Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2005, 16:10   #41
CromosomaY
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2
Sicuramente lo Shuttle non usa sistemi opretivi Microsoft
altrimenti avrebbe fatto questa fine.

http://www.zerodelta.it/ridere/windows98_enterprise.php

CromosomaY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 23:21   #42
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da Ducati 998
286 12MHz (che secondo me non è nemmeno intel ma AMD possibile??)
Possibilissimo, fino al '87 Intel ed AMD furono legate da un contratto di collaborazione.
In pratica AMD aveva il compito di "second source", ovvero far fronte alla domanda del mercato che Intel non poteva far fronte da sola, ed arrivò ad avere anche il 30% del mercato!

Fonte
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 23:37   #43
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
vita in processori

io miei processori in ordine:

-Intel 286 (dell'ibm ps/2) 8 Mhz (?)
-Intel 386SX (portatile toshiba ancora utilizzato!)
-Intel 486SX 25 Mhz (desktop olivetti), con tentativo di installazione di Overdrive/Coprocessore matematico fallita!
-Pentium 100 (in realtà era un 75@100, ma me l'avevan venduto come 100!!) (primo pc "assemblato" comprato)
-Pentium 133 (upgrade del precedente)
-AMD Duron 600@800 Mhz (primo assemblato da me!, overclock con smatitamento, inizia l'era AMD)
-AMD Athlon XP Palomino 1800+
-AMD Athlon XP Barton 2500+@3200+
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 12:06   #44
cosimos
Senior Member
 
L'Avatar di cosimos
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: r0m@
Messaggi: 999
i miei processori

dal 1986
motorola 6809 1mhz
motorola 68000 (8mhz su Atari 520st e 7,14 su Amiga500)
motorola 68020 (14 mhz su amiga 1200)
Pentium 150/60
Cyrix M2 233+
K6-2 300 e K6-2 400mhz
Celeron 433 e 533
Pentium III 600 (katmai)
Celeron 2 933mhz (celermine)
Duron 1000 morgan @1333
Athlon XP Thorton 2400+ (1,99ghz)
cosimos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 14:49   #45
J0J0
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
C16
C64
Amiga 500
i286 16mhz
amd386DX 40mhz
i486 Dx2 66mhz (primi esperimenti di overclock 80mhz)
i486 Dx4 100mhz
amdP75 133@160mhz (era un ibrido 486-586 su socket 486)
Pentium 100@133mhz
Pentium 133@188mhz (bus 75 attivato su Pride HX con saldatura!)
PentiumMMX 166@250mhz
PentiumMMX 200@292mhz
AmdK6-2 266@333mhz (con ventolozzo fantozziano preso dall'alimentatore dell'olivetti M24 regalatomi 8086)
Celeron Slot1 300A@504 Mhz
PentiumIII Slot1 450@??? (non ricordo.. azz! avro' cambiato subito)
PentiumIII FC-PGA 500E@850mhz (Asus CUSL2 170mhz e ram sincrone cas2! mitico! Posseduto fino a 2 anni fa o poco piu)
Pentium4 1.8A@2.9ghz (non stabile a 3050ghz e bus 169@677)
Amd XP Barton 2500+@3200+ (2200)
P4 2.4C@3.2

Non sono potuto passare a A64 per tempi tecnici
Attualmente ho anche un Centrino 1000mhz (Sony PCGA-TR3A)

ps: meta' dei processori sopra indicati sono ancora in mio possesso e funzionanti ma tenuti per collezione

^_^

Ultima modifica di J0J0 : 16-01-2005 alle 15:15.
J0J0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 14:57   #46
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3121
ricordo cheil 486 era ancora a 5V
ma anche i famosi pentium 60 / 66 (famosi per il baco)
poi si iniziò a scendere di voltaggio
3.3 V per i Pentium lisci
2.8 V per gli MMX

anche io ne ho cambiate parecchie di CPU
ma non solo quello anche mobo, ram, HD, SV e audio

386 DX33 + 387 128kL2 (on board)
Ram 4MB 30pin
HD 105MB (lentezza 640kB/s)
SV ISA 1MB (OAK 067)
SA Covox SoundMaster2 8bit mono

486 DX2/66 256kL2 (on board)
Ram 12MB EDO 72pin
HD 1GB (Quantium Fireball)
SV PCI 2MB (ATI Mach 64)
SA MediaVision 16bit stereo

Pentium 133 256kL2 (on board)
Ram 32MB EDO 72pin
HD 1GB (Quantium Fireball)
SV PCI 2MB
SA SB AWE64 Gold

Pentium 200MMX 1MBL2 (on board)
Ram 128MB EDO 60ns 72pin
HD 8 GB (Samsung usato)
SV Matrox AGP 1X 8MB
SA SB AWE64 Gold

Pentium III 1GHz 256kL2
Ram 640MB PC133 168pin
HD 120GB (IBM)
SV Nvidia GF440MX 128MB
SA SB Live Pt 5.1

una curiosità
fino al P200 ho usato lo stesso ALI del 386DX (comprato nel 1992) e funziona ancora oggi infatti è il mio muletto .
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 08:20   #47
MarkManson
Utente sospeso
 
L'Avatar di MarkManson
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
Sigh

Io ricordo il mio primo utilizzo pc....
TUtto iniziò da console e commodore....
Poi arrivò a casa un 286 con skermo in bianco e nero e hd da qualke mb!

Poi mio padre prese un 386 con skeda VGA SBAVVV...Ci giocavo a Prince of Persia (ke gioconeeee);

Poi fu la volta di un 486 dx a 100mhz cn skermo a 15pollici;

e poi ci fu il GIOIELLO:
Pentium 133 con video S3 da 8mb PCI ecc ecc (pagato qualcosa come 4.000.000£ con skermo ecc ecc)

Poi, Pentium 166MMX
Pentium 200mmx
e poi ci fu una rivoluzione nelle prestazioni con il 233MMX....
Poi ebbi un k6 2 350@400
Pentium 2 400
Pentium 2 450
Un Notebook con Celeron 550
Pentium 3 500
Athlon Xp 1800 Palo
Atlhon Xp 2100 Palo
Atlhon Xp 2200 Thoro B
Athlon Xp 2800 Barton
Centrino 1,5 Dothan e ora vediamo se prendere sto A64!
MarkManson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 23:27   #48
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3121
una vera maratona
ma ti sei saltato tutta la parte
da 500 a 1800 come mai?
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 01:53   #49
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Re: Intel... ma che mi combini???

Quote:
Originariamente inviato da MichaelKnight
Visto ch si parlava di Intel ho appena letto una nuova curiosa, sulla nostra "cara" azienda .. leggete un po'
http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/...252182729.html
Quote:
Tutta la controversia ruota dunque intorno alla parola inglese ''Inside''
Secondo i legali dell'azienda Usa, cio' provocherebbe infatti confusione con il proprio marchio Intel Inside ledendo i propri diritti.
cioè, se una parola la usa intel, nn la possiamo usare noi..

attenti quindi a usare parole come intelligenza

anche i proci dell'odissea assomigliano troppo ai processori....intel ovviamente...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 14:36   #50
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Ma tu guarda... loro li tolgono dalla produzione... e io inizio ad usarli...
Ho messo in piedi proprio la scorsa settimana un P200MMX come muletto da esperimenti )
Beh in verità avevo anche un P166 anni fa
Anzi, secondo voi tiene con il solo dissipatore (è in alluminio colorato di blu) senza ventola?

Cmq ricordo con nostalgia il mio 486DX 33MHz... aveva ben 16MB di RAM (in ben 8 moduli) e una scheda video VGA da 512KB... e il floppy da 5"1/4
Peccato ke il liquido della batteria ha corroso un po di roba, sennò era ancora perfettamente funzionante

Conclude la collezione un 486DX2 della ST
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 23:15   #51
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3121
16 / 8 farebbero moduli da 2 MB
ma non passavano da 1 a 4 ?
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 11:42   #52
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Si infatti erano diversi... non ricordo di preciso che tagli erano ma erano diversi
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 23:21   #53
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3121
ma erano da 30 pin ?
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 10:53   #54
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Non ne ho idea!! Però può essere... mi sembra che fossero più corte delle edo
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 19:45   #55
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3121
30 pin
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1