|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
E come le stampano le foto digitali i professionisti?
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
|
Quote:
Per il B/N la situazione si complica un po' perchè stampandolo con la stampante digitale a colori, si introducono delle dominanti, pertanto stanno provando a stampare su un trasparente una specie di negativo in scala 1:1 della foto da stampare e poi per contatto trasferirla su carta specifica per il B/N, esistono anche serie di inchiostri neri da usarsi nelle stampanti inkjet al posto di quelli colorati con relativi driver che dicono diano risultati soddisfacenti. Comunque il B/N è rimasto l'ultimo baluardo delle foto chimiche naturalmente se sviluppato e stampato in proprio.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Bari
Messaggi: 56
|
Ragazzi, leggendo le ultime vostre affermazioni mi è venuta la depressione. Ho speso negli ultimi 3 anni circa 10.000€ in attrezzature tra cui reflex digitali e ottiche per poi sentire che la mia eos 20d è peggio di una usa e getta. Credo che qui siano pochi quelli che realmente usano queste macchine. Io ci lavoro ogni giorno e vi posso dire che pensandoci bene le gigantografie e i cartelloni pubblicitari da domani li faccio con la mia usa e getta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Bari
Messaggi: 56
|
Dimenticavo, quando parlate di macchine digitali professionali, non limitatevi solo a parlare di pixel. Vorrei farvi vedere che scempio sono le foto scattate con una kodak 14n alle alte sensibilità. Al contrario la stessa foto fatta con una eos 1d da 4mpixel è molto meglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
|
Quote:
Per professionale puoi pure intendere la stampa nonocromatica dei quotidiani oppure puoi dall'altra parte arrivare alle stampanti Lambda, basta farsi capire.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: venezia
Messaggi: 1264
|
confiteror...mi hanno fatto fare un salto le tue considerazione,e ancora perggio quell'articolo....ma da dove vengono questi?la pellicola 35mm è passata dal digitale da un bel po di tempo. con la mia povera 4mp(eos 1d),se appoggiata da una buona ottica, si fanno delle stampe tranuquillamente 50x70 da far invidia alla pellicola.
compito per casa per confiteor: prendere una macchina usa e getta,venire in provincia di venezia dove ti troverai con lolly, scattare allo stesso soggetto nello stesso istante,tu con la usa e getta,e io con la mia. andiamo in un lab e ce le facciamo stampare 50x70....poi le porti a casa,le studi, e fai una piccola tesina da mettere su hwupgrade ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
Anke quelli che anni fa si facevano un pentium 100 lo kiamavano la bestia, coi computer d'oggi sappiamo ke era un cesso... Anke i CD musicali hanno ancora una qualità penosa, ma la kiamano "Qualità CD" e così hanno ritardato i dvd musicali che soli possono offrire una vera HiFi. ma comesidice "ki si accontenta...aggode"....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: venezia
Messaggi: 1264
|
va bene...hai ragione. mi hai convinto! in pvt mandami un tuo indirizzo e-mail,ti mando una foto fatta con una 1d da 4 mp...prova a stamparla in un lab...e poi sappimi dire!
se vuoi ne ho una pure identica,fatta con la stessa ottica,ma con la 20d.... a te la scelta ps: nn sto scherzando
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA! ° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) ° |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
|
Quote:
E comunque, al di la delle considerazioni tecniche che lasciano il tempo che trovano, in base alla tua esperienza diretta ti sembra davvero che per un CD si possa parlare di qualitá penosa? Ho l'impressione che tu parli molto per sentito dire e pochissimo per tua conoscenza diretta dell'argomento... guarda che non c'é niente di male ad ammettere di aver detto una cosa sbagliata, piuttosto che arrampicarsi sugli specchi per giustificarsi aggiungendo boiata a boiata.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
Ma lo sai che il formato DVD musicale arriva a 2,2 MEGAhertz, qualche ragione ci sarà, e mica lo fanno per riprodurre ultrasuoni a 1,1 mega che non possono udire nemmeno i delfini.... tu dici che il campionamento a 44khz riproduce i 22khz...in teoria....vediamo come, sono due campionamenti ogni onda, sai cosa vuol dire questo? che con soli 2 campioni per definire un'onda, TUTTE LE ONDE DI QUELLA FREQUEZA RISULTERANNO UGUALI, QUALSIASI SIA IL TIPO DI MUSICA RIPRODOTTA... hai mai visto un'onda sonora? aperto un file con soundforge? un'onda è una forma complessa, determinata dal sovrapporsi di moltissime fondamentali, per definire in modo accettabile una forma d'ondaci vogliono almeno 50-100 campionamenti, e 200 non gli fanno certo male.... a 20khz di suono ce n'è poco, ma anche a 10khz ci saranno solo 4 campionamenti, ancora tutte le onde saranno uguali, solo intorno ai 1000hz, con 44 campionamenti ogni lunghezza d'onda incominciamo ad avere una definizione minimamente accettabile, alta fedeltà solo a 1000hz, altro che 20.000hz. Fai questa prova, codifica un buon file sonoro a 11.025hz, questo secondo la tua teoria riprodurra solo le frequenze a 5500hz, e infatti la qualità sarà cattiva.... poi fai una cosa apparentemente simile, con un equalizzatore elimina da un suono tutte le frequenze sopra i 5500hz, però codifica il suono in pcm a 44100hz, ebbene, la qualità sarà enormemente migliore del file codificato a 11000hz, anche se sono presenti sempre solo le frequenze fino a 5500hz, questo perchè con solo 11000 campionamenti, i 5500hz sono riprodotti malissimo, molto meglio a 44000hz, anche se secondo la tua teoria dovrebbe essere uguale, ma non solo, la qualità sarà vicina a quella della musica non tagliata a 5500hz, segno che anche prima le alte frequenze venivano riprodotte male, anzi, in taluni casi la qualità potrebbe anche migliorare, perchè il suono alle alte frequenze veniva riprodotto in modo distorto. Ecco perchè si è passati per il progetto dei DVD musicali dal formato 96khz-24bit, a quello 2,2Mhz 2bit con codifica differenziale.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: venezia
Messaggi: 1264
|
ma a me devi ancora mandare il tuo indirizzo e-mail...
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
|
@CONFITEOR
Ti do un piccolo consiglio, invece di perderti dietro dati tecnici che poco hanno a che fare con il mondo reale o meglio con la realtà delle cose, fatti un bel bagaglio di esperienze sul campo che sono senz'altro più significative di qualsiasi cosa tu possa leggere e poi fatti una idea TUA personale.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Bari
Messaggi: 56
|
concordo con joe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
|
Quote:
Parlando all'atto pratico, quando si porta una pellicola a sviluppare da un fotografo, questa viene sviluppata come negativo che poi sarà passata al minilab dove viene scansionata e stampata tramite fotoimpressione su carta fotografica, quando porti un file, salti a piè pari il passaggio della scansione quindi alla fine ti ritrovi con risultati migliori di quanto tu ottenga portando la pellicola e questo fatto l'ho verificato passando alcune mezze giornate da una mia amica fotografa.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
OT
Quote:
i normali dvd "musicali" non usano codifica pcm o dolby Dig o DTS? Quote:
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u Ultima modifica di marklevi : 10-06-2005 alle 13:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Quote:
Per me è una supermacchina e penso sia lo stesso per te no?? ![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.