|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 194
|
Quote:
probabilmente ormai è troppo tardi per riuscire a fare qualcosa, e comunque non ci provano neanche i nostri politici, sia italiani che europei! i nostri politici sono tutti impegnati a far leggi per reprimere i "delinquenti" delle reti peer-to-peer, invece di cercare qualche ancora di salvezza per la nostra economia!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
|
Quote:
Forse nello specifico caso italiano la cosa al popolo è sfuggita un po' di mano e i rappresentanti sono scesi molto + in basso del livello della gente (almeno mi piace sperarlo). Ciao.
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano" Edward Gibbon (1737-1794) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: tra Monza e Bologna, ma più Bologna
Messaggi: 498
|
L'analisi, condotta da iSuppli.....
iSuppli?....il nuovo arancino Apple????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Quote:
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Tutti si preoccupano del basso costo della manodopera nei paesi emergenti ma perchè non ci si preoccupa anche dello sfruttamento che avviene da anni nel sudest asiatico dove le grandi multinazionali hanno da anni "piantato" le loro fabbriche? Perchè la crescita di India e Cina mettono in pericolo la stabilità degli introiti occidentali, ma se sn gli stessi occidentali a perseguire politiche di sfruttamento allora si può anche chiudere un occhio...ed è quello che si fà da ben + di 10 anni, basti vedere Nike, Nestlè e tanti altri grossi gruppi manifatturieri. E' un discorso di puro interesse. Quote:
E il discorso sui monopoli è sacrosanto, d'altra parte l'italia ha avuto un processo di industrializzazione e di sviluppo che è coinciso con i monopoli, i quali erano quasi interamente statali fino a pochi anni fà; da una parte una situazione simile ha dato stabilità, dall'altra ha frenato la costituzione di veri regimi di libero mercato con le conseguenze che conosciamo tutti e che noi cittadini in primis paghiamo e pagheremo. Per dare una scossa ci vorrebbe il coraggio di attuare anche manovre impopolari ma che rilancino la ripresa, diano coraggio alle imprese ( ch però dal canto loro si devono dare una mossa e rischiare in qlc modo di +), incentivi come avviene nei paesi anglosassoni per esempio, riformando il mercato del lavoro. Per fare tutto questo ci vogliono gli attributi e la consapevolezza che manovre impopolari a breve termine possono provocare una sconfitta politica ma che a lungo termine daranno i frutti sperati: e la classe politica che sia di dx di sx e di centro un ragionamento del genere n lo farà mai ( almeno da noi), perchè sn tutti attaccati alle poltrone. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
|
Quote:
Certamente è un problema non solo Italiano ma Europeo (ed anche americano) di certo in Italia le cose sono più gravi che altrove. Al contrario di quanto ci è stato detto negli ultimi mesi dal Governo (ovvero che Francia e Germania stavano peggio di noi, questo prima che si scopriesse che il nostro deficit/pil nel 2003 e 2004 non è stato sotto il 3% come si pensava ma ben di più) la nostra situazione è strutturalmente peggiore: -Debito pubblico Italiano 105% vs circa il 65-67% di Francia e Germania. (e già questo avrebbe dovuto suggerire a chi governa di non vantarsi troppo nei mesi ed anni passati...) -La nostra disoccupzione è più bassa, ma la disoccupazione è una conseguenza economica e se è più bassa è anche per motivi sociali. Diciamo che la gente percepisce giustamente il lavoro come prima cosa di cui preoccuparsi ma in realtà è la seconda cosa che discende da una economia che funziona e la nostra non funziona. -E' basata molto più che Francia o Germania su prodotti da prima rivoluzione industriale a basso contenuto tecnologico e quindi più copiabili (Se uno produce Airbus o turbine a gas o prodotti di questo tipo non è facile ne conveniente farli in Cina, le scarpette o i portafogli invece...) -L'Italia fa meno ricerca ed innovazione di Francia e Germania che cmq sono paesi che in alcuni settori tecnologici sono leader nel mondo, mentre l'italia i settori in cui era leader se li è lasciati fregare nel corso degli anni -Siamo il paese globalmente molto meno "SERIO" di Francia e Germania o Inghilterra o altri. E chi ha vissuto all'estero per lavorare un po' sa benissimo a cosa mi riferisco... Insomma certamente il problema è europeo, ma la colpa NON è europea, è nostra come è dei francesi e dei tedeschi per quel che compete loro. Dare la colpa all'Europa non solo è populista oltre che demagogico, ma è basato su fatti scientificamente falsi. Ovviamente IMHO. Ciao.
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano" Edward Gibbon (1737-1794) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 194
|
Quote:
![]() in italia è sempre stato e sempre sarà così!! i politici appena eletti pensano solo a succhiare il sangue ai cittadini, non fanno niente per cambiare la situazione per paura di diventare impopolari e perdere la faccia, e un anno prima delle elezioni incominciano la propaganda elettorale con tutte le loro false promesse!! ma finirà anche questa "cuccagna"!! è che purtroppo finirà troppo tardi, quando non ci sarà più nessun rimedio possibile e saremo tutti nella cac_a fino agli occhi!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Cmq tornando IT... una crescita così elevata di sicuro non è farina del loro sacco, sicuramente hanno stretto partnership MOLTO importanti, in patria ed all'estero, bisognerebbe avere un quadro + completo, e vedere ad esempio i primi 100 acquirenti di semiconduttori, per verificare chi sia effettivamente sceso, surclassato dalla competitività di questa azienda.
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 3
|
E rieccoci con "l'incubo" asiatico,come successe per il Giappone anni fa.
Un'azienda europea compra prodotti in Cina per rivenderli nella propria nazione,nel breve periodo tutto ok,tutti contenti. Il commerciante ha un alto guadagno e il consumatore un prezzo piu' basso. Ma nel medio-lungo periodo? Non solo compriamo prodotti cinesi ma spostiamo pure la' le fabbriche levando lavoro agli europei. Conclusione? Il ricco occidente non e' poi tanto ricco e i prodotti cinesi restano in Cina poiche',qui,non ci sono piu' soldi... L'Europa fara' la fine dell'Argentina? Penso (e spero) di no! La Cina diventera' anch'essa un paese ricco e le cose si assesteranno,anzi la Cina piu' di un problema diventera' un nuovo mercato per prodotti europei,la mossa vincente e' non odiare i cinesi ma farseli amici! L'unico problema sara':in questo mondo ci saranno risorse sufficienti per 1200000000 nuovi ricchi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Scusate ma perche' il fatto che Lenovo sia al nono posto fra i compratori di chip è più importante di una ipotetica HP che sta al primo?
![]() Siamo pro-Lenovo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Si tratta di essere obiettivi, non pro-qualcuno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Quote:
Dubito cmq che Lenovo il prossimo anno possa sfoggiare % di crescita così elevate ![]()
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Forse ha giovato parecchio l'acquisizione del brand Thinkpad?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Quote:
![]()
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Mmm... Dovrei prendere in seria considerazione di comprare il brand iPod.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 194
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.