|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
|
Quote:
Cercavo un pedale che simulasse la distorsione di un ampli valvolare. Il tubescreamer dovrebbe fare ciò. Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Non mi risulta che lo screamer emuli un valvolare, il ts serve usato CON un valvolare per pompare quest'ultimo
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
|
Quote:
evvabeh... allora , a parte quei pedali da 400€ ed il v-amp, non ce n'è nessuno che emuli il suono valvolare con un ampli a trans ? ![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Stavo studicchiando le canzoni dei beatles che dovremo fare in acustico io e un amico per un matrimonio (32 song dei beatles più altre varie) e devo dire che non mi ci ero mai addentrato (non sono un "beatlessiano") ma le parti di chitarra mi sembrano ottime per la didattica di chiunque voglia iniziare a suonare (diciamo chi sa già giusto le cose fondamentali), ci sono cose molto originali e posizioni degli accordi non scontate. Certo per chi già suona sono facili (io ne ho imparate già 20 in 2 giorni) ma se fossi uno alle prime armi imparerei veramente molto.
![]() Facile e carinissimo tra l'altro questo arpeggino di Dear Prudence: http://utenti.lycos.it/badmirror/beat.mp3 (salva) ![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
Mah guarda, il v-amp e il pod sono emulatori, il ts è un'overdrive, i tuoi sono distorsori. Queste 3 cose sono molto diverse. Per emulare ti puoi affidare ai suddetti o ad una pedaliera o a un pedale realmente valvolare costoso (ma lasciamoli perdere). Per esempio la vox ha tirato fuori una pedaliera-emulatore di ampli ultimamente che si dice non sia male ma non so il prezzo. Poi ci sono i vari pedali, i boss, i DOD, i digitech, fino ad arrivare ai più cari e belli tipo fulltone. Ma non è che emulano, c'hanno il loro suono e interagiscono con gli ampli, quindi un valvolare dà un suono, un transistor ne da un altro. Ma l'unico modo VERo per emulare il valvolare ahimè è avere un valvolare ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Cmq prima di uscire mi permetto una piccola parentesi dettata dall'esperienza:
soprattutto quando si è all'inizio non si ha un buon concetto di "sound", l'apprendimento dovrebbe difatti comprendere anche questo aspetto. L'errore che si fa all'inizio è voler avere a tutti i costi OGNI tipo di sound esistente, difatti di solito tutti i neochitarristi corrono a comprarsi la pedaliera (la quale non significa che sia roba da neofiti, le usano anche alcuni "grandi" ma di solito le lucine e i suonini attraggono di più chi è alle prime armi). Poi si arriva allo stadio successivo dove si comincia a prendere confidenza col concetto di "suono PROPRIO". Allora lì si che sono dolori, si cominciano a comprare i pedalini, che costano e raramente si trova subito la soluzione, il che significa che volente o nolente qualche roba inutile ci casca sul groppone. E son soldi che se ne vanno. Il mio consiglio è tirare fuori il più possibile da quello che già hai, il tuo setup è ad un livello medio-basso per ora, inutile affiancare un buon pedale a un brutto ampli (senza offesa, ma non credo sia un ampli da urlo, o sbaglio? ![]() Allora ascolta, risparmia i soldini, quando hai raccolto intorno ai 500euro ti prendi un valvolare usato con le palle (jcm800 combo, laney e altri) e allora si che cambia la storia. Per ora hai già diverse cosette, sfrutta quelle, smanetta, perdici ore e pazienza e tira fuori i suoni migliori. Non solo risparmierai per l'acquisto futuro ma ti farai una buona cultura sul suono dei componenti. Spesso vedo grandi chitarristi (jeff beck ad es.) slire sul palco e qualunque ampli ci sia con due girate di manopola trovano il loro suono, questa è vera esperienza. Ora esco , ciauz ![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
|
Quote:
![]() Infatti sto volando bassino , nel senso , cercando di spendere poco anche nei pedali ( ho dato 40€ per il boss , 30 per l'ibanez per es. sempre usati... ). Vorrà dire che per il momento proverò a cavare qualcosa dai distorsori e dal rack che ho... ![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Oramai é più di un'anno che uso un'action da paura, saranno 5 millmetri!
![]() Ho provato ad abbassare il ponte (fly rose) agendo sulle due viti che sospendono il ponte stringendole. Così ho trovato scritto su un sito. Nonostante questo non riesco ad abbassare a meno di 3 millimetri l'action, e poi la chiarra non si riesce ad accordare.. Bisogna anche agire sulla curvatura del manico? |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
Fly Rose?
Floyd Rose!!! Ricordati che se devi abbassare il ponte di montare sempre la leva e portarlo alla massima estensione in basso in modo da non fare la tacca sulle viti e rovinare la mobilità del ponte. Per vedere se il manico e correttamente curvato dei premere la corda all'altezza del primo tasto e insieme il dodicesimo e poi l'ultimo e controllare che ci sia almeno 1/2~1 millimetro tra il centro della corda e i tasti. |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
|
Zigo ma il modello preciso della tua chitarra?
so che ci sono ibanez economiche che montano ponti schifosi. Ps stamane mi sono arrivate le 2 tracolle in pelle che ho ordinato dagli usa ![]() ![]() ho pure cambiato le corde , ho messo le stagg 09 che mi avevano dato con l'altra chitarra... nessun problema..accordate benino... conferma che le benson son fatte di marzapane ![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
Hai preso quella tracolla gialla su eBay???
Argh! E' tamarrissima!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
|
Quote:
![]() Zi! aho me piaceva troppo ![]() comunque per ora non riuscirei a suonare in piedi... son troppo scarso..meglio da seduto ![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
|
Vi rompo le palle ancora
![]() sempre a riguardo della strumentazione... ho i cavi ( i jack insomma ) che mi sembrano di scarsa qualita'... se li piego un po' verso il jack collegato alla chitarra , frusciano. Allora consiglietto : che marca di cavi mi consigliereste? ne devo prendere 2 , per il discorso pedale. Formato 3 mt , oltre non mi serve e sono ingombranti... ![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
Fatteli tu i cavi!
Compra due jack mono da 3.5'' e un pò di cavo STEREO! Metti i due centrali stereo al centro del jack mono e la calza all'esterno del jack. In questo modo hai il miglior cavo disponibile! Doppia sicureza in caso di rotture dell'anima del cavo! |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Quote:
![]() questa lettura é ok? http://www.musicoff.com/MOff_sources...e=11%26]questa Adesso ho preso le misure e posso dirti: (misurate con un calibro) Mi basso é 2mm dal 7° tasto in poi. Quello che mi preoccupa sono le corde, sono tutte 2mm quando potrebbero essere 1mm anche. Misurando poi il manico come dicono sul sito sopra, al 7° tasto misuro non ci sono 4 decimi come consigliano sul sito. Secondo me c'é qualcosa di strano.Non é possibile che dopo un'ora che suono abbia la mano indolenzita, oramai é più di un'anno che suono.. e faccia fatica a suonare.. La porterò da un mio amico lituaio. Altrimenti la cambio con qualcosa di più serio.. Cyra il modello é quello in signature una RG270 metallizzata |
|
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
|
Quote:
![]() son negato con l'elettronica io ![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#57 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altrove, ogni tanto
Messaggi: 174
|
Pochissimo, ma ci sono anche io.
![]()
__________________
"There is no dark side of the moon really. Matter of fact it's all dark." |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Ora ho capito come mai la stratocaster che ho provato era così fantastica da suonare..
Per prima cosa aveva un'action basso, bastava pochissima pressione, gli assoli molto più facili da fare. Curvatura del manico quasi inesistente. E raggio della tastiera nullo. Insomma settata in modo da suonare nel modo più facile possibile ![]() La mia accordatura non é parallela alla tastiera in quanto a livello dei pick-up, ho più di mezzo centimentro.. dunque non é parallelo, va a finire che negli ultimi tasti ho un'action di schifo. Oltretutto poi il raggio della tastiera non come ma fa schifo. Suono bene, ma la mano si stanca in fretta ![]() Lunedì puntuale dal lituaio! per fortuna che all'ultimo cambio di corde me l'avevano sistemata, see.. oltretutto ho montato anche corde diverse. ![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Catania
Messaggi: 250
|
![]() vi piace?me l'ha prestata un amico,è molto carina,sopr il manico...forse i pu sono un pò spenti,ma mi aspettavo di peggio! ![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
|
bella!
Beh da quel che so le Epiphone sono le replice lS più famose..anche se molti hanno perplessità sulla loro effettiva qualità... Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.