Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2005, 21:34   #41
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da VeldorN
la butto li, non mi crocifigete, ma avendo conoscenze teorico pratiche adeguate (visto che il fidanzato della sorella fa informatica e si guadagna la pagnotta "riparando pc) è possibile dissaldare il socket dalla mobo e sostituirlo con un altro? magari un soket A.
non mi fanculizzate e solo una damanda da ignorante
assolutamente NO


bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 21:39   #42
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken

Io non sto pretendendo di avere un portatile da 800 euro che va come uno che ne costa 2600. Sto solo notando che due portatili identici con Celeron M impiegano 9,8 secondi ciascuno per aprire Outlook 2000. 3,4 secondi per passare da una finestra all'altra di I.E. quando ce ne sono aperte 5, eccetera.

guarda che 9.8 sec. per aprire outlook è anomalo e non può assolutamente essere determinato dal processore, mi spiace...neanche un ibm con un dechutes p2 128mb di ram è così lento con questo applicativo (outlook 2000) (lo dico perchè ne ho sistemato uno )...
il problema è semplice: il p-m GENERALMENTE è proposto con un'architettura ottimizzata, con un chipset intel (855), mentre per celeron-m non è così e infatti gli è affiancato un chipset via di dubbio valore.
Detto questo, neanche un chipset come questo via se funzionante può giustificare simili risultati.
A mio parere sul portatile ci sono seri problemi sull'hard disk (non deframmentato?) o sul chipset, magari non hai installato i 4in1 hiperion oppure hai 40 processi in avvio, come vedo dai portatili dei miei amici che non vanno neanche pregando in turco...
oppure ci sono problemi con le memorie...hai provato a far andare un 32mb di superpì? scommetto che neanche riesce a finirlo.

se proprio vuoi fare un appello io direi di farlo nei confronti dell'architettura generale di un portatile ......il CELERON-M mi spiace non può in condizioni "normali" impiegare 9.8 secondi per aprire outlook...su questa cosa sono sicuro....

quindi: occhio ai chipset dei portatili piuttosto che ai (incolpevoli) celeron-m.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 05-04-2005 alle 21:43.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 22:00   #43
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
ATi7500 io non sono qui per chiedere consigli, sono qui per dire che il processore è una delusione. Non ho capito l'esempio del tuo Duron, anche io ho Un P133 che va alla grande comunque! Non vedo presunzione ma il seguito dell'appello che ho fatto in precendenza: le classificazioni dei vari Celeron che ha dato JamesWT si trovano su tutti i siti di informatica, che senso ha riportare delle parole? Se è possibile fare delle prove scientifiche bene, altrimenti è inutile discutere: io dirò a chiunque chiede consigli sul Celeron M di evitarlo e chi la pensa diversamente perchè ha letto così su una rivista senza averlo provato dirà diversamente.

JamesWT, essere educati non significa non dire parolacce.
Non ho capito il commento sulla laurea di informatica, che c'entra? Mica ho detto che è un genio di pc, ho detto che lavora in un centro riparazioni. Mica devo elogiare un conoscente!
Comunque se le argomentazioni che ho portato non sono probanti chiedimi tu di fare dei tests, lo sto chiedendo dall'inizio, sarò felicissimo di farli.

zerothehero, l'hard disk ha una frammentazione del 3% se non ricordo male, e l'applicativo mi dice che non necessita di deframmentazione. Quindi NON si tratta dell' hard disk. I processi in avvio, sempre se non ricordo male, sono una ventina. Cosa è un 32MB di superpì?

Quello che mi lascia perplesso è come la CPU, da task manager, abbia picchi altissimi e prolungati (da 80 a 95%) ogni volta che si apre un'applicazioncina. Io insisto con la CPU..
Ah, quando guardo un filmato con WMP la CPU è costantemente al 100%.
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 22:59   #44
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
Se è possibile fare delle prove scientifiche bene, altrimenti è inutile discutere: io dirò a chiunque chiede consigli sul Celeron M di evitarlo e chi la pensa diversamente perchè ha letto così su una rivista senza averlo provato dirà diversamente.
allora il problema è che non puoi pretendere di desumere una regola univoca (evitare i celeron-m) da un unico dato empirico (il tuo portatile), è proprio sbagliato il metodo..quindi mi spiace ma con il tuo caso particolare non hai provato proprio nulla.
perchè? perchè il tuo dato empirico smentisce qualsiasi test su questo processore e qualsiasi norma di buon senso..
i dati che hai riportato tu sulla reattività del portatile (dati che devono tener conto del chipset,delle memorie, degli hard disk etc)
sono IMBARAZZANTI persino per un portatile con pentium 2 dechutes ed è impossibile che il p2 sia superiore al celeron-m.

continuo a ripetere che è IMPOSSIBILE che un centrino-m impieghi 9.8 secondi ad aprire outlook2000, se lo fa è perchè ci sono seri problemi sul portatile,il fatto che il processore vada al 100% è normalissimo, anche il mio athlon 64 lo fa quando apre word.

vogliamo prove scientifiche? proviamoci.
1)testare prima di tutto la memoria con goldmemory 6.63 all'avvio di windows per sincerarsi che non ci siano problemi di memoria/incompatibilità di memoria con il chipset.
2)testare con s&m il processore per un 40-50min
3)verificare lo stato dell'hard disk leggendolo dallo smart.
4)aggiornare i driver del chipset con gli hyperion.

inizia a fare questo e vedi che qualche magagna la becchi

Che ci sia un problema di cattivo funzionamento del portatile è innegabile...bisogna scoprire quale...capirei pure che il celeron sia in difficoltà con rendering o altro ma non con 4 pagine di internet o word..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 23:08   #45
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Ottimo, finalmente qualche prova.

1) Domani lo faccio.
2) s&m? Esattamente come si chiama il programma?
3) Cosa è lo smart?
4) Cosa sono e dove li prendo gli Hyperion?

Comunque nei filmati la CPU è costantemente al 100%, non credo che il tuo Athlon 64 faccia uguale, come non lo fa il mio già citato 2600+
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 12:10   #46
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken Io non sto pretendendo di avere un portatile da 800 euro che va come uno che ne costa 2600. Sto solo notando che due portatili identici con Celeron M impiegano 9,8 secondi ciascuno per aprire Outlook 2000. 3,4 secondi per passare da una finestra all'altra di I.E. quando ce ne sono aperte 5, eccetera.
può essere benissimo che i portali che hai abbiano qlk prob di loro
o soft o HW magari risolto con qlk BIOS da agg o nn ankora risolto....quello che posso dirti è che NELL'APRIRE una risorsa come un Outlook o una finestra di IE la CPU conta si e no un 10/20% il resto è tutto chipset memorie e soprattutto gestione HDD

aggiungo che il mio muletto....attulmente P3 1000 con 512Mb di ram ed EMULE apre outlook e una finestra di IE in MOLTO meno tempo.....indice che è sicuramente un prob di altro
visto che un CeleronM 1.3 per quanto lento sia nn può esserlo anke rispetto ad un vekkio P3 SDR
tanto + che vari benchmark in rete provano che il Celeron M è "quasi" come un PentiumM
visto che ci sono + di una rece in giro per il mondo che dice la stessa cosa credo + siano i tuoi 2 portatili ad essere afflitti da qlk sorta di prob
vuoi di conf......vuoi HW

Quote:
Quello che non ti torna è marginale, il ragazzo di mia sorella si è appena laureato in informatica e, in attesa di fare il dottorato lavora nel centro riparazioni di una catena informatica, li reperisce di tutto ma pur sempre componenti di vecchi pc, non escludo che abbia cambiato anche la sm ma mi fido quando dice che ha messo un Athlon, che motivo avrebbe di mentirmi? ;-)
guarda.....
l'invito è quello di fare un bel CPU-Z sull'amilo L7300 modificato dal ragazzo di tua sorella con tanto di foto al socket e tutto
perchè riuscire a montare un Athlon su una piastra madre per Pentium M/Celeron M nn ci riescon nemmeno io che sono nel campo dell'infonatica ( ) da almeno 10 anni.....
e cambiare la mobo significa:
A-Perdere la garanzia da parte di ACER
B-Cambiare portatile praticamente
C-ndo Kaiser ha reperito una mobo per un portatile che nn sono standardizzate come quelle del PC????

ripeto.....posta le prove e staremo zitti
ma finkè nn vedo nn credo....

Quote:
Originariamente inviato da VeldorN
la butto li, non mi crocifigete, ma avendo conoscenze teorico pratiche adeguate (visto che il fidanzato della sorella fa informatica e si guadagna la pagnotta "riparando pc) è possibile dissaldare il socket dalla mobo e sostituirlo con un altro? magari un soket A.
non mi fanculizzate e solo una damanda da ignorante
IMPOSSIBILE....anke se fosse riuscito a dissaldare il socket e la CPU le piste nel PCB della skeda chi le fa??? il fantasma formaggino???? il BIOS con le istruzioni per gestire un Athlon al posto di un CeleronM????

naaaaaaaaaaaa

Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
ATi7500 io non sono qui per chiedere consigli, sono qui per dire che il processore è una delusione.
nn ti sei mai posto la domanda....è il mio portatile che nn va.....o nn sono capace di configurarlo???? enn che sia la sola CPU?....

Quote:
le classificazioni dei vari Celeron che ha dato JamesWT si trovano su tutti i siti di informatica, che senso ha riportare delle parole? Se è possibile fare delle prove scientifiche bene, altrimenti è inutile discutere: io dirò a chiunque chiede consigli sul Celeron M di evitarlo e chi la pensa diversamente perchè ha letto così su una rivista senza averlo provato dirà diversamente
semplicemente perchè tutti i siti di informatica riescono a far andare un CeleronM come si deve
le prove scentifiche se VIZIATE da prob HW o mancata configurazione sono INUTILI.....

Quote:
1) Domani lo faccio.
2) s&m? Esattamente come si chiama il programma?
3) Cosa è lo smart?
4) Cosa sono e dove li prendo gli Hyperion?

Comunque nei filmati la CPU è costantemente al 100%, non credo che il tuo Athlon 64 faccia uguale, come non lo fa il mio già citato 2600+
scusa...ma da una persona che mi chiede cose così basilari.....
PERSONALMENTE ripeto......dubito sappia configurare a DOC un PC
soprattutto il punto 4
se nn sai cosa sono gli Hyperion.....ossia i driver del chipset
poi smart ecc ecc

cmq fai le prove che ti hanno detto e vediamo cosa ne salta fuori
IMHO il tuo portatile è fallato.....visto che manco nel mio muletto per riprodurre un filmatello la CPU sta al 100%
o sono impostati male i valori dello speedstep
o manco è attivo o addirittura bloccato da BIOS o da WIN
alla mimima freq....
cmq prima di tutto se riesci a postare le skermate di CPU-Z sarebbe la cosa migliore.....
se riesci a far postare qui il ragazzo di tua sorella meglio ankora...

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 12:23   #47
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken

4) Cosa sono e dove li prendo gli Hyperion?
ma lol dici che il portatile è lento anche se è configurato perfettamente e poi non sai cosa sono i driver del chipset?


Cmq è IMPOSSIBILE che quel portatile abbia quelle prestazioni (3 secondi per passare da una finestra di ie a un altra, ma andiamo... con i 512 di ram che hai dichiarato ci dovrebbe mettere meno di un decimo di secondo...)


ah, per la storia che quando vedi un film con wmp la cpu sta al 100%... pensa che con il muletto che ho, un p2 350, la cpu sta al 70% coi divx, quindi te mi staresti dicendo che il celeron m va meno di un p2 350? è EVIDENTE che quel portatile ha grossi problemi di configurazione, NON dovuti al celeron M
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 12:39   #48
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Overclock, non credo che i portatili fallati siano 2 su 2.. ma questo si vedrà quando qualcuno acquisterà un prodotto simile al mio, io certo non ne prendo altri!

Non capisco perchè devi punzecchiare con frasi come "nn ti sei mai posto la domanda....è il mio portatile che nn va.....o nn sono capace di configurarlo????".. fin qui eri stato piuttosto garbato. Ma fa lo stesso. COmunque ti rispondo: nel portatile non c'era nulla da configurare, il pc viene venduto già configurato, ed è stato lento fin dall'inizio. Comunque subito dopo la formattazione e l'installazione dei drivers che fornisce il produttore il problema era il medesimo. Quindi non è un problema di configurazione, ribatterai che le configurazioni preparano alla FS fanno schifo? Risponderò.

Ripeto, io non ho detto mai di essere un esperto, sto solo riportando dati di fatto. E mi sono sempre dimostrato disponibile a fare prove sul mio pc. Il gentile Zerothehero mi ha dato qualcosa su cui lavorare e ho chiesto ciò che non conoscevo. E mi spiace sentire che persone del 1979 mi prendano in giro come farebbero dei bambini con frasi come quella già riportata o come "scusa...ma da una persona che mi chiede cose così basilari.....", "se nn sai cosa sono gli Hyperion.....ossia i driver del chipset" eccetara. Io, nel mio campo, non mi sono mai permesso di farlo nemmeno con i bimbi e non fa una bella figura tutto il mondo dei pc che tanto mi affascinano.

Stesso discorso per Thunder, se mi stai dando del bugiardo mi spiace. Spiace a me perchè non mi dai modo di dimostrarti il contrario e spiace per te che parli senza avere i dati del mio pc alla mano.
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 12:46   #49
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Per Zerothehero:

ho cercato goldmemory 6.63 ma senza successo, hai per caso il link?

Ora devo uscire, proverò questa sera o domattina.
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 12:46   #50
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
...che parli senza avere i dati del mio pc alla mano.
i dati del tuo pc li so, li hai scritti te, celeron m 1.3, 512MB di ram, chipset via, hd a 4200rpm con frammentazione del 3%... non serve sapere altro
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 12:51   #51
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
Per Zerothehero:

ho cercato goldmemory 6.63 ma senza successo, hai per caso il link?

Ora devo uscire, proverò questa sera o domattina.
basta che cerchi goldmemory con google no? è il primo risultato della ricerca...
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 12:51   #52
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Quelli sono i dati dei componenti, non delle prestazioni.
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 12:55   #53
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
Quelli sono i dati dei componenti, non delle prestazioni.
hai scritto anche le prestazioni... + di 9 secondi per aprire outlook e + di 3 secondi per passare da una finestra di ie ad un altra... e la seconda cosa per un pc con quelle componenti e configurato correttamente è semplicemente IMPOSSIBILE
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 13:01   #54
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Impossibile.. ma accade.
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 13:04   #55
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
Impossibile.. ma accade.
come ti stiamo dicendo, non è certo colpa della cpu ma le cause possono essere 2:

1) configurazione non corretta della macchina

2) chipset via poco performante o senza driver
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 13:39   #56
Good morning Dr. Falken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
Questo è da dimostrare.

1) Presumendo che il cd di installazione di Siemens provveda alla configurazione e che il pc venga venduto già correttamente configurato, dimmi comunque come effettuare le verifiche sulla configurazione e le farò.

2) Se è poco performante ci sarà qualcosa in grado di testarlo. Su XP che percorso devo seguire per verificare la presenza o l'assenza del driver?
Good morning Dr. Falken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 13:46   #57
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
Overclock, non credo che i portatili fallati siano 2 su 2.. ma questo si vedrà quando qualcuno acquisterà un prodotto simile al mio, io certo non ne prendo altri!
bhe io vedo le prestazioni che hai riportato.....
è IMHO glieli riporterei indietro (se fosse un prob HW)
non esiste che un Celeron per quanto tu dica sia lento impieghi 9 SECONDI per aprire outlook e 3.x secondi per na pagina di explorer...

noi stavamo solo cercando di capire la soluzione
se tu vuoi tenerti 1800€ di portatili (3 milioni) nn funzionanti i soldi sono tuoi.....
io posso solo darti un mio dato...

di tutti i portatili che ho venduto.....
ma STRAGANDE MAGGIORANZA sono PC sotto i 1000€
di questi quasi tutti CeleronM......il resto Sempron....generalmente 1.5 ma nn cambia poi molto dall'1.3
in particolare modello AcerTravelMate 2353lci Pro

sono tra le makkine + economiche che vanno bene per un uso OFFICE e forniscono la garanzia del travelmate
gli acquirenti principali sono aziende che devono dare portatili ai loro tecnici/agenti per uso tipico OFFICE, gestione di posta, navigazione GPRS.....
inutile dargli portatili da 2500€ con X800

nessuno si è mai lamentato....e quando ho configurato tutti e 10 i PC per un'azienda.....nn mi sono mai accorto della lentezza che lamenti tu.....
come credo loro nn avrebbero accettato un Pc che impiega 9 secondi per aprirgli la posta... (e hanno 256 Mb di ram)
unica cosa.....hanno chipset e video INTEL.....
ma la CPU allora nn centra.....

Quote:
Non capisco perchè devi punzecchiare con frasi come "nn ti sei mai posto la domanda....è il mio portatile che nn va.....o nn sono capace di configurarlo????".. fin qui eri stato piuttosto garbato.
nn mi sembra di averti offeso o detto nulla di stratosferico....

ti ho solo detto, e a volte me lo dico da solo......se qlkosa nn funziona come dovrebbe ci sono 2 soluzioni:
o è fallato
o sono io che nn sono capace a farlo andare.......

nn ho la presunzione di saper far funzionare tutto al primo colpo......e nn mi sembra che sia una cosa da dire così SGARBATA

Quote:
Ma fa lo stesso. COmunque ti rispondo: nel portatile non c'era nulla da configurare, il pc viene venduto già configurato, ed è stato lento fin dall'inizio. Comunque subito dopo la formattazione e l'installazione dei drivers che fornisce il produttore il problema era il medesimo. Quindi non è un problema di configurazione, ribatterai che le configurazioni preparano alla FS fanno schifo? Risponderò.

Ripeto, io non ho detto mai di essere un esperto, sto solo riportando dati di fatto. E mi sono sempre dimostrato disponibile a fare prove sul mio pc. Il gentile Zerothehero mi ha dato qualcosa su cui lavorare e ho chiesto ciò che non conoscevo. E mi spiace sentire che persone del 1979 mi prendano in giro come farebbero dei bambini con frasi come quella già riportata o come "scusa...ma da una persona che mi chiede cose così basilari.....", "se nn sai cosa sono gli Hyperion.....ossia i driver del chipset" eccetara.
scusa.....ma prendiamo i dati alla mano.....
pretendi (e qui permettimelo di aggiungere con PRESUNZIONE) di dire AGLI ALTRI SITI che le loro prove sono CAZZATE mentre TU sei la LUCE DELLA VERITA' perchè i LORO CeleronM danno dati FASULLI....mentre quello che hai TU è il VERO CeleronM che è LENTO.....

nn è una frase da "bambini" è un semplice DATO DI FATTO!!!!
come puoi avere.....la PRESUNZIONE di dire che le recensioni fatte nei siti sono FASULLE o PAROLE al vento..... solo perchè il tuo va male quando tu stesso non sai nemmeno cosa sia un driver di un chipset......o fornire la conf COMPLETA per filo e per segno....
scusa ma resto almeno allibito.....

dare del CAZZARO a persone che fanno rece per PC ormai da anni e sanno che un Hyperion è un driver per chipset o cercare una cosa semplicissima come goldmemory in INTERNET con un semplice motore di ricerca.....
io leggo solo quello che hai scritto....e nn sto offendendo nessuno mi sembra.....sto solo dicendo che IMHO vuoi sparare sentenze o dati senza però metterti nelle condizioni ideali.....
e aggiungo....
con testardaggine pure....accanendoti contro la CPU che IMHO con i problemi che hai è l'ultima dei mali....+ facile sia la costruzione del portatile o il semplice chipset penoso o un qlk impostazione del BIOS......

una prova SCIENTIFICA è una prova RIPRODUCIBILE da ALTRI nelle medesime condizioni e che da risultati IDENTICI anke se eseguita da altri....
quello che vedo...è che su altri siti tutti diversi il CeleronM si comporta "quasi" come un PentiumM (di cui tutti noi sappiamo le caratteristiche e le potenzialità) l'unico CONTRO sei tu.....
puoi sconsigliare la CPU quanto vuoi.....puoi venire sul forum a dire quello che vuoi a chi vuoi......ma SOLO sul dato che IL TUO PC da TE configurato nn vada......
permettimi di dire che è un po' azzardato.....
soprattutto quando ci sono altre persone che ti stanno dicendo che nn è così.....

aggiungo che stiamo ankora cercando di capire come il ragazzo di tua sorella abbia fatto a montare una CPU Athlon XP M su una mobo per CellyM.....cosa che vorrebbero sapere anke alla Fujitsu in modo da nn dover fare 2 linee di produzione diverse visto che la CPU si cambia così facilmente.....
e come si sia azzardato a fare una mossa del genere sapedo che intervenendo pesantemente sull'HW perde la garanzia.....

cmq attendiamo le prove di quello.....+ che i test del CellyM

se tu vuoi metterla sul PERSONALE.....fai pure....io nn ho offeso nessuno.....ne tanto meno ho mancato di rispetto a nessuno....
io sto solo dicendo che quello che dici è da verificare sicuramente....ma se tu stesso (da quello che hai detto.....non conoscendoti nn posso che trarre conclusioni se nn da quello che hai detto qui sul forum) nn hai le competenze per farlo mi sembra alquanto strano che allo stesso tempo tu ti accanisca con la sola CPU che nel portatile che hai forse è l'ultimo dei problemi...

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

P.S. per il resto fai pure le prove dette da Zero

__________________

Ultima modifica di OverClocK79® : 06-04-2005 alle 13:58.
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 13:54   #58
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken
Per Zerothehero:

ho cercato goldmemory 6.63 ma senza successo, hai per caso il link?

Ora devo uscire, proverò questa sera o domattina.

1) goldmemory 6.64 fai un floppy bootabile e controlli la ram e/o eventuali problemi con la ram e il controller del chipset

http://www.goldmemory.cz/download.php

2) gli hyperion li trovi qui
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2
scarica i 4 in 1 e i driver del chipset

3)s&m lo trovi qui
http://www.benchmarkhq.ru/files/snm.zip

4) lo stato dell'hard disk lo puoi verificare da vari programmi
come questo:
http://www.hddlife.com/cgi-bin/sws/g...m/HDDlife1.exe


Detto questo io farei così:
1) COntrollare la memoria e/o comp chipset con un floppy di boot con il programma goldmemory.
2) Controllare il processore con s&m
3) Controllare lo stato dell'hard disk con hdd life
3) Ripristinare l'immagine del sistema operativo*(se hai un immagine,altrimenti procedi alla reinstallazione da 0 dal cd di windows xp)
4) Installare gli hyperion, e tutti i vari driver (audio, chipset, video, etc)
5) Pulire il registro con le jv16 http://www.jv16.org/
6) Deframmentare il disco.


se dopo tutto questo non trovi degli errori di memoria o di hard disk o hai ancora dei problemi ne possiamo discutere.
Se hai ancora problemi:
1) avvalersi della garanzia, specificando al supporto tecnico l'eventuale problema.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 06-04-2005 alle 13:58.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 14:01   #59
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
A me pare che le cose stiano in modo un pelo diverso...

Hai detto che il portatile ha 512MB di ram vero? Bene... in questa discussione:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=903276

si nota che hai acquistato il portatile da una nota catena a 799€

ora io sono andato a vedere sul sito della nota catena (l'unica che vende quel portatile a 799€) e ho trovato questo:



in cui si nota che il portatile in questione ha la bellezza di *****256***** MB di ram...

E non è tutto! Ha pure la scheda video con 64MB di ram condivisa, se ne deduce che in totale win ha a disposizione solo *****192***** MB di ram

E allora a sto punto, con tutta la buona educazione, ti rido in faccia e non penso sia neanche il caso di spiegarne il motivo
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 14:03   #60
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
vabbuò.....può averla espansa successivamente....
magari è proprio la ram aggiuntiva che rogna.....
cmq attendiamo risposta.....
(se ti può interessare ti conviene abbassare anke se hai 512Mb di ram la memoria dedicata alla skeda video anke a 16/32MB
è inutile avere 64MB su skeda video integrate per portatili
anke 8Mb basterebbe visto che devi solo visualizzare i colori di Win)

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

P.S. hai uno degli ultimi Celeron basati su Dothan.....
e cmq nn mi torna la scritta SKEDA VIDEO INTEL con 64mb condivisa visto che dovresti avere una UNICROME integrata nel chipset VIA
ci sarebbero anke gli estremi per un reso per nn conformità
__________________

Ultima modifica di OverClocK79® : 06-04-2005 alle 14:08.
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v