|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 354
|
Quote:
Aspetterò a gennaio a fare l'uppone del pc ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 45
|
molto bella questa scheda ma preferisco sempre la AA8XE Fatal1ty....ABIT RULEZ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 354
|
Quote:
comunque, nessuno sa se il chipset 925xe sarà compatibile con i futuri pentium 4 6xx a 64 bit??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1
|
ciao a tt!
mi intrometto in questa diskussione xké posseggo una mb P5AD2 Premium e posso dirvi ke la differenza è minima, e sperando ke nn sia vero, l'EM64T. mi spiego... 1 - la P5AD2 ha il supporto nativo per l'FSB e le DDR2 di 800MHz/600Mhz mentre la P5AD2-E supporta nativamente 1066MHz/711MHz 2 - La P5AD2 supporta le memorie DDR2 ECC mentre la 925XE nn le supporta 3 - la P5AD2 ha il chipset 925X/ICH6R mentre la P5AD2-E ha il chipset 925XE/ICH6R, il quale a differenza del precedente il 925XE nn supporta l'EM64T. http://www.intel.com/design/chipsets/925x/index.htm http://www.intel.com/design/chipsets/925xe/index.htm suona strano questa kosa, ma, da quello ke ho visto sul sito dell'intel x quanto riguarda la scheda tecnica dei 2 chipset e dei datasheet e dal sito della asus ne ho tratto queste differenze. spero ke l'intel si sia dimenticata d inserire nelle informazioni il supporto x l'EM64T. infine voglio sl precisare ke la P5AD2 Premium supporta le stesse configurazioni sia x il System BUS 1066/800 ke x il FSB/DDR2 della P5AD2-E (già provato e funzionano perfettamente): 1066/DDR2-400 1066/DDR2-533 800/DDR2-533 800/DDR2-400 da intendere ke queste sopra indicate sn le configurazioni "native" della mb quindi sinceramente nn sò a kosa stiano puntando... |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 70
|
Ipotesi...
Notizia abbastanza fresca è che intel abbia ritirato dal mercato le sue mb con chipset 925x (ma non il chipset!!!) per far posto alle nuove mb 925xe...
Unendo questo a quello che dice ZSPxP ... ..che ne viene fuori? Io ho un'idea... Ma non vorrei influenzarvi... Dite, dite... Grazzzzie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
effettivamente i 925XE erano nati per l'introduzione ufficiale dei P4 EE FSB 1066
P4 EE che a quanto ne so per ora nn sono EM64T quindi il chipset in teoria nn ne ha bisogno però INTEL si mangia una bella fetta di clienti se almeno TUTTA la serie dei chipset 9XX nn supporta l'EM64T e solo il 925X attendiamo.... BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() Ultima modifica di OverClocK79® : 25-01-2005 alle 01:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1569
|
Ho la stessa scheda madre e dissipatore però non riesco a far scendere la velocità della ventola del dissi soto i 2200 giri impostandola al 60%.
Come mai hanno collegato la ventola al connettore per l'alimentatore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 240
|
La scheda mi sembra ottima, ma i proci ancora non mi sembrano all'altezza!!!
![]()
__________________
Polmonium@20mhz, 512kb ram pcDIESEL, 2 hd da 1mb a pile 50rpm in raid x scarafaggi, sk video Cristal,,,,lina. Rosicate!!! Rosicate!!!
![]() Da Pajura |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: torino
Messaggi: 1
|
Settare il Bios ?? Help
CIAO A TUTTI! Mi sono appena iscritto. anche io ho una
P5AD2 Premium CPU 3.200 Con HDD Raptor da 36 solo per il S.O e Prog. con 1 GB di DDR2 533 Corsair, ma ho notato che il Pc è + lento del mio vecchio P4c800 DLX cpu 3000 con 1 Gb di DDR Kinston . Qualcuno sà come configurare il bios o altro x velocizzare il tutto. anche solo per aprire cartelle è molto + lento . come è possibile tutto ciò ?? Grazie a chi mi risp. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Io l'hanno scorso spesi 220 euretti per una p4c800 deluxe!! La quale non mi ha deluso , specie adesso che dopo un anno mi sono arrischiato a fare l'update del bios "a caldo" con la utility Asus...questa costa 100 euro in più ma è rivoluzionaria rispetto alla mia, e poi c'è la scala mobile, le convergenze di mercato....ecc...ecc....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1569
|
Ho già da un po questa scheda con quel dissipatore ma non sono mai riuscito a portarlo sotto i 2100 giri al minuto.
Ho visto che per la prova la ventola l'hanno collegata al connettore dello chassy forse per regolarla meglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.