Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-06-2004, 10:57   #41
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da gotam
Ma la certezza che ha i fix da dove la prendi? Quale è la schermata del bios che te lo fa capire? Non è che non mi fido di te, è che vorrei capire bene
La cpu se metti un fsb tipo 195 è stabile? A me con a7v600 ad esempio a 191 mi si sputtana win
Guarda che puoi chiedermi quello che vuoi. Nel bios non c'è nessun riferimento al bus PCI, la regolazione del FSB è indipendente. Nella A7V600 oppure nella Abit KV7 hai un menù con una serie di accoppiate di valori delle quali però la maggior parte sono fuori specifiche con il PCI e l'AGP. Sul KT880 non è più così. Puoi regolare passo passo il FSB. Io ho un Barton 2500 bloccato e ram non certificata a funzionare in dual channel, non certificata anche su moduli da 512Mb ma solo da 256 Mb. Quindi questo mi limita in manegevolezza. Ad ogni modo ho fatto un paio di prove lasciando la ram in dual ed alzando il Vcore ad 1.75V lasciando inalterata l'alimentazione della ram ( ho abbassato un pò i timings).

FSB a 210










FSB a 215










Ora stò anche navigando con quest'ultima impostazione del bios. Non mi va di forzare oltre sui voltaggi per gareggiare in overclock. Per una conferma (sicuramente) più autorevole della mia sui fix leggete quì
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 29-06-2004, 11:07   #42
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da A64FX
con la mia ex A7V600 e un 2500+ bloccato, il limite bencato è stato a 218x11 con i pci e agp paurosamente sopra le riga...per i fix, basta alzare il fsb e vedere se la freq di agp e pci rimane uguale o meno...ciao.
segue ot, sorry
Perchè OT? Sei il benvenuto, anzi si contribuisce alla discussione. Non è un thread "privato" . La differenza però è che hai un processore "fortunato" ed hai overvoltato la ram.
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 29-06-2004, 11:13   #43
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da gotam
Ma la certezza che ha i fix da dove la prendi? Quale è la schermata del bios che te lo fa capire? Non è che non mi fido di te, è che vorrei capire bene
La cpu se metti un fsb tipo 195 è stabile? A me con a7v600 ad esempio a 191 mi si sputtana win
Scusate ma ho dimenticato una cosa: anch'io tenevo la A7V600 almeno a 200 di FSB con ram in sincrono e voltaggi di default.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 29-06-2004, 12:48   #44
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Comunque l'overclock se non c'è una situazione favorevole (hardware pienamente compatibile) è difficile per tutti. E comunque anche se overvolti la ram sei costretto ad abbassare i timings. Da una parte guadagni dall'altra perdi. Il bilancio lo fai alla fine. Ad esempio prima ho avuto qualche piccola instabilità a 215 ma non sono stato a smanettare troppo per stabilizzarla e salire ancora. Purtroppo non ho nemmeno più il sistema operativo pulito perchè ci stò provando un mucchio di programmi, nel senso che installo e disinstallo spesso. Di test in giro in questo senso non ne ho trovati (non ho moltissimo tempo a disposizione). Comunque qualche altra prova condotta in modo più razionale la farò. E' solo una settimana che ho montato questa mainboard . Intanto ho notato che bisogna farla salire un poco alla volta, ma questo penso sia una prerogativa di tutti i casi di overclock. Il fatto importante, ripeto, è che nel mio caso ho un processore bloccato e ram non certificata a funzionare in dual channel, non certificata anche su moduli da 512Mb ma solo da 256 Mb. Già è molto aver provato qualcosa di più del solito FSB a 200. Comunque di default ha delle prestazioni che non ti aspetti. Ed è solo alla terza versione di bios.
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 03-07-2004, 09:11   #45
cicciopizza
Senior Member
 
L'Avatar di cicciopizza
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Rho(MI)
Messaggi: 967
Ciao DonaldDuck, complimenti ottimo lavoro! La scheda sembra veramente buona, l'unica cosa che mi lascia perplesso e il suo arrivo sul mercato che ritengo sia tardivo. Dall'annuncio da parte di Via di questo chipset alla sua commercializzazione sono passati molti mesi, e ormai con il Barton prossimo alla pensione.....
Forse è per questo che sul mercato non si vedono molti prodotti con l'880, è il mercato stesso che non ci crede.
Queste sono riflessioni più commerciali che tecniche, e non tolgono nulla alla validità del prodotto che gentilmente e con pazienza ci hai descritto.
Alla prossima ciao
cicciopizza è offline  
Old 03-07-2004, 21:39   #46
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Ti ringrazio sentitamente. Sei sempre troppo gentile. Devo dire che questo nuovo chipset era già utilizzato da altri marchi ed ho l'impressione che solo in Italia non ha ricevuto una certa diffusione (quasi nulla). Ad esempio il negozio online dove l'ho pescata ha esaurito la disponibilità nel giro di pochi giorni. Il discorso sull'Athlon con core Barton è piuttosto contraddittorio. Al principio di quest'anno, parlando con un tecnico del supporto AMD, mi venne riferito che l'Athlon XP su socket A sarebbe stato "declassato" a produzione di fascia economica. Poi alcune riviste ne decretarono il pensionamento entro la fine del 2004 senza però fornire le fonti. Pc Professionale di Luglio/Agosto invece ha confermato le intenzioni di AMD espresse da quel tecnico. Per ora è stata fermata solo la produzione del Duron. Anzi pare che ci sia in cantiere un modello ibrido a 32 bit, in pratica un Athlon XP con core del 64, con nome in codice Paris. Però non è indicato quale socket utilizzerà. D'altronde Asus non è stata l'unica a scommettere sul KT880: Soltek, Abit, Gigabyte, Soyo ed anche MSI. Su questo sito c'è la struttura del chipset con le caratteristiche di tutte le mainboards disponibili con questa nuova tecnologia. A questo punto non credo che l'XP avrà vita tanto breve se questi marchi hanno scommesso sul KT880. Microstar è stata la prima ad uscire allo scoperto. Devo essere obiettivo: quali di queste sia la migliore non saprei dirlo. E' ovvio che aver utilizzato con soddisfazione una A7V600 ben configurata ha pesato sulla scelta. E comunque non era mia intenzione di convincere i gentili colleghi di forum che hanno letto (con molta pazienza) questo "sproloquio" a preferire Asus. Il mio non è stato un messaggio pubblicitario. Qualcuno, altrove, mi ha maliziosamente accusato di aver tentato un'opera di convincimento. Evidentemente avrà avuto i suoi buoni motivi.
Ciao a tutti
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 04-07-2004, 10:14   #47
cicciopizza
Senior Member
 
L'Avatar di cicciopizza
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Rho(MI)
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ti ringrazio sentitamente. Sei sempre troppo gentile. Devo dire che questo nuovo chipset era già utilizzato da altri marchi ed ho l'impressione che solo in Italia non ha ricevuto una certa diffusione (quasi nulla). Ad esempio il negozio online dove l'ho pescata ha esaurito la disponibilità nel giro di pochi giorni. Il discorso sull'Athlon con core Barton è piuttosto contraddittorio. Al principio di quest'anno, parlando con un tecnico del supporto AMD, mi venne riferito che l'Athlon XP su socket A sarebbe stato "declassato" a produzione di fascia economica. Poi alcune riviste ne decretarono il pensionamento entro la fine del 2004 senza però fornire le fonti. Pc Professionale di Luglio/Agosto invece ha confermato le intenzioni di AMD espresse da quel tecnico. Per ora è stata fermata solo la produzione del Duron. Anzi pare che ci sia in cantiere un modello ibrido a 32 bit, in pratica un Athlon XP con core del 64, con nome in codice Paris. Però non è indicato quale socket utilizzerà. D'altronde Asus non è stata l'unica a scommettere sul KT880: Soltek, Abit, Gigabyte, Soyo ed anche MSI. Su questo sito c'è la struttura del chipset con le caratteristiche di tutte le mainboards disponibili con questa nuova tecnologia. A questo punto non credo che l'XP avrà vita tanto breve se questi marchi hanno scommesso sul KT880. Microstar è stata la prima ad uscire allo scoperto. Devo essere obiettivo: quali di queste sia la migliore non saprei dirlo. E' ovvio che aver utilizzato con soddisfazione una A7V600 ben configurata ha pesato sulla scelta. E comunque non era mia intenzione di convincere i gentili colleghi di forum che hanno letto (con molta pazienza) questo "sproloquio" a preferire Asus. Il mio non è stato un messaggio pubblicitario. Qualcuno, altrove, mi ha maliziosamente accusato di aver tentato un'opera di convincimento. Evidentemente avrà avuto i suoi buoni motivi.
Ciao a tutti
Ho visto che ci sono modelli col KT880 di numerosi produttori, ma sono praticamente introvabili per ora. Il continuo calo dei prezzi dell' A64 ( Newcastle ) comincia a farsi sentire, ed anche le mainboard ora sono già più abbordabili, questo alla lunga spingerà il mercato fortemente verso questa direzione. Credo che il KT880 come anche l'nForce resterà relegato alle soluzioni EntryLevel e servirà per consumare le giacenze di processori e forse per quel Paris a cui tu accenni. In negozio da mè la tendenza è già questa, le ultime macchine assemblate su richiesta con Amd sono A64, e quelle che mi arrivano dalla produzione pure. Con i Barton solo pc per ufficio sui 500€ e nient'altro.
Come ti dicevo prima però, sono solo riflessioni da un punto di vista commerciale ( e a cui io devo fare attenzione ) senza nulla togliere alla validità del chipset.
Per le critiche FREGATENE alla grande. Bisognerebbe sempre ringraziare chi dedica il "suo" tempo libero a fare cose come quelle che tu hai fatto, e a condividerle con gli altri.
Ciao
cicciopizza è offline  
Old 04-07-2004, 14:07   #48
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Ho visto che ci sono modelli col KT880 di numerosi produttori, ma sono praticamente introvabili per ora.
Attualmente è come dici tu. In Italia sono arrivate in ritardo e dopo una sfuriata iniziale sono ridiventate difficili da trovare.
Quote:
Il continuo calo dei prezzi dell' A64 ( Newcastle ) comincia a farsi sentire, ed anche le mainboard ora sono già più abbordabili
Menomale! Significa che finalmente la libera concorrenza con monopoli meno pressanti inizia a pagare.
Quote:
Credo che il KT880 come anche l'nForce resterà relegato alle soluzioni EntryLevel e servirà per consumare le giacenze di processori e forse per quel Paris a cui tu accenni.
Oddio, può anche darsi.
Quote:
In negozio da mè la tendenza è già questa, le ultime macchine assemblate su richiesta con Amd sono A64, e quelle che mi arrivano dalla produzione pure. Con i Barton solo pc per ufficio sui 500€ e nient'altro.
E tutti i consumatori stanno ignorando a piedi pari l'introduzione del PCI express e delle DDR II. Giusto? Secondo me non avrà vita facile. O per lo meno non si affermerà prima di un lungo periodo di transizione. Questo è un momento molto fluido e favorevole a nuovi sviluppi.
Quote:
Per le critiche FREGATENE alla grande.
Alla fine si, non ci faccio più molto caso. Però rimane un pò di amaro in bocca perchè erano gratuite. Cioè: spesso dico che se avessi in testa la bibbia dell'informatica mi avrebbero già assunto all'IBM. Quindi non posso avere la presunzione del "so tutto io". Dato che ci siamo volevo chiederti una piccola cosa OT riguardo il controller USB "incriminato" di alcune mainboard con nForce2: era stata tentata una installazione con XP e Sp1 integrato? Stessi risultati?
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 04-07-2004, 17:16   #49
cicciopizza
Senior Member
 
L'Avatar di cicciopizza
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Rho(MI)
Messaggi: 967
Per Donald Duck.
I primi computer con scheda video Pci express ci sono già, costano un botto come tutte le novità nell'informatica, ma con la crisi che c'è verranno avanti più in fretta rispetto al passato.
All'ultima domanda rispondo che sì è stata tentata anche quella strada, ma senza esito.
Ciao
cicciopizza è offline  
Old 04-07-2004, 20:03   #50
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Nel frattempo han fatto uscire il BIOS 1004

http://www.asus.it/support/download/...delName=A7V880


...mi sa che a breve faccio anche io l'acquisto... se la trovo...
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline  
Old 04-07-2004, 23:13   #51
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da erCicci
Nel frattempo han fatto uscire il BIOS 1004

http://www.asus.it/support/download/...delName=A7V880


...mi sa che a breve faccio anche io l'acquisto... se la trovo...
Che bella notizia che hai postato!! Grazie! Pensavo impiegassero di più. Lo scarico subitissimamente.

Quote:
1. Fixed some motherboards will hang on POST(code D0h) issue.

2. Add Support K7 Sempron CPU code.

3. Fixed onboard Marvell LAN could not be used when plug a audio sound PCI Card.
Il primo fix con il mio sistema non succede. Il secondo aggiunge le istruzioni per il riconoscimento degli AMD Sempron ( e mica ne sapevo nulla ) che rimpiazzeranno gli Athlon XP ( link). Il terzo fix non so se nel mio caso potrebbe accadere perchè ancora non ho utilizzato la scheda di rete. Comunque, riguardo la crescente richiesta di sistemi basati A64, concordo con cicciopizza. Ho fatto un giro su internet ed in effetti i prezzi stanno scendendo e questo favorisce il mercato verso questa ottima piattaforma.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace

Ultima modifica di DonaldDuck : 05-07-2004 alle 10:03.
DonaldDuck è offline  
Old 05-07-2004, 09:41   #52
ninja970
Senior Member
 
L'Avatar di ninja970
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Caserta
Messaggi: 2966
Quote:
Originariamente inviato da erCicci
...mi sa che a breve faccio anche io l'acquisto... se la trovo...
anche io, dopo le peripezie con la A7N8X, ho deciso di passare alla A7V880 però quoto che è molto difficile trovarla. Ho provato già da diversi distributori ma tutti hanno finito la prima scorta. E' andata a ruba appena uscita
__________________
Desktop: Win10 PRO 64bit § Alienware Aurora R4 ALX1200W § Intel Core i7-3930k § 4x8GB DDR3 1600Mhz § 1TB Samsung 850 PRO + 1TB WD Caviar Blue § Zotac GTX980ti AMP!Extreme § TIM Fibra AG Plus + Devolo 1200+WiFi ac § Logitech Z600 - G700s - G910 - G933 - G240 § Dell S2415H Notebook: Alienware M17x-R2
ninja970 è offline  
Old 05-07-2004, 10:06   #53
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da ninja970
anche io, dopo le peripezie con la A7N8X, ho deciso di passare alla A7V880 però quoto che è molto difficile trovarla. Ho provato già da diversi distributori ma tutti hanno finito la prima scorta. E' andata a ruba appena uscita
Torneranno.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 05-07-2004, 11:04   #54
cicciopizza
Senior Member
 
L'Avatar di cicciopizza
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Rho(MI)
Messaggi: 967
I Sempron verranno commercializzati a breve, avranno diversi socket compreso l'A, cache L2 da 256Kbytes e saranno gli EntryLevel per pc economici di cui parlavo. Più interessanti saranno quelli con socket 754 e 939, che sono derivati da quello 64bit.
Ciao

Ultima modifica di cicciopizza : 30-07-2004 alle 14:40.
cicciopizza è offline  
Old 05-07-2004, 12:33   #55
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da cicciopizza
I Sempron verranno commercializzati a breve, avranno diversi socket compreso l'A, cache L2 da 256Kbytes e saranno gli EntryLevel per pc economici di cui parlavo. Più interessanti saranno quelli con socket 754 e 939, che sono 64bit.
Ciao
Gli attuali Athlon XP già lo sono. Diciamo che saranno i Duron (con una notevole differenza però) del futuro. La fascia intermedia sarà occupata dal Sempron con il core dell'Athlon 64 ma con le estensioni a 64 bit disabilitate. Facciamo un pò di chiarezza perchè finalmente ho trovato qualche documento più completo ed in italiano: Sempron rappresenterà il nome della famiglia ed il core sarà Paris e Victoria. E' prevista una serie mobile. Per il primo è già stata definita la linea produttiva mentre per il secondo ancora non si sa a quanto ammonterà la cache di secondo livello:

link 1
link 2
link 3
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 05-07-2004, 12:41   #56
cicciopizza
Senior Member
 
L'Avatar di cicciopizza
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Rho(MI)
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Gli attuali Athlon XP già lo sono. Diciamo che saranno i Duron (con una notevole differenza però) del futuro. La fascia intermedia sarà occupata dal Sempron con il core dell'Athlon 64 ma con le estensioni a 64 bit disabilitate. Facciamo un pò di chiarezza perchè finalmente ho trovato qualche documento più completo ed in italiano: Sempron rappresenterà il nome della famiglia ed il core sarà Paris e Victoria. E' prevista una serie mobile. Per il primo è già stata definita la linea produttiva mentre per il secondo ancora non si sa a quanto ammonterà la cache di secondo livello:

link 1
link 2
link 3

Le mie fonti sono attendibili
I Sempron su socketA non avranno supporto al 64bit ( pur derivando dagli A64 ) e avranno cache L2 da 256, fidati l'uscita e imminente con tagli a partire dal 2500 ( probabile Agosto,Settembre ).
Ciao
cicciopizza è offline  
Old 05-07-2004, 13:04   #57
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da cicciopizza
Le mie fonti sono attendibili
I Sempron su socketA non avranno supporto al 64bit ( pur derivando dagli A64 ) e avranno cache L2 da 256, fidati l'uscita e imminente con tagli a partire dal 2500 ( probabile Agosto,Settembre ).
Ciao
Non ho mica detto il contrario. Ho solo cercato di collocare i nomi che erano stati menzionati.
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 06-07-2004, 12:26   #58
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Presa!
Mo smonto questa e metto quella nuova....


PS: la ATi 9600 liscia è a 1.5V, vero?
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline  
Old 06-07-2004, 15:57   #59
YaYappyDoa
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
Asus A7V880, bios a rischio

Ho una Asus A7V880, soddisfattissimo, overclock eccellente (con Athlon 2800+ portato a 2.5 GHz e memorie A-Data Vitesta ho lisciato un P4 3400 tirato con Corsair...)
Però...
Tirando troppo con le memorie, provando e riprovando, a un certo punto al riavvio mi dice "bios checksum error" e mi chiede di inserire il floppy con il bios corretto... io invece resetto la cmos e tutto torna come prima. Altre prove... altro crash, identico al precedente... questa volta però inserisco il floppy con il bios corretto e aspetto... e sto ancora aspettando (son 4 giorni...) perchè la bestia ha programmato la flash del bios con dati errati (il floppy con il bios funzionava perfettamente, già provato).
Morale: il PC fuori uso e sto aspettando il chip riprogrammato dalla ELMA (ditta piemontese che dietro ragionevole compenso riprogramma la flash).
Attenzione quindi, NON fidarsi ciecamente delle procedure di ripristino bios della ASUS! Pazienza...sbagliando s'impara...
YaYappyDoa è offline  
Old 06-07-2004, 16:02   #60
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Mi sa che ho fatto una piccionata...

Mi sa che ho montato un Thorton e la MB non lo supporta... infatti lo manda 100*15

Mo ce metto 'na pezza!
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline  
 Discussione Chiusa


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Meta potenzierà il controllo pare...
iPhone 17 Pro cambia colore, e non &egra...
Non solo iPhone, iPad e Mac: ecco tutte ...
ROG Xbox Ally non potrà che migli...
Il Bonus Elettrodomestici sarà pr...
Svelato il prezzo 'perfetto' per GTA 6, ...
Perché i giochi mobile non mantengono la...
2 minuti per risparmiare: non serve di p...
Le migliori offerte su Apple Watch e Sam...
Call of Duty, futuro incerto? La regia d...
I 4 portatili migliori su Amazon: da 355...
Da 99€ a 151€: ecco i 6 tablet migliori ...
Switch 2 non si ferma più: Ninten...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v