Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2009, 19:32   #41
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
ma figuriamoci se una ciabatta può proteggere da un fulmine... può proteggere da sbalzi di tensione. per i fulmini... un parafulmine! oppure gabbia di faraday

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 19:50   #42
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
e allora perché scrivono ste caxxate sulle confezioni? non è una truffa?

comunque alla fine mi son comprato questa, che mi pareva la migliore da quelle robacce esposte:



è della GeBL. E' la solita cagata o è valida?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 20:09   #43
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Scusa se mi entra anche in un UPS un fulmine vuoi dire che lo ferma?
dipende dal tipo di fulminazione e dal tipo di ups.

d'altra parte se si chiama gruppo di continuità cosa c'entra coi fulmini?

per quelli ci stanno i parafulmini
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 20:11   #44
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
e allora perché scrivono ste caxxate sulle confezioni? non è una truffa?

comunque alla fine mi son comprato questa, che mi pareva la migliore da quelle robacce esposte:



è della GeBL. E' la solita cagata o è valida?
è la solita cagata. costo 10 euro

le uniche che fanno qualcosa sono quelle della apc. costo 50 euro

sarebbe già meglio usare i mov da quadro della bticino... costo 50/100/150 euro a conduttore
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 21:17   #45
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
è la solita cagata. costo 10 euro

le uniche che fanno qualcosa sono quelle della apc. costo 50 euro

sarebbe già meglio usare i mov da quadro della bticino... costo 50/100/150 euro a conduttore
lol...che culo...io l'ho pagata pure 15€

vabbè, comunque è provvisoria, appena prendo l'UPS (per il quale TU sarai obbligato ad aiutarmi vero? ) la collegherò a quello e basta.

Ah, domanda che mi son sempre chiesto

se io ho una presa di corrente, al quale collego una ciabatta con 5 prese, ad ogni presa collego una ciabatta da 5 prese (25 prese) e ci collego 25...che ne so, televisori. Che succede? Brucia tutto? Esplode? Si fonde? XD
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 21:25   #46
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Verosimilmente non è tanto il numero di ciabatte in serie collegate ma il carico totale sulla presa iniziale ed i conduttori che vi arrivano.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 21:28   #47
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Verosimilmente non è tanto il numero di ciabatte in serie collegate ma il carico totale sulla presa iniziale ed i conduttori che vi arrivano.
si infatti è quello che immagino, però nessuno ti dice quanto regge una presa. Se io collego 2000 elettrodomestici dubito regga, no? però esattamente cosa succede?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 21:29   #48
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Si surriscaldano i conduttori, forse potrebbero anche prender fuoco anche se al giorno d'oggi le guaine dovrebbero essere il più possibile ignifughe.
Dipende dal cavo che è installato ma fino a 2-2,5KW dovrebbe reggerli una presa in un impianto decente.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 21:33   #49
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Si surriscaldano i conduttori, forse potrebbero anche prender fuoco anche se al giorno d'oggi le guaine dovrebbero essere il più possibile ignifughe.
Dipende dal cavo che è installato ma fino a 2-2,5KW dovrebbe reggerli una presa in un impianto decente.
2-2,5 KW? io d'inverno attacco una stufetta che consuma 3 KW ad una ciabatta dove c'è attaccata altra roba!

possibile?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 22:11   #50
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
dipende dal tipo di fulminazione e dal tipo di ups.

d'altra parte se si chiama gruppo di continuità cosa c'entra coi fulmini?

per quelli ci stanno i parafulmini
Ok ma io dicevo se un fulmine già dovesse scaricare parte della sua energia sulla rete elettrica non ce niente che lo fermi. Poi se eviti che vada a finire sulla rete elettrica è meglio, ma è un altro discorso!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 22:40   #51
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
2-2,5 KW? io d'inverno attacco una stufetta che consuma 3 KW ad una ciabatta dove c'è attaccata altra roba!

possibile?
evidentemente si, io la attaccherei direttamente all'impianto di casa (non credo che la sposti molto spesso no?) con conduttori di sezione adeguata. una presa italiana a passo grosso, regge 16A nominali che per 230V fa 3680VA, che sono i Watt, ma per un carico puramente resistivo. diciamo che dovrebbe tenere 3000W verosimilmente, la stufetta poi è certamente resistiva, quindi una presa ce la fa.

riguardo alle ciabatte in cascata... puoi collegarne quante ne vuoi, dovrebbero, dico dovrebbero, essere tutte dimensionate per 16A. il collo di bottiglia è la presa a muro: se superi le specifiche, si surriscalda e fonde (brucia) tutto.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 22:55   #52
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ok ma io dicevo se un fulmine già dovesse scaricare parte della sua energia sulla rete elettrica non ce niente che lo fermi. Poi se eviti che vada a finire sulla rete elettrica è meglio, ma è un altro discorso!
le protezioni a livello domestico sulla linea sono gli scaricatori, per lo più da quadro. ce ne sono di diversi tipi che io sappia, differenziali e non se non erro.

di solito tali scaricatori si sacrificano bruciandosi.

in genere comunque le protezioni vengono installate a livello di centralina di distribuzione.

se invece un fulmine dovesse colpire la linea aerea giusto fuori casa, in quel caso di solito si usano acqua santa, cornetto, toccare ferro etc...


Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
si infatti è quello che immagino, però nessuno ti dice quanto regge una presa. Se io collego 2000 elettrodomestici dubito regga, no? però esattamente cosa succede?
Come no? c'è scritto sulla presa stessa, a patto che il marchio CE non significhi china export...

una cosa che spesso non viene considerata è la tipologia di presa.
Le prese "di una volta" avevano delle linguette di quasi un mm di spessore spinte da una molla piuttosto robusta che garantiva il contatto con i reofori della spina...

ad oggi si usa una lamina molto sottile ed elastica piegata ad U.
Quando la lamina si snerva o se la spina è costruita male e il contatto non avviene in modo sicuro, si ha una scarica tra perno e lamina che porta al surriscaldamento anche con bassi carichi e la spina fonde e puzza, ma non brucia...

il carico max invece è di solito dichiarato sull'apparecchio, quindi se usi una ciabatta basta che la prendi a passo grosso. se eccedi col carico e hai l'impianto come cristo comanda interviene il magnetotermico che è tarato guardacaso sui 16A proprio per ovviare al problema.

Chiaramente se poi l'impianto è fatto ad penem levrierum come si suol dire potrebbero non reggere i conduttori, ma in quel caso è l'elettricista il problema..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 23:49   #53
Tommy_83
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_83
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1078
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
Tommy_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 00:05   #54
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Come no? c'è scritto sulla presa stessa, a patto che il marchio CE non significhi china export...

una cosa che spesso non viene considerata è la tipologia di presa.
Le prese "di una volta" avevano delle linguette di quasi un mm di spessore spinte da una molla piuttosto robusta che garantiva il contatto con i reofori della spina...

ad oggi si usa una lamina molto sottile ed elastica piegata ad U.
Quando la lamina si snerva o se la spina è costruita male e il contatto non avviene in modo sicuro, si ha una scarica tra perno e lamina che porta al surriscaldamento anche con bassi carichi e la spina fonde e puzza, ma non brucia...

il carico max invece è di solito dichiarato sull'apparecchio, quindi se usi una ciabatta basta che la prendi a passo grosso. se eccedi col carico e hai l'impianto come cristo comanda interviene il magnetotermico che è tarato guardacaso sui 16A proprio per ovviare al problema.

Chiaramente se poi l'impianto è fatto ad penem levrierum come si suol dire potrebbero non reggere i conduttori, ma in quel caso è l'elettricista il problema..
grazie per la spiegazione (anche se di queste cose purtroppo ci capisco pochissimo)

sulla mia nuova ciabatta c'è proprio scritto che è dotata di magnetotermico...è una cosa buona quindi?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 01:25   #55
VdW
Senior Member
 
L'Avatar di VdW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
mi aggiungo al thread per chiedere questa cosa: prendendo una ciabatta da 10 euro a caso ne ho presa una della trust che dice di essere assicurata per danni alla roba collegata fino a 10.000 euro.... qualcuno sa di più su questa garanzia? Tipo che funziona solo per i danni da alieni........
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito.
Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207.
Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata
VdW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 08:47   #56
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Per rispondere all'autore del thread: Prendi una ciabatta di fattura decente, con buona plastica e in coerenza con il carico che dovrà gestire.
Per quanto riguarda la protezione da fulminazione, lasciate perdere la pubblicità che sbandierano i produttori di ciabatte e UPS! Soprattutto quelli economici, sono tutti giocattoli! Al massimo possono proteggere da qualche piccola sovratensione, nulla di più. Contro i fulmini non esiste protezione sicura al 100%, l'unico modo per tentare di proteggere le apparecchiature è scollegarle dalla presa ed allontanare il cavo da essa, sempre che non siate vittime di fulminazione diretta, in questo caso si cuocerà tutto!
Esistono tuttavia anche in ambiente residenziale scaricatori di tensione che possono dare una protezione decente, ma devono essere almeno di livello II e III, cioè montati nel centralino e su ogni presa, opportunamente coordinati e dimensionati, ed i costi sono abbastanza alti.
__________________
Careful With That Axe

Ultima modifica di Brigante : 18-06-2009 alle 08:59.
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 11:17   #57
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
...
Minchia quanta roba che sai!
Già eri il mio mito per gli ups, ora sei anche il mio mito per i fulmini!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:56   #58
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
grazie per la spiegazione (anche se di queste cose purtroppo ci capisco pochissimo)

sulla mia nuova ciabatta c'è proprio scritto che è dotata di magnetotermico...è una cosa buona quindi?
bisogna vedere che diavolo intendono per magneto-termico.

sinceramente ho dei seri dubbi che si tratti di questo
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

a me verrebbe da pensare che dentro ci sia un clixton cioè quegli "interruttori" fatti di due lamine bimetalliche che si aprono con la temperatura il che è tutto dire.

Quote:
Originariamente inviato da VdW Guarda i messaggi
mi aggiungo al thread per chiedere questa cosa: prendendo una ciabatta da 10 euro a caso ne ho presa una della trust che dice di essere assicurata per danni alla roba collegata fino a 10.000 euro.... qualcuno sa di più su questa garanzia? Tipo che funziona solo per i danni da alieni........
sinceramente temo che l'onere della prova sia a tuo carico, il che significa escludere l'inescludibile.. prova a contattare trust al limite.. ma "fidati" che c'è la fregatura...

Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Minchia quanta roba che sai!
Già eri il mio mito per gli ups, ora sei anche il mio mito per i fulmini!
Quote:
Originariamente inviato da Tommy_83 Guarda i messaggi
non esageriamo... basta una banale ricerca sul forum per ritrovare quel che ho scritto non è tutta farina del mio sacco...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 14:40   #59
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da VdW Guarda i messaggi
mi aggiungo al thread per chiedere questa cosa: prendendo una ciabatta da 10 euro a caso ne ho presa una della trust che dice di essere assicurata per danni alla roba collegata fino a 10.000 euro.... qualcuno sa di più su questa garanzia? Tipo che funziona solo per i danni da alieni........
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
sinceramente temo che l'onere della prova sia a tuo carico, il che significa escludere l'inescludibile.. prova a contattare trust al limite.. ma "fidati" che c'è la fregatura...
Esatto, bisognerebbe leggere le clausole assicurative, così com'è messa è troppo generica, non credo siano così stupidi, se succede qualcosa sono costretti a rimborsarti.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 19:54   #60
VdW
Senior Member
 
L'Avatar di VdW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
sinceramente temo che l'onere della prova sia a tuo carico, il che significa escludere l'inescludibile.. prova a contattare trust al limite.. ma "fidati" che c'è la fregatura...
Su questo non ho dubbi

Ma cmq con queste ciabatte, spegnendo l'interrutore di cui sono dotate si mette l'apparecchiatura al sicuro dai fulmini o conviene cmq staccare fisicamente la spina?
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito.
Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207.
Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata
VdW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v