Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2004, 13:50   #41
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Cester
Non badare alle chiacchiere ,............
Ultimamente chissà percheè tutti si rivoltano contro INtel, che fino al giorno prima adoravano come un Dio...
infatti sono i primi test del NACONA (alias Prescott ma su sosket XEON)
che mi hanno fatto preoccupare...

Quote:
Io penso che i 64bit si equivalgano fino a prova contraria , e poi ricorda che Intel come dimensioni ed esperienza è prima in assoluto, e i 64 bit li implementa da molto tempo, anche se non nei processori desk.
abbiamo ankora poke info per dikiare chi sia meglio o peggio in assoluto nn avendo ankora SO stabile e driver funzionanti per poter affermare qlkosa....
il discorso ITANIUM e INTEL + tempo nei 64bit è vero
ti do ragione ma x86-64 e i 64 bit dell'itanium (anke come architettura) sono totalmente diversi

Quote:
Quindi bada ai fatti, se riesci a trovare dei paragoni affidabili, altrimenti dai tempo al tempo, e le chiacchiere da bar lasciale dentro ai bar, tanto lasciano il tempo che trovano!!
infatti speriamo che escano presto i P4 EM64T così avremo anke Win 64 visto che M$ n aspetta altro che INTEL

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 14:28   #42
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da Cester
Non badare alle chiacchiere ,............
Ultimamente chissà percheè tutti si rivoltano contro INtel, che fino al giorno prima adoravano come un Dio...
E' ovvio, chi compra Intel dice che è meglio Intel mentre che compra AMD dice che è meglio AMD

di obiettività su questo forum ce n'è poca

Personalmente non sono così cretino da pensarla in quel modo, ad esempio se uno dice che vuole giocare gli consiglio AMD, se invece dice che vuole fare video-editing gli consiglio Intel

cmq è inutile parlare di processori che non centrano nulla col mercato home come l'Itanium

I 64 bit per ora sono inutili e ancora non testabili, per avere benchmark veri dovremo aspettare il rilascio ufficiale di Win 64, e poi il rilascio dei software 64 bit, tanto se Intel non immette nel mercato home i proci 64 bit AMD si attacca, le grandi aziende non fanno nulla per AMD

Intel comanda, è la numero uno, se i suoi procio sono meglio o peggio è un altro discorso, ma rimane sempre l'azienda numero 1 al mondo
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 14:39   #43
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
io aspetto i dual-core x farmi il pc nuovo
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 15:59   #44
Taglia
Member
 
L'Avatar di Taglia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 64
Secondo me la tendenza, più che all'aumento della frequenza, si sposterà verso i sistemi multiprocessore tipo "network on chip". Se non sbaglio la Intel sta pensando a sistemi multicore basati su centrino....
__________________
Taglia
Do NOT click ...
Taglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 19:00   #45
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
In effetti anche secondo me il multicore sarà il futuro.
Inevitabilmente porterà un abbassamento di frequenze , di temperature e x fortuna anche di consumi, che ultimamente superano anche i 100w, e scusate se è poco!!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 19:28   #46
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
non credo che un dual core saraà tanto sotto ai 100W, anzi......
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 15:55   #47
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
Ciao,calma... allora mi sa che non ho capito un mazza :P nel senso che pensavo che i winchester fossero tutti a 0.09 ,sopratuttto i 3000 e 3200 per 939.. sbagliavo?
RAgazzi chi può farmi un pò di chiarezza a riguardo,visto che sono in procinto di acquistare un nuovo pc?..

grazie
I processori con core Winchester sono tutti integrati in 90 nm e sk939. Le versioni commercializzate sono 3: 3000, 3200 e 3500+
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 18:23   #48
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
Grassie

Di nulla
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 22:51   #49
Matrix_Genesis
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix_Genesis
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Cester
Non è che AMD scalda meno di Intel!
Questo mi pare una cosa assurda!!
Piuttosto diciamo che il P4 con core Prescott scalda molto x via della configurazione costruttiva, ma bisogna anche dire che gli ultimi step hanno migliorato sensibilmente in questo senso!
quoto in pieno
__________________
Intel Core i5 10600K, Ram 2X16GB Kingston, MSI Z490 Tomahawk, AMD RX6900XT, OS Nvme Samsung 970 EVO Plus 1TB, Data Nvme Crucial P3 4TB, Seasonic Fanless P-520FL Platinum, Case Thermaltake P3 TG Pro
Matrix_Genesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 23:52   #50
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
non vedo cosa ci sia da quotare vista la dissipazione termica assurda di un 3.8E......
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 00:35   #51
phili
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Marnate
Messaggi: 709
Non è che per caso qlkn sa qlks in più di sti fantomatici dothan?Dicono essere delle belve!!!
phili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 00:39   #52
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Cester
Non è che AMD scalda meno di Intel!
Questo mi pare una cosa assurda!!
Piuttosto diciamo che il P4 con core Prescott scalda molto x via della configurazione costruttiva[...]

Scusa, ma è il tuo commento che risulta assurdo!

Ah, è vero, gli Athlon 64 non dissipano meno Watt (dire "scalda" non è corretto) dei Prescott di Intel, sono i Prescott che dissipano più J/s (W) degli Athlon 64

Non ha alcuna importanza cercare di giustificare il perchè della maggior dissipazione termica del Prescott, all'utente finale interessa il risultato, non la causa


Quote:
Originariamente inviato da Cester
[...]ma bisogna anche dire che gli ultimi step hanno migliorato sensibilmente in questo senso!
Si, proprio un grande miglioramento:

http://www.anandtech.com/cpuchipsets...px?i=2275&p=13

Il Prescott 3.8 GHz consuma (e dissipa) 6 W in meno, in idle, rispetto al 3.6 GHz, ma in full load il consumo è superiore di 16 W

Stando a questi test:

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...um4-570_4.html

Il nuovo stepping del Prescott dissipa (a 3.6 GHz), circa 5 W in meno del precedente, ma si parla sempre di 114 W
In idle il miglioramento rispetto allo stepping D0 è stato più importante, ma la potenza dissipata (20 contro 14) è comunque superiore del 50% circa a quella di un Athlon 64

Ultima modifica di erick81 : 26-12-2004 alle 00:46.
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 10:39   #53
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
Re: Re: Re: Re: Re: Ma il Pentium 5?

Quote:
Originariamente inviato da paditora
Adesso non vado bene con un P3 733.
Se voglio fare un dvdrip ci sto dietro 12 ore.
I giochi nuovi me li posso anche sognare.
Per cui si lo uso ma diciamo che oramai è diventato molto obsoleto.
Spendere 600-700 euro (più o meno è questo quello che dovrei spendere per farmi un pc nuovo) e poi tra 2 anni ritrovarmi un rottame mi scoccia sinceramente.
2 anni sono fin troppi, diciamo che è obsoleto dopo 2/4 mesi
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 10:42   #54
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
cmq chi se ne frega di quanto scalda, basta che vada no?non capisco tutti questi problemi per via che il prescott scalda di+...e allora??
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 11:12   #55
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ma il Pentium 5?

Quote:
Originariamente inviato da intakeem
2 anni sono fin troppi, diciamo che è obsoleto dopo 2/4 mesi


Ellamadonna.
Moh non esagerare.
Addirittura dopo 2 mesi obsoleto ma dai.
Scusa compri un PIV 3600 oggi e tra 2 mesi è già da buttare?
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 11:17   #56
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da intakeem
cmq chi se ne frega di quanto scalda, basta che vada no?non capisco tutti questi problemi per via che il prescott scalda di+...e allora??
Vallo a dire a quelli che vogliono assemblare un HTPC ultrasilenzioso...(senza considerare che ogni Watt dissipato in calore è anche un W di energia elettrica consumato)

P.S. Resta il fatto che, certe affermazioni, deliberatamente da stadio (non mi sembra di avere fatto il tifo per AMD, ho solo riportato dei dati) a cui ho risposto in precedenza, sono IMHO fuori luogo.

Ultima modifica di erick81 : 26-12-2004 alle 12:03.
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 12:50   #57
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ma il Pentium 5?

Quote:
Originariamente inviato da paditora
Ellamadonna.
Moh non esagerare.
Addirittura dopo 2 mesi obsoleto ma dai.
Scusa compri un PIV 3600 oggi e tra 2 mesi è già da buttare?
non non è da buttare ma ci sarà gia qualche cosa di meglio
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 12:52   #58
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
Quote:
Originariamente inviato da erick81
Vallo a dire a quelli che vogliono assemblare un HTPC ultrasilenzioso...(senza considerare che ogni Watt dissipato in calore è anche un W di energia elettrica consumato)

P.S. Resta il fatto che, certe affermazioni, deliberatamente da stadio (non mi sembra di avere fatto il tifo per AMD, ho solo riportato dei dati) a cui ho risposto in precedenza, sono IMHO fuori luogo.

ba del consumo di corrente non me ne preoccupo davvero, se il prescott scalda 10°c in+del winch ma ha le stesse prestazioni non trovo davvero il problema
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 13:03   #59
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da intakeem
ba del consumo di corrente non me ne preoccupo davvero, se il prescott scalda 10°c in+del winch ma ha le stesse prestazioni non trovo davvero il problema
Guarda, la temperatura non conta nulla, è la potenza termica da dissipare che costituisce il problema nel caso di pc silenziosi

Potrebbero esserci in futuro processori che, per assurdo, hanno temperature di funzionamento superiori a quella del Prescott, pur consumando e dissipando meno Watt!

Le ventole (tutte) presenti in un pc, non spostano temperatura, ma calore

Se il prescott dissipa 114 J/s nel case, il sistema di raffreddamento dovrà dissipare 114 J/s, se un Athlon 64 winch dissipa meno della metà dei J/s (W) il sistema di raffreddamento potrà essere meno performante e quindi, più silenzioso (ventole più lente, ...).

Ultima modifica di erick81 : 26-12-2004 alle 13:07.
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 14:08   #60
andrea 250
Senior Member
 
L'Avatar di andrea 250
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chantun Grischun
Messaggi: 913
Ma a parte il fatto che tutti questi dettagli non servono alla maggior parte di noi.... se non per il semplice motivo di farsi le seghe mentali

Io viaggio dal giugno 2003 con un 2600+ su a7v-8x...che girano col mio vecchio ali da 235 che fa un bordello immane...ho ancora il mio primo hd da 40 giga che avevo preso all'epoca dell'amd 1300...ne ho aggiunto un'altro da 160.... poi all'epoca avevo anche preso la ti4800 accoppiata ad un banco da 512 ddr @2700.

Ok..sono uscito un pò fuori discorso...ma il punto qual'è?
Vogliamo innovazioni vere...l'unica apportata di recente mi sembra il 64 bit...solo che lo si testerà per bene con l'uscita di applicativi appositi...chi me lo fa fare di cambiare il pc?
ci faccio di tutto....fino a quando non ci sarà una bella rivoluzione non lo cambio.....minimo lo terrò per altri 2 anni.....poi vedremo che offrirà il mercato...
andrea 250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v