|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Perchè la situazione non mi sembra poi così chiara. Nello specifico perchè pensi che gli stepping E0 su socket 478 non avranno l' EM64T ? SCelta di marketing per portare tutti verso la piattaforma 915/925X abbandonando gli 865/875 che a prestazioni competono senza problemi ? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...oc.aspx?i=2256
se vedi qui gli unici contrassegnati con EM64T sono i vari p4 con sigla 6XX che come ben sai nn sono di certo i vekki 478 agg i 478 alle istruzioni 64bit credo sia una mosso controproducente per INTEL che sta facendo di tutto per spingere la 775 mette i 68 bit su 478 credo nn sia possibile per vari motivi 1a di tutto credo la piedinatura.....credo sia diventata insufficiente poi agg del BIOS di mobo che porterebbero i produttori uno sforzo extra....senza considerare che forse nemmeno il chipset le può supportare..... basti vedere per l'HT nn tutti i chipset vekki supp tale tecnologia..... ed è un cosa ben meno complessa di questa credo..... in + è chiaro che INTEL faccia di tutto per il passaggio.... vende anke chipset se prendi una CPU 775 devi cambiare mobo di conseguenza guadagnano in 2 fronti.....ecco perchè INTEL nn ha mai avuto proba a fare cambi di socket repentini tanto fa le pentole e anke i coperchi discorso diverso per AMD che vende solo CPU e ha tutti i vantaggi a tenere la propria clientela sullo stesso socket (anke se ultimamente c'è stato un cambio di tendenza) infatti se cambi mobo puoi cambiare piattaforma..... se la mantieni uguale fidelizzi il cliente.... cmq questo è un altro discorso.... BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
ma questo benedetto link (che ho messo già TRE volte in questo thread ![]() Tu mi hai linkato un articolo che palra delle nuove cpu P4 con cache a 2Mb, che non c' entrano nulla con lo step E0 degli attuali Prescott. A quel link troverai che gli step E0 hanno 1Mb di cache, e sono identiciagli attuali D0. Però se clicki sul dettaglio (prova con il 3.4 ad esempio , questo il link ) trovi scritto: "These parts support Intel® Extended Memory 64 Technology (EM64T.)" Ma sono cpu con 1 Mb di cache, non 2 I P4 6XX sono ancora di la dal venire. La cosa strana, che ho notato oggi, è che su alcune cpu step E0 la dicitura di cui sopra è stata tolta Mi pare che alla Intel su questo EM64T abbiano ancora le idee confuse. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Metti caso ke ti capita un processore ke funziona perfettamente all'inizio, ma ke col passare del tempo inizia a deteriorarsi e ti presenta qualke problema..... non ti ricorda niente il fatto ke ci sono in circolazione diversi prescott su cui tutto ad un tratto non funziona l'hyper-treading??? a me onestamente questo fatto fa pensare...... e cmq mi pare ke il discorso doveva essere KIUSO... però alla fine si ritorna sempre allo stesso punto.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
In quei casi sono d' accordo che fenomeni di surriscaldamento possano arrivare a distruggere la cpu. Ma non è il caso normale. Se overvolti ed overclocki troppo può tranquillamente succedere anche ad un A64. Ci sono diversi esempi in giro di A64 fritti da un overvolt esagerato. Ma perchè devi continuare a sostenere cose non vere ? Il problema dell' HT non funzionante NON C' ENTRA NULLA CON LA TEMPERATURA. Innanzi tutto capitava soprattutto con i Northwood ed in generale con i P4 più "vecchi", inoltre non si trattava di un fenomeno apparso dopo un pò di tempo ma di un fenomeno presente nella cpu dall' acquisto. Poi magari il possessore inizialmente non si accorgeva del problema o pensava fosse dovuto alla mobo/s.o., ma il difetto era presente dall' inizio. E ti ripeto che ha riguardato soprattutto i Northwood, non i Prescott. PS: il discorso CHIUSO riguarda il background culturale, non le questioni inerenti i p4 che sono assolutamente in topic. Ultima modifica di Max(IT) : 03-11-2004 alle 16:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1238
|
ragazzi mi sapreste dire cosa è certo per ora riguardo allo step E0?
ho sentito parlare di temperature consumi e supporto 64 ma ognuno ha pareri diversi sulle caratteristiche di questi processori... inoltre si trovano gia in italia o bisogna attendere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1238
|
max mi dici come mai invece di affidarti al northwood che gia conoscevi e con cui mi sembra non avevi problemi hai preso un prescott?
dato che la maggior parte dei bench e degli utenti di questo forum parlano di un leggero vantaggio prestazionale dei nw contro i prescotti? sempre che il P4 3.2E Ghz nella tua firma identifichi un prescott e non un extreme... ![]() Ultima modifica di korn83 : 05-11-2004 alle 11:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
ma se noti SOLO i 775 E0 hanno le EM64T abilitate.... e nn i 478 sul discorso cache...... nn so ankora dirti che step saranno....se sarà lo stesso ecc ecc quello che cmq si evince da quelle tabelle che per ora solo il 775 ha il supporto all'EM64T la cache poi in un progetto di una CPU una volta considerato il prob dissipazione nn stravolge nulla..... basti vedere gli EE (progetto nn nuovo) e gli M0 derivati da essi mentre un set di istruzioni come le EM64T credo sia un altro paio di maniche..... mio discorso sui 6XX era sbagliato in realta volevo scrivere XXX nel senso quelli su 775 che utilizzano la nuova numerazione..... (facevo prima a scrivere direttamente 775 ![]() nn ne vedremo manco mezzo di 478 con EM64T avremo solo lo step riutilizzato...... credo manco il NX bit ci sarà BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() Ultima modifica di OverClocK79® : 05-11-2004 alle 13:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Innanzi tutto ero partito per acquistare un A64 3000+, ma il mio fornitore mi ha fatto un' offerta per la combinazione P4 + mobo di quasi 100€ inferiore. Siccome le prestazioni sono pressochè identiche ho deciso di tenermi in tasca i 100 € ![]() Quanto al confronto NW vs Prescott, proprio perchè posseggo entrambi ti posso confermare che gran pate di quello che senti dire è falso o almeno esagerato. La differenza di temepratura dei due processori , MISURATA SULLA STESSA MOBO, è di 4-6°C, con punte di 10°C al massimo in determinate occasioni. Ma tieni anche conto che una va a 2.7 Ghz e l' altro a 3.2 Ghz ! La differenza di consumo è invece evidente, perchè il mio UPS , un 650 VA scarsino, con il NW funziona bene con il Prescott è messo in crisi. Ma questo è l' unico vero svantaggio ![]() Per quanto riguarda le prestazioni chi dice che il NW è SEMPRE più veloce del Prescott dice il falso, e l' ho dimostrato con decine di link. Dipende dalle applicazioni. In generale quando l' applicazione è molto "ramificata" il Prescott, per via della pipeline più lunga e della latenza superiore per la cache, perde qualcosina (poco). In applicazioni più "lineari" (mi viene in mente l' elaborazione di flussi audio-video) il Prescott si avvantaggia per via della cache più grande. Ed in tutto questo le SSE3 non sono ancora state supportate, quindi in alcune applicazioni in futuro potremmo (condizionale) avere un ulteriore miglioramento. In generale a parità di frequenza i due core sono MOLTO vicini tra loro. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1238
|
Quote:
se intendi alimentatore pensi che io con un q-tec da 550w possa permettermi un prescott 3.2ghz e una radeon 9800pro,2 hd, due lettori dvd ecc?o necessitano qualcosa di meglio?
__________________
PC1-Win7Pro64Sp1:Intel Core i7 2600KASUS P8Z68-V ProCorsair VengeanceLP PC3-1600 2x4GBASUS GeForceGTX560Ti DCII 1GBSeagate Barracuda 750GBSeasonic M12II-620 EVOCooler Master HAF912 PlusASUS VW247H PC2-Win7Pro64Sp1:Intel Pentium G2030ASUS P8B75-V Corsair VengeanceLP PC3-1600 2x4GBASUS GeForceGTS250 DI 512MBSeagate Barracuda 320GBSeasonic S12II-520Cooler Master Ammo533LG M2352D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
I Q-tec sono alimentatori molto mediocri, ma un 550W va bene di sicuro per quel pc. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.