Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2004, 07:31   #41
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da -(Lovin'Angel)-
Ad ogni modo i 64bit sono un obbligo,
Mah, dipende da quel che ci devi fare (stiamo parlando solamente di 32 bit vs 64 bit, in qualità di manipolazione e indirizzamento dati, ovviamente). Discorso diverso se prendiamo per intero la nuova architettura x86-64 di AMD e la confrontiamo con la "vecchia" x86 (a 32 bit).
Quote:
come i 128 e poi via discorrendo
Su questo dissento in maniera assoluta....
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 08:51   #42
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
128 bit per gli interi ?!?!? Non credo che li vedremo mai su un PC
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 10:40   #43
-(Lovin'Angel)-
Member
 
L'Avatar di -(Lovin'Angel)-
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Turin -> only "by night"
Messaggi: 238
[/quote]Su questo dissento in maniera assoluta.... [/quote]



Quote:
Originariamente inviato da cionci
128 bit per gli interi ?!?!? Non credo che li vedremo mai su un PC

Vabbè se sapete tutto voi...

__________________
" La vita è troppo breve pre fare tutto quello che si sogna e si desidera realizzare..."
-(Lovin'Angel)- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 13:01   #44
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da -(Lovin'Angel)-

/// 128 bit per gli interi ?!?!? Non credo che li vedremo mai su un PC

Vabbè se sapete tutto voi...

no è che vedi, quando si pensa a una cpu esistono 4 parametri in cui c' entra il numero di bit: e spesso e volentieri il valore non è lo stesso per tutti
bus dati
bus indirizzi /spazio indirizzamento
registri
istruzioni (lunghezza degli opcode)

ci sono architetture e/o implementazioni di architetture in cui questi parametri andavano abbastanza "a braccetto" ... solitamente per motivi di consistenza del design (nel senso: se progetto una cpu con una DWORD di 64 bit avrò una certa convenienza ad avere anche il bus indirizzi a 64 bit , almeno quello virtuale, per poter manipolare un indirizzo come dato presente in un registro... il bus dati esterno a 64 bit mi permette di caricare una Dword in un singolo ciclo... e analogamente per le istruzioni non ancora in cache, se gli opcode sono di dimensione fissa ) ... ora, mi pare che ultimamente (anche in virtù della dominanza dell'architettura x86) tali parametri siano abbastanza slegati...

ora, in un certo senso i 128 bit esistono già, se si considerano ad es le istruzioni SSE (2) : effettuano calcoli sui registri XMM , che possono contenere operandi singoli a 128 bit oppure multipli a 32 o a 64 bit, (calcolo vettoriale)

ma se si pensa a un ipotetico indirizzamento a 128 bit, implicherebbe l' esistenza di 2^128 byte , ovvero circa
<64 seguito da 27 zeri > Gigabyte... che mi sembra molto al di là di quanto possa servire nei prossimi anni
16 miliardi di gigabyte (2^64) dovrebbero bastare che ne dici?
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 01-08-2004 alle 15:41.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 15:26   #45
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da -(Lovin'Angel)-
Vabbè se sapete tutto voi...

T'ha già risposto jappilas per quanto riguarda la spiegazione tecnica.

Adesso ti rispondo per quella non tecnica: a sparare i numeri al lotto siamo tutti bravi, non ci vuole molto. Ma è completamente illogico pensare di raddoppiare acriticamente i numerini che ricorrono in qualunque branca della scienza, non solo nel campo dell'informatica.

Le architetture degli elaboratori, per tornare in tema, non sono come Quake 3, che tira fuori fps sempre più elevati col passare del tempo, grazie ai prodigi della tecnologia: è facile prevedere che si possa arrivare alla soglia dei 1000fps, e superarla. Quelle sulle CPU (previsioni) si basano su studi ragionati e sull'esperienza che si acquisisce studiando e programmandole: cosa non di poco, e che ti permette di arrivare a percepire in qualche modo le implicazioni pratiche di cosa vorrebbe dire implementare architetture a 128 o più bit.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 20:54   #46
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da nikname
a chi fa' grafica 3d 4 ghz servono...nel rendering 3d i pentium sono in piu' veloci...




informarsi prima di sparare sentenze senza fondo di verità????
in 3dstudio il prescott 3.4 è equivalente ad un northwood 3.2, ed è abbastanza vicino ad un fx53, mentre in lightwave un prescott 3.6 è equivlente ad un fx53.....
se pensi ke anzikè esserci stata un evoluzione, da 3.2 ghz, a 3.6 ghz siamo rimasti praticamente invariati, non vedo ke senso abbiano i 4 ghz su una arkitettura deficiente come quella del prescott......e questo SOPRATTUTTO in ambito di rendering 3d....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 02:41   #47
nikname
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 197
non fare il primo della classe ^TiGeRShArK^...

questi benckmark da quale fonte arrivano? in rete ne ho visti di totalmente differenti ...
nikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 02:42   #48
nikname
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 197
e cmq confermi quello che ho detto..< i p4 nel rendering sono i piu' veloci e in quel campo il tempo è denaro
nikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 02:53   #49
nikname
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 197
guarda bene i test che hai postato un p4 3.0ghz è molto vicino all'athlon 64 3.800+ e all'fx con una spesa di circa la meta'...stesso discorso per il p4 3.2 il rapporto tra prezzo e prestazioni è favorevole.IO SONO PRO AMD E HO UN AMD IN CASA ma faccio anche grafica 3d e cerco di essere obiettivo..provaci anche tu ogni tanto
nikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 07:40   #50
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da nikname
e cmq confermi quello che ho detto..< i p4 nel rendering sono i piu' veloci e in quel campo il tempo è denaro
Si ma da quei grafici a me pare che i P4 scalino malino in frequenza...
il P4 560 e` sotto ai P4 EE anche se questi ultimi girano a frequenze inferiori...
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 07:45   #51
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
allora la fonte dei bench è anandtech.
per quanto riguarda i commenti dei bench mi spieghi perchè prima dici che i p4 nel rendering sono più veloci e in quel campo il tempo è denaro e poi dici che il p4 3.0 ghz è molto vicino all'fx?
cmq lo so benissimo ke i NORTHWOOD spono dei signori processori per quanto riguarda la grafica 3d, e se esistesse un ipotetico north a 4 ghz, allora per questo settore sarebbe molto utile.
volevo solo fare capire ke la skifosissima arkitettura prescott fa arrivare un procio a 3.6 ghz ad essere equivalente ad un north a 3.2. Per uqesto intendevo ke un p4 ATTUALE (quindi prescott) con frequenze da 4 ghz è totalmente inutile.
e questo solamente ragionando sulle prestazioni, tralasciando il discorso consumi.
Pensino piuttosto a rivedere completamente l'architettura.......
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 09:09   #52
nikname
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 197
bhe' si non avevo preso in considerazione che si tratta di un prescott...il p4 3.2 EE ha 2 MB di cache e il 3.6 sta' sotto solo ai EE come gli athlon...cmq come ha detto Ikitt_Claw pare che questi pentium scalino male in frequenza cosa che mi sembra strana...è stato sventolato ai 4 venti che i prescott lavorano meglio alle alte frequenze come 4 Ghz appunto
nikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 14:05   #53
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
cosa del tutto falsa.
io ho sempre sostenuto fin dall'inizio ke i prescott ad alte freq. andranno meglio dei north SOLO nelle applicazioni in cui già a basse frequenze vanno meglio (ovvero superpi e video editing), mente in TUTTE le altre, dove sono più scarsi dei northwood, il distacco alle alte frequenze non farà altro che aumentare.
Queste considerzioni ke avevo fatto all'epoca poi sono risultate vere anche in un test di hwupgrade in cui si analizzava la scalabilità in freq del prescott rispetto al north.
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 18:37   #54
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
a me serviranno 4 ghz!!!!!
auhuhahuuhauhhauahuhahhua
tanto nel 2005 mi comprero un pc tutto nuovo..
possibilmente con sk video pci-x
anke se i windows di adesso nn strufttano al max la loro potenza effetiva
WINDOWS XP
PENTIUM 4 E LINUX
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 19:39   #55
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
onestamente io non me ne vanterei tanto di prendere un prescott a 4 ghz midian!
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 23:37   #56
CarloR.
Bannato
 
L'Avatar di CarloR.
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^




informarsi prima di sparare sentenze senza fondo di verità????
in 3dstudio il prescott 3.4 è equivalente ad un northwood 3.2, ed è abbastanza vicino ad un fx53, mentre in lightwave un prescott 3.6 è equivlente ad un fx53.....
se pensi ke anzikè esserci stata un evoluzione, da 3.2 ghz, a 3.6 ghz siamo rimasti praticamente invariati, non vedo ke senso abbiano i 4 ghz su una arkitettura deficiente come quella del prescott......e questo SOPRATTUTTO in ambito di rendering 3d....
io i nortwood e i prescott 3,0-3,2 li vedo ben piazzati
se poi tu per avere le stesse prestazioni vuoi spendere il doppio o il triplo con l'athlon FX 53 o con l'athlon 64 3800+, accomodati pure
a proposito le schede madri per socket 939 a quanto le danno?
immagino a prezzi non proprio economici
CarloR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 00:26   #57
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da CarloR.
a proposito le schede madri per socket 939 a quanto le danno?
170 € la Asus con chipset Via...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 12:27   #58
tatomalano
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 85
Il Prescott e la temperatura del globo...

Ok, allora nel 2005 prepariamoci allo scioglimento definitivo della calotta polare.
tatomalano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2004, 04:00   #59
multicore
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2
5t5y56y65
multicore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 16:15   #60
jan podesva
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Olbia
Messaggi: 4
CPU fresche

Guardate il lato + di queste CPU che scaldano. D' inverno fai a meno del riscaldamento e d' estate metti la MB nel freezer. Occhio a regolare bene la temperatura del frigo, pena che te lo trovi sbrinato! hahahahahahahahaha............ciuao
jan podesva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1