|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1238
|
quesiti su pentium 4
ho trovato presso un noto rivenditore su internet due processori da 3,2 ghz:
- Intel Pentium 4 3200Mhz skt478 FSB800 PRESCOTT 1024K cache BOX - Intel Pentium 4 3200Mhz skt478 FSB800 "SL7E5/SL7KC - D0" 1024K cache BOX il primo costa circa 219 euri il secondo poco piu di 250. quale dei due ha un miglio rapporto qualità prezzo? che differenze strutturali ci sono? di prestazioni e oc? inoltre sarei felice se qualcuno mi sapesse dire qualcosa sulla scheda madre ASUS P4P800-E Deluxe basata su cipset 865 PE di intel |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
l'unica differenza penso sia lo steping.
Il vecchi stepping consumava di più e saliva di meno in overclock. Certo non è ke il nuovo D0 consumi poco.... anzi ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1238
|
comunque sono tutti e due core prescott e quindi sono due stufe a forma di processore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Com'è possibile che solo per una differenza di stepping il costo sia così diverso ??
Comunque il D0 ha come pregio quello di consumare un pò meno (quasi come i vecchi northwood), le prestazioni credo siano identiche, visto che il processore è lo stesso identico.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
le due cpu sono identiche.
Non è detto che anche il primo non sia un D0. Se si tratta di due cpu boxate, sulla confezione c' è il codice identificativo. Sul secondo è riportato SL7E5/SL7KC che effettivamente identifica uno step D0, sull' altro non c' è ? Queste info le hai lette da un listino oppure hai parlato con il venditore ? Una simile differenza di prezzo è assurda e non trova giustificazioni: step C0 o D0 costano uguali. Qui in base al codice trovi info sulla cpu. Tra D0 e C0 cambia poco: i D0 consumano un pò di meno (non molto) e scaldano leggermente meno (anche qui non molto) Se sei un patito dell' overclock cerca un D0, altrimenti va bene quello che costa di meno. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Credo voglia semplicemente disfarsi dei C0 che ha in magazzino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1238
|
il negoziante e uno dei piu famosi in rete ed è delle mie parti ovvero reggio emilia (non dovrebbe essere difficile risalire al nome del negozio...).
![]() le informazioni le ho ottenute dal listino su internette. uno appunto era completo di step e tutto mentre l'altro era un non meglio precisato prescott. tutte le informazioni che ho trovato sul listino sono le stesse che ho postato qui sul forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
ma i prezzi sono dei procci sullo stesso SHOP????
non è detto siano diversi se sono su 2 shop differenti anke perchè i D0 si iniziano a trovare in quantità ormai..... sono cmq 2 prescott si...... il D0 rispetto al C0 consuma qlkosa meno e scalda qlkosa meno..... poco cmq...... BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1238
|
si sono presi dallo stesso shop
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
bha evidentemente si vogliono far pagare il fatto di controllarti lo step o hanno i c0 in promozione
![]() BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
...facile
cmq tra un po' vedremo pure gli E0 allora altra distinzione??? ![]() BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
Ho gia' sentito parlare di questo nuovo step , pero' non sono ancora riuscito a sapere se saranno prodotti solo per il socket 775 o se saranno disponibili anche per il socket 478 , qualcuno ne sa qualcosa in piu? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
il prescott nasce con le istruzioni 64 bit disabilitate un po' come la storia dell'HT nei passati NW del resto altrimenti nn si spiegherebbero tutti sti transistor del prescott...... gli E0 stando alle ultime info sono quelli che dovrebb consumare ankora meno dei D0 credo forse come i NW con funzione di declock automatico tipo C&Q ma solo nelle versioni 775 il Disable Bit altro nn ricordo ![]() BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1238
|
ora il prezzo dei "DO" e sceso di 20 euri...
volevo cmq sapere da voi con un middle tower con il dissy originale e nel case una ventola laterale dell'8 che aspira e una posteriore delle stesse dimensioni che butta fuori,con scheda madre asus P4P800 -E deluxe che temperature in idle e full laod per le due versioni di prescott dovrei aspettarmi? queste temperature sono accettabili o rischiano di minare la stabilita o la longevita dei componenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
dipende ke intendi x accettabili, x me le temp in full-load dei prescott non sono assolutamente accettabili, mentre ad esempio x max(it) si.
tutto è soggettivo. cmq un D0 in full-load a quanto pare dovrebbe stare in un range tra i 60 e i 66°, dipende dall'efficienza del raffreddamento. x il c0 dovresti aspettarti temp superiori di 3 o 4 gradi penso....
__________________
![]() Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 02-11-2004 alle 17:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Quindi i casi sono due: le EM64T sono presenti in tutti i Prescott (come dici tu e come avevo sentito in giro) ma negli E0 sono abilitate, oppure le EM64T sono state introdotte SOLO a partire dall' E0. Che ne dici ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Il mio in full load non supera i 57-59°C, ed è un C0. Con un D0 forse 2-3°C in meno. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.