Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2005, 18:48   #41
quicker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
Scusate, ma in rete non esiste un qualche dvd o file vob di demo liberamente scaricabile? Potreste usare quello.

Suggerirei poi la doppia passata, per quello che ne so é il metodo piú utilizzato per ottenere divx che occupino un determinato spazio, tipo 1 cd.
quicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 18:49   #42
quicker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
Ah, per favore non trascurate anche un test sul g4, non tutti hanno la possibilitá di acquistare un g5 e il mini mac per molti é una soluzione quasi obbligata per assaggiare la mela.
quicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 19:16   #43
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da quicker
Ah, per favore non trascurate anche un test sul g4, non tutti hanno la possibilitá di acquistare un g5 e il mini mac per molti é una soluzione quasi obbligata per assaggiare la mela.
Guarda puoi risparmiare di fare test,un mini mac 1,4 decodifica un divx in 4ore
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 21:02   #44
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Vi dico subito che non arriverete da nessuna parte perchè non è possibile fare un confronto equo. Manca un'applicazione disponibile per entrameb le piattaforme ed sufficientemente ottimizzata sia per X86 che per PPC. Quindi o prendete il meglio per Mac e lo confrontate con il meglio per Windows o è come fare una recensione di un G4 dual 2.5 con Adobe Premiere

Per es: leggevo che avevate intenzione di usare i codec DivX 5 per la compressione: scelta molto discutibile visto la scarsa/ridicola ottimizzazione di questi codec per G4/G5. Hanno performance pari ad anche un quarto rispetto alla codifica via ffmpeg o mplayer o mpeg2enc. Prendere i codec DivX come riferiemnto sarebbe come usare QuickTime per un confronto Mac/PC...

CMQ Per darvi un'idea, l'ultima volta che ho messo le mani su un G5 dual 2.5 ho voluto giocherellare qualche minuto con Handbrake (prima di riconsegnarlo al suo felice possessore):
http://handbrake.m0k.org/forum/viewtopic.php?t=413
(io poi sono andato via quindi non ho idea della velocità raggiunta nei punti più veloci del disco... perchè stiamo parlando di una codifica al volo dal DVD).

Ma Handbrake NON brilla quanto a performance in rapporto alla qualità... quindi lo eviterei senza pensarci mezzo secondo... a meno di non volere usare la versione di Handbrake per Win (che è solo a cli... e in realtà è meglio usare la versione cli anche sotto MacOS perchè la gui del software è programmata male e occupa anche il 5-10% di CPU per mostrare l'avanzamento del processo).... ma non ho idea di quanto Handbrake per Win possa essere considera attendibile/ottimizzato per i recenti processori x86.

IMHO dovete usare ffmpegX (se volete sfruttare al 100% quei G4/G5 che avete sotto le mani) e, c'è da trovare qualcosa che si appoggi alle stesse librerie per x86 (o meglio Windows... perchè per Linux è c'è già tutto). O ancora per Win usate quello che vi pare.... il problema è che non bastano i tempi di codifica: bisogna anche confrontare la qualità del video finale.

Concludendendo credo che il vero problema sarà spiegre alla maggior parte degli interessati come funziona ffmpegX. Purtroppo molti utenti si bloccano di fronte ad un software poco user-friendly come ffmpegX.... e onestamente non contate su di me: non ho tempo e voglia di fare il maestrino. Io al massimo potrò fare le mie belle prove sulle mie macchine e su qualche G5 dual che può sempre cpaitarmi sotto le mani.



PS: potete farvi un'idea di come lavora ffmpegX anche guradando il PDF che trovate nell'area benchmark dell'homepage del software:
http://homepage.mac.com/major4/benchmarks.html
Ma ovviamente dipende anche dalle opzioni che si abilitano in fase di configurazioen della codifcia...
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 22:40   #45
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da luckye
Guarda puoi risparmiare di fare test,un mini mac 1,4 decodifica un divx in 4ore
Detta così questa frase vale meno di ZERO.
1) parli di decodifica e questo già me dice lunga...
2) parli di DivX... un pò troppo generico...
3) parli di 4 ore senza far riferiemento alla durata del film da codificare...
4) non fai cenno al software usato...
5) non fai cenno al numero di passate...
6) non fai cenno alle opzioni usate per la codifica...


...potrei continuare... ma credo di aver dato un'idea.
luckye non sto attaccando te.

Voglio solo fare capire che se veramente si vogliono fare questi test bisogna prima "educare" (o comunque accertarsi dell'affidabilità di) chi dovrà fare i test .... viceversa sarà tutto come la tua frase di sopra: attenedibilità ZERO.


My 2 cents
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 23:27   #46
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Ma poi alla fine a che serve sta "comparativa" oltre che da calderone per i flame ?
Alla fine uno che deve fare un genere di utilizzo "professionale" si fa un dual G5 ed è aposto. Se gli piaciono i pc un dual opteron.
Tra di noi serve solo ad "avercelo più lungo".
Anche io ho partecipato alla questione ma adesso mi sto ponendo seri dubbi circa l'utilità (visto anche che è impossibile una comparativa alla pari).
Insomma a chi può servire ?
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 02:29   #47
Gold2004
Member
 
L'Avatar di Gold2004
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 169
Per me una comparativa e' fattibilissima.
A patto che sia una cosa che serva ad orientarsi, non a determinare chi ce lo ha piu' lungo al millimetro.
Anche perche' sapere se un dual g5 top di gamma e' meglio di un dual opteron ultimo grido, ha una utilita' molto limitata.

Una bella comparazione di un numero sufficente di programmi di vario genere (giochi, multimedia, editing pro, grafica 2d 3d, ecc), su una varia gamma di macchine, per capire punti di forza e debolezze delle varie architetture. Una cifra vario .

Non dei test da laboratorio dall'affidabilita' assoluta, ma qualcosa di meno esatto ma, imho, piu' utile.

Saluti
__________________
"Gli intelletti mediocri condannano di solito tutto ciò che oltrepassa la loro portata." La Rochefoucauld
PIV 2.8c, 2*512Mb Kingstone HyperX, Abit IC7-Max3, Sapphire 9800XT, 2*WD Raptor 36Gb Striped Raid, WD Caviar 160Gb, LiteOn 1653, Enermax Noisetaker 475 ---------- iBook 12" G3 800 d00ped, 128+512Mb Ram, Hitachi Travelstar 7k60, osx 1.3.8 ---------- iPod Shuffle 1Gb
Gold2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 06:59   #48
Jofix
Senior Member
 
L'Avatar di Jofix
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trento
Messaggi: 661
Caesar_091 scusa,
io ho scaricato ffmpegX, quando lo lancio mi chiede di scaricare tre pacchetti di binari.
Li scarico, ma non riesco a fargli accettare mpeg2enc.
Quindi non mi parte l'encoding...
Sai qual'è il motivo?
Grazie
__________________
IMac 21.5" - SC 4ever Vendo: 2 Monitor
e cerco un nas
Jofix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 09:50   #49
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da Gold2004
Per me una comparativa e' fattibilissima.
A patto che sia una cosa che serva ad orientarsi, non a determinare chi ce lo ha piu' lungo al millimetro.
Anche perche' sapere se un dual g5 top di gamma e' meglio di un dual opteron ultimo grido, ha una utilita' molto limitata.

Una bella comparazione di un numero sufficente di programmi di vario genere (giochi, multimedia, editing pro, grafica 2d 3d, ecc), su una varia gamma di macchine, per capire punti di forza e debolezze delle varie architetture. Una cifra vario .

Non dei test da laboratorio dall'affidabilita' assoluta, ma qualcosa di meno esatto ma, imho, piu' utile.

Saluti
si vabbè ma la comparativa di quel tipo E IMPOSSIBILE.
E già tanto se si garantisce un minimo di attendibilità sui divx,è anche x questo che reputo sia un operazione di (a questo punto) dubbia utilità.
Visto che principalmente ognuno d noi lavora con i divx o la compressione video sporadicamente e i più non sono disposti a fare uno switch per passare su dvd if filmato delle vacanze io 10minuti meno.
O no ?
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 09:56   #50
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Se dovessimo usare solamente SETI per "misurare" la "velocità" dei processori, potremmo anche smettere di discutere: "vincerebbero" i P4 grazie all'HyperThreading, stracciando qualunque altra piattaforma/architettura.

Ma SETI, come giustamente è stato fatto notare, non è che UNA applicazione.

Limitatamente allo scopo di questo thread, sarebbe più utile effettuare dei test con diversi programmi / codec disponibili per TUTTI i sistemi.
Molto utile sarebbe aggiungere l'uso di XviD, che attualmente è codec che offre la miglior qualità, e ha l'altro pregio di essere un progetto open source, quindi compilabile per qualunque sistema.

Il tutto IMHO, ovviamente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 10:20   #51
Teox
Member
 
L'Avatar di Teox
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Como
Messaggi: 84
scusami luckye, ma forse fraintendi lo scopo di questi "tests", che mi pare tu continui a vedere finalizzati a determinare una comparazione tra la potenza dei processori e architetture, mentre, se ho ben capito, si vuole solo quantificare il tempo richiesto dalle varie macchine per eseguire un determinato task, così che, per esempio, se uno vuole comprarsi il mini-mac e volesse farci su un po' di encoding e vede che ci vogliono 3 ore e su un imac ce ne vogliono 2, magari si prende l'imac invece...
se invece lo scopo era un'altro allora non ho capito niente io e sto parlando a vanvera

imho il metodo che dà un'utilità pratica al test senza scadere nel solito triste "il mio G5dual ce l'ha più lungo del tuo Amd64-FX " sarebbe considerarlo così:

task: creazione di un div-x

parte comune tra mac e pc:
-scelta del dvd da rippare
-scelta delle opzioni di rendering del codec (2-pass, ecc ecc)

opzioni che possono essere fissate indipendentemente tra le due macchine:
- programma utilizzato
- codec, a patto che mi permetta alla fine di avere un div-x ! (se ho capito bene ce ne sono diversi disponibili (? ) ) l'importante è che alla fine il risultato sia lo stesso, cioè un div-x

cioè il succo è: non è importante come si arriva al risultato, basta arrivarci e che sia ovviamente uguale. Per evitare i soliti flame poi i risultati non vanno interpretati come "Ah X ci ha messo meno di Y quindi Y è una schifezza" ma "Ah ok per fare div-x è meglio X e Z piuttosto che Y e W"...

fiuuu, che fatica...spero di non aver detto un mare di ca@@@@@e

ps: ma dopo essere stato 4 giorni in "flight booked" adesso è 4 giorni che mi da "flight departed"....basta devo smetterla di guardare il tracking...
__________________
AMD64 3200+ | Lanparty UT NF3 250GB | 1 GB Kingston HyperX | MSI Geffo 6800@16p4v

Ultima modifica di Teox : 28-02-2005 alle 10:25.
Teox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 11:39   #52
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da Jofix
Caesar_091 scusa,
io ho scaricato ffmpegX, quando lo lancio mi chiede di scaricare tre pacchetti di binari.
Li scarico, ma non riesco a fargli accettare mpeg2enc.
Quindi non mi parte l'encoding...
Sai qual'è il motivo?
Grazie
Mi auto quto:
Concludendendo credo che il vero problema sarà spiegre alla maggior parte degli interessati come funziona ffmpegX. Purtroppo molti utenti si bloccano di fronte ad un software poco user-friendly come ffmpegX.... e onestamente non contate su di me: non ho tempo e voglia di fare il maestrino. Io al massimo potrò fare le mie belle prove sulle mie macchine e su qualche G5 dual che può sempre cpaitarmi sotto le mani.


__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 11:59   #53
Jofix
Senior Member
 
L'Avatar di Jofix
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trento
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091
Mi auto quto:
Concludendendo credo che il vero problema sarà spiegre alla maggior parte degli interessati come funziona ffmpegX. Purtroppo molti utenti si bloccano di fronte ad un software poco user-friendly come ffmpegX.... e onestamente non contate su di me: non ho tempo e voglia di fare il maestrino. Io al massimo potrò fare le mie belle prove sulle mie macchine e su qualche G5 dual che può sempre cpaitarmi sotto le mani.


ops nn avevo letto con attenzione
__________________
IMac 21.5" - SC 4ever Vendo: 2 Monitor
e cerco un nas
Jofix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 19:10   #54
desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
....

come sempre si è andati nel flame ...

NON MI INTERESSA QUALE PROCESSORE SIA MEGLIO

NON MI INTERESSA QUALE APPLICAZIONE SIA OTTIMIZZATA E QUALE NO

chiedevo un test con DIVX PRO che è scaricabile dal sito www.divx.com ed è disponibile sia per win che per mac ... ed ha gli stessi template ...

è così difficile da capire?

e così complicato da fare?

non mi interessa sapere se il test è scentifico o meno ... ma solo un test di masima con il programma DIVX PRO ...

si scieglie un dvd che tutti hanno, si installa divx pro sul pc o mac e si sceglie un template ...

ritenete complicato da comprendere?

se avete voglia lo fate altrimenti lasciate perdere ...

grazie
__________________
lunga vita e prosperità
desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 20:26   #55
Gold2004
Member
 
L'Avatar di Gold2004
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da luckye
si vabbè ma la comparativa di quel tipo E IMPOSSIBILE.
E già tanto se si garantisce un minimo di attendibilità sui divx,è anche x questo che reputo sia un operazione di (a questo punto) dubbia utilità.
E' impossibile se pretendi attendibilita' assoluta.
Se ti proponi di creare la bibba delle comparazioni multi archittetura sei fuori strada. Sia che riguardi solo divx o che tocchi tutto lo scibile informatico.

Se invece ti proponi di creare un qualcosa che possa indirizzare e paragonare con una certa affidabilita', qualcosa che ti puo' dare un chiaro quadro dei pregi e lacune dei sistemi, allora e' fattibile.

Saluti
__________________
"Gli intelletti mediocri condannano di solito tutto ciò che oltrepassa la loro portata." La Rochefoucauld
PIV 2.8c, 2*512Mb Kingstone HyperX, Abit IC7-Max3, Sapphire 9800XT, 2*WD Raptor 36Gb Striped Raid, WD Caviar 160Gb, LiteOn 1653, Enermax Noisetaker 475 ---------- iBook 12" G3 800 d00ped, 128+512Mb Ram, Hitachi Travelstar 7k60, osx 1.3.8 ---------- iPod Shuffle 1Gb
Gold2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 20:30   #56
Gold2004
Member
 
L'Avatar di Gold2004
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 169
Re: ....

Quote:
Originariamente inviato da desmo
come sempre si è andati nel flame ...

NON MI INTERESSA QUALE PROCESSORE SIA MEGLIO

NON MI INTERESSA QUALE APPLICAZIONE SIA OTTIMIZZATA E QUALE NO

chiedevo un test con DIVX PRO che è scaricabile dal sito www.divx.com ed è disponibile sia per win che per mac ... ed ha gli stessi template ...

è così difficile da capire?

e così complicato da fare?

non mi interessa sapere se il test è scentifico o meno ... ma solo un test di masima con il programma DIVX PRO ...

si scieglie un dvd che tutti hanno, si installa divx pro sul pc o mac e si sceglie un template ...

ritenete complicato da comprendere?

se avete voglia lo fate altrimenti lasciate perdere ...

grazie
Prego.

Per me puoi pure cominciare a risparmiare per comprarti il tuo mac per fare il tuo test.

Non tollero gli strafottenti.

Saluti
__________________
"Gli intelletti mediocri condannano di solito tutto ciò che oltrepassa la loro portata." La Rochefoucauld
PIV 2.8c, 2*512Mb Kingstone HyperX, Abit IC7-Max3, Sapphire 9800XT, 2*WD Raptor 36Gb Striped Raid, WD Caviar 160Gb, LiteOn 1653, Enermax Noisetaker 475 ---------- iBook 12" G3 800 d00ped, 128+512Mb Ram, Hitachi Travelstar 7k60, osx 1.3.8 ---------- iPod Shuffle 1Gb
Gold2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 20:35   #57
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da Gold2004
E' impossibile se pretendi attendibilita' assoluta.
Se ti proponi di creare la bibba delle comparazioni multi archittetura sei fuori strada. Sia che riguardi solo divx o che tocchi tutto lo scibile informatico.

Se invece ti proponi di creare un qualcosa che possa indirizzare e paragonare con una certa affidabilita', qualcosa che ti puo' dare un chiaro quadro dei pregi e lacune dei sistemi, allora e' fattibile.

Saluti
Si vabbè si può fare alla circamenoquasi. Ma a sentire i vari pareri doveva essere un test ultra preciso.
Kmq sento odore di sospensione in questo 3D e vado a postare altrove prima di essere coinvolto
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 21:40   #58
desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
...

x me si può chiudere qui

ho aperto il 3d ... ma sembra che una cosa semplice sia diventata un affare di stato ...

volevo solo una idea di massima su tempi di codifica ... tutto qui ...

si poteva usare il codec divx pro originale ... ma pare sia troppo complicato fare un test del genere

quindi grazie lo stesso





__________________
lunga vita e prosperità
desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 21:44   #59
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Re: ...

Quote:
Originariamente inviato da desmo
x me si può chiudere qui

ho aperto il 3d ... ma sembra che una cosa semplice sia diventata un affare di stato ...

volevo solo una idea di massima su tempi di codifica ... tutto qui ...

si poteva usare il codec divx pro originale ... ma pare sia troppo complicato fare un test del genere

quindi grazie lo stesso





Oh ma siete duri IL DIVX PRO ORIGINALE SU MAC NON SI PUO USARE PERCHE RADDOPPIA I TEMPI DI CODIFICA (SU MAC FA SCHIFO) E CHE SENSO HA UNA PROVA DEL GENERE ????
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 21:46   #60
Gold2004
Member
 
L'Avatar di Gold2004
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da luckye
Si vabbè si può fare alla circamenoquasi. Ma a sentire i vari pareri doveva essere un test ultra preciso.
Beh, diciamo che una cosa del genere io la vedo fattibile, i test ultra precisi un po' meno.

Saluti
__________________
"Gli intelletti mediocri condannano di solito tutto ciò che oltrepassa la loro portata." La Rochefoucauld
PIV 2.8c, 2*512Mb Kingstone HyperX, Abit IC7-Max3, Sapphire 9800XT, 2*WD Raptor 36Gb Striped Raid, WD Caviar 160Gb, LiteOn 1653, Enermax Noisetaker 475 ---------- iBook 12" G3 800 d00ped, 128+512Mb Ram, Hitachi Travelstar 7k60, osx 1.3.8 ---------- iPod Shuffle 1Gb
Gold2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v