|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Il P-M a 1.7 Ghz è generalmente paragonabile ad un A64 3000+, come ho scritto sopra. Chiaramente poi dipende da applicazione ad applicazione, ma se tu come termine di paragone usi Sandra siamo a posto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Chiaramente il P-M non supporta le estensioni a 64 bit. L' A64 ha più "potenza bruta", per questo ho il dubbio su cosa consigliarti perchè da quello che ho capito a te serve tanta potenza di elaborazione. Con Centrino normalmente si assemblano notebook meglio ingegnerizzati (ma dipende da modello a modello). Insomma, come sempre è tutto relativo ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Magari la differenza lo fanno anche quelle. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 59
|
Quote:
![]() eheh per quello andava bene pure il mio 386sx 20 mhz ahahah ciao ciao P.S. che vuol dire fanboy??? ragazzo ventola???ahahh forse volevi dire fun-boy....non è che magari c'era qualche promozione dove insieme al computer ti regalavano un dizionario d'inglese??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() Torniamo in topic, và ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 59
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Guarda che non ci stai facendo una gran figura ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
|
Eh basta ora!!! Max non hai capito che è ignorante? solo il fatto che mi vuole paragonare il suo processore con un sonoma a 2,13 ghz. Per quanto riguarda Daniele secondo me è meglio che si prenda il centrino. Che ne pensi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() Tornando al topic, anch' io prenderei il Centrino, ma molto dipende dal tipo di utilizzo che deve fare. Se lui lo deve usare 7-8 ore al giorno collegato alla rete elettrica ed ha bisogno di tanta potenza di calcolo, allora anche una configurazione basata su A64 3200+ potrebbe andare bene. L' A64 3200+, a livello di potenza elaborativa pura, ha un certo margine sul Dothan 1.7 Ghz. QUesto è il mio unico dubbio. Per il resto, come si vede anche in sign, per come concepisco io il notebook prenderei un Centrino (il mio è un 15.4" che pesa 2.4 kg ed è alto meno di 3 cm per capirci) Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ROMA CAPITALE
Messaggi: 1143
|
beh certo la potenza di calcolo non è che mi serve per tutte le 7/8 ore che il NB sarà acceso sia chiaro questo...anzi spesso potrebbe anche non servirmi proprio.
però vorrei capire, quantitativamente anche se capisco che è molto difficile in effetti, ad esempio con una simulazione che mi tenga impegnato l'AMD64 per 1 ora diciamo al 100% di utilizzo della cpu, di quanto mi si allungherebbero i tempi dellla simulazione col centrino? naturalmente mi basta sapere in linea di massima... diciamo si raddoppierebbero, si allungherebbero del 50%, oppure di una scioschezza?? è possibile fare un paragone in questo senso? cmq vi ringrazio tanto ad entrambi ![]()
__________________
Se solo lontanamente capiste cosa vuol dire x me quella maglia, oggi morireste sul campo per darmi la vittoria! concluso positivamente con: UnicoGrandeAmor, Thor, Sko1983, @lb@tor, mirrorx, tremblay, Furto, Pif, Kamel_71, abellodenonna, blueworld2000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 59
|
Quote:
Quando qualcuno la pensa in modo diverso da te lo insulti??Complimenti....un comportamento sicuramente intelligente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
In alcune applicazioni sono irrisorie, in altre più marcate, ma mai esagerate. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
|
Se non avessi conosciuto il programmino panacea chiamato rm clock avrei detto sicuramente centrino o Turion (poco diffuso, ma ancora par poco).
Ora invece ti direi di puntare su A64. Il mio fidato aspire 1501 col 3000+ clawhammer mi tira quasi 4 ore! Prima mi faceva le 2, 2e15. Il tutto senza rivinare nulla,ma operando sui parametri di regolazione nascosti e offerti da AMD. Visto che in università non mi serve potenza per gestire word, pdf, powerpoint e matlab (per quello che facciamo), mi basta impostare il profilo minimo con la cpu che sta ferma a 4x di moltiplicatore, tensione di 0,800v e northbridge a basso consumo energetico. Il monitor lo imposto come voglio. A livello prestazionale poi direi che non c'è paragone. A64 è troppo veloce, e supporta i famigerati 64 bit
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 59
|
Quote:
Ti quoto e straquoto....finalmente qualcuno che se ne intende di computers ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Londra
Messaggi: 467
|
Quote:
![]() Tornando in topic e a Daniele....se preferisci la pura potenza di calcolo al calore e alla durata della batteria prendi AMD64,altrimenti vai sul centrino. Come al solito dipende dai punti di vista,anche io uso Matlab e programmi di calcolo matematico(penso di meno cmq che rispetto a te) ma nonostante questo preferisco un Centrino(seppur amante AMD) perchè lo vedo migliore come rapporto prestazioni/autonomia/calore. Noi possiamo dirti di tutto e di più,ma alla fine conta quello che hai in testa te! ![]()
__________________
Bomber "Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima" - Albert Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Infatti è opinione comune che gli A64 siano la migliore architettura per notebook ... ![]() Pazzesco ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
|
Non posso fare a meno di sbellicarmi dalle risate
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Vedo che è opinione diffusa pensare che il meglio è ciò che si possiede, mentre tutto il resto è inferiore. E questo anche se il resto del mondo dice il contrario ![]() Abitudine diffusa ed IMHO anche antipatica. Come gli ho detto diverse volte, molto dipende dal tipo di utilizzo che vuole fare del notebook, nonchè del tipo di notebook che ha intenzione di acquistare (uno slim sarà quasi certamente basato su Centrino, un Desktop Replacement potrà avere un A64) Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Caserta
Messaggi: 342
|
guarda, il mio consiglio è di prendere in centrino... sarà pure un pò inferiore ad un amd 3200, ma la differenza è proprio minima... nelle prestazioni di calcolo non te ne accorgerai nemmeno! e guadagni in leggerezza e autonomia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 628
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Concluso felicemente affari con: - NICOFIT - e - MAXIMOSI - "SeQuAlCoSaMiVaStOrToLoraDdriZzoAcAlciInCulO" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.