|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 459
|
come ti si presentava l'hard disk appena hai comprato il computer?
quante partizioni aveva e da quanto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 228
|
C:26,8
D:27 dentro ci sono vari applicativi acer...+norton antivirus 2004 ke nn ho installato ne uso altro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1421
|
finalmente uno che ha preso questo bel portatile, quanto dura la batteria?
com'è? fai una mini recensione per favore..... audio, casse, monitor.... hai installato qualche gioco? grazie.
__________________
la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 228
|
Allora,premetto ke nn ho mai avuto un portatile.Per quanto riguarda il monitor, come detto prima nn ho un paragone da fare, a me sembra stupendo,schermo wide e per i dvd è na bomba.I giochi nn li ho ancora provati, in settimana ne provero alcuni ma dai bench ke ho fatto nn dovrei avere problemi,13 e fischia overcloccando, 3dmarck01SE.Il case è plasticoso, lo ammetto,comunque se cade in terra penso ke qualsiasi portatile si distrugga e nn è mia intenzione sedermici sopra.Lo trovo comunque leggero e sottile, la colorazione metallizzata gli dà comunque un aspetto robusto e molto piacevole. In passato mi sembra di aver letto di un Sony con scocca in titanio,bè,siamo lontani.....Il suono?Come ascoltare una radiolina,io lo attacco allo stereo ed è tutta n'altra cosa.Nota dolente x ki cerca portabilità è la durata batteria,circa 2 ore.Il bios della scheda video nn è bloccato,con radclocker si può modificare la frequenza,ho settato su 50,0 core e mem. ed ho guadagnato 1/2 ora buona.Una cosa ke mi dà noia è la porta irda sul frontale, la preferivo laterale, se ci metto davanti un dispositivo mi disturba la scrittura.Poi bo?Se hai domande specifiche......
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Firenze
Messaggi: 657
|
potresti postarci la risposta al cpuz del tuo 1681 cosi chiariamo una volta per tutte il tipo di processore.
10500pti al 3dmark01 non mi pare male!! Per quanto riguarda la plastica, il 1681 ha la carrozzeria restyled come la serie 1800 e la 4000. Sarebbe interessante conoscere le differnze di predstazioni con il 2013. Qualcuno sa quanto fa al 3d mark quest_ultimo? ps gli errori sono dovuti alla tastiera dell-universita che non funziona affatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Firenze
Messaggi: 657
|
per quanto riguarda lil processore del 1681 l'ACER sostiene che sia il modello 715.
sito intel.com copio e incollo da sopra: Intel® Pentium® M processor 715 90 nm 2MB L2 1.50 GHz 400 MHz Quindi il processore a 1.5Ghz esiste e come!!! Cmq per quanto riguarda la differenza tra banas e dothan leggetevi qui: articolo hwupgrade spero di aver chiarito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 228
|
Se mi dici cos'è cpuz....programma tipo 3dmark?Dove lo scarico?Se mi dai link poi ti dico....ciao....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 228
|
Ok,scaricato cpuz v.1.22,cosa vuoi sapere?Se è dothan?Si,confermo:name pentium M,code name dothan,brand ID22 ecc....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Firenze
Messaggi: 657
|
si, cpuz è un programma di monitoring del computer molto completo e di ridottissime dimesioni.
Lo scarichi qui: http://www.cpuid.com/download/cpu-z-123.zip e qui c'è la guida di come usarlo ma non serve a nulla perchè è davvero facile. guida a come usare cpuz Una volta avviato il programma fagli uno screenshot e invialo al forum oppure copia e incolla nome del processore e tutti i dati. Eccoti una schermata di esempio: ![]() a presto Luigi |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 228
|
Ma come si fa ad inserire l'immagine?Selezionare nn posso,nn mi fa selezionare nulla!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 228
|
gf
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 228
|
Ma?Mi ha salvato una pagina web,questo il risultato......
CPU-Z version 1.22. CPU(s) Number of CPUs 1 Name Intel Pentium M Code Name Dothan Specification Intel(R) Pentium(R) M processor 1.50GHz Family / Model / Stepping 6 D 6 Extended Family / Model 0 0 Brand ID 22 Package mPGA-479M Technology 0.09 µ Supported Instructions Sets MMX, SSE, SSE2 CPU Clock Speed 599.5 MHz Clock multiplier x 6.0 Front Side Bus Frequency 99.9 MHz Bus Speed 399.7 MHz L1 Data Cache 32 KBytes, 8-way set associative, 64 Bytes line size L1 Instruction Cache 32 KBytes, 8-way set associative, 64 Bytes line size L2 Cache 2048 KBytes, 8-way set associative, 64 Bytes line size L2 Latency 5 L2 Speed 599.5 MHz (Full) L2 Location On Chip L2 ECC Check enabled L2 Data Prefetch Logic yes L2 Bus Width 256 bits Mainboard and chipset Motherboard manufacturer Acer Motherboard model Aspire 1680, Rev 1.0 BIOS vendor ACER BIOS revision 3A06 BIOS release date 08/06/2004 Chipset Intel i855GM rev. 02 Southbridge Intel 82801DB (ICH4-M) rev. 3 Memory DRAM Type DDR-SDRAM DRAM Size 512 MBytes CAS# Latency 2.5 clocks RAS# to CAS# 3 clocks RAS# Precharge 2 clocks Cycle Time (TRAS) 7 clocks # of memory modules 2 Module 0 Nanya Technology DDR-SDRAM PC2700 - 256 MBytes Module 1 Nanya Technology DDR-SDRAM PC2700 - 256 MBytes Software Windows version Microsoft Windows XP Workstation Service Pack 2 (Build 2600) |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Firenze
Messaggi: 657
|
per fare lo screenshot hai bisogno di programmi tipo snagit che puoi trnquillamente trovare su www.download.com oppure direttamente qui:
ti basta scegliere 1 di questi link Cmq da quello che hai scritto mi pare evidente che il processore è proprio un Dothan con 2 Mega di cache. ![]() Ovviamente la frequenza del test è 600Mhz perchè la caratteristica dei Pentium M è quella di poter variare la freq di clock in base alla mole di lavoro in modo da aumentare la durata della batteria. A proposito: quanto di dura ora la batteria(pensa che raggiungerà il suo top dopo una decina di cicli di ricarica)? ciao GIGI |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 228
|
La batt.varia dalle 2 alle 2 1/2,come ti ho detto dipende molto dai settaggi dela scheda video.( presuppongo ke la ati 9700 si succhi tutto e poi lo schermo 16:10 devo dire ke è grande).Diciamo ke lo uso poco con alimentazione a batt.,l'unica cosa ke nn sò e se posso lasciarlo sempre alimentato a rete anke quando è spento.Teoricamente ad avvenuta ricarica smette di caricarsi e se una volta spento il pc stacco la spina,quando lo riattacco alla rete parte a caricarsi, x poco ma lo fa.Visto ke ho letto su questo forum ke queste batt.nn hanno effetto mem.ma comunque dopo un certo num.di cicli di ricarica si deteriorano,se considero un ciclo una ricarica di 10 min.allora preferisco tenerlo sempre alla rete....Consigli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Firenze
Messaggi: 657
|
E' normale che dopo averlo spento e staccato dalla rete se lo riattacchi si ricarichi anche se per pochissimo ma non devi considerare quello un ciclo di ricarica!
Considera che le batterie si scaricano anche se non vengono usate perchè la chimica del funzionamento lo prevede. Quindi non ti preoccupare + di tanto!! Piuttosto credeo che tra una decina di cicli dovresti apprezzare il massimo della durata delle batterie. cmq leggiti questo tread che ti toglierà ogni dubbio: (Sono le FAQ sui portatili di questo forum, a te interessa il punto 3) http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=528902 PS bcooll: hai 1 mess privato da parte mia.Te ne sei accorto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 228
|
Scusa hoolliwood nn mi ero accorto,ci piglio poco,comunque ti ho risposto,almeno,spero!!!Ho scaricato il prog.per postare foto, grazz........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 459
|
oggi ho visto questo portatile.
le plastiche sono molto flessibili lo schermo nn mi sembra il max, uno wide a 1280*768 si non si vede benissimo, le stessa risoluzione sul mio schermo normale da tutti altri effetti!! per quanto riguarda la potenza secondo me leprestazioni sono paragonabili ad un banias 1.5, anzi, pressoche identiche! |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
|
consumi
Mi confermate quindi quello che si legge sul sito Acer ... ovvero 2 orette di autonomia
![]() Davvero poche per un Centrino ![]()
__________________
Reach out and touch faith ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 228
|
X quanto mi riguarda ormai l'ho preso e sono più ke soddisfatto!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1421
|
Io sono davvero impressionato, non può l'acer, dopo un tm 290 che dura quasi 5 ore fare un portatile del genere, con le impostazioni di energia su portatile deve durare almeno 3,5 ore,.
se non c'è un problema al tuo portatile, acer ha davvero toppato.........
__________________
la tecnologia.................. quando pensi di raggiungerla è già andata più lontano. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.