Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Qual'e' la migliore?
SUSE 13 14.29%
RED HAT 3 3.30%
Mandrake 20 21.98%
Caldera 0 0%
Debian 27 29.67%
Trustix 0 0%
altre 28 30.77%
Votanti: 91. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2004, 22:47   #41
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da ThePapri
veramente tutte quelle basata sul kernel Linux utilizzano il sistema GNU, poi ci sono altri kernel

ThePapri
Ci sono altri kernel? me ne potresti indicare qualcuno alternativo a quello di torvalds?

Thx.

RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 23:22   #42
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da ThePapri
non è mica vero.
C'è un dibattito su quale sia la grafia corretta, molti ritengono corretto quel è ed altri qual'è. Io propendo più per il secondo.

ThePapri
veramente con "qual è" siamo difronte ad un'apocope vocalica, che viene tradotta con la caduta della vocale senza l'uso dell'apostrofo, utilizzato esclusivamente per le elisioni...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 23:23   #43
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Ci sono altri kernel? me ne potresti indicare qualcuno alternativo a quello di torvalds?

Thx.

RaouL.
hurd per esempio... ma non stiamo più parlando di distribuzioni linux, visto che la caratteristica principale è il kernel... senza parlare poi dei vari bsd (sempre con sottosistema GNU)...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 06:43   #44
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
a quel punto conviene evitare proprio le ottimizzazioni per garantire maggiore stabilità.
tra servire 2 users in più e avere un server down è meglio la stabilità!

Probabilmente abbiamo una visione abbastanza diversa di questo aspetto...

Per me se uno ottimizza troppo significa che non si è letto la documentazione e non si è informato...

Scegliere coscentemente le giuste flags per ottimizzare il sistema e mantenerlo stabile è un'attività che un buon sistemista deve conoscere a mio modo di vedere, altrimenti (facendo un parallelo un po' ardito forse) è come l'utonto medio che clicca a caso sui wizard di configurazione
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 08:03   #45
hunter78
Member
 
L'Avatar di hunter78
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: torino
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da pella.grind
Mandrake 10 Official o Cooker...???

schermo nero di shell o schermo nero e pc inchiodato...???
Ho installato Mandrake 10 Official e avevo il pc inchiodato. Ho risolto tutto reinstallando da zero, ma non riesco a settare una risoluzione superiore a 800x600 a 65000 colori in modalita grafica.
se ci provo lo schermo diventa tutto a righe e non si riesce a fare piu nulla.
hunter78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 08:40   #46
pella.grind
Senior Member
 
L'Avatar di pella.grind
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ...Foggland (Modena)
Messaggi: 590
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
veramente con "qual è" siamo difronte ad un'apocope vocalica, che viene tradotta con la caduta della vocale senza l'uso dell'apostrofo, utilizzato esclusivamente per le elisioni...

ciao
hai capito l'apiscope vulcanica...



Quote:
Ho installato Mandrake 10 Official e avevo il pc inchiodato. Ho risolto tutto reinstallando da zero, ma non riesco a settare una risoluzione superiore a 800x600 a 65000 colori in modalita grafica.
se ci provo lo schermo diventa tutto a righe e non si riesce a fare piu nulla.
se va in modalità grafica (anche se scarsa) scaricati i Driver Nvidia...
http://www.nvidia.com/object/linux.html

dal CD Mandrake caricati i Moduli del kernel i Compilatori e Installa i Driver
__________________
CPU: AthlonXP-M 2600+@Core2400Mhz Bus 420Mhz Cooler) SilentRock(RC-PC0011)+TopMotor DF1212SLMOBO: Abit Nf7-S rev 2.0 Cooler) Zalman ZMNB-47J ALI: C.M. RS-450-ACLY VGA: Ref. 6800LE@AGP 99Mhz Core 400Mhz Mem 900Mhz 2PixelU 6VertexU Cooler) Zalman VF700AL-CU RAM: 2x512 V-Data PC3200 DC@420Mhz Cooler) Vantec Iceberq
pella.grind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 13:06   #47
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
senza parlare poi dei vari bsd (sempre con sottosistema GNU)...
In realta' i vari bsd hanno per lo piu' tools BSD (guarda case), anche se il materiale GNU non manca (in particolar modo il compilatore gcc, Tendra fa a gara con Hurd su chi viene finito dopo ).
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 13:08   #48
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Tendra ? Hurd lo conosco, ma tendra non l'ho mai sentito neanche nominare.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 13:14   #49
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da Duncan
Per me se uno ottimizza troppo significa che non si è letto la documentazione e non si è informato...
Le ottimizzazioni stabili dipendono non solo dal sistema, ma anche dal programma che si va a compilare. Purtroppo ci sono programmatori che pensano di sapere meglio del compilatore come sono strutturati i dati in memoria, cosicche' quando si va oltre al classico -O cominciano le sorprese. In altri casi si tratta semplicemente di bugs che vengono allo scoperto con ottimizzazioni particolari, senza notare che alcune ottimizzazioni rendono piu' veloce un programma e rallentano un altro.
Quindi il sistemista ha le alternative di 1-compilarsi tutto con ottimizzazioni conservative 2-installare pacchetti binari, per i quali si spera che il programmatore o il packager abbiano scelto dei flag 'buoni' 3-Provare a vedere quali ottimizzazioni vanno bene per un particolare programma, ma non sempre si ha il tempo da dedicare a queste cose.
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 13:17   #50
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
Tendra ? Hurd lo conosco, ma tendra non l'ho mai sentito neanche nominare.
Non e' un kernel, e' un compilatore C sviluppato con licenza BSD (http://www.tendra.org/). Cosi' come in teoria Hurd avrebbe dovuto sostituire Linux una volta pronto, cosi' Tendra dovrebbe andare a prendere il posto del GCC sui vari BSD.
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 13:19   #51
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Con MOOOOLTA calma, immagino
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 14:16   #52
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Le ottimizzazioni stabili dipendono non solo dal sistema, ma anche dal programma che si va a compilare. Purtroppo ci sono programmatori che pensano di sapere meglio del compilatore come sono strutturati i dati in memoria, cosicche' quando si va oltre al classico -O cominciano le sorprese.
Si infatti andando in giro per il forum di gentoo a volte si trovano post di gente che ottimizza con flag assurde

Quote:
In altri casi si tratta semplicemente di bugs che vengono allo scoperto con ottimizzazioni particolari, senza notare che alcune ottimizzazioni rendono piu' veloce un programma e rallentano un altro.
Beh come ho già detto le ottimizzazioni particolori sono casi PARTICOLARI, tenerle è a rischio e pericolo di chi le usa

Portage serve propio a questo, basta andare a vedere i bugs segnalati e leggere qualche ebuild per vedere il lavoro che c'è dietro...

Per esempio il numero delle flags filtrate sull'ebuild di OpenOffice.org è impressionante :o

Quote:
Quindi il sistemista ha le alternative di 1-compilarsi tutto con ottimizzazioni conservative 2-installare pacchetti binari, per i quali si spera che il programmatore o il packager abbiano scelto dei flag 'buoni' 3-Provare a vedere quali ottimizzazioni vanno bene per un particolare programma, ma non sempre si ha il tempo da dedicare a queste cose.
Il sistemista non credo che sia fisso ad installare sistemi... una volta letta la documentazione di come compilare un programma, andrà bene fino a che non ci sarà una nuova versione dello stesso (intendo nuova versione, non versioni in cui vengono corretti solo bugs)
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 14:46   #53
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
Con MOOOOLTA calma, immagino
Diciamo previsto dopo il port per linux di Duke Nuk'em Foreber
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 16:10   #54
ThePapri
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
veramente con "qual è" siamo difronte ad un'apocope vocalica, che viene tradotta con la caduta della vocale senza l'uso dell'apostrofo, utilizzato esclusivamente per le elisioni...

ciao
questo è quanto riporta chi è a favore della non elisione: se esiste già la parola troncata non va mai elisa.
Ora non ricordo bene, però quale ha alcune particolarità che non lo fanno rientrare completamente in questo "insieme", infatti ci sono vari scrittori famosi che usano qual'è e non qual è (mentre la grammatica ufficiale dice che va usata la forma troncata qual) ... quando avevo letto l'articolo mi ero deciso ad usare la forma elisa perché la spiegazione era a mio avviso coerente

ThePapri
__________________
Il miglior pacchetto per l'ufficio: OpenOffice -> http://it.openoffice.org/
ThePapri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 16:21   #55
ThePapri
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
hurd per esempio... ma non stiamo più parlando di distribuzioni linux,
Linux è solo uno dei possibili kernel, ce ne sono altri.
Detto in parole povere tu poui sostituire il kernel ed avere un sistema GNU più o meno funzionante (non tutti i kernel hanno raggiunto una maturità e stabilità pari a quella di Linux).
Se però tu togli il sistema GNU e hai solo Linux dopo che questo ti ha visto le varie periferiche non fa più nulla, non hai nemmeno la shell e quindi da solo è inusabile.
Linux è un ottimo software e molto ben funzionante, ma non è una distribuzione è solo un kernel.

Quote:
visto che la caratteristica principale è il kernel...
in "$info grub" trovi questo:

The following is a quotation from Gordon Matzigkeit, a GRUB fanatic:

Some people like to acknowledge both the operating system and kernel when they talk about their computers, so they might say they use "GNU/Linux" or "GNU/Hurd". Other people seem to think that the kernel is the most important part of the system, so they like to call their GNU operating systems "Linux systems."

I, personally, believe that this is a grave injustice, because the boot loader is the most important software of all. I used to refer to the above systems as either "LILO"1 or "GRUB" systems.

Unfortunately, nobody ever understood what I was talking about; now I just use the word "GNU" as a pseudonym for GRUB.

So, if you ever hear people talking about their alleged "GNU" systems, remember that they are actually paying homage to the best boot loader around... GRUB!

We, the GRUB maintainers, do not (usually) encourage Gordon's level of fanaticism, but it helps to remember that boot loaders deserve recognition. We hope that you enjoy using GNU GRUB as much as we did writing it.

Quindi secondo questo tizio la cosa principale è il boot loader perché senza di esso nessun kernel può essere avviato!!!
Essendo il boot loader la prima cosa caricata è giusto che il sistema operativo prenda il suo nome.

Quote:
senza parlare poi dei vari bsd (sempre con sottosistema GNU)...

ciao
GNU non è un sottosistema è un sistema unix-like completo almeno dal punto di vista progettuale il cui kernel è Hurd.

i vari BSD si basano sul sistema GNU e sono detti GNU/BSD

ThePapri
__________________
Il miglior pacchetto per l'ufficio: OpenOffice -> http://it.openoffice.org/
ThePapri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 16:26   #56
ThePapri
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Le ottimizzazioni stabili dipendono non solo dal sistema, ma anche dal programma che si va a compilare. Purtroppo ci sono programmatori che pensano di sapere meglio del compilatore come sono strutturati i dati in memoria, cosicche' quando si va oltre al classico -O cominciano le sorprese. In altri casi si tratta semplicemente di bugs che vengono allo scoperto con ottimizzazioni particolari, senza notare che alcune ottimizzazioni rendono piu' veloce un programma e rallentano un altro.
Quindi il sistemista ha le alternative di 1-compilarsi tutto con ottimizzazioni conservative 2-installare pacchetti binari, per i quali si spera che il programmatore o il packager abbiano scelto dei flag 'buoni' 3-Provare a vedere quali ottimizzazioni vanno bene per un particolare programma, ma non sempre si ha il tempo da dedicare a queste cose.
bisogna dire che non tutte le ottimizzazione del gcc sono testate appieno, infatti la maggior parte delle compilazioni usano poche ottimizzazione che risultano più testate e più affidabili.

Se si usa come server è consigliato evitare ottimizzazioni spinte e limitarsi a quelle dalla propria CPU o ancora meglio compilare per pentium (se il server è di una generazione pentium o successiva compatibile) perché generalmente ottimizzare per la specifica CPU non fa guadagnare che poche frazioni di secondo rispetto ad una compilazione per pentium

ThePapri
__________________
Il miglior pacchetto per l'ufficio: OpenOffice -> http://it.openoffice.org/
ThePapri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 16:44   #57
ThePapri
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Ci sono altri kernel? me ne potresti indicare qualcuno alternativo a quello di torvalds?

Thx.

RaouL.
hurd e mach

Linux è stato sviluppato per funzionare solo su 80x386 e successivi, ma ora si sta espandendo sempre verso nuovi tipi di processori.
È di sicuro il kernel più usato e forse il più completo e stabile, di contro Hurd non è ancora completo e affidabile per un server di produzione.

Hurd è un kernel che sotto svariati aspetti è molto più semplice di Linux, ma la cosa complessa è ottenere questa semplicità.
In definitiva Hurd è probabilmente un progetto molto più interessante e versatile di Linux che potrebbe portare numerosi vantaggi sia sui programmatori che sugli utilizzatori.

ThePapri
__________________
Il miglior pacchetto per l'ufficio: OpenOffice -> http://it.openoffice.org/
ThePapri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 17:00   #58
pella.grind
Senior Member
 
L'Avatar di pella.grind
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ...Foggland (Modena)
Messaggi: 590
tornando alle distro che ne pensate di....

Basilisk...???
__________________
CPU: AthlonXP-M 2600+@Core2400Mhz Bus 420Mhz Cooler) SilentRock(RC-PC0011)+TopMotor DF1212SLMOBO: Abit Nf7-S rev 2.0 Cooler) Zalman ZMNB-47J ALI: C.M. RS-450-ACLY VGA: Ref. 6800LE@AGP 99Mhz Core 400Mhz Mem 900Mhz 2PixelU 6VertexU Cooler) Zalman VF700AL-CU RAM: 2x512 V-Data PC3200 DC@420Mhz Cooler) Vantec Iceberq
pella.grind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 19:26   #59
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da ThePapri
Linux è solo uno dei possibili kernel, ce ne sono altri.
Detto in parole povere tu poui sostituire il kernel ed avere un sistema GNU più o meno funzionante (non tutti i kernel hanno raggiunto una maturità e stabilità pari a quella di Linux).
Se però tu togli il sistema GNU e hai solo Linux dopo che questo ti ha visto le varie periferiche non fa più nulla, non hai nemmeno la shell e quindi da solo è inusabile.
Linux è un ottimo software e molto ben funzionante, ma non è una distribuzione è solo un kernel.
se gli cambi il kernel non è più sistema gnu/linux e quindi esci fuori dal rango "distribuzioni linux"... inoltre sono pienamente concorde con RMS quando dice che le distribuzioni linux sono dei sistemi GNU con kernel linux... la mia era una precisazione per rendere più chiara la cosa a Raoul_Benneth...

Quote:
GNU non è un sottosistema è un sistema unix-like completo almeno dal punto di vista progettuale il cui kernel è Hurd.

i vari BSD si basano sul sistema GNU e sono detti GNU/BSD

ThePapri
il sistema GNU senza hurd diventa solo un sottosistema che va accoppiato ad un kernel...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|

Ultima modifica di eclissi83 : 30-09-2004 alle 19:44.
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 20:01   #60
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da ThePapri
i vari BSD si basano sul sistema GNU e sono detti GNU/BSD
Assolutamente no, e se ti sente qualche programmatore dei suddetti BSD, rischi il linciaggio .
In linea di massima tali sistemi fanno ricorso a tools GNU solo quando non esiste una controparte BSD, l'esempio piu' eclatante e' appunto il gcc.
Se guardi l'albero dei sorgenti di FreeBSD noterai come i sorgenti GNU siano generalmente tenuti separati dal resto del codice.
Quando possibile, i tools mancanti vengono scritti per sostituire l'equivalente GNU, questo e' recentemente successo con tar (per certi versi pure migliore della variante GNU) e prossimamente per patch.
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v