|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Re: Eccomi
Quote:
Quote:
Minolta Dimage 7: 125 scatti con 4 stilo Nikon coolpix 990: 225 scatti con 4 stilo Olympus e-20: 285 scatti con 4 stilo e sono tutte molto più grandi delle due che hai citato tu... E se una macchina deve essere piccola, è ovvio che anche la batteria è piccola... confronta macchine con una batteria al litio paragonabile alle stilo, ovvero tipo BP-511 o NP-400... Quote:
e visto che watt=volt*ampere: Stilo: - 1600mAh*4,8V=7,68Wh - 2300mAh*4,8V=11,04Wh Litio: - 1500mAh*7,4V=11,1Wh Ovvero, le batterie al litio forniscono più Wh... questa è fisica. Che poi una macchina con stilo possa consumare meno di una macchina con batterie al litio poco conta, è un problema dei progettisti che hanno fatto una macchina migliore o peggiore... la tecnologia delle batterie al litio è evidentemente superiore... senza contare che ad esempio la NP-400 che ho preso è da 1650mAh... cioè 12,2Wh... Quote:
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams Ultima modifica di izutsu : 11-01-2005 alle 10:54. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Re: Rieccomi
Quote:
Quote:
Quote:
Mi chiedo, dopo aver letto queste cose, come si possa sostenere che le AA sono da preferire alle litio...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams Ultima modifica di izutsu : 11-01-2005 alle 11:02. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Comunque a parte il discorso "io ce l'ho più lungo" fra le stilo e le proprietarie, vedo questa polemica abbastanza sterile, nel senso che se mi piace ad esempio l'ottima Panasonic FZ20 che monta pile proprietarie, cosa faccio rinuncio a comprarla oppure la compro lo stesso?
Credo che la domanda non si ponga nemmeno, la prendo perchè è un'ottima macchina, idem con tutte le altre, non vedo il fattore pile come determinante per l'acquisto di una fotocamera, anche perchè il discorso si potrebbe fare se esistessero 2 macchine uguali con diversa alimentazione, ma fintanto che non esisteranno, il paragone va fatto in merito ad altri parametri IMHO. PS - se qulcuno ha rinunciato a comprarsi un cellulare o un pc portatile perchè ha la batteria proprietaria alzi la mano ![]()
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Infatti... tutta la discussione è nata da questa frase:
"Io personalmente esigo che una compatta funzioni con pile stilo AA (meglio se 4)" Che è un'assurdità, primo perchè le litio sono superiori sotto ogni aspetto e secondo perchè se una macchina che va molto bene usa batterie al litio, di sicuro non rinuncio a prenderla per questo...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
Pronti
Ma raga perchè ne fate una questione personale?
in questo trhead non ho preso la parte di una causa ma ho semplicemente detto che non trovo giusto boicottare le AA come izutsu da ad intendere perchè sono batt ancora usate e molto valide visto che alcuni casi garantiscono un'autonomia di tutto rispetto e anche superiore a molti modelli con le litio! Come dice The_Joe la disquisizione su quale sia la migliore batteria non porta a nessun risultato poichè non esistono fotocamere con possibilità di scelta del tipo di accumulatore. Io ho due fotocamere una con le batt al litio e un'altra con le Stilo e sinceramente non trovo vantaggi particolari ne nell'una o nell'altra! Quando ho fatto l'affermazione che izutsu ha riportato io intendevo dire che se devo prendere una fotocamera compatta preferisco che abbia le stilo ma non perchè le reputo migliori come batt ma perchè viste le prove le compatte economiche con litio mediamente in generale danno risultati molto scadenti rispetto le fotocamere con stilo e sottoindendevo la serie A. Forse ho sbagliato io a non specificare ma era frase buttata là! Detto fuori dai denti io preferisco una canon A che mi fa 700scatti con 4 stilo che una lillipuziana ixus che stenta i 200scatti!!! Tutto quà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Premesso che tu hai affermato in più risposte che le stilo sono superiori, e solo ora stai parzialmente ritrattando, la tua preferenza poco conta.
Tu preferisci una serie A, altri preferiscono una exilim... quello che conta è che le batterie al litio, al contrario di quanto continui a dire, sono superiori... come dimostrano i due calcolini che ho fatto sopra, come dimostrano le caratteristiche che ho elencato, come dimostra la tendenza di mercato. Parlando di dimensioni e serie A, la Pentax optio 550, che è di dimensioni analoghe e monta una batteria al litio, fa oltre 450 scatti pesando 100 grammi in meno della A95... Poi è da vedere se la serie A di cui parli fa 700 scatti... anche perchè la A75 è fuori produzione e non abbiamo test sulle nuove serie A. Ripeto, il discorso non è sulle batterie perchè è palese che le litio sono superiori. L'autonomia è determinata dalla bontà del progetto, qualunque tipo di alimentazione utilizzi. E' per questo che, pur constatando che le macchine con più autonomia utilizzano batterie al litio, troviamo casi come le S7/5000 di fuji che raggiungono i 450 e i 550 scatti. Detto questo, è chiaro come sia assurdo preferire macchine che montano stilo, primo perchè non sono superiori alle litio (al limite sono inferiori) e secondo perchè se la macchina che mi piace monta una BP-511 di sicuro non cambio scelta per montare quattro cilindretti...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Quote:
...allora mi sa che abbiamo innescato tutta questa discussione inutilmente: era solo una opinione personale ![]() ![]() ![]() A parte la battuta, mi chiedo: ma perchè non fabbricano batterie al litio in formato pile-stilo? c'è qualche difficoltà tecnica? a questo punto avrebbero una durata spaventosa... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
E tutto quello che è venuto dopo dove lo metti?
![]() Beh, fanno le cr123 o come si chiamano... sono come 2 stilo e molte macchine che vanno a stilo le utilizzano... mi pare che per la SD10 sigma abbia fatto 2 batterie di quella forma, ricaricabili, da mettere al posto delle stilo... forse un motivo ci sarà se l'hanno fatto, no? "Mamiya Trading annuncia il nuovo kit caricabatterie per le fotocamere digitali Sigma SD9 e SD10. Il kit è composto da 2 batterie ricaricabili CR-V3 al litio modello BP-11 e caricabatterie modello BC-11. Il caricabatterie richiede circa 120 minuti per ricaricare completamente una batteria e se ne consiglia l’utilizzo solo con le batterie in dotazione altrimenti si potrebbe incorrere nel rischio di rovinare il caricabatterie. A differenza delle altre batterie, il cui voltaggio diminuisce secondo la quantità di carica che rimane dopo l’uso, la batteria al Litio BP-11 fornisce un voltaggio sempre costante garantendo un maggior numero di scatti. L’adattatore da rete è del tipo switching e quindi supporta tensioni da 110 a 220V e 50 o 60 Hz consentendo l’utilizzo del caricabatterie anche in viaggio. tratto da www.fotografia.it sono due batterie da 7Wh
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
aspetta un attimo... mi stai dicendo che esistono delle batterie a forma di stilo, al litio? se sono utilizzabili nella s5000 quasi quasi le compro...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
no
.
Ultima modifica di enrico : 11-01-2005 alle 13:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Se puoi mettere le CR-V3 nella S5000... si, quelle vanno... però non è che siano il massimo eh, vanno più o meno come delle stilo 1500-1600 mAh... non so poi se sono le uniche al mondo... ma se sono le uniche costeranno una cifra...
sei fortunato: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...866030559&rd=1 1400mAhx3Vx2=8.4Wh... non so quanto ti convenga perchè ti servirà il caricabatterie dedicato alle CR-V3... però non hanno effetto memoria, hanno una vita doppia rispetto alle NiMh, ingombrano meno... 2 di queste sono equivalenti a 4 NiMh AA da 1750mAh
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Enrico... veramente ci sono diverse fotocamere che possono usare sia stilo AA che CR-V3
"Many of today's digital cameras that are designed to be powered by two or four AA type batteries can also be powered by one or two CR-V3 lithium batteries as well." Da Steve's Digicams
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/rcrv3.html
Non vedo bene dalle foto di dpreview, ma credo che la S5000 abbia degli scompartimenti singoli per le pile, quindi niente cr-v3
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
|
guardo il "problema" da un'altro angolo: capisco se a ogni nuova generazione di cam cambiassero le batterie proprietarie, ma guardando le BP-511 mi sento di affermare che le stesse si possono usare su parecchi corpi macchina (quindi puoi portartele dietro in un eventuale upgrade con la stessa marca) e offrono una durata superiore rispetto alle stilo...
io personalmente ho due BP-511 per la 300D (non ho il battery grip) e due set da 4 stilo ricaricabili (1800 e 2100 mAh) per il flash (SpeedLite 550ex) poi teniamo presente una cosa: se la mia cam funzionasse con le stilo, avrei bisogno di due set (8 pile) per avere un po' di sicurezza di non restare a piedi poi il flash: con 4 stilo vado avanti per un po', ma se resto a secco? vabbè, teniamone solo 4 e speriamo bastino... l'ultimo x-drive funziona con 4 stilo... non è tanto per il quantitativo di pile, ma per il fatto che quando devo ricaricarle ho bisogno di 12-18 ore ogni 4 (e non mi compro una serie di caricabatterie da far lavorare in parallelo! ![]() questo vale soprattutto per un viaggio: se sono in giro mi fa molto comodo il tempo di ricarica di 1.5 ore delle BP-511, che possono caricarsi tranquillamente in una notte o in macchina nell'accendisigari! le stilo no... dovrei farle ricaricare di notte e magari non basterebbero le ore... io le stilo le ho comunque, mi servono e sono "sovradimensionato" per il mio flash (con sue set illumino a giorno un ambiente chiuso! ![]() morale: le pile proprietarie (ma solo quele compatibili, che non costano 50-60 euro l'una!) sono decisamente consigliabili ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
eccomi
Bravo Paganetor ottimo discorso. In effetti credo che la BP-511 sia stata una scelta intelligentissima che Canon ha fatto!! Infatti quello che mi secca è vedere ogni fotocamera con una batteria diversa!
UN domanda ma sulla EOS 300D si può usare la nuova BP-511A? |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
|
Re: eccomi
Quote:
non saprei, ma credo di sì... forse sono differenti solo per l'amperaggio... almeno credo...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
Ecco
Bene ora mi ritrovo a voler comprare un'amata BP-511 per la mia 300D e mi trovo a dover affrontare una spesa di ben 86neuri!!!
Alla faccia delle amate batterie proprietarie!!!!!! Sono l'uomo più felice del mondo perchè devo spendere 86neuri ma le batt proprietarie sono il futuro! Il futuro dei poveri fregati.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
|
Re: Ecco
Quote:
veramente esistono millemila versioni compatibili, dai 7 euro in su ![]() e-bay è piena di offerte.... ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
Eccomi
Cazzo batt compatibili da 7 neuri in su?????????
Mi potresti consigliare un negozio on-line o non che venda batt BP-511?? NO e-bay grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: PD
Messaggi: 610
|
Secondo me se ti serve una supercompatta super leggera, la battera al litio è essenziale.
Ma se passiamo già ad una normale compatta, le batterie stilo sono sicuramente la scelta più azzeccata. Io con la mia Canon A75 e Sanyo da 2300mAh non ho mai paura di rimanere senza batteria anche in un giorno intero di scatti e di "accendi-spegni" continuo. Per prodotti professionali non saprei dirvi cosa è meglio. Il fatto è che cambiare le stilo non costa niente e puoi averne a iosa anche di riserva, mentre le litio... Quindi non vorrei essere pro litio o pro stilo, ma solamente dire che per ogni prodotto ha più o meno senso usare una o l'altra soluzione. ![]()
__________________
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.