|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Io ho una soluzione davvero semplicissima:
- Si prende un frigorifero - Si mette la serpentina esterna e il frigo dentro una camera naturalente chiusa State attenti però anche se il consumo è di soli 70W in ambienti chiusi si arriva sui 5-6°C dopo qualche giorno ![]() Bando a scherzi l'idea che ho non è male: Il condizionatore butta energia all'esterno e lo stesso fa un frigorifero, naturalmente bisogna adattarlo e tenerlo acceso diverse ore per avere risultati concreti. Byezzzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
Quello da te ipotizzato è un semplice scambio di calore tra una sorgente calda e una fredda |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Se vuoi costruire un climatizzatore devi costruire questo:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
per approfondimenti si consiglia la lettura di http://www.fisicamente.net/index-626.htm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Si appunto, è quello che volevo fare dopo che mi avete detto che usare il ghiaccio secco è inutile
![]() Il sistema è fattibile, il problema è... che gas usare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
O alternativa più economica l'ammoniaca (se non ricordo male) Schema del ciclo usando l'ammoniaca: http://www.freshtec.it/apropositodi/circuito.asp |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Quote:
freon? HCFC?
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
il freon nemmeno per idea...
1) è un CFC 2) è tossico 3) è introvabile e difficile da utilizzare 4) è pericoloso in generale ![]() dupa mi ha fatto venire in mente che anche l'ammoniaca è utilizzata per i circuiti frigoriferi... dite che è possibile con comune NH3 commerciale (dovrebbe essere 10-20% conc.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quote:
![]() Si possono usare anche i gas del tipo R22, R134a, R407, R410 Queste sigle siglificano : "Single component refrigerants have an R- designation of two or three numbers, which reflect its chemical composition. The first digit (of a refrigerant with three numbers) is one unit lower than the number of carbon atoms in the molecule. If the molecule contains only one carbon atom, the first digit is omitted. The second digit is one unit greater than the number of hydrogen atoms in the molecule. The third digit is equal to the number of fluorine atoms in the molecule. For example: HFC-134a - 1,1,1,2-tetrafluoroethane (CH2FCF3)" dal documento : http://www.safeway.com/suppliers/can...ual_052604.doc (Download di circa 750Kb) Per procurarsi il gas è molto facile, basta andare in una ditta che vende gas tecnici, lì hanno di tutto ![]() Oppure si può prendere presso tutte le officine che fanno la ricarica del climatizzatore. Al limite si può usare il gas contenuto negli spray congelanti, Tipo questo : http://www.dreigot.com/dreigot_ita/home.html (vai alla sez. elettronica e scegli "super kalt") Ciao, A presto ... ![]() P.S. Xenom, tu sei il Dio degli esperimenti ... ![]() ![]() Ultima modifica di Goldrake_xyz : 07-05-2005 alle 16:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
cmq l'ammoniaca nel circuito frigorifero viene mischiata ad acqua, quindi anche se è una soluzione di ammoniaca (e non NH3 puro) dovrebbe cmq andare bene visto che cmq l'ammoniaca evapora prima dell'acqua e si separa. (sta cosa è dentro il circuito frig.) Ricordati anche che il compressore deve operare quando l'ammoniaca ha completato la transizione di fase, altrimenti se c'è ancora una percentuale liquida son cazzi. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.