|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5370
|
Re: x dialtone
Quote:
A proposito... oggi ho portato un vecchio portatile ad una mia amica che non sapeva nemmeno come accenderlo. Che facevo... mettevo Linux? In 5 minuti con WinXP, che ha tutto quello che serve di serie (e per quanto se ne possa parlare male, funziona!) ha iniziato ad ascoltare musica, scaricare le foto dalla digitale e ad avvedere ad internet (col WinModem).
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
x dialtone
Quote:
Pensavo che chi usasse linux fosse libero di mente e vedesse quelli che usano windows come dei demoni. Forse invece chiusa linux è un demone con la falce e i paraocchi che distrugge tutto quello che non riesce a vedere o a capire. (questo ovviamente non è rivolto a quelli che hanno la mente libera). Scelte scelte scelte, libere, grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 50
|
Wonder:
Ciccino bello, trascuro il fatto che continui a violare la Netiquette facendo notare mancanze di una lettera o un errore grammaticale (come nell'altro post). Guarda che io non ho detto che windows fa schifo. Mentre tu stai dicendo che fa schifo linux. Editor non WYSIWYG sotto windows ne esistono parecchi. E il male di quegli editor non è il fatto che sono troppo facili, ma che il codice che generano, se il "programmatore" non ne sa qualcosa, è una schifezza immonda. Un esempio? Le tabelle servono per tabulare i dati, non per fare i layout delle pagine. Tu usi flash? Bene e bravo, sotto linux usi wine o CrossoverOffice e usi ugualmente flash anche senza aver comprato la licenza di windows. Windows Update molte volte corregge bachi inserendone altrettanti... Capirai che figata, e comunque in quanti lo usano? Per usare una Mandrake 10.0 non serve sapere una cippa di computer (e ci aggiungo purtroppo). x l'altro tizio alla pagina precedente: Se non volevi perdere neanche 5 minuti usavi una Knoppix e bastava riavviare. A me comunque interessa poco sta roba, peggio per microsoft, non è la prima e neanche l'ultima volta che si trova sotto processo e rischia di pagare multe e più diventerà ricca, più saranno salate. Viva l'informatica dell'ignoranza comunque, dove MyDoom fa miliardi di dollari di danni o dove un virus come Snagle, che richiede addirittura l'inserimento di una password per essere avviato, può felicemente diffondersi con grande stupore del "popolo" informatico. Questa si che è alfabetizzazione informatica. PS: E qua linux o windows c'entrano poco. Sono i discorsi come quelli di Wonder che fanno pensare al perchè di tanti casini nell'informatica di oggi... Dimenticavo: Se trovi altri errori nel mio reply ti regalo una bambolina. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
Propongo di tornare a parlare di Microsoft e delle sue multe, visto che il dualismo Win - Linux non sarà risolto per un bel po'. Quasi 1000 miliardi del vecchio conio, per dirla alla Bonolis, sono una bella botta per chiunque, si chiami Microsoft, General Motors, General Electric o chi volete voi. Certo MS è in grado di assorbirla, non solo per gli utili dell'ultimo anno ma anche per le enormi riserve di liquidità che si ritrova, ma questo è un altro discorso. Il punto è che è stato stabilito un principio cioè che ha violato dei principi fondamentali nell'ambito del libero mercato. Ora bisogna vedere come cambieranno, se cambieranno, certe politiche commerciali e come si risolverà la questione, anche tecnica, se, fra le sanzioni, verrà posto l'obbligo di non integrare certi applicativi nel core del sistema operativo. E come verranno gestiti, altra questione sottile ma spinosa, certi rapporti con i dettaglianti di hardware. Ritengo che, alla fine MS potrà pur sempre fornire i propri pacchetti (francamente non trovo giusto che chi produce un software debba limitarne le funzionalità forzatamente) a prezzo di una maggiore apertura verso terze parti in termini di integrazione. Quindi una maggior aderenza agli standard e la possibilità da parte di altri fornitori di usufruire in pieno e più liberamente, delle potenzialità dei sistemi operativi di Bill e soci. Perlomeno questa è la strada auspicabile, a parer mio.
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
x dialtone
Cavolo non ho vinto una bambolina
Non ho mai detto che linux fa schifo. Tu piuttosto hai detto "robaccia WYSIWYG" (quindi la robaccia fa schifo) e che chi le usa non sa nulal di design di sito internet. Per tua informazione anche se uso roba WYSIWYG, quasi la totalità delle pagine le scrivo anche in visualizzazione codice così come tutte le query e il vbscript nelle pagine dinamiche. Cmq il tuo discorso era diverso e ora rivolti la frittata. TU mi hai consigliato 3 programmi web editor che usano licenza GPL quindi pensavo che il discorso fosse robachepaghi VS robacheNONpaghi. POi ora mi dici che posso installare flash sotto linux usando sotterfugi. Ma così pago lo stesso flash..pensavo volessi proporre cose gratuite alternative, cosi come lo è linux per windows. Grazie per aver dato degli ignoranti a tutti gli utenti windows. Avrò poca netiquette io...ma anche tu... |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
|
Dialtone penso che tu stia esagerando un pochino o vivi in un altro mondo dove Windows=merda e Linux = mondo
1) Non ha molto senso dire usi flash ,bravo ,prendi un emulatore di win e lo fai girare sotto linux (quasi quasi mi installo MacOS con emulatore che mi emula Linux con un emulatore che mi umula win ,questo è un paradosso naturalmente) 2) "Windows Update molte volte corregge bachi inserendone altrettanti... Capirai che figata, e comunque in quanti lo usano? " Sul quanti lo usano puoi cominciare a contare praticamente i PC di tutte le aziende nel mondo poi togline qualcuno e rimettili come utenti home. Sul fatto dei bachi l'unica differenza con Linux è che su Windows c'è qualcuno che li fa notare (Virus,Troian ecc.)mentre su Linux no in piu quando Linux uscirà compatibile con tutto (driver annessi)con i tempi di realese(dei driver/applicativi) di Windows ne riparleremo. So bene che questo è anche dovuto al fatto che Linux sia opensource e meno distribuito. Concordo sulla mandrake 10(a parte update e altre operazioni da "non utonto") e come noti qui "PS: E qua linux o windows c'entrano poco." anche Linux sta tentando di portarsi a livello dell'ignoranza informatica perché piaccia o no FA SOLDI Linux ha i suoi pregi di stabilità Windows ha la sua "facilità" sia come uso(a cui Linux si sta avvicinando) che come reperibilità di applicativi/driver e virus ![]() Se si parla invece di ignoranza e basta l'assegnerei a chi fa i worms
__________________
Chaser Mk-I E6400@2400-p5bdlx-4GBcorsair pc6400-AsusGTX275-36GB RAPTOR10K+250GB @7200+SSD 240GB vortix3-DVD16x48-mast DVD 2 L-Audigy2 ZS-22"SAM. Trattato felicemente con :IlKarro,filippo41,cos1950,scheggino |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 245
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
|
EHEHE sorry Atragon .
Poveraccio tu ci provi a farci tornare in riga ![]() Comunque son contento anche io per la multa non tanto perche inserisce software tipo WMP negli S.O., ma per le politiche poco piacevoli che ha avuto con i concorrenti nel passatoe anche negli ultimi tempi Esempio idiota: Alcune volte si diventa scemi per fare programmi che lavorano con input/output in Excel (che servono agli utonti e quindi il file si deve aprire perfettamente senza nessuna nota ecc...) . Alcune volte ti dicono che c'è un errore perché mentre aprivano il file il Pc gli ha dato un errore di un altro programma ![]() ![]()
__________________
Chaser Mk-I E6400@2400-p5bdlx-4GBcorsair pc6400-AsusGTX275-36GB RAPTOR10K+250GB @7200+SSD 240GB vortix3-DVD16x48-mast DVD 2 L-Audigy2 ZS-22"SAM. Trattato felicemente con :IlKarro,filippo41,cos1950,scheggino |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
Ma siete proprio esaltato W linux abbasso winzoz!datevi una calmata.a me oggettivamente la multa pare una cazzata anche max os è una suite più che un os!poi cosa si sogna la ue ste robe.per finire la multa non mi pare proprio una cazzata è il costo di un autostrada e anche se come ha detto qualcuno microsoft ha 100 volte tanto di liquidi (se è vero) magari volevano investirli in qualche progetto o almeno potevano dargli una multa per qualcosa di più serio a mio avviso!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
|
X Ginojap
Carina la nota
![]()
__________________
Chaser Mk-I E6400@2400-p5bdlx-4GBcorsair pc6400-AsusGTX275-36GB RAPTOR10K+250GB @7200+SSD 240GB vortix3-DVD16x48-mast DVD 2 L-Audigy2 ZS-22"SAM. Trattato felicemente con :IlKarro,filippo41,cos1950,scheggino |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: x dialtone
Quote:
Qui si parla di multa a Microsoft, che diavolo c'entra Linux o la solita (strile, tanto nessuno sente le ragioni dell'altro) diatriba GUI vs CLI? Anche se uno divaga (e mica c'e` la fucilazione mi pare...) alla prima scintilla fuoco e fiamme... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
|
beh diavolo c'entra con Bill Gates
Comandamento dell'informatico: Non rubare le idee altrui ![]() NO non mi picchiate vi prego ![]() ![]() ![]()
__________________
Chaser Mk-I E6400@2400-p5bdlx-4GBcorsair pc6400-AsusGTX275-36GB RAPTOR10K+250GB @7200+SSD 240GB vortix3-DVD16x48-mast DVD 2 L-Audigy2 ZS-22"SAM. Trattato felicemente con :IlKarro,filippo41,cos1950,scheggino |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
|
Quote:
Quote:
![]() X tutti quelli che chiedono dove andranno i soldi: Io spero che verranno usati per supportare legalmente le aziende europee che sono state danneggiate dal colosso ![]() ![]()
__________________
Adepto del "La polvere è vita" clan. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
Com'è che oggi la Microsoft è diventata la multinazionale più potente, ricca, diffusa e famosa nel mondo ?
Sostanzialmente per questi motivi (più o meno "leciti" nel rispetto della concorrenza...non voglio entrare in merito e alimentare altre polemiche da affrontare in separata sede) : 1) Ha "plasmato" dei Sistemi Operativi per la massa (non soltanto per nerds, addetti ai lavori e/o appassionati d'informatica ![]() Certo...per chi come me veniva dall'Amiga ripensare ai vari DOS, Win3.x e Win9x fa più che sorridere...tuttavia bisogna ammettere che almeno i S.O. Microsoft basati sul Kernel NT (l'ultimo nato, Windows XP incluso) svolgono, oggettivamente, abbastanza bene il proprio compito...in tutti (o quasi) i reparti. ![]() 2) Microsoft Office (un prodotto che ha avuto storicamente tanti meriti...inutile negarlo...molte funzioni saranno anche completamente inutili...ma altre sono davvero geniali). 3) Accordi con le più importanti multinazionali produttrici di hardware (e da qui un supporto assicurato...penso ai drivers delle periferiche per esempio...tallone d'achille storico del rivale Linux). 4) Accordi con i grandi assemblatori di PC (altro passo importante...chi non è appassionato d'informatica, e sono tanti, difficilmente si installa un'altro S.O. rispetto a quello già presente all'acquisto...perchè guardarsi in giro se le esigenze sono già ridotte all'osso ? ![]() 5) Bombardare Internet di "standarucci" proprietari...in modo da creare una sorta di sudditanza ai propri (e già integrati) Internet Explorer, Windows Media Player e così via...sempre per il solito principio : per la massa è decisamente importante che sia gratis, già installato e che funzioni (anche "grosso modo")...la qualità resta una priorità per i professionisti e/o gli appassionati del settore. 6) Accordi con quasi tutte le software house produttrici di giochi...in modo da "legarle" alle proprie API DirectX (a scapito dell'OpenGL, che è notorialmente presente anche in altri S.O., e altre tecnologie free). Sei mosse...scacco matto alla concorrenza (purtroppo per i consumatori aggiungo io...e non perchè il Windows, oggi come oggi, non mi piaccia...ma perchè sono convinto che se fosse stata preservata la concorrenza oggi troveremo una situazione molto migliore sopratutto per noi utenti e utonti finali ![]() Ultima modifica di xsim : 23-03-2004 alle 23:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
il danno n sn i 500mln di Euro quanto il danno a livello di immagine che n è rapportabile in cifre crude e nude ma sicuramente dà fastidio, specie che ora la concorrenza avanza, IBM investe un mld di dollari nell'open source, Novell annuncia lo YAST open e le pubbliche amministrazioni dei vari stati si fanno qlc conto in tasca in merito a licenze e costi di assistenza. Ecco perchè Steve Balmer ha cercato fino all'ultimo la mediazione.
Senza contare che oltre all'immagine questo rischia di essere un potenziale pericoloso precedente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
Ma linux è pronto per la sfida?
Io non credo che linux sia in grado di prendere il posto di win come sistema operativo....almeno nei prossimi anni.
Io l'ho usato per un po ho avuto l'impressione che fosse troppo difficile da usare e configurare anche per uno che il pc lo usa da anni. magari fra qualche tempo ci saranno versioni configurabili totalmente in maniera grafica da un "pannello di controllo" ben fatto. Anche le installazioni di programmi sono difficili da gestire... insomma non va bene per il grande pubblico. ecco cosa penso: -il suporto hardware dai produttori col tempo migliorera -è necessaria una maggiore uniformità delle distro, almeno per quelle indirizzate a utenti "persone fisiche" -Credo che nei prossimi anni nasceranno versioni commerciali di linux con grossi contributi del mondo non open source per il grande pubblico Cha ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Mi pare un pò ridicolo definire 1000 miliardi delle vecchie lire "una multina", benché Microsoft sia in effetti il colosso che è.
Credo che nel loro bilancio in qualche modo la multa peserà, anche se di sicuro avevano già stanziato a budget dei fondi destinati ad eventuali multe da pagare (non è che è da oggi che Microsoft è accusata di abuso di posizione dominante). Peraltro mi sembra interessante il precedente che viene in questo modo creato, e il fatto che il vecchio Zio Bill possa sentirsi ora un pò meno "onnipotente", e che in qualche modo lo sviluppo di una minima forma di concorrenza possa essere favorito. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Quote:
linux non e' certamente pronto per prendere il posto di windows, anzi, paradossalmente spero proprio che non lo prenda mai. Perché vederla in questi termini? E se invece potessero coesistere come possibili alternative, lasciando a ciascuno, a seconda delle sue esigenze/gusti, la libertà di scegliere? Perché poi pensare che Windows alla fine risulti sempre la migliore opzione? Se così fosse, vorrebbe dire che Linux ha fallito, e sarebbe comunque destinato a sparire. La coesistenza dei due sistemi è legata all'aspettativa che Linux superi (o pareggi almeno) prima o poi Windows, che è già affermatissimo come tutti sanno. Senza contare che ci sono numerose persone (non io) che già oggi pensano che Linux sia molto meglio. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.