|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ||| Mordecai | ||
Messaggi: 1486
|
stavo sfruzzicando su internet... ma non mi sembra proprio che il titolo abbia fatto il botto al nasdaq....
j|!
__________________
what was that I saw in New York? I'm not the same no more ø¤ º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸¸,ø¤º° |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
|
La Apple ha provato a rendere compatibile il suo sistema su x86 (al tempo dei 386 però
![]() ![]() Quello è stato anche il momento in cui Jobs è andato via e ha fondato next. Di sicuro oggi l'errore non si ripeterà. Tra l'altro noi parliamo senza sapere praticamente nulla, o meglio sappiamo solo del passaggio da powerpc ibm e freescale (chi è freescale? ![]() ![]() ![]() Vi dico la verità, in questa rivoluzione (se avvenisse con queste modalità, cioè totale separazione tra i due mondi nonostante la scelta architetturale simile) non riesco a trovare nulla di negativo. L'unica cosa negativa sarà la scarsità di vendite in questi anni di transizione per la Apple (io stesso volevo prendere un ibook ma a sto punto aspetto, magari prendo prima un centrino con winzozz e poi lo rivendo). Come me faranno tanti altri purtroppo (a meno che non mettano gli ibook a 599 €, me ne prendo 2 e li tengo per collezione). mi scuso per il post lungo ma ho un quesito: per quanto tempo saranno supportati poi i vecchi powerpc? i nuovi OS saranno anche per queste macchine (come abitudine apple)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
|
"Il nostro obiettivo è fornire ai nostri clienti i personal computer migliori del mondo e guardando avanti Intel ha la migliore roadmap di processori per il futuro," ha dichiarato Steve Jobs, CEO di Apple. "sono passati dieci anni dalla nostra transizione al PowerPC, e noi pensiamo che la tecnologia Intel ci aiuterà a creare i migliori personal computers per i prossimi dieci anni."
La pensa 1 po' come me insomma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
io questa storia invece la vedo molto negativa; da quanto si è capito le cpu che verranno utilizzate sugli apple sono i "normali" x86 che troviamo su altri computer; ciò vuol dire che diremo addio ai processori risc a basso costo il che, a mio modesto avviso, è una grave perdita per la libertà di scelta dell'utente. io stavo per acquistare un iBook 12" ma adesso non lo farò più perchè non ho idea di come la apple gestirà questa nuova situazione. vero è che il completo passaggio arriverà fra un anno e mezzo, ma guardando un po' verso il futuro vediamo la apple come una normale casa produttrice di hardware. io non avrei comprato l'iBook per il suo sistema operativo (ci avrei ad ogni modo installato gnu/linux, scelta che molti di voi non condividono), ma per la sua architettura che è (ancora per un po') diversa e maggiormente efficace degli x86 (molti contraddiranno questa mia affermazione, come tanti altri saranno d'accordo: non si è ancora arrivati ad una conclusione).
il discorso sarebbe stato molto diverso se la apple avesse preso un accordo con la intel per la produzione di cpu dedicate (e risc): in questo caso si sarebbe semplicemente parlato di cambio di partnership e non di cambio di architettura. sono triste, molto triste.. eclissi
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
Quote:
per chi si lamentava sulla dissipazione dei Pentium4 posso ricordare che anche il G5 era una bella stufetta quindi alla apple si saranno preparati in qualche modo ![]() chi preferiva AMD..che dire hanno scelto l'azienda con i miglori processori per portatili e che garantisse un "assistenza" migliore ed un sicuro approvigionamento. ormai non ci resta che apsettare e vedere come si sviluppa la cosa. impressionante il keynote fatto girara su di un solo P4 a 3.6GHz mentre prima occorreva un Dual G5 a 2 e passa GHz. imho con lo sfruttamento che a cupertino riesce ad avere dall'hw ci aspettano delle belle soddisfazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Secondo me con questo accordo ci guadagnano
Intel: maggiori soldi ... ovvio ![]() Apple: miglior reperibilità dei processori, maggiori prestazioni e minor prezzo noi: se Intel espande il mercato investirà ancora di più in ricerca e sfornerà processori allettanti nel futuro (del resto le cpu intel di prossima generazione -con l'abbandono all'architettura net burst- sembrano promettere bene) ... e la battaglia con AMD dovrebbe portare a migliori prestazioni a prezzi contenuti L'unico forte dubbio riguarda la possibilità di far girare Mac OSX su sistemi "comuni". Non sono un esperto in SO, ma se windows è in grado di girare su Mac (il che significa che l'architettura della macchina Mac -procio, mobo, chipset, dischi, ecc è compatibile con il SO Microsoft) per quale motivo il Mac OSX non dovrebbe girare su un sistema "comune" ? Quale protezione può impedire a un SO di girare su un'architettura con esso compatibile ? Mi viene in mente solo un blocco software (e quindi eludibile con un po' di tempo), ma nessun blocco hardware ... chiunque sia esperto in SO ci dia numi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 272
|
Non dimentichiamo che probabilmente Intel abbandonerà la partnership con Microsoft! Due galli nello stesso pollaio sono troppi! Che ne dite?!?!?
E con DELL? |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 343
|
Beh dai Eclissi
nel confonto tra G5 e X86 si può ancora discutere e tirare in ballo come le performance dipendano dall'ambito di utilizzo. Il g5 mette ancora sotto molti x86 in ambito video e in alcune applicazioni scientifiche vettoriali ( ad esempio Blast per citarne una che conosco un pò) mentre le prende di santa ragione nel general purpose e in ambito server. Però se mi parli di G4 che attualmente la Apple è costretta ad utilizzare in ambito portatile il paragone col Centrino è impietoso in tutti i campi già ora, senza considerare la Roadmap dei prossimi mesi che sembra densa di novità (Centrino Dual Core e poi il successore dell'architetture Netburst anche per i fissi). In base a cosa affermi che i risc a basso costo di Apple allo stato attuale delle cose sono più efficienti? Che intendi per efficienti? Anche perchè se il concetto di Risc vs Cisc reggeva ancora ai tempi della prima grande migrazione, allo stato attuale delle cose questa è una distinzione non più praticabile le architetture sono diventate un gran minestrone di esecuzione parallela, microops e trovate varie che rendono il confine molto labile. Semmai mi preoccupa un pò il bagaglio di compromessi che si porta dietro l'ISA X86 in nome della retrocompatibilità, spero che il fatto di avere comunque un sistema "chiuso" faciliti il venirci a compromessi! ![]() Certo però vista la possibilità di avere un ambiente con programmi ottimizzati e scritti ad hoc per la linea professionale di Apple avrei visto con golosità chessò una versione economica di Itanium.. con programmi scritti per il parallelismo esplicito ![]() Sogni a parte direi che se ad interessarti è il mercato portatile questa transizione non può che essere vista positivamente! Anche perchè oltre che powerbook ed ibook un accordo con Intel potrebbe significare Xscale e quindi nuovi ipod multimediali o qualcosa che come fece Newton a suo tempo potrebbe farci ripensare il mondo dei Pda chissà... non sto nella pelle nell'attesa di Giugno 2006 devo sapere qualcosa!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
Quote:
a cupertino sanno che se macosx potesse girare su qualsiasi assmeblato sarebbe la loro fine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 343
|
Al momento i miei unici dubbi sono per i Powermac, che probabilmente saranno gli ultimi ad essere aggiornati.
Al momento i P4 sono bloccati pe non poter girare in configurazioni multiprocessore, gli Xeon non mi sembrano molto appetibili per i costi, il tutto senza contare che l'attuale architettura Intel non è molto ben studiata per le ocnfigurazioni multiprocessore.. bus che è quello che è per di più condiviso... molto meglio i G5 come concezione da quel punto di vista... Secondo voi che faranno? Gli consegneranno qualche P4 modificato e sbloccato, si butteranno su Xeon oppure per i PowerMac dovremo aspettare l'architettura innovativa in lavorazione per succedere a NetBurst? Io sinceramente spero nell'ultima ipotesi, cosa che giustificherebbe anche per i fissi l'affermazione di Jobs sul miglior rapporto capacità di calcolo/watt consumati oltre a prestarsi probabilment meglio ad un eventuale configurazione 2x2 (dual core per dual processor ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
quale partnership con MS? uno pòroduce SW, l'altro HW ed ognuno fa i suoi interessi che nel caso MS-Intel (o AMD) sono coincidenti...ma se si dovesse affermare un nuovo SO Intel (o AMD) salterebbe sul carro vincente in 2 secondi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 390
|
Secondo me è solo un guadagno.....costi minori......potenza maggiore , vi ricordo che fino ad oggi la vendita di MAC è frenata dal suo costo eccessivo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
|
A parte i discorsi (dallo spirito molto romantico) di tradimento o gli scenari apocalittici dipinti dagli utenti "think different"
![]() Personalmente avrei preferito AMD ad Apple... preferisco la loro politica e la loro innovazione sul piano desktop. Apple non la pensa così... probabilmente proprio perchè il settore in cui IBM l'ha delusa è quello dei portatili... proprio il campo dove Intel ha ottenuto i migliori successi (e le migliori intuizioni) negli ultimi 2 anni. Quello che mi chiedo è che dovranno ovviamente sviluppare una piattaforma ad-hoc e fortemente ottimizzata. Immagino che Intel realizzerà CPU e chipset, modulo Wireless... una struttura tipo Centrino valida però anche in campo desktop. Considerando che Intel abbandonerà la tecnologia netburst (finalmente) prevedo una piattaforma unica tra desktop e notebook. Oppure una soluzione dualcore per i desktop e tipo centrino per i notebook... boh, si potrebbe speculare all'infinito... Vedremo... Saluti ![]()
__________________
ultimate_sayan PC: Asus P7P55D-E - i5 750 - 8GB G.Skill Eco - Crossfire Asus R9 380X StriX - X-FI Fatal1ty Gamer - SSD Samsung EVO 850 500GB - Pioneer BDR-206DBK - Enermax Triathlor ECO, 650W - LG 27EA73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano (day), Crema (night), Roma (week-end)
Messaggi: 803
|
In un primo momento l'ho vista nera... una scelta non azzeccata, ma naturalmente parla un utente qualsiasi, nè un guru, nè un fan, nè un CEO
![]() Poi ragionando sulle conseguenze, è stata per apple una scelta obbligata, ma non dettata dall'abbandono dell'IBM per concentrarsi sulle console, tant'è vero che lo sviluppo di OS X è stato parallelo sin dal principio, quindi un cambio che prima o poi sarebbe arrivato. Avremo "personal computer" ottimizzati, ovvero con una scheda madre dedicata (che continueremo a chiamare scheda logica), con le schede video dedicate (sicuramente saranno aggiornate con maggior celerità, e non come adesso che gli iMac sono ancora fermi alla ATI 9600), con un sistema operativo ottimizzato solo per quell'hardware (scordatevi la possibilità di cambiare scheda video o aggiungere le solite periferiche che si possono mettere nei PC... il sistema operativo è sempre OS X, che deve rimanere stabile). Insomma... una specie di xbox su cui gira OS X (passatemi questo paragone orribile). Sicuramente ci sarà dell'hakeraggio sfrenato su tali sistemi, per il divertimento dei più smaliziati. Insomma, personal computer che saranno sfruttati a dovere, non come succede adesso, che devi trovare il miglior timings per la ram per non sprecare cicli di clock inutilmente, che devi configurare ogni paramentro del bios delle schede madri (io ho una Abit... ho detto tutto... per ottimizzarla ci ho messo un mese)... etc etc Il Mac resterà sempre il Mac... l'utente non si accorgerà della differenza, e molti che scelgono il mac non sanno nemmeno cosa è un G5. A questo punto che dire?... finalmente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
|
Quote:
![]()
__________________
La terra è di destra, l'universo di sinistra - Chuck Norris fan ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
|
Quote:
__________________
La terra è di destra, l'universo di sinistra - Chuck Norris fan ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
|
Vi copio ed incollo in mio pensiero espresso in altro forum...:
"Uhm...analizzando a freddo (lo so che non ci riesco ma fatemelo dire) la situazione, credo che la conclusione sia obbligata, perchè Jobs non è un fesso. Apple si è impuntata, incazzata, ha minacciato ma alla fine NON ha avuto garanzie di sviluppo e quindi sopravvivenza sulla piattaforma PPC, perchè ripeto di Piattaforma PPC si tratta non di processore. Apple si è resa conto che FreeScale (ex Motorola) ha alzato bandiera bianca, il mio Titanium G4 800mhz (con un 1mb di cache L2) è di Maggio 2002, oggi esiste in produzione un Alluminium G4 a 1.670mhz, tirato per il collo (senza neppura 1mb di cache L2)... Per cui nel settore che ritiene più importante, i portatili infati Jobs lo ha dichiarato da tempo, è completamente scoperta e priva di realistica speranza di sviluppo... Apple si è resa altresì conto che IBM non solo NON ha la minima idea di come mettere un G5 (qualsiasi versione sia, PPC970, PPC970FX, PPC970GX...) in un portatile senza farlo fondere o esaurire le batterie in meno di 30minuti, e con anche problemi nel salire di clock per quanto riguarda i desktop...200mhz in un anno direi peggio di Motorola... Davanti a due probabili ammissioni di incapacità di supportare a dovere la piattaforma e dopo 12anni di triade AIM, dopo anni (gli ultimi) di difficoltà, promesse non mantenute etc ha detto basta... Ha fatto bene? ha fatto male? lo vedremo a questo punto possiamo solo attendere, anche se ragionevolmente ad Apple spettano 2 anni terribili, la convivenza è un stronzata biblica, causata dalle necessità..." Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto... Think Different MacBook Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
boh, è difficile prevedere il futuro..
sinceramente, non so che pensare. appena sentita la notizia ovviamente lo sconforto ha prevalso, però... infondo se ne verrà fuori una macchina migliore, perchè no? Il gap di potenza rispetto ai processori intel non credo sia dovuto al fatto che gli intel sono migliori e i "G" peggiori, ma semplicemente perchè IBM se ne frega totalemente dello sviluppo dei PPC. Mi dispiace moltissimo,perchè credo che i PPC con l'adeguato sviluppo sarebbero molto meglio degli intel. Però, visto che questo sviluppo non c'è, forse è meglio intel.. però è certo che ogni mac perderà qualcosa di se... è difficile per ora immaginarsi un macintel... Beh, e poi chi ha già un mac ora deve ritenersi fortunato!! sarà in futuro un pezzo raro da collezione!!! ![]() Potrete dire "eeehhh.... io ho il RISC.." ![]() ![]() ![]()
__________________
Addio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
|
dal keynote...
__________________
La terra è di destra, l'universo di sinistra - Chuck Norris fan ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
|
sentendo steve jobs parlare, mi vien da stare tranquillo, anzi sono quasi contento del passaggio.
__________________
La terra è di destra, l'universo di sinistra - Chuck Norris fan ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.