Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2005, 07:43   #41
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
solito discorso. Nessuno a detto a gates di voler sbattere il suo sistema ovunque.
Solito discorso: nessuno ha detto alla gente di doverlo comprare per forza.
Quote:
Questi sono i risultati: xp deve girare su troppa roba non ottimizzata assolutamente.
La troppa roba è un bene, perché la gente può scegliere. Per il resto, è compito di chi produce la "roba" scrivere gli appositi driver, e non di MS, che integra soltanto quelli delle periferiche più diffuse.

Quanto alle ottimizzazioni, non vedo differenze con gli altri s.o...
Quote:
sono problemi suoi se dovrebbe avere un database di driver 100 volte più ampio di osx. Hanno scelto tra qualità e soldi e ovviamente hanno preferito la seconda.
Non hanno scelto un bel nulla: i driver sono appannaggio dei produttori di periferiche, non di chi scrive s.o...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 10:23   #42
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
solito discorso. Nessuno a detto a gates di voler sbattere il suo sistema ovunque. Questi sono i risultati: xp deve girare su troppa roba non ottimizzata assolutamente. sono problemi suoi se dovrebbe avere un database di driver 100 volte più ampio di osx. Hanno scelto tra qualità e soldi e ovviamente hanno preferito la seconda.
forse non sai cosa fa una software house , produce software e Microsoft fa sistemi operativi solo per x86 (e IA64 ma solo versioni server) e se installi XP e lasci i driver standard non c'è mezzo problema, il problema arriva quando si installano driver di terze parti che aumenteranno anche le prestazioni ma non sono così ben integrati nel sistema...quindi se fai due conti la colpa non è dello zio bill ma dei produttori di HW che fanno driver molte delle volte con i piedi

cosa credo invece che la divina apple abbia a cuore solo il bene del suo cliente e non punti a realizzare un profitto sempre maggiore ???
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 10:27   #43
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
@ edivad82 [scusate ot]

scusa carissimo ma perché ogni tanto vedo dei nomi utenti in rosso per esempio ora vedo quello di mjordan in rosso
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 10:42   #44
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da sirus
scusa carissimo ma perché ogni tanto vedo dei nomi utenti in rosso per esempio ora vedo quello di mjordan in rosso
perchè hai cliccato sullo username, i link in rosso sono i collegamenti visitati
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 11:08   #45
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da edivad82
perchè hai cliccato sullo username, i link in rosso sono i collegamenti visitati
a parte quello che lo sapevo fosse stato così facile...
è che succede anche dopo aver pulito cache, cookie e cronologia il problema è che succede anche se non visito mai le pagine private degli utenti e non è successo solo a me
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 13:22   #46
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Solito discorso: nessuno ha detto alla gente di doverlo comprare per forza.

La troppa roba è un bene, perché la gente può scegliere. Per il resto, è compito di chi produce la "roba" scrivere gli appositi driver, e non di MS, che integra soltanto quelli delle periferiche più diffuse.

Quanto alle ottimizzazioni, non vedo differenze con gli altri s.o...

Non hanno scelto un bel nulla: i driver sono appannaggio dei produttori di periferiche, non di chi scrive s.o...
1) infatti chi ti sta a dire niente. è implicito, mica nessuno ti punta la pistola addosso. Nessuno ti obbliga mai a comprare niente, ma se un prodotto ha una cosa è l'altro no, nessuno ti vieta di notarlo.

2)il troppo non è mai un bene, secondo me. diciamo che dipende dal soggetto. Per te può essere utile poter scegliere oggetto per oggetto, a me non importa (basta che soddisfi le mie esigenze, poi piò esserci pure un procio da 200Mhz..), ma questo è un discorso soggettivo.
MS è libera di fare ciò che crede del suo so, è ovvio che non è compito suo inserire i driver. Ma non lo è nemmeno di apple, però ci ficca dentro (se non deselezioni l'opzione) un bel pò di driver per stampanti, scanner, ecc... che fanno molto comodo (in un portatile, ovviamente).
Ma sei per caso un avvocato di redmond? sembra quasi che la debba difendere per forza.. nessuno la sta accusando.

3) beh, credo di non essermi spiegato bene. Per ottimizzazione intendo il semplice e banale discorso che visto il minore numero di hw supportato è impossibile su un apple avere problemi con le periferiche. E' ovvio, testare su 4 componenti è diverso che farlo su 400..

4)quello che vuoi, ma il risultato è che l'utente finale mac non ha quasi mai bisogno di installare un driver. quello windows e linux invece deve farlo a volte.
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 13:31   #47
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da sirus
forse non sai cosa fa una software house , produce software e Microsoft fa sistemi operativi solo per x86 (e IA64 ma solo versioni server) e se installi XP e lasci i driver standard non c'è mezzo problema, il problema arriva quando si installano driver di terze parti che aumenteranno anche le prestazioni ma non sono così ben integrati nel sistema...quindi se fai due conti la colpa non è dello zio bill ma dei produttori di HW che fanno driver molte delle volte con i piedi

cosa credo invece che la divina apple abbia a cuore solo il bene del suo cliente e non punti a realizzare un profitto sempre maggiore ???
ancora...
ma io no do la colpa e nessuno, qui si parla di driver, non di problemi di xp o osx.
io mi metto dalla parte dell'utente finale che può essere anche inesperto oppure non aver voglia di mettere o no dei driver e alla fine, per un motivo o per l'altro, windows necessita un'installazione di driver più spesso di quanto necessiti osx. Punto.
Di chi è compito all'utente interessa ben poco, conta alla fine il servizio. E su questo a mio avviso, osx è migliore perchè contiene già molti driver che fanno comodo. poi, niente è indispensabile e installare driver esterni occupa non più di un minuto, ma è solo una comodita. Se microsoft volesse farlo, potrebbe integrare un numero di driver molto maggiore. Basta paragonare Xp con OSX: Xp= un cd. OSX= 1 dvd. Sono piccole cose che possono non interessare, ma non è che quello che non interessa a voi sia per forza inutile. a me ha fatto comodo questa storia quando sono andato in casa di mia suocera e ho usato una stampante hp, ficcando lo spinotto usb e basta.

lasciando perdere la provocazione dell'aggettivo "divina", certo che apple ha cura dei profitti, anzi.. ho sempre sostenuto che apple se potesse sarebbe una monopolista peggiore di microsoft. Ma, sempre a mio avviso, offre un servizio in alcuni campi migliore. Questo non significa che è un padre eterno, è un'azienda come un'altra che più primeggiare in alcuni servizi come subire in altri.
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 14:43   #48
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
ancora...
ma io no do la colpa e nessuno, qui si parla di driver, non di problemi di xp o osx.
io mi metto dalla parte dell'utente finale che può essere anche inesperto oppure non aver voglia di mettere o no dei driver e alla fine, per un motivo o per l'altro, windows necessita un'installazione di driver più spesso di quanto necessiti osx. Punto.
Di chi è compito all'utente interessa ben poco, conta alla fine il servizio. E su questo a mio avviso, osx è migliore perchè contiene già molti driver che fanno comodo. poi, niente è indispensabile e installare driver esterni occupa non più di un minuto, ma è solo una comodita. Se microsoft volesse farlo, potrebbe integrare un numero di driver molto maggiore. Basta paragonare Xp con OSX: Xp= un cd. OSX= 1 dvd. Sono piccole cose che possono non interessare, ma non è che quello che non interessa a voi sia per forza inutile. a me ha fatto comodo questa storia quando sono andato in casa di mia suocera e ho usato una stampante hp, ficcando lo spinotto usb e basta.
forse non ci siamo capiti XP riconosce di per se qualche cosa come 15000 periferisce il Mac 15000 periferiche non sa nemmeno cosa sono e se prendi un PC entro i 4 anni di vita vedrai che se metti XP non ti serve mezzo driver
comunque visto che il Mac provvede a mettere i driver da solo ho giusto a casa una bella scheda audio isa che XP (nonostante il componente sia vecchio) riconosce a dovere vediamo che fa il Mac

Quote:
lasciando perdere la provocazione dell'aggettivo "divina", certo che apple ha cura dei profitti, anzi.. ho sempre sostenuto che apple se potesse sarebbe una monopolista peggiore di microsoft. Ma, sempre a mio avviso, offre un servizio in alcuni campi migliore. Questo non significa che è un padre eterno, è un'azienda come un'altra che più primeggiare in alcuni servizi come subire in altri.
scusa offre prodotti migliori dici???
dei portatile non ne assembla manco mezzo li fanno ASUS e non mi ricordo chi altri...i desktop li fa assemblare esternamente ecc...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 07:58   #49
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
2)il troppo non è mai un bene, secondo me. diciamo che dipende dal soggetto. Per te può essere utile poter scegliere oggetto per oggetto, a me non importa (basta che soddisfi le mie esigenze, poi piò esserci pure un procio da 200Mhz..), ma questo è un discorso soggettivo.
E' un discorso debole: se per il mondo Apple fosse disponibile la varietà di hardware che c'è per i PC, nessuno si lamenterebbe, anzi.
La varietà, che permette all'utente (SE VUOLE) di scegliere come spendere meglio i suoi soldi, è sempre un bene.
Quote:
MS è libera di fare ciò che crede del suo so, è ovvio che non è compito suo inserire i driver. Ma non lo è nemmeno di apple, però ci ficca dentro (se non deselezioni l'opzione) un bel pò di driver per stampanti, scanner, ecc... che fanno molto comodo (in un portatile, ovviamente).
E' quel che fa anche MS, appunto.
Quote:
Ma sei per caso un avvocato di redmond? sembra quasi che la debba difendere per forza.. nessuno la sta accusando.
No, non sono il suo avvocato e non la difendo affatto: sto contestando delle affermazioni che ritengo PERSONALMENTE risibili.

Poi dovremmo finirla di utilizzare una logica banale di questo tipo: "se non sei con me, sei contro di me", oppure "se ciò che dici è a favore di qualcuno, allora lo stai difendendo". Mi sembra piuttosto infantile.
A me piace esprimere le MIE idee: non me ne frega niente se per un fattore puramente contingente collimano con quelle di qualcuno altro, multinazionali incluse. Di certo non le cambio o faccio a meno di esprimerle per non recare dispiacere a qualcuno...
Quote:
3) beh, credo di non essermi spiegato bene. Per ottimizzazione intendo il semplice e banale discorso che visto il minore numero di hw supportato è impossibile su un apple avere problemi con le periferiche. E' ovvio, testare su 4 componenti è diverso che farlo su 400..
Certamente, ma è compito di chi vende le periferiche sviluppare E testare i driver per esse.

Comunque in questo caso non si può parlare di "ottimizzazione", ma di "affidabilità" / "stabilità".
Quote:
4)quello che vuoi, ma il risultato è che l'utente finale mac non ha quasi mai bisogno di installare un driver. quello windows e linux invece deve farlo a volte.
Questo perché la base di hardware disponibile per Mac è limitata e le nuove versioni di OS X si succedono abbastanza rapidamente nel tempo (un anno in genere, uno e mezzo per Tiger).

Windows supporta un certo numero di driver che copre buona parte delle periferiche disponibili fino a POCO PRIMA del suo rilascio La prossima versione di Windows supporterà molte più periferiche per questo motivo.

Per Linux ogni nuova distribuzione porta con sé parecchi driver, fra quelli disponibili. La questione qui è delicata, perché i driver possono non essere disponibili per due motivi: non vengono rilasciati dalla casa produttrice oppure non rilasciano neppure le specifiche per permettere alla comunità di scriverli. Quindi miracoli non se ne possono fare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 08:01   #50
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
Se microsoft volesse farlo, potrebbe integrare un numero di driver molto maggiore. Basta paragonare Xp con OSX: Xp= un cd. OSX= 1 dvd.
E' un paragone che non regge: non stai confrontando soltanto lo spazio occupato dai driver, ma tutto. Ti ricordo che Apple infila in quel DVD PARECCHIA ROBA, e che MS non può fare altrettanto, pena la mannaia dell'anti-trust...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 10:09   #51
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Non è solo questo... Il CD di max OSX è multilingua, come quelli di Linux, contiene TUTTE le lingue e tutti i font, compreso Cinese (tradizionale e semplificato), Giapponese, Russo, Coreano ecc, e all'atto dell'installazione ti consente di scegliere quali installare (il mio capo ha installato Italiano, Inglese, Tedesco, Francese e, mi pare, Cinese) e se ce ne sono più installate, puoi cambiare al volo la lingua di tutto il sistema e gli applicativi Apple... Windows è mono lingua e ci sono CD per ogni lingua...

Ultima modifica di bjt2 : 28-07-2005 alle 10:12. Motivo: Aggiunte
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 11:53   #52
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
E' un discorso debole: se per il mondo Apple fosse disponibile la varietà di hardware che c'è per i PC, nessuno si lamenterebbe, anzi.
La varietà, che permette all'utente (SE VUOLE) di scegliere come spendere meglio i suoi soldi, è sempre un bene.

E' quel che fa anche MS, appunto.

No, non sono il suo avvocato e non la difendo affatto: sto contestando delle affermazioni che ritengo PERSONALMENTE risibili.

Poi dovremmo finirla di utilizzare una logica banale di questo tipo: "se non sei con me, sei contro di me", oppure "se ciò che dici è a favore di qualcuno, allora lo stai difendendo". Mi sembra piuttosto infantile.
A me piace esprimere le MIE idee: non me ne frega niente se per un fattore puramente contingente collimano con quelle di qualcuno altro, multinazionali incluse. Di certo non le cambio o faccio a meno di esprimerle per non recare dispiacere a qualcuno...

Certamente, ma è compito di chi vende le periferiche sviluppare E testare i driver per esse.

Comunque in questo caso non si può parlare di "ottimizzazione", ma di "affidabilità" / "stabilità".

Questo perché la base di hardware disponibile per Mac è limitata e le nuove versioni di OS X si succedono abbastanza rapidamente nel tempo (un anno in genere, uno e mezzo per Tiger).

Windows supporta un certo numero di driver che copre buona parte delle periferiche disponibili fino a POCO PRIMA del suo rilascio La prossima versione di Windows supporterà molte più periferiche per questo motivo.

Per Linux ogni nuova distribuzione porta con sé parecchi driver, fra quelli disponibili. La questione qui è delicata, perché i driver possono non essere disponibili per due motivi: non vengono rilasciati dalla casa produttrice oppure non rilasciano neppure le specifiche per permettere alla comunità di scriverli. Quindi miracoli non se ne possono fare.
-si, è uno sfizio, ma di fatto per gli utenti macintosh non è un problema. io personalmente non vedo il problema della quantità e questo non c'è mai stato. Il problema degli apple attuali forse è la qualità dell'hw, non la quantità. poi considera cmq che un PowerMac garantisce un campo di personalizzazione abbastanza ampio. Non come nel mondo PC, certo, ma di sicuro non paragonabile agli altri mac.

-eh? scusa non ho capito il senso della tua risposta. Cosa fa anche MS?

-eddai, deponi l'ascia di guerra. Porca miseria che coda di paglia. Ma non capisci che non tutti sono dei troll che si divertono a farti incazzare? A volte si usa anche un linguaggio un pochino meno formale. "Avvocato di redmond" era una specie di battuta ironica, non maligna. Infatti tu puoi dire quello che vuoi, mica ti ho mai detto il contrario. Ma come sei libero tu ti dirlo lo sono anch'io. O forse il tuo giudicare risibile un pensiero fa decadere questa tua democrazia?

-si, ho capito che è compito loro farlo, ma una volta fatto Windows potrebbe comprendere una grossa parte di driver GIA pronti. Sarebbe una bella cosa per l'utente finale e obiettivamente non è certo impossibile.

Hai ragione, infatti mi sono spiegato male usando impropriamente la parola "ottimizzazione". Chiedo scusa.

-ma si, certo, ma per un motivo o pr un'altro win ha una mancanza in questo e l'utente finale ne risente. Ed è un servizio che a Redmond non costerebbe molto dare e invece farebbe molto piacere.
Scusa, ma che è colpa di apple se aggiorna il suo SO ogni anno e MS invece no?
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 11:54   #53
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
E' un paragone che non regge: non stai confrontando soltanto lo spazio occupato dai driver, ma tutto. Ti ricordo che Apple infila in quel DVD PARECCHIA ROBA, e che MS non può fare altrettanto, pena la mannaia dell'anti-trust...
un discorso interessante. Se ti va spiegati meglio, non conosco la storia dell'anti trust
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 12:09   #54
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da sirus
forse non ci siamo capiti XP riconosce di per se qualche cosa come 15000 periferisce il Mac 15000 periferiche non sa nemmeno cosa sono e se prendi un PC entro i 4 anni di vita vedrai che se metti XP non ti serve mezzo driver
comunque visto che il Mac provvede a mettere i driver da solo ho giusto a casa una bella scheda audio isa che XP (nonostante il componente sia vecchio) riconosce a dovere vediamo che fa il Mac


scusa offre prodotti migliori dici???
dei portatile non ne assembla manco mezzo li fanno ASUS e non mi ricordo chi altri...i desktop li fa assemblare esternamente ecc...
xp puo riconoscere il numero di periferiche che vuole, ma intanto non è in grado di farmi andare una stamapante lexmark serie X. Il mio mac si, non appena ho infilato lo spinotto. Identica cosa per la stampante Hp già menzionata. Mac si invece. Scanner Canon. Stessa cosa. Questo non significa che xp non riconosce niente, ma è altrettanto strano che nel grande numero che mi hai dato di periferiche riconosciute non ci siano le mie.
Preciso che per riconoscere intendo plug & play, quindi che sia funzionante non appena venga inserito lo spinotto. Xp ha notato tutte le periferiche suddette, ma richieeva l'installazione del sw necessario.
Come vedi i driver servono eccome.
La tua scheda audio se non è supportata da apple non la riconoscerà mai, al di la dei driver.

a parte il fatto che io non parlavo solo di hw, ma veramente di riferivo ad un generico discorso, che io sappia ASUS li faceva una volta i portatili Apple ed è ovvio che i computer vengono fatti all'est. Ma viene fatto anche il super incazzato PC la...
Ma aldilà di questo, io guardo il risultato finale e nonostante la GRANDE caduta di qualità da apple con l'andare degli anni, rimangono per me i computer (non assemblati) migliori sul mercato per cura, design, tolleranze.
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 12:11   #55
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Non è solo questo... Il CD di max OSX è multilingua, come quelli di Linux, contiene TUTTE le lingue e tutti i font, compreso Cinese (tradizionale e semplificato), Giapponese, Russo, Coreano ecc, e all'atto dell'installazione ti consente di scegliere quali installare (il mio capo ha installato Italiano, Inglese, Tedesco, Francese e, mi pare, Cinese) e se ce ne sono più installate, puoi cambiare al volo la lingua di tutto il sistema e gli applicativi Apple... Windows è mono lingua e ci sono CD per ogni lingua...
per alcuni può essere comodo, ma io ritengo un errore di apple lasciare di default tutte le lingue installate. La maggiorparte degli utenti utilizzerà solo la loro lingua e averle tutte è solo un inutile spreco di spazio.
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 12:43   #56
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
per alcuni può essere comodo, ma io ritengo un errore di apple lasciare di default tutte le lingue installate. La maggiorparte degli utenti utilizzerà solo la loro lingua e averle tutte è solo un inutile spreco di spazio.
come produrre diversi cd di installazione da destinare solo nel paese dove verranno venduti è un inutile spreco di denaro.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 13:42   #57
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
xp puo riconoscere il numero di periferiche che vuole, ma intanto non è in grado di farmi andare una stamapante lexmark serie X. Il mio mac si, non appena ho infilato lo spinotto. Identica cosa per la stampante Hp già menzionata. Mac si invece. Scanner Canon. Stessa cosa. Questo non significa che xp non riconosce niente, ma è altrettanto strano che nel grande numero che mi hai dato di periferiche riconosciute non ci siano le mie.
Preciso che per riconoscere intendo plug & play, quindi che sia funzionante non appena venga inserito lo spinotto. Xp ha notato tutte le periferiche suddette, ma richieeva l'installazione del sw necessario.
Come vedi i driver servono eccome.
La tua scheda audio se non è supportata da apple non la riconoscerà mai, al di la dei driver.
si ma Apple 15000 perferiche non le riconosce (con rinocosce voglio dire che oltre a capire che ci sono dispone anche dei driver e Windows questo lo permette per 15000 pezzi di HW)

Quote:
a parte il fatto che io non parlavo solo di hw, ma veramente di riferivo ad un generico discorso, che io sappia ASUS li faceva una volta i portatili Apple ed è ovvio che i computer vengono fatti all'est. Ma viene fatto anche il super incazzato PC la...
ASUS è la maggior produttrice di portatili per Apple e a quanto pare ha richiesto "l'appalto" per poter assemblare anche i futuri MacTel

Quote:
Ma aldilà di questo, io guardo il risultato finale e nonostante la GRANDE caduta di qualità da apple con l'andare degli anni, rimangono per me i computer (non assemblati) migliori sul mercato per cura, design, tolleranze.
la stessa qualità di un portatile Apple la ritrovi in un portatile ASUS dato che il produttore è quello. e stop.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 13:45   #58
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da maxithron
come produrre diversi cd di installazione da destinare solo nel paese dove verranno venduti è un inutile spreco di denaro.
scusa ma quanti in italia usano windows in lingue differenti??? io ne conosco poche di persone, una di queste è mio papà che preferisce il sistema in lingua originale per evitare accrocchi dovuti a traduzione penose ecc...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 15:56   #59
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da sirus
si ma Apple 15000 perferiche non le riconosce (con rinocosce voglio dire che oltre a capire che ci sono dispone anche dei driver e Windows questo lo permette per 15000 pezzi di HW)


ASUS è la maggior produttrice di portatili per Apple e a quanto pare ha richiesto "l'appalto" per poter assemblare anche i futuri MacTel


la stessa qualità di un portatile Apple la ritrovi in un portatile ASUS dato che il produttore è quello. e stop.
si, hai ragione. stop. non ne vale la pena.

in fondo è ovvio che sia così. Anche la Epiphone (chitarre elettriche da 300-800 euro) monta spesso dei pick-up Gibson (1000-oltre 10000euro) e... ehehe, certo.. e ovviamente anche se sono della stessa marca sono gli stessi che montano le Gibson (chitarre).. si certo.. credici...

cmq va bene così.

il discorso è che la vediamo in modi differenti. Lo scambio di opinione è una cosa meravigliosa, ma solo se porta a qualcosa, se no è inutile.
Tu dici che funziona al volo con 15000 periferiche, io dico invece che non riconosce nemmeno una Trust Spacecam, che c'è esplicitamente scritto per Windows. Per quanto mi riguarda un sistema può supportare sulla carta anche 10 periferiche, ma se di fatto "ficco e va", per me è meglio di uno che sulla carta ne supporta 1000000000 ma di fatto i 3/4 delle volte devi mettere dei driver esterni.
ciao
__________________
Addio.

Ultima modifica di the_guitar_of_son : 28-07-2005 alle 16:02.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 07:04   #60
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Non è solo questo... Il CD di max OSX è multilingua, come quelli di Linux, contiene TUTTE le lingue e tutti i font, compreso Cinese (tradizionale e semplificato), Giapponese, Russo, Coreano ecc, e all'atto dell'installazione ti consente di scegliere quali installare (il mio capo ha installato Italiano, Inglese, Tedesco, Francese e, mi pare, Cinese) e se ce ne sono più installate, puoi cambiare al volo la lingua di tutto il sistema e gli applicativi Apple... Windows è mono lingua e ci sono CD per ogni lingua...
Oggettivamente: quanto spazio potrà occupare una lingua? Ben poco.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1