|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Re: Re: Re: X DioBrando
Quote:
cmq sul fatto dei beta tester credo siamo tutti d'accordo...magari sn le stesse case che potrebbero aspettare un attimo a sfornare certi prodotti ma purtroppo il mercato n attende. A chi si trova in vantaggio fà comodo arrivare prima e spingere su quella novità così, anche se alla resa dei conti hanno 40mila difetti, scaldano e così via, è arrivata PRIMA della concorrenza e questo la fà mettere in cattiva luce agli occhi degli osservatori internazionali. Ecco il perchè della fretta spesso ingiustificata e ovviamente a pagarne le conseguenze saremo sempre noi... Il Tejas diciamo che esca tra due anni, ma siamo sicuri che tra due anni n ci basterà ancora il barton o Northwood di adesso oppure male che vada l'Athlon64? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
Intel ha adottato la tecnologia strained silicon, che probabilmente darà i suoi benefici tra un po' di tempo, quando sarà più matura, anche se il passaggio a 0,065 potrebbe dare ulteriori problemi.
AMD ha sposato la strada di IBM (di cui è partner) preferendo la tecnologia SOI (e credo anche low-k). Per questo il passaggio a 0,09 potrebbe essere meno problematico per AMD, ma staremo a vedere. Per il limite si parla di 0,045? Quanti atomi sono?
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
DioBrando
Il prescott poteva anche ritardare, il northwood a 3,6ghz 0,13 consumerebbe 100 watt e con un nuovo step si poteva spingere anche a di+, visto che in overclock ha mostrato di avere ampi margini. Non è la situazione del coppermine fermo 1ghz e di amd a 1,4, che ha costretto intel ad uscire con il willy. L'athlon 64 in volumi ancora non c'è ed è uscito fino 3400 e amd prima di andare oltre aspetterà una mossa di intel. Inoltre quanti utenti sanno del prescott? alcuni nei listini potranno veder scritto p4e con 1mega di cache l2 ma non p5.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Senza contare che ora come ora l'esigenza delle istruzioni a 64bit, senza applicativi, con 3 sistemi operativi sviluppati ad hoc, per il mercato consumer credo proprio n ci sia.
Alla fine sarà meglio per tutti se verranno ritardate le previsioni di lancio delle nuove unità, per consentire che lo sviluppo avvenga con tutti i crismi del caso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Lavorando a un decoder JPEG 2000, mi sono reso conto che in almeno un paio di ambiti l'utilizzo di istruzioni a 64 bit avrebbe fatto veramente MOLTO comodo, sia dal punto di vista della compattezza del codice (algoritmi semplificati) che da quello prestazionale (codice più corto e molto più efficiente).
E' soltanto un esempio: è chiaro che non si potranno utilizzare in TUTTI gli ambiti, ma credo che la fantasia di un buon programmatore potrà riuscire a far fruttare questo cambio tecnologico, magari nelle applicazioni che più contano.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
x lucio68: un atomo ha un raggio di circa 10^-10m, cioé 0,1nm. Considera che 0,045um sono pari a 45nm, quindi ci stiamo avvicinando abbastanza ai limiti fisici della materia.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Quote:
![]()
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() ![]() cmq il discorso n fà una piega, c'è da vedere a quanti effettivamente interessi il discorso del ripping, del video-editing, del sito-smanetting ![]() In realtà al di là dei vantaggi in termini di prestazioni assolute facevo un ragionamento + complesso sull'utilità di comprare ora un 64bit ma anche a breve termine quando in realtà sul mercato ci sn praticamente solo 3 sistemi operativi ( al di là del Mac che cmq fà storia a sè)...utilità che sussiste fino a un certo punto e considerata la produzione del socket 939 in quantità limitata i primi tempi, dell'iniziale ibrido Prescott secondo me ad un potenziale acquirente conviene aspettare...il tutto sempre IMHO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Se invece ti riferisci al JPEG2000, è meglio che lasci perdere: è molto, ma molto più lento del JPEG/MPEG/MPEG4-DIVX, e richiede anche un sacco di memoria. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Poco importa se c'è un cambio di socket all'orizzonte: il 756 sarà ancora supportato in futuro, e il 940 pure per gli Opteron. A me manca la grana, e il matterello di mia moglie è troppo non voglio proprio assaggiarlo ![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.