|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |||||||
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 63
|
Quote:
Da una scorsa veloce sul web mi sembra di poter dire che : L' Apple è + grosso, + spesso e + pesante dell'X1 (anche considerando la batteria 6 celle e il lettore ottico), anche se non di molto Quote:
- Il cd/dvd integrato può essere un vantaggio o uno svantaggio, a seconda dei gusti e dell'uso che si fa del pc. - Stessa cosa si può dire per il wide screen, anche se va di moda non è detto che sia un formato migliore del 4/3, dipende dal tipo di utilizzo. - L'autonomia NON è maggiore. Se mi dicono che l'i-book dura "fino a" a 6 ore, posso rispondere che l'X1 dura "fino a" 7 ore e 20. Questo è il valore che mi dà il misuratore di alimentazione di WinXP con batteria 6 celle a 100 %, schermo al minimo della luminosità e pc in modalità "batteria max" (posso produrre gli screenshots su richiesta ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Stessa cosa direi per le cf.. attualmente non saprei che farmene. Il lettore SD invece lo trovo utile x la digicam. Quote:
Amazy, ho delle domande x te nell'altro 3ad. grazie x la disponibiltà. Quote:
in conclusione, lunga vita all'i-book e all' X1 , sono entrambi pc essenziali, potenti e realmente portatili. _ |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 128
|
Quote:
personalmente oggi come oggi non scenderei sotto i 500mhz e possibilmente con bus a 100. e comunque per 1500 euro hai molto di più del tuo portatile e anche le tue applicazioni andrebbero più veloci ![]() Quote:
__________________
ZBrando Olivetti M240, 640KB RAM, 40MB HD, Floppy 3,5 e 5,25 hd, SVGA Tseng Labs, Monitor 14" ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
![]() in estrema sintesi ci sono due ambiti di utilizzo: - generico - specifico i powerpc (parlo di quelli desktop, ad es. per i POWER il discorso è diverso) sono discretamente inefficienti per quanto riguarda il primo ambito, il cosiddetto "general purpose": ma d'altro canto il confronto con gli x86 è impari perchè questi sono lo stato dell'arte per quanto riguarda questo tipo di ambito per quanto riguarda ambiti più specifici, i processori della serie g4/g5 nel particolare hanno altivec che gli aiuta nel preciso ambito del vettoriale, che in soldoni li aiuta molto quando si tratta di gestire e manipolare flussi di dati (audio / video / immagini) o in alcune branchie del calcolo scientifico. da questo punto di vista hanno un vantaggio rispetto alla situazione precedente: a seconda di quanto - e come - viene sfruttato il "coprocessore" che hanno riescono a migliorare le loro performance fino anche in alcuni casi a superare gli x86 che invece hanno un'unità SIMD con caratteristiche diverse e che raramente viene sfruttata a dovere nel complesso, avevo fatto un test mettendo a fianco un ibook da 1 ghz e un centrino (dei primi) da 1.3 con photoshop (un set di azioni che impiegava entrambe le macchine per parecchi minuti), ambito nel quale l'ibook doveva essere avvantaggiato, ma è stato invece il centrino a prevalere. anche nello stesso photoshop abbiamo risultati completamente diversi, ad es. in certe operazioni è molto più veloce un x86 (ad es. nel crop) mentre in altre è un po' più veloce il mac (tipicamente nei filtri). il problema è che cmq per applicare un crop ci vuole molto meno tempo rispetto ad un filtro e pertanto se fai la somma alla fine "vale" molto meno ![]() spero di essermi spiegato =) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 555
|
Anche io sono davvero ammirato da questi ultra portatili.
Gli esperimenti di miniaturizzazione tecnologica sono davvero affascinanti, ma mi pare che questo prodotto sia un tantino inutile. Non fraintendetemi, non per polemica, ma a cosa può servire un prodotto così estremo? Cosa ha in più di un portatile non così estremo che pesi qualche grammo in più e di dimensioni leggermente maggiori? A prescindere dal discorso autonomia, io trovo molto più utile un portatile magari un po' più pesantino ed ingombrante ma che abbia l'unità ottica (indispensabile) integrata, un pochettino di potenza di più e, soprattutto un canonico schermo 4/3. Questa moda del 16/10 sui portatili la trovo assurda (in definitiva serve solo per vedere i film in dvd ed è scomodissima nell'uso quotidiano, soprattutto per la navigazione). Vabbè, tutto questo IMHO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
hai detto bene, IMHO
![]() ![]() sui monitor wide, devo dire che grossi prob non me ne crea, personalmente.. quindi dire che un prodotto è INUTILE solo perchè non incontra le proprie personali esigenze non mi pare corretto.. io per esempio non sono un grosso estimatore dei MAC in generale, ma non penso minimamente di dire che sia inutile visto che ci sono molti che li usano e con estrema soddisfazione.. è giusto che il mercato accontenti tutti ![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 555
|
Concordo con te, io ho fatto un discorso in termini generalissimi. Poi è chiaro che ognuno ha le proprie particolari esigenze.
Se a uno serve un computer che funziona a legna nulla quaestio. In linea generale, per la stragrande maggooranza degli utenti, trovo piuttosto inutili questi ultra portatili estremi. Quello che si fa con questi ultra portatili lo si fa, e meglio, con un comunissimo portatile, che costa mediamente meno, ha performances moolto migliori, unità ottica integrata (che allla stragrande maggioranza degli utenti serve) e uno schermo dalle dimensioni decorose. Per tornare al discorso 16/10. Attualmente uso un portatile con schermo tradizionale (4/3), quando navigo con FF tra le varie barre che ci stanno sopra e sotto, aggiungendoci anche la barra dei tab e tutto il resto la superficie visiva già così è paragonabile a un 16/9. Con uno schermo a 16/10 non oso immaginare come si naviga.. vedendo il web a striscie!!! Per avere quale utilità? quella di avere dimensioni ottimali per la visualizzazione di un film in dvd (peraltro esterno...) in un misero lcd da 12" e con l'audio da cicalino???? Concordo col dire che sono gingilli molto belli ed affascinanti (e con delle ottime caratteristiche se valutate in modo astratto), ma per favore non andiamo a sostenere che siano di chissà quale utilità ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
tutto qua.. mai detto che siano la quadratura del cerchio ![]() p.s. invito a leggere il thread ufficiale e leggerne i commenti praticamente tutti entusiastici ![]() ![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" Ultima modifica di FreeMan : 06-08-2005 alle 18:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
Quote:
![]() ciao FreeMan ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 555
|
Allora, forse non ci capiamo.
E' una macchina stupenda. Ha delle ottime caratteristiche, io stesso ne sarei entusiasta se ne avessi uno. Quello che ho voluto evidenziare è che in effetti non sono un gran chè utili. Per dire, l'unica persona che conosco che ha un ultra portatile (un bellissimo sony vaio) fa l'assicuratore. Tiene l'ultra portatile piazzato perennemente sulla scrivania alimentato in AC. Ah sì, l'utilizzo è limitato al programma gestionale dell'agenzia (che gira egregiamente anche su un 386). Niente navigazione e neppure word. Al di là dell'utilità fa una bellissima figura sulla scrivania. Questo era solo per fare un esempio, immagino che ci siano molti utilizzatori a cui invece serve il portatile. Semplicemente per dire, che al di là delle specifiche tecniche, questi mini pc vengono spesso acquistati (del tutto legittimamente) per il loro aspetto molto cool. In ogni caso ognuno fa come crede ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |||||
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 63
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
Beh, gli schermi wide li puoi considerare un 1024 x 768 più un ulteriore pezzo che si va ad aggiungere nel senso orizzontale. Quindi c'è tutta l'informazione che c'è in un normale 4/3, più qualcos'altro. Perciò, per tornare al tuo discorso, quando navigo vedo esattamente quello che vedi tu ed eventualmente qualcosa in più. Quindi niente strisce, anzi, se la pagina web è fatta bene, come per es quella di questo forum, nello stesso spazio verticale si vedono più cose. Ad esempio una stessa frase la vedo, diciamo, in 8 righe su un 4/3 e in 5 righe su un 16/10, chiaro? Poi se vuoi parliamo di dimensioni, ma non mi parlare di strissie.. ![]() Poi il WIDE non serve solo per vedere i dvd ma è molto apprezzato dai programmatori e in generale da coloro che hanno bisogno di tenere molte finestre aperte contemporaneamente. Infine tieni conto che per quanto riguarda i dvd, un 12.1" wide è equivalente a un 13-14" 4/3. Ah, per l'audio ci sono le cuffie. _ |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
quoto quanto detto da R_I_K_I
![]() ![]() tanto sono certo che paolor_it rimarrà della sua idea.. e probabilmente meglio così..contento lui contenti tutti ![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Bhè 1280x768 per uno schermo 12.1" direi che non è niente male... Molto bello esteticamente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 555
|
Come ho ripetuto 1000 volte, è un computer MOLTO - e dico MOLTO - bello (non solo esteticamente).
Non sto cercando di convencere alcuno del contrario ma solo di esprimere una semplice opinione. In tutta onestà, non riesco a vedere per gli ultra portatili (non questo in particolare, beninteso) alcun tipo di utilizzo che ne giustifichi l'acquisto. Un comune portatile "magrolino" non è in fondo molto più grande di questo. In sostanza non ci vedo alcun valore aggiunto in questi ultra portatili (il loro appeal è abbondantemente compensato in negativo dalle limitazioni che si portano dietro). Per metterla sul lato pratico, non so proprio a chi si potrebbe consigliare l'acquisto di un ultra portatile. Da qui il mio giudizio sulla loro ben poca utilità. Tra l'altro, ritengo che i miei precedenti post fossero piuttosto chiari nell'evidenziare che si tratta di opinioni personali (che comunque ritengo largamente condivisibili). Ragione per la quale invito i feticisti dei bruttissimi neologismi internettiani (tipo IMHO) a mettersi l'anima in pace (e magari a leggere le opinioni altrui con un po' di serenità in più) . Per tornare al pc, la questione dello schermo a 16/10 è la più palese dimostrazione di come il marketing delle multinazionali faccia miracoli. Non esiste una cosa più inutile su un ultra portatile di uno schermo di quel tipo (dimensioni a parte). I 16/10 è l'applicazione in ambito informatico del 16/9 delle TV, standard nato per ottimizzare la visione dei DVD. Ora sfido chiunque a sostenere che un 12" è la dimensione ottimale di uno schermo per vedere i DVD (che comunque in questo portatile per essere visti necessitano di un lettore esterno, di un apparato audio esterno - quantomeno aruriclari - dovendo comunque rinunciare ai dolby e di alimentazione altrettanto "esterna" di rete). E' chiaro che con uno schermo wide la riga è composta da più caratteri che non in un monitor tradizionale. Ma Sarei proprio curioso di vedere come si naviga su internet, ad esempio, con Firefox. Da un'altezza dello schermo già ridotta togliamo la barra di navigazione e la barra degli indirizzi in alto, e la tray bar oltre alla barra di stato sotto. Poi magari si apre anche la barra dei TAB, e la barra della funzione "cerca" ed intenet lo navighi a righe. Sperando di non incappare in un pop-up, altrimenti si apre un'altra barra ancora, che copre definitivamente tutta l'area visibile. Naturalmente per chi ritiene *utili* questi pc la fruibilità dello schermo schermo passa sicuramente in secondo piano rispetto l'aspetto avveneristico e molto trendy (eh il fascino dei 16/10!!!). Il mio amico che ha il vaio ultra portatile lo ha preso esattamente per quello che gli serviva: un pc che faccia una gran bella figura sulla scrivania senza curarsi minimamente delle prestazioni, e nel suo caso quel prodotto gli andava bene. Sul fatto di come vada in ufficio sono decisamente affari suoi. Del resto se c'è gente che spende soldi per questi ultra portatili non vedo perchè non dovrebbe spenderli anche per una mercedes... Del resto capisco che chi ha speso dei bei soldini per prendere questi gingilli deve pure un po' gratificarsi magnificandone la prtesa utilità, poco importa se a discapito della parzialità e ragionevolezza nei giudizi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
![]() ![]() cmq mi sa che qui quelli + imparziali e ragionevoli nei giudizi sono proprio quelli che l'hanno comprato e hanno argomentato punto a punto le risposte alle tue critiche .. e poi il passaggio che ti ho quotato non è un gran che come giudizio .. è come se ti dicessero che te critichi tanto perchè rosichi della serie "vorrei ma non posso e allora ne parlo male"... ma non direi che è il tuo caso ![]() ![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
![]() limitati a parlare PER TE e non per la massa.. già è difficile fare la prima, la seconda poi mi pare pretendere troppo ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |||||||||
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 63
|
inizio a pensare ad un Troll :
msg praticamente uguali, ripetendo le stesse cose, senza leggere o voler capire le risposte, aprendo polemiche su più fronti ed infine anche offensivo... non mi va di sprecare questo spazio per ripetere le stesse cose, perciò ti rispondo sinteticamente per l'ultima volta, a meno che non tu non voglia parlare *oggettivamente* del Dell X1 e non riproporci per l'ennesima volta le tue opinioni personali estendendole poi, chissà con quale criterio, alla "stragrande maggioranza delle persone". Quindi ti prego, se vuoi continuare la discussione su questi toni, parliamone in privato al seguente indirizzo, lasciando questo spazio a chi cerca informazioni sul Dell X1 (poi eventualmente quando ci siamo chiariti torniamo a discuterne qui). dellx1@libero.it Ho appena creato questa casella di posta, a disposizione di chiunque voglia chiedere informazioni su questo portatile, poichè so che è difficile trovarlo in esposizione e provarlo dato che la Dell non ha negozi. Quindi, se vuoi, contattami qui. Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
2- il computer portatile *in se* non è adatto a vedere DVD. Cmq lo puoi *anche* usare, in situazioni particolari come un viaggio (auto,treno,aereo), per vederti un film, se vuoi. In questo caso è essenziale una lunga autonomia... è inutile avere un portatile 17" UltraBright se poi riesci a stento a vedere il primo tempo.(A questo proposito sto facendo dei test di durata, in lettura dvd, in varie condizioni... appena pronti li posto) 3- Se vuoi vedere bene i film, lo puoi attaccare ad un monitor/tv esterno, come per qualsiasi altro portatile, con la differenza che questo *non fa il minimo rumore* e ti permette di vedere due film senza attaccarlo alla rete. Un appunto che si può fare, ne abbiamo già parlato, è che manca l'uscita composita che renderebbe più pratica l'operazione. 4- Dato che l'X1 ha una tastiera in formato normale (ottima cosa) e dato che la larghezza di uno schermo 12.1" wide è esattamente quella di una tastiera normale, perchè quelli della Dell (anzi Samsung) avrebbero dovuto metterci uno schermo 4/3 (di pari altezza) ? Hanno ottimizzato lo spazio disponibile aggiungendo un pò di pixel. Quote:
Quote:
E poi perchè l'alimentazione di rete ? Quote:
Poi, per la battuta sul tuo amico, ho messo la faccina, quindi è evidente che stavo scherzando. Piuttosto sei tu che l'hai tirato in ballo (senza faccina), dandogli del poco saggio (leggi pirla) perchè ha comprato un ultraportatile che poi tiene fisso sulla scrivania attaccato alla rete a farci girare un programma che girerebbe tranquillamente su un 386. Quote:
Se si vuole risparmiare si va sui Celeron-M / Sempron, che fra l'altro non vanno affatto male. Infine, opinione personale : secondo me il formato ideale per un computer portatile (che deve essere portato dietro tutti giorni) è dai 13.3" in giu' (wide o non wide). Attualmente mi sembra che lo standard sia 15.4" (1024x768). Secondo me un pc con questo formato rischia di rimanere spesso sulla scrivania. Per i "desktop replacement", o per un semi-portatile (che viene spostato non molto spesso) invece mi sembra il formato giusto. Fine opinione personale. _ |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.