|
|
Risultati sondaggio: Qual'e' la migliore? | |||
SUSE |
![]() ![]() ![]() |
13 | 14.29% |
RED HAT |
![]() ![]() ![]() |
3 | 3.30% |
Mandrake |
![]() ![]() ![]() |
20 | 21.98% |
Caldera |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
Debian |
![]() ![]() ![]() |
27 | 29.67% |
Trustix |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
altre |
![]() ![]() ![]() |
28 | 30.77% |
Votanti: 91. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
Thx. RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
Probabilmente abbiamo una visione abbastanza diversa di questo aspetto... Per me se uno ottimizza troppo significa che non si è letto la documentazione e non si è informato... Scegliere coscentemente le giuste flags per ottimizzare il sistema e mantenerlo stabile è un'attività che un buon sistemista deve conoscere a mio modo di vedere, altrimenti (facendo un parallelo un po' ardito forse) è come l'utonto medio che clicca a caso sui wizard di configurazione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: torino
Messaggi: 137
|
Quote:
se ci provo lo schermo diventa tutto a righe e non si riesce a fare piu nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ...Foggland (Modena)
Messaggi: 590
|
Quote:
![]() Quote:
http://www.nvidia.com/object/linux.html dal CD Mandrake caricati i Moduli del kernel i Compilatori e Installa i Driver
__________________
CPU: AthlonXP-M 2600+@Core2400Mhz Bus 420Mhz Cooler) SilentRock(RC-PC0011)+TopMotor DF1212SLMOBO: Abit Nf7-S rev 2.0 Cooler) Zalman ZMNB-47J ALI: C.M. RS-450-ACLY VGA: Ref. 6800LE@AGP 99Mhz Core 400Mhz Mem 900Mhz 2PixelU 6VertexU Cooler) Zalman VF700AL-CU RAM: 2x512 V-Data PC3200 DC@420Mhz Cooler) Vantec Iceberq |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Tendra
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Quote:
Quindi il sistemista ha le alternative di 1-compilarsi tutto con ottimizzazioni conservative 2-installare pacchetti binari, per i quali si spera che il programmatore o il packager abbiano scelto dei flag 'buoni' 3-Provare a vedere quali ottimizzazioni vanno bene per un particolare programma, ma non sempre si ha il tempo da dedicare a queste cose. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Con MOOOOLTA
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Portage serve propio a questo, basta andare a vedere i bugs segnalati e leggere qualche ebuild per vedere il lavoro che c'è dietro... Per esempio il numero delle flags filtrate sull'ebuild di OpenOffice.org è impressionante :o Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 134
|
Quote:
Ora non ricordo bene, però quale ha alcune particolarità che non lo fanno rientrare completamente in questo "insieme", infatti ci sono vari scrittori famosi che usano qual'è e non qual è (mentre la grammatica ufficiale dice che va usata la forma troncata qual) ... quando avevo letto l'articolo mi ero deciso ad usare la forma elisa perché la spiegazione era a mio avviso coerente ThePapri
__________________
Il miglior pacchetto per l'ufficio: OpenOffice -> http://it.openoffice.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 134
|
Quote:
Detto in parole povere tu poui sostituire il kernel ed avere un sistema GNU più o meno funzionante (non tutti i kernel hanno raggiunto una maturità e stabilità pari a quella di Linux). Se però tu togli il sistema GNU e hai solo Linux dopo che questo ti ha visto le varie periferiche non fa più nulla, non hai nemmeno la shell e quindi da solo è inusabile. Linux è un ottimo software e molto ben funzionante, ma non è una distribuzione è solo un kernel. Quote:
The following is a quotation from Gordon Matzigkeit, a GRUB fanatic: Some people like to acknowledge both the operating system and kernel when they talk about their computers, so they might say they use "GNU/Linux" or "GNU/Hurd". Other people seem to think that the kernel is the most important part of the system, so they like to call their GNU operating systems "Linux systems." I, personally, believe that this is a grave injustice, because the boot loader is the most important software of all. I used to refer to the above systems as either "LILO"1 or "GRUB" systems. Unfortunately, nobody ever understood what I was talking about; now I just use the word "GNU" as a pseudonym for GRUB. So, if you ever hear people talking about their alleged "GNU" systems, remember that they are actually paying homage to the best boot loader around... GRUB! We, the GRUB maintainers, do not (usually) encourage Gordon's level of fanaticism, but it helps to remember that boot loaders deserve recognition. We hope that you enjoy using GNU GRUB as much as we did writing it. Quindi secondo questo tizio la cosa principale è il boot loader perché senza di esso nessun kernel può essere avviato!!! Essendo il boot loader la prima cosa caricata è giusto che il sistema operativo prenda il suo nome. Quote:
i vari BSD si basano sul sistema GNU e sono detti GNU/BSD ThePapri
__________________
Il miglior pacchetto per l'ufficio: OpenOffice -> http://it.openoffice.org/ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 134
|
Quote:
Se si usa come server è consigliato evitare ottimizzazioni spinte e limitarsi a quelle dalla propria CPU o ancora meglio compilare per pentium (se il server è di una generazione pentium o successiva compatibile) perché generalmente ottimizzare per la specifica CPU non fa guadagnare che poche frazioni di secondo rispetto ad una compilazione per pentium ThePapri
__________________
Il miglior pacchetto per l'ufficio: OpenOffice -> http://it.openoffice.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 134
|
Quote:
Linux è stato sviluppato per funzionare solo su 80x386 e successivi, ma ora si sta espandendo sempre verso nuovi tipi di processori. È di sicuro il kernel più usato e forse il più completo e stabile, di contro Hurd non è ancora completo e affidabile per un server di produzione. Hurd è un kernel che sotto svariati aspetti è molto più semplice di Linux, ma la cosa complessa è ottenere questa semplicità. In definitiva Hurd è probabilmente un progetto molto più interessante e versatile di Linux che potrebbe portare numerosi vantaggi sia sui programmatori che sugli utilizzatori. ThePapri
__________________
Il miglior pacchetto per l'ufficio: OpenOffice -> http://it.openoffice.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ...Foggland (Modena)
Messaggi: 590
|
tornando alle distro che ne pensate di....
Basilisk...???
__________________
CPU: AthlonXP-M 2600+@Core2400Mhz Bus 420Mhz Cooler) SilentRock(RC-PC0011)+TopMotor DF1212SLMOBO: Abit Nf7-S rev 2.0 Cooler) Zalman ZMNB-47J ALI: C.M. RS-450-ACLY VGA: Ref. 6800LE@AGP 99Mhz Core 400Mhz Mem 900Mhz 2PixelU 6VertexU Cooler) Zalman VF700AL-CU RAM: 2x512 V-Data PC3200 DC@420Mhz Cooler) Vantec Iceberq |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
Quote:
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| Ultima modifica di eclissi83 : 30-09-2004 alle 19:44. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Quote:
![]() In linea di massima tali sistemi fanno ricorso a tools GNU solo quando non esiste una controparte BSD, l'esempio piu' eclatante e' appunto il gcc. Se guardi l'albero dei sorgenti di FreeBSD noterai come i sorgenti GNU siano generalmente tenuti separati dal resto del codice. Quando possibile, i tools mancanti vengono scritti per sostituire l'equivalente GNU, questo e' recentemente successo con tar (per certi versi pure migliore della variante GNU) e prossimamente per patch. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.