanno una probabilità maggiore di rompersi, tutte caratteristiche che mal si sposano con le console. Molte periferiche dell'audio video e non solo utilizzano 5.400 rpm proprio per questi motivi. E non pensare che in termini prestazionali ci sia chissà quale gap. Poi con questo ragionamento allora potevano pure metterci i cheetah 10.000 rpm no? Quando si crea una console o un qualsiasi altro apparecchio si sceglie la migliore soluzione per quel tipo di prodotto, non la migliore in assoluto sul mercato.
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 14:44   #587
Abanjo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1143
Caro Baboo, come vedi parecchie persone qui non condividono il tono da "fanboy" con cui hai setenziato su un argomento di cui non conosci nulla.

32mb sono tanti per l'uso che serve quel tipo di ram

la xbox360 ne aveva 10... ripeto 10... eppure a fatto a fettine la PS3.

come si comporteranno ora questi 32mb contro le DDR5 lo sapremo quando usciranno le console.

per i dettagli tecnici e a cosa, e come, funziona fatti un giro nel topic X1.

detto questo, bisognerebbe chiedere ciò che non si conosce e non fare gli espertoni...
Abanjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 14:46   #588
petru916
Senior Member
 
L'Avatar di petru916
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 9653
Qui, perdonatemi, stiamo cadendo nel ridicolo. Si sta dicendo che fino ad ora si è sostenuto che questa esRAM possa fare miracoli: NON E' COSÌ (e lo scrivo in grande per evidenziarlo meglio e per far capire bene il concetto, che a quanto pare non è chiaro a tutti). Qui, come nel thread Xbox, si sta discernendo sulle possibili utilità dell'esRAM nell'ecosistema Xbox. Ora, si è già detto e ridetto che la GPU della PS4 ha circa il 50% in più di operazioni al secondo, si è già detto che è più potente e quello che volete. Si è capito, lo abbiamo capito e tutti siamo contenti. Avere il paraocchi è forse dall'altro lato, ovvero sostenere a mani basse che l'esRAM sia inutile. Chi se li ricorda i multipiattaforma della scorsa gen? Uscivano meglio su Xbox soprattutto per la nitidezza d'immagine. I filtri erano applicati a posteriori "gratis" proprio grazie all'edRAM, quindi tanto inutile non mi pare. Ma questo è stato ripetuto tante e tante volte fino alla nausea. Se poi volete innalzarvi a paladini di X o di Y a me non tenge, non me ne viene niente in tasca. Solo gradirei non passare dal forum e leggere di gente che nemmeno sa cos'è una esRAM che grida allo scandalo perchè pensa sia completamente inutile. Così si fa solo disinformazione e si confondono le idee.
__________________
Ryzen 7 7800X3D - Gigabyte B650 GAMING X AX (Rev 1.3) - 32GB Corsair Vengeance 6000 - RTX5080 - Samsung 970 Pro 512GB + Samsung 990 Pro 2TB -Corsair RM850e - Corsair 6500X - PS5 - Switch 2 - Samsung G6 OLED
petru916 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 14:47   #589
Abanjo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1143
ah.. dimenticavo, i 100€ in meno della PS4 sono fumo negli occhi, visto che la X1 ti da un Kinect 2.0 compreso... che credimi, è davvero una gran periferica e controlla fino a 6 persone in full HD.

prova aggiungere ora PS eye con 6 move e dimmi che cifra viene fuori?

detto questo, il mettere la Kinect compresa è un modo anche per stimolare i programmatori ad usarla, sapendo che tutte le console ne sono munite.

il PS eye non incluso è praticamente limitato a pochi giochi di chi li vorrà, ergo... periferica di serie C.

meglio che rifai i conti anche sui costi di produzione.
anzi... mi chiedo su che basi di acquisto li hai fatti
Abanjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 14:55   #590
petru916
Senior Member
 
L'Avatar di petru916
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 9653
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Ringrazio almeno voi, vedo che non sono l'unico ad avere i paraocchi. Perche' io saro' anche ignorante in materia di ESRAM, ma qui si sta gridando al miracolo per una cache del kaiser, in cui Microsoft si sta arrampicando sugli specchi per far finta che riesce a colmare il gap prestazionale solo dalla bandwidth di una striminzita memoria...

Altro che "saccente"... Sara' che nonostante l'ignoranza in materia, io guardo anche tutto il resto nel suo insieme, non una memoria li' nell'angolo con una considerevole bandwidth...

Ma se appunto mi si aggiunge la minor latenza delle GDDR3 (che in effetti non avevo tenuto in considerazione) e della ESRAM, gia' e' qualcosa in piu'.

E come ha detto Goofy, qui si parla di sta memoria miracolosa ma io i miracoli non li ho ancora visti...



Mi accodo. Tra l'altro non si sanno nemmeno le frequenze di queste ram, perche' contano pure quelle.

Ci sono troppe variabili per soffermarsi su una cavolo di ram.

http://xboxitalia.net/forum/index.ph...tto-la-scocca/

Tra l'altro nessuno parla invece dell'hard disk scrauso che hanno messo, 5400rpm e 8MB di cache. Se la PS4 monta qualcosa di piu' veloce, poi voglio vedere le pause tra un caricamento e l'altro quanto saranno brevi...



Mi avete proprio fatto girare le balle, si'. Mi date dell'ignorante saccente e poi vi soffermate su un singolo componente senza guardare tutto il resto.
Tralasciando poi il fatto che i giochi verranno adattati, quindi girera' su XboX One cosi' come girera' su PS4.

Il confronto tra le console non si fa su base prestazionale (a meno che non ci sia l'abisso come tra queste due e la Wii U), ma si fa sul prezzo, sui bundle, sui giochi, ecc ecc.
Guarda, nessuno ti ha dato dell'ignorante. Sei stato tu a darti dell'ignorante in materia nei primi post dove nemmeno sapevi di che roba stavi parlando. Eppure le sentenze primordiali le hai date tutte. Detto questo, spero che la prossima console di Microsoft la possa progettare tu, perchè se per te un HDD da 5.200 è enormemente meno performante di un 7.200 (leggi online alcun comparative per farti un'idea) allora evidentemente sei detentore della Verità assoluta. Detto questo, ti ripeto che i miracoli che accenni, li hai visti solo ed esclusivamente tu.
__________________
Ryzen 7 7800X3D - Gigabyte B650 GAMING X AX (Rev 1.3) - 32GB Corsair Vengeance 6000 - RTX5080 - Samsung 970 Pro 512GB + Samsung 990 Pro 2TB -Corsair RM850e - Corsair 6500X - PS5 - Switch 2 - Samsung G6 OLED
petru916 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 15:04   #591
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8961
Quote:
Originariamente inviato da Abanjo Guarda i messaggi
ah.. dimenticavo, i 100€ in meno della PS4 sono fumo negli occhi, visto che la X1 ti da un Kinect 2.0 compreso... che credimi, è davvero una gran periferica e controlla fino a 6 persone in full HD.

prova aggiungere ora PS eye con 6 move e dimmi che cifra viene fuori?

detto questo, il mettere la Kinect compresa è un modo anche per stimolare i programmatori ad usarla, sapendo che tutte le console ne sono munite.

il PS eye non incluso è praticamente limitato a pochi giochi di chi li vorrà, ergo... periferica di serie C.

meglio che rifai i conti anche sui costi di produzione.
anzi... mi chiedo su che basi di acquisto li hai fatti
E chi non è interessato a kinect cosa dovrebbe fare? Lo paga cmq per lasciarlo nella scatola?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 15:08   #592
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
E chi non è interessato a kinect cosa dovrebbe fare? Lo paga cmq per lasciarlo nella scatola?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Non compra la x1, mi pare ovvio...
Non è un bene di prima necessità se alla ms hanno deciso così poi noi decidiamo se comprare o no non vedo il problema!
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 15:09   #593
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
@Baboo

non è che solo tu non li hai visti sti miracoli (tra l'altro non mi sembra che nessuno abbia parlato di miracoli della x1), qui finora nessuno ha visto niente, nè da x1 nè da ps4, se non qualche video all'E3, caricato su youtube e simili, di giochi che potevano girare benissimo su pc carrozzati (vedi x1) o essere delle techdemo ultra scriptate o peggio ancora filmati in CGI (vedi ps4). Per cui, detto sinceramente, si sta parlando del NULLA, in questi thread volano parole tipo ROPS, FLOPS, CRICK E CROCK etc etc, ma per ora restano solo sigle e numeri, all'atto pratico nessuno ha idea di cosa queste sigle e numeri portino nei giochi. Per cui di fatto, ma questo è puramente IMHO, o ci si butta nella mischia snocciolando sigle trovate su wikipedia, numeri presi da siti le cui fonti sono sempre "riservate e interne a MS/Sony", o si parla degli ecosistemi delle due console (che sono l'unica cosa certa e conosciuta finora), inteso come kinect vs pseye, cloud vs gaikai, esclusive etc.

P.s. riguardo l'hd ti faccio notare che non sempre 7.200rpm sono meglio di 5.400. I primi scaldano molto di più, consumano di più, e se non sono di alto livello hanno una probabilità maggiore di rompersi, tutte caratteristiche che mal si sposano con le console. Molte periferiche dell'audio video e non solo utilizzano 5.400 rpm proprio per questi motivi. E non pensare che in termini prestazionali ci sia chissà quale gap. Poi con questo ragionamento allora potevano pure metterci i cheetah 10.000 rpm no? Quando si crea una console o un qualsiasi altro apparecchio si sceglie la migliore soluzione per quel tipo di prodotto, non la migliore in assoluto sul mercato.
Scaldare e consumare molto di piu' potrei tranquillamente obiettare (tra l'altro un WD Scorpio Black consuma molto poco e non scalda un cavolo).

http://www.tomshw.it/cont/articolo/h...b/22136/5.html

Questo dovrebbe essere lo Spinpoint presente nella console. Assorbe qualcosa come 0,85A. Un WD Scorpio Black ne assorbe 0,55A...

http://www.stuartconnections.com/901...ard-Drive-.jpg

E i consumi sono minori: samsung e western digital.

Il posizionamento dell'hard disk mi sembra sul retro all'uscita dell'aria (se cosi' fosse, e' una pessima cosa, IMHO), quindi comunque l'aria gli arriva.

E per il costo, ormai tra 5400 e 7200 non e' che c'e' molta differenza (a meno di non prendere uno scrauso da 5400 e uno serio da 7200, allora si' che la differenza si vede)...

Quote:
Originariamente inviato da Abanjo Guarda i messaggi
Caro Baboo, come vedi parecchie persone qui non condividono il tono da "fanboy" con cui hai setenziato su un argomento di cui non conosci nulla.

32mb sono tanti per l'uso che serve quel tipo di ram

la xbox360 ne aveva 10... ripeto 10... eppure a fatto a fettine la PS3.

come si comporteranno ora questi 32mb contro le DDR5 lo sapremo quando usciranno le console.

per i dettagli tecnici e a cosa, e come, funziona fatti un giro nel topic X1.

detto questo, bisognerebbe chiedere ciò che non si conosce e non fare gli espertoni...
Fanboy? Ma se non ho mai avuto una console e non volevo prendere nemmeno queste, ma lo faro' perche' e' un risparmio per chi vuole giocare (rispetto al pc)...

Vorrei pero' far notare che la XboX 360 ha fatto a fettine la PS3 perche' hanno infilato un Cell da....6 core mi sembra, che era difficile programmarci sopra e le API non erano un granche'...

Tra comparto grafico e processore, a me sembra (dati alla mano su wikipedia) che la PS3 era due piste in la' di XboX. Ma aveva punti deboli, che io sappia: memoria separata da 256MB per il sistema e altre 256MB per la memoria video mentre la XboX ne aveva 512 unificati (il che rendeva migliore la gestione della memoria stessa e non si avevano troppe limitazioni), il Cell che nonostante le prestazioni grandiose era un cesso da programmare, la GPU comunque sia per alcuni versi era castrata (al momento non ricordo per cosa)...

Ripeto: non erano SOLO quei 10MB in piu' e basta che permettevano all'XboX di affettare la PS3. Cosi' come non lo saranno adesso.

O mi sbaglio?

Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
E chi non è interessato a kinect cosa dovrebbe fare? Lo paga cmq per lasciarlo nella scatola?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
La differenza di cui parlo io appunto e' quella. Ok c'e' il Kinect, ma la gente vede 100€ in piu'. Se non ci sara' un bundle senza kinect (sperando che costi 399 come la PS4) ci sara' gente che ragionera' a portafogli.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 15:11   #594
petru916
Senior Member
 
L'Avatar di petru916
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 9653
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
E chi non è interessato a kinect cosa dovrebbe fare? Lo paga cmq per lasciarlo nella scatola?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Semplicemente prenderà PS4. Ringraziando a Dio siamo in una società in cui la concorrenza esiste e fa bene. Se non mi piace l'offerta della TIM, vado con la Vodafone, giusto per fare un esempio semplicistico. Per quanto mi riguarda, e parlo per me prima di essere accusato di cose che manco mi interessano, c'è curiosità nel vedere come Kinect verrà sfruttato. Senza Kinect la Xbox mi sembrerebbe solo una 360 HD, come lo sarebbe PS4. Tutto qui. Come dicevo nell'altro thread, se anche in questa gen ci saranno solo giochi alla Dance Central sarò il primo a dar via Xbox One. Sinceramente a questo punto rimarrei comunque su PC.
__________________
Ryzen 7 7800X3D - Gigabyte B650 GAMING X AX (Rev 1.3) - 32GB Corsair Vengeance 6000 - RTX5080 - Samsung 970 Pro 512GB + Samsung 990 Pro 2TB -Corsair RM850e - Corsair 6500X - PS5 - Switch 2 - Samsung G6 OLED
petru916 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 15:14   #595
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8961
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Non compra la x1, mi pare ovvio...
Non è un bene di prima necessità se alla ms hanno deciso così poi noi decidiamo se comprare o no non vedo il problema!
Beh, hanno dichiarato (o erano rumors?) che kinect non è obbligatorio per avviare il sistema, che sarà possibile giocare a tutti i giochi con il joypad etc. Che facciano l'ultimo passo e vendano anche una versione senza kinect, le esclusive sono cmq allettanti...

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 15:20   #596
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Non compra la x1, mi pare ovvio...
Non è un bene di prima necessità se alla ms hanno deciso così poi noi decidiamo se comprare o no non vedo il problema!
io voglio giocare a Forza 5

ma senza kinect chiaro
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 15:22   #597
petru916
Senior Member
 
L'Avatar di petru916
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 9653
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Scaldare e consumare molto di piu' potrei tranquillamente obiettare (tra l'altro un WD Scorpio Black consuma molto poco e non scalda un cavolo).

http://www.tomshw.it/cont/articolo/h...b/22136/5.html

Questo dovrebbe essere lo Spinpoint presente nella console. Assorbe qualcosa come 0,85A. Un WD Scorpio Black ne assorbe 0,55A...

http://www.stuartconnections.com/901...ard-Drive-.jpg

E i consumi sono minori: samsung e western digital.

Il posizionamento dell'hard disk mi sembra sul retro all'uscita dell'aria (se cosi' fosse, e' una pessima cosa, IMHO), quindi comunque l'aria gli arriva.

E per il costo, ormai tra 5400 e 7200 non e' che c'e' molta differenza (a meno di non prendere uno scrauso da 5400 e uno serio da 7200, allora si' che la differenza si vede)...



Fanboy? Ma se non ho mai avuto una console e non volevo prendere nemmeno queste, ma lo faro' perche' e' un risparmio per chi vuole giocare (rispetto al pc)...

Vorrei pero' far notare che la XboX 360 ha fatto a fettine la PS3 perche' hanno infilato un Cell da....6 core mi sembra, che era difficile programmarci sopra e le API non erano un granche'...

Tra comparto grafico e processore, a me sembra (dati alla mano su wikipedia) che la PS3 era due piste in la' di XboX. Ma aveva punti deboli, che io sappia: memoria separata da 256MB per il sistema e altre 256MB per la memoria video mentre la XboX ne aveva 512 unificati (il che rendeva migliore la gestione della memoria stessa e non si avevano troppe limitazioni), il Cell che nonostante le prestazioni grandiose era un cesso da programmare, la GPU comunque sia per alcuni versi era castrata (al momento non ricordo per cosa)...

Ripeto: non erano SOLO quei 10MB in piu' e basta che permettevano all'XboX di affettare la PS3. Cosi' come non lo saranno adesso.

O mi sbaglio?



La differenza di cui parlo io appunto e' quella. Ok c'e' il Kinect, ma la gente vede 100€ in piu'. Se non ci sara' un bundle senza kinect (sperando che costi 399 come la PS4) ci sara' gente che ragionera' a portafogli.
Ps3 e 360 erano praticamente alla pari, chi sapeva usare Cell poteva mitigare le discrepanze prestazionali tra le GPU dei due sistemi. Difatti i vari Uncharted hanno mostrato il massimo di ciò che si poteva fare con PS3. Dall'altro canto la 360 aveva una GPU migliore ma allo stesso tempo poteva caricare di meno sulla CPU, ergo bilanciavi tutto. La edRAM ha fatto la differenza sotto al lato qualitativo dell'immagine. Ogni gioco 360 aveva ALMENO 2x di MSAA a differenza della controparte PS3 che poteva avere dei filtri più approssimativi. Dire che i miracoli non li faccia è corretto, dire che la edRAM non sia servita a niente o denota una poca conoscenza del sistema o malafede. Sicuramente avremo dei giochi PS4 più ricchi di dettagli, come si diceva nell'altro thread, per quanto riguarda la qualità delle ombre, la qualità dei particellari e tutte quelle cosine che ad occhio nudo è difficile soffermarsi a notare se si ha una resa molto vicina. Sicuramente Xbox One potrà contare su una minore "pesantezza" del filtro AA poichè verrà appoggiato alla esRAM (che su 360 aveva delle unità matematiche dedicate intorno a sè, quindi probabilmente anche su One). Non sarà un miracolo ma è sicuramente un buon punto per Xbox, del resto Intel e molti produttori di GPU passeranno ad esRAM quando il costo sarà meno proibitivo sui grandi volumi.


Per quanto riguarda il discorso HDD: la differenza prestazionale tra i 5400 e i 7200 ci potrebbe essere ma non sarebbe in alcun modo determinante, in altre parole potrebbe anche essere molto risicata. L'affidabilità è sicuramente il nocciolo fondamentale del discorso. Chi progetta una console che deve sopportare tanti anni di servizio e deve garantire la massima affidabilità sa benissimo che i 5400 sono una scelta più oculata e di sicuro vantaggio, nulla togliendo ai 7200, che personalmente ho anche nel mio PC.
__________________
Ryzen 7 7800X3D - Gigabyte B650 GAMING X AX (Rev 1.3) - 32GB Corsair Vengeance 6000 - RTX5080 - Samsung 970 Pro 512GB + Samsung 990 Pro 2TB -Corsair RM850e - Corsair 6500X - PS5 - Switch 2 - Samsung G6 OLED

Ultima modifica di petru916 : 03-07-2013 alle 15:32.
petru916 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 15:41   #598
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Scaldare e consumare molto di piu' potrei tranquillamente obiettare (tra l'altro un WD Scorpio Black consuma molto poco e non scalda un cavolo).

http://www.tomshw.it/cont/articolo/h...b/22136/5.html

Questo dovrebbe essere lo Spinpoint presente nella console. Assorbe qualcosa come 0,85A. Un WD Scorpio Black ne assorbe 0,55A...

http://www.stuartconnections.com/901...ard-Drive-.jpg

E i consumi sono minori: samsung e western digital.

Il posizionamento dell'hard disk mi sembra sul retro all'uscita dell'aria (se cosi' fosse, e' una pessima cosa, IMHO), quindi comunque l'aria gli arriva.

E per il costo, ormai tra 5400 e 7200 non e' che c'e' molta differenza (a meno di non prendere uno scrauso da 5400 e uno serio da 7200, allora si' che la differenza si vede)...
ma che fai, mi riporti le recensioni di un modello in particolare quando si parla del generale? secondo la tua logica allora i 5.400 non hanno senso di esistere e di essere prodotti, tanto scaldano e consumano quanto i 7.200 e costano uguale! boh... fossi in te cmq manderei il cv alla MS o alla Sony perchè a naso ne sai molto più tu che i loro progettisti, o dei progettisti di tutte le periferiche che usano dischi a 5.400 rpm .
Non pensare che perchè in ambito desktop i 7.200 siano la soluzione migliore lo stesso vale per tutte le periferiche. in un desktop generalmente circola più aria, c'è una diversa distribuzione dei componenti, ci sono dei cicli di lettura e scrittura diversi, ed è facile sostituirli. In una console tutte queste cose non ci sono. se si fonde l'hd dopo 1 anno non è che apri la console, togli il disco vecchio, ci metti quello nuovo e via andare.
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill

Ultima modifica di Radagast82 : 03-07-2013 alle 15:45.
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 15:52   #599
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8961
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
In una console tutte queste cose non ci sono. se si fonde l'hd dopo 1 anno non è che apri la console, togli il disco vecchio, ci metti quello nuovo e via andare.
Sono anni che uso un 7200rpm nella ps3 fat e la differenza di prestazioni con la slim che monta un 5400rpm è evidente, nei caricamenti anche di 10-15 sec in meno.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 15:58   #600
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
ma che fai, mi riporti le recensioni di un modello in particolare quando si parla del generale? secondo la tua logica allora i 5.400 non hanno senso di esistere e di essere prodotti, tanto scaldano e consumano quanto i 7.200 e costano uguale! boh... fossi in te cmq manderei il cv alla MS o alla Sony perchè a naso ne sai molto più tu che i loro progettisti, o dei progettisti di tutte le periferiche che usano dischi a 5.400 rpm .
Non pensare che perchè in ambito desktop i 7.200 siano la soluzione migliore lo stesso vale per tutte le periferiche. in un desktop generalmente circola più aria, c'è una diversa distribuzione dei componenti, ci sono dei cicli di lettura e scrittura diversi, ed è facile sostituirli. In una console tutte queste cose non ci sono. se si fonde l'hd dopo 1 anno non è che apri la console, togli il disco vecchio, ci metti quello nuovo e via andare.
Ma...

http://xboxitalia.net/forum/index.ph...tto-la-scocca/

Queste sono le foto della XboX One smontata, foto fatte da Wired.

A meno che tu non mi dica "quello e' solo un disco di test" (e chissa', potrebbe anche essere) allora ok, ma se il disco e' quello i dati sono quelli...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v