|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
che mi hanno fatto preoccupare... Quote:
il discorso ITANIUM e INTEL + tempo nei 64bit è vero ti do ragione ma x86-64 e i 64 bit dell'itanium (anke come architettura) sono totalmente diversi Quote:
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Quote:
di obiettività su questo forum ce n'è poca Personalmente non sono così cretino da pensarla in quel modo, ad esempio se uno dice che vuole giocare gli consiglio AMD, se invece dice che vuole fare video-editing gli consiglio Intel cmq è inutile parlare di processori che non centrano nulla col mercato home come l'Itanium I 64 bit per ora sono inutili e ancora non testabili, per avere benchmark veri dovremo aspettare il rilascio ufficiale di Win 64, e poi il rilascio dei software 64 bit, tanto se Intel non immette nel mercato home i proci 64 bit AMD si attacca, le grandi aziende non fanno nulla per AMD Intel comanda, è la numero uno, se i suoi procio sono meglio o peggio è un altro discorso, ma rimane sempre l'azienda numero 1 al mondo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
|
io aspetto i dual-core x farmi il pc nuovo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 64
|
Secondo me la tendenza, più che all'aumento della frequenza, si sposterà verso i sistemi multiprocessore tipo "network on chip". Se non sbaglio la Intel sta pensando a sistemi multicore basati su centrino....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
In effetti anche secondo me il multicore sarà il futuro.
Inevitabilmente porterà un abbassamento di frequenze , di temperature e x fortuna anche di consumi, che ultimamente superano anche i 100w, e scusate se è poco!! ![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Quote:
Di nulla ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 638
|
Quote:
__________________
Intel Core i5 10600K, Ram 2X16GB Kingston, MSI Z490 Tomahawk, AMD RX6900XT, OS Nvme Samsung 970 EVO Plus 1TB, Data Nvme Crucial P3 4TB, Seasonic Fanless P-520FL Platinum, Case Thermaltake P3 TG Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
non vedo cosa ci sia da quotare vista la dissipazione termica assurda di un 3.8E......
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Marnate
Messaggi: 709
|
Non è che per caso qlkn sa qlks in più di sti fantomatici dothan?Dicono essere delle belve!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Quote:
Scusa, ma è il tuo commento che risulta assurdo! Ah, è vero, gli Athlon 64 non dissipano meno Watt (dire "scalda" non è corretto) dei Prescott di Intel, sono i Prescott che dissipano più J/s (W) degli Athlon 64 ![]() ![]() Non ha alcuna importanza cercare di giustificare il perchè della maggior dissipazione termica del Prescott, all'utente finale interessa il risultato, non la causa ![]() Quote:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...px?i=2275&p=13 Il Prescott 3.8 GHz consuma (e dissipa) 6 W in meno, in idle, rispetto al 3.6 GHz, ma in full load il consumo è superiore di 16 W ![]() Stando a questi test: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...um4-570_4.html Il nuovo stepping del Prescott dissipa (a 3.6 GHz), circa 5 W in meno del precedente, ma si parla sempre di 114 W ![]() In idle il miglioramento rispetto allo stepping D0 è stato più importante, ma la potenza dissipata (20 contro 14) è comunque superiore del 50% circa a quella di un Athlon 64 ![]() Ultima modifica di erick81 : 26-12-2004 alle 00:46. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
Re: Re: Re: Re: Re: Ma il Pentium 5?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
cmq chi se ne frega di quanto scalda, basta che vada no?non capisco tutti questi problemi per via che il prescott scalda di+...e allora??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ma il Pentium 5?
Quote:
Ellamadonna. Moh non esagerare. ![]() Addirittura dopo 2 mesi obsoleto ma dai. Scusa compri un PIV 3600 oggi e tra 2 mesi è già da buttare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Quote:
![]() P.S. Resta il fatto che, certe affermazioni, deliberatamente da stadio (non mi sembra di avere fatto il tifo per AMD, ho solo riportato dei dati) a cui ho risposto in precedenza, sono IMHO fuori luogo. Ultima modifica di erick81 : 26-12-2004 alle 12:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ma il Pentium 5?
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
Quote:
ba del consumo di corrente non me ne preoccupo davvero, se il prescott scalda 10°c in+del winch ma ha le stesse prestazioni non trovo davvero il problema |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Quote:
![]() Potrebbero esserci in futuro processori che, per assurdo, hanno temperature di funzionamento superiori a quella del Prescott, pur consumando e dissipando meno Watt! Le ventole (tutte) presenti in un pc, non spostano temperatura, ma calore ![]() Se il prescott dissipa 114 J/s nel case, il sistema di raffreddamento dovrà dissipare 114 J/s, se un Athlon 64 winch dissipa meno della metà dei J/s (W) il sistema di raffreddamento potrà essere meno performante e quindi, più silenzioso (ventole più lente, ...). Ultima modifica di erick81 : 26-12-2004 alle 13:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chantun Grischun
Messaggi: 913
|
Ma a parte il fatto che tutti questi dettagli non servono alla maggior parte di noi.... se non per il semplice motivo di farsi le seghe mentali
![]() Io viaggio dal giugno 2003 con un 2600+ su a7v-8x...che girano col mio vecchio ali da 235 che fa un bordello immane...ho ancora il mio primo hd da 40 giga che avevo preso all'epoca dell'amd 1300...ne ho aggiunto un'altro da 160.... poi all'epoca avevo anche preso la ti4800 accoppiata ad un banco da 512 ddr @2700. Ok..sono uscito un pò fuori discorso...ma il punto qual'è? Vogliamo innovazioni vere...l'unica apportata di recente mi sembra il 64 bit...solo che lo si testerà per bene con l'uscita di applicativi appositi...chi me lo fa fare di cambiare il pc? ci faccio di tutto....fino a quando non ci sarà una bella rivoluzione non lo cambio.....minimo lo terrò per altri 2 anni.....poi vedremo che offrirà il mercato... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.