Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2004, 15:26   #41
chris redfield
Senior Member
 
L'Avatar di chris redfield
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3585
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
sicuri che le schede video vanno sui 12V?
Prende dai 3.3 v ma non dirlo in giro e' un segreto Cmq normalmente basta che i voltaggi siano massimo 10% in meno dello standard per essere stabili.

1.6 v 1.613v
3.3 v 3.312v/3.298v
5.5 v 5.520v
12 v 12.098v/11.978v

Questi sono i miei presi sia da bios che con pc probe. I 12v sono utilizzati di norma dagli harddisk e dalle ventole. Dai 12v attinge a volte anche la cpu. I 5.5 sono per la mobo in gran parte. Cmq non e' una regola assoluta in quanto nell'insieme ogni componente puo' attingere a tutti i voltaggi anche se magari in minima parte. Se il problema suddetto e' dell'alimentatore e' perche' questi valori sono incostanti magari il 12v oscilla tra 12 e 11.600v per esempio. Altro problema puo' derivare dal fatto che l'ali dia un voltaggio troppo alto su uno dei 4 e magari poco agli altri 3. Il metodo migliore e' scollegare tutto, metterle i componenti su un tavolo e provare a usare solo cpu, scheda video e mobo controllando i voltaggi. Poi aggiungere pezzo per pezzo fino a capire quale stia assorbendo troppo e attaccarlo su un'altro molex. Anche un harddisk difettoso(ibm spesso) puo' essere causa di un eccessivo assorbimento rispetto alla norma. Dire"e' colpa dell'ali, cambialo!" e' troppo generico e non si riuscira' mai a capire il problema dove sta. Un mio amico con un 300w aveva problemi di spegnimento. Ho fatto i passaggi come sopradescritto(e come faccio da molto tempo) e ho scoperto che era una ventola che assorbiva troppo rispetto alla norma(eh si proprio una stupida ventola) cambiata quella tutto e' tornato alla normalita'. Bisogna tener conto anche dei costi di un alimentatore che e' spesso molto costoso rispetto ad una mezz'ora di test.
__________________
Case Enermax Chackra 5001, Ali Enermax Infinitiv 650w. P5E3 Deluxe, Q6700 2.66, 4gb OCZ 1066 DDR3, Zotac 9600GT, VISTA ULTIMATE 64bit. PS3+SAMSUNG LE32-A456.
chris redfield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 17:35   #42
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da minchiele
Ma che diavolo, ho preso proprio ieri un qtec da 550watt dato che ho preso da poco la 9800XT, e adesso vengo a scoprire che fanno schifo?

Cmq a me non si spegne il pc con frequenze della 9800XT in default e con cpu oc a 2200 MHz.
Beh non solo il max... se uno non vuole spedere molto (70 € al max) mette un Chiftec 420W...

HPC-420-302DF

+5V 40A
+3.3V 30A
+12V 18A
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"

Ultima modifica di wolverine : 23-06-2004 alle 17:42.
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 20:11   #43
minchiele
Senior Member
 
L'Avatar di minchiele
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Neu-Ulm (Germania)
Messaggi: 1870
Ecco lo storico dato da PCProbe dei voltaggi del qtec 550watt. Scusate la scarsa qualità.

Comunque i risultati sono questi:

12V -> da 12,48 a 12,67
5V -> da 4,82 a 4,92
3,3V -> da 3,392 a 3,41
Vcore -> da 1,668 a 1,68
Immagini allegate
File Type: jpg voltaggi.jpg (20.8 KB, 9 visite)
__________________
I suck Newton
"-Cosa stiamo aspettando?
-Che sia troppo tardi, madame."
minchiele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 20:31   #44
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da minchiele
Ecco lo storico dato da PCProbe dei voltaggi del qtec 550watt. Scusate la scarsa qualità.

Comunque i risultati sono questi:

12V -> da 12,48 a 12,67
5V -> da 4,82 a 4,92
3,3V -> da 3,392 a 3,41
Vcore -> da 1,668 a 1,68
Si ma non sai quanti A butta fuori?
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 21:47   #45
minchiele
Senior Member
 
L'Avatar di minchiele
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Neu-Ulm (Germania)
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da wolverine
Si ma non sai quanti A butta fuori?
No, ma penso mi basti vedere la stabilità delle tensione. In fondo la corrente è data da V/R e la resistenza dei componenti non varia quindi la corrente ha la stessa stabilità della tensione. In altre parole se il pc funziona con questa corrente e la corrente non ha oscillazioni strane, il pc è stabile.
__________________
I suck Newton
"-Cosa stiamo aspettando?
-Che sia troppo tardi, madame."
minchiele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 21:53   #46
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da minchiele
No, ma penso mi basti vedere la stabilità delle tensione. In fondo la corrente è data da V/R e la resistenza dei componenti non varia quindi la corrente ha la stessa stabilità della tensione. In altre parole se il pc funziona con questa corrente e la corrente non ha oscillazioni strane, il pc è stabile.
Chiaro.
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 22:36   #47
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
penso di aver capito cosa ciuccia troppo....forse è la 92x92 sunon che è alimentata in un modo a dir poco scandaloso...farò delle prove...ma tanto il re è alla porte
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 23:02   #48
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Il fatto che i 12V siano così alti fanno già intendere che c'è qualche sovraccarico sull'ali
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 23:05   #49
iceberg23
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 375
anche io stesso problema... ste schede succhiano parecchio! sti alimentatori da 4 soldi rischiano di farci saltare ogni volta il pc.. il mio si è proprio bruciato..
iceberg23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 23:10   #50
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Il fatto che i 12V siano così alti fanno già intendere che c'è qualche sovraccarico sull'ali

i miei 12v sono molto bassi invece...magari a me sta succedendo il contrario
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 00:35   #51
minchiele
Senior Member
 
L'Avatar di minchiele
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Neu-Ulm (Germania)
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Il fatto che i 12V siano così alti fanno già intendere che c'è qualche sovraccarico sull'ali
Beh, un valore superiore di neanche il 5% non lo chiamerei un sovraccarico. Per bruciare un componente hardware ci vogliono ben altre scariche.
__________________
I suck Newton
"-Cosa stiamo aspettando?
-Che sia troppo tardi, madame."
minchiele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 10:00   #52
chris redfield
Senior Member
 
L'Avatar di chris redfield
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3585
Quote:
Originariamente inviato da minchiele
Beh, un valore superiore di neanche il 5% non lo chiamerei un sovraccarico. Per bruciare un componente hardware ci vogliono ben altre scariche.
Concordo. Infatti come per la parte negativa vale la regola del 10% che sia in meno o in più. Per avere un reale sovraccarico si dovrebbe giungere almeno a 13V per preoccuparsi che qualcosa non vada nella stessa misura di un 11v nel caso contrario.

P.S. per chi parla di amperaggi direi che la loro importanza risiede nell'overclock non certo in un uso normale. Se uno vuole overcloccare cpu e scheda video deve avere amperaggi come quelli postati da wolverine altrimenti è meglio rinunciare. Il mio ali per esempio:

+5 3v 30A
+3.3v 14A
+12v 16A

non permettendo overclock della scheda video troppo elevati.

P.P.S. questi sono i dati dichiarati dalla casa, però validi per gli ultimi ali mentre il mio è di quelli più vecchi.
__________________
Case Enermax Chackra 5001, Ali Enermax Infinitiv 650w. P5E3 Deluxe, Q6700 2.66, 4gb OCZ 1066 DDR3, Zotac 9600GT, VISTA ULTIMATE 64bit. PS3+SAMSUNG LE32-A456.
chris redfield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v