Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2004, 23:11   #41
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
sono queste?

provo a chiedere...
mi ha detto che quell'ampli può pilotare anche casse difficili...'mazza che suono... pesa una decina di kg, ha l'alimentazione supersovradimensionata...

dovevo comprare un teac e restare 'gnurant... stò già pensando di costruire i cavi di potenza
merdaccia mi son beccato l'audiofilite
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 02:23   #42
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
No, quelle in foto sono le Energy Pro 3.5, che non hanno quel bel tweeter delle 1.5, 2.5 ed ec 100, ma uno di maggiori dimensioni; le 3.5 e le 4.5 suonano meno bene, costano di piu' e sono molto piu' alte. Se le 1.5 o le 2.5 non le ha Morana, potrebbero averle altri negozi in Piemonte, Lombardia o Liguria; pur fuori produzione da qualche anno la serie Pro dovrebbe trovarsi ancora perche' vennero volutamente poco pubblicizzate dall'importatore ItalAudio, per non dare fastidio alle Ns10Pro di Yamaha.

Le casse difficili da pilotare sono quelle a bassa impedenza; ma casse che suonano sia bene che male ci sono sia da 8 ohm, che da 6 o 4 ohm. Tra l'altro non poche casse, hanno un efficienza bassa, il che implica la necessita' di alzare maggiormente il volume dell'ampli.
Visto che sono le casse sia il componente piu' critico dell'impianto come posizionamento in ambiente rispetto agli altri che l'ultimo anello della catena, e' intorno alle casse che va assemblato l'impianto.

L'ampli e' il componente piu' difficile da scegliere, e sconsiglio per uso stereofonico quelli multicanale AV, che hanno l'alimentazione sottodimensionata anche quando pesano quasi 20 kg (devono erogare corrente su 7 canali anziche' su 2) non suonano bene in modalita' a 2 canali e scaldano troppo.
Oltre alle marche da me citate sono valide anche quelle citate da te e da Aragorn. Purtroppo per l'ampli i prezzi a parita' di qualità sono piu' alti rispetto ad a sorgenti e alle casse; non ho una marca e un modello secco da consigliarti, ma evita le marche piu' commerciali.

Per la sorgente consiglio un lettore audio-video multiformato (come quelli in grado di leggere sia dvd video che dvd audio, sacd e cd audio come i Pioneer, Marantz, Denon e Toshiba), di costo non inferiore ai 300 euro, e non superiore ai 500 euro.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 14-02-2004 alle 02:30.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 08:15   #43
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Ottime quelle Energy,; io ho un paio di .1e sul secondo impianto e devo dire che a distanza di 10 anni mi stupiscono ancora. mi ricordo ancora la recensione entusiasta di M.Berlinguer nella sezione hi end di Audio Rewiew,; pagate sulle 200k£ dal rappresentante ( all'epoca le importava Yamaha )
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 11:37   #44
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Adric
No, quelle in foto sono le Energy Pro 3.5, che non hanno quel bel tweeter delle 1.5, 2.5 ed ec 100, ma uno di maggiori dimensioni; le 3.5 e le 4.5 suonano meno bene, costano di piu' e sono molto piu' alte. Se le 1.5 o le 2.5 non le ha Morana, potrebbero averle altri negozi in Piemonte, Lombardia o Liguria; pur fuori produzione da qualche anno la serie Pro dovrebbe trovarsi ancora perche' vennero volutamente poco pubblicizzate dall'importatore ItalAudio, per non dare fastidio alle Ns10Pro di Yamaha.
non so ancora se le ha, devo chiamare mercoledì per sentire il lettore cd della munro...anche se l'artec confrontato con un marantz, mi è sembrato molto superiore anche al mio orecchio poco "allenato".
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Le casse difficili da pilotare sono quelle a bassa impedenza; ma casse che suonano sia bene che male ci sono sia da 8 ohm, che da 6 o 4 ohm. Tra l'altro non poche casse, hanno un efficienza bassa, il che implica la necessita' di alzare maggiormente il volume dell'ampli.
Visto che sono le casse sia il componente piu' critico dell'impianto come posizionamento in ambiente rispetto agli altri che l'ultimo anello della catena, e' intorno alle casse che va assemblato l'impianto.
infatti questo sfasa tutti i miei progetti originari, che comprendevano l'uso delle vecchie scatolette aiwa da 6 ohm con il lettore dvd asieme all'ampli per un primo periodo, poi l'acquisto della fonte e solo infine i diffusori...
Quote:
Originariamente inviato da Adric
L'ampli e' il componente piu' difficile da scegliere, e sconsiglio per uso stereofonico quelli multicanale AV, che hanno l'alimentazione sottodimensionata anche quando pesano quasi 20 kg (devono erogare corrente su 7 canali anziche' su 2) non suonano bene in modalita' a 2 canali e scaldano troppo.
Oltre alle marche da me citate sono valide anche quelle citate da te e da Aragorn. Purtroppo per l'ampli i prezzi a parita' di qualità sono piu' alti rispetto ad a sorgenti e alle casse; non ho una marca e un modello secco da consigliarti, ma evita le marche piu' commerciali.
difficile non direi, stavo per portarmelo sotto braccio già ieri no scherzi a parte è proprio una questione economica, sia i Munro che gli audioanalogue sono dei gioiellini di solida semplicità costruttiva, più che un amplificatore mi sembrava uno strumento musicale vero e proprio...ho qualche dubbio sulle casse, invece, infatti chiederei di sentire, se le avesse, le energy che suggerisci: in effetti non sò se mi ha suggestionato il cono metallico, ma mi pareva che il suono stesso avesse una timbrica un pò dura, fredda...ma tieni conto che attualmente ascolto la musica con un aggeggio tutto alti / bassi / riverberi senza possibilità di alcun flat...probabilmente quello che sentivo era esattamente, per quanto possibile, la fonte nuda e cruda.
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Per la sorgente consiglio un lettore audio-video multiformato (come quelli in grado di leggere sia dvd video che dvd audio, sacd e cd audio come i Pioneer, Marantz, Denon e Toshiba), di costo non inferiore ai 300 euro, e non superiore ai 500 euro.
ho già un lettore dvd che legge cd cd-r mp3 ecc.. è della samsung, ed è un regalo...


Hai detto di suonare in un gruppo, probabilmente jazz...ti và di parlarne?
Fate pezzi vostri o standard?Che jazz?Dove suonate?:curioso:
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 14:57   #45
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
Hai detto di suonare in un gruppo, probabilmente jazz...ti và di parlarne?
Fate pezzi vostri o standard?Che jazz?Dove suonate?:curioso:
Mi sono espresso male; ho amici musicisti, deejay e tecnici del suono, ma io non ho mai suonato alcun strumento.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 15:53   #46
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Mi sono espresso male; ho amici musicisti, deejay e tecnici del suono, ma io non ho mai suonato alcun strumento.
peccato, ti ci "vedevo" proprio.

Quote:
Originariamente inviato da *Resta*
io le casse me le costruisco Almeno le faccio come dico io e con quello che dico io! Forse l'estetica non sarà certo elaborata, ma vengono comunque bene.
una due o tre vie?Hai cognizioni di elettronica?Spendio molto meno? Sò che i falegnami certi lavori se li fan pagare bene...il mio amico per la cronaca non è rimasto soddisfattissimo delle sue casse...tu?
E infine, hai quelle paranoie (che stò capendo non essere affatto tali) di cambiare cavi di alimentazione, di potenza, piedini e presse sulle elettroniche?
Su tnt dicono che il cambio del cavo di alimentazione ha migliorato molto il suono dell'ampli munro...
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 16:57   #47
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
I diffusori con il cono in alluminio erano per caso questi?



Monitor Audio Gold 10 Reference, suonano molto bene.. infatti sono nel mio soggiorno ma sono "leggermente" fuori budget

Per l'ampli, se riesci a trovare usato questo te lo consiglio.. è passato alla storia

Link su ebay



E' un 20W in pura classe A. Scalda come un forno ma ti assicuro che si mangia a colazione tanti blasonati ampli anche da 80-100W
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 17:46   #48
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da buatt
I diffusori con il cono in alluminio erano per caso questi?



Monitor Audio Gold 10 Reference, suonano molto bene.. infatti sono nel mio soggiorno ma sono "leggermente" fuori budget

Per l'ampli, se riesci a trovare usato questo te lo consiglio.. è passato alla storia

Link su ebay



E' un 20W in pura classe A. Scalda come un forno ma ti assicuro che si mangia a colazione tanti blasonati ampli anche da 80-100W
può darsi, il woofer è identico, ed erano inglesi.belle, un pò freddine per il mio orecchio, ma definitissime, sopratutto col cdp arcam.
Sul l'ampli...è che non mi fido molto dell'usato...anche il tipo del negozio mi ha sconsigliato, ma forse qualche altro motivo lo aveva per farlo, se ha pensato potessi comprargli un ampli da 650 e...
no, penso che cercherò ancora, magari tra onkyo/marantz/ o cmq marche industriali meno conosciute ma valide...stò leggendo molto su hifi e hi-end, compresi interventi per migliorare il suono dei prodotti low-cost...qualcuno ha esperienze di tali "modding"?
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 22:26   #49
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
può darsi, il woofer è identico, ed erano inglesi.belle, un pò freddine per il mio orecchio, ma definitissime, sopratutto col cdp arcam.
Sul l'ampli...è che non mi fido molto dell'usato...anche il tipo del negozio mi ha sconsigliato, ma forse qualche altro motivo lo aveva per farlo, se ha pensato potessi comprargli un ampli da 650 e...
no, penso che cercherò ancora, magari tra onkyo/marantz/ o cmq marche industriali meno conosciute ma valide...stò leggendo molto su hifi e hi-end, compresi interventi per migliorare il suono dei prodotti low-cost...qualcuno ha esperienze di tali "modding"?
ch'hai azzeccato! infatti io ho proprio un cdp arcam (alpha 7SE, il più "economico" di casa Arcam). Quei diffusori (inglesissimi, confermo) non sono freddi. Sono analitici, è diverso. Risentono molto di ampli freddi, questo sì. Infatti le ho sentiti qualche mese fa con un ampli valvolare (Copland) e ti assicuro che mi hanno fatto venire i brividi.. le ho sentite come non immaginavo mai che potessero suonare. Purtroppo però allora 1000 euro per un Copland usato (occasionissima) non potevo spenderli.

In linea di massima ti conviene non comprare tutto insieme. Se mi dici che cosa hai adesso ti dico, IMHO, da dove ti conviene iniziare.
Ti parlo della mia esperienza:

ho comprato una coppia di Chario (Syntar 100, nuove);
lettore cd portatile anteguerra (prestato);
ampli Maranz giocattolone con equalizzatore (me l'hanno regalato)

poi ho cambiato il lettore cd (con un Rotel) subito sostituito (era difettoso ed era l'ultimo in negozio) con un Arcam (Alpha 7SE).
Alcuni mesi dopo girando per negozi vedo questo Musical Fidelity in vendita (usato). Lo conoscevo "di vista" perchè ha un design particolare e l'ho ascoltato con diffusori simili ai miei. Mi è piaciuto e l'ho comprato. Non era tenuto benissimo (era stato cambiato il potenziometro del volume ma sempre con un Blue Alps come l'originale) ma lo pagavo 500mila lire contro il milione e 700 che costava di listino quando era ancora in produzione. Niente male (allora tenevo ancora i diffusori su due sedie! Ho comprato solo qualche mese dopo gli stand originali Chario).
Dopo un anno o più ho rivenduto le Chario (al 70% del prezzo di acquisto più o meno, vendibilissime) e ho comprato le Monitor Audio (dopo averle ascoltate con il mio ampli portato al negozio!)..

L'impianto si costruisce pezzo per pezzo, un passo alla volta. Se vuoi tutto e subito rischi di scendere a compromessi e avere non un impianto con il suono che piace a te ma l'impianto che il negoziante vuole venderti (leggi: guadagno immediato, pollo spennato). Quindi trova un punto di inizio (minidiffusori inglesi o italiani IMHO) e ascolta, ascolta, ascolta. Confronta e scegli pian piano come far evolvere il sistema. Senza fretta.



P.S. So a che modding ti riferisci perchè quegli "ambienti" li ho lungamente frequentati e la mia opinione è anche quella di vari audiofili "veri" (impianti da qualche decina di migliaia di euro maturati negli anni) che conosco. Quei modding (piedini in fibra di carbonio, antirombo - cancerogeno - negli apparecchi, cavi di alimentazione schermati, condizionatori di rete, tavolini da centinaia di euro ecc ecc) sono solo cazzate. Lascia perdere certi sapientoni, che pensano di saperne più di chi certi apparecchi li costruisce dopo anni o decenni di esperienza o che si (auto)convincono che cambiando il cavo elettrico dell'ampli il suono diventi più "arioso".
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 22:26   #50
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
[ edit ]

doppio invio
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 22:45   #51
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da buatt
L'impianto si costruisce pezzo per pezzo, un passo alla volta. Se vuoi tutto e subito rischi di scendere a compromessi e avere non un impianto con il suono che piace a te ma l'impianto che il negoziante vuole venderti (leggi: guadagno immediato, pollo spennato). Quindi trova un punto di inizio (minidiffusori inglesi o italiani IMHO) e ascolta, ascolta, ascolta. Confronta e scegli pian piano come far evolvere il sistema. Senza fretta.
D'accordissimo; solo che non terrei conto della nazionalita' degli altoparlanti, perche' ovviamente anche nella stessa nazione (e talvolta anche per lo stesso marchio) la filosofia di progetto di modelli differenti di casse puo' essere molto diversa.
Quote:
P.S. So a che modding ti riferisci perchè quegli "ambienti" li ho lungamente frequentati e la mia opinione è anche quella di vari audiofili "veri" (impianti da qualche decina di migliaia di euro maturati negli anni) che conosco. Quei modding (piedini in fibra di carbonio, antirombo - cancerogeno - negli apparecchi, cavi di alimentazione schermati, condizionatori di rete, tavolini da centinaia di euro ecc ecc) sono solo cazzate. Lascia perdere certi sapientoni, che pensano di saperne più di chi certi apparecchi li costruisce dopo anni o decenni di esperienza o che si (auto)convincono che cambiando il cavo elettrico dell'ampli il suono diventi più "arioso".
D'accordissimo; qua ebbi un serrato OT sui cavi costosi:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...0&pagenumber=2
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 23:06   #52
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da Adric
D'accordissimo; solo che non terrei conto della nazionalita' degli altoparlanti, perche' ovviamente anche nella stessa nazione (e talvolta anche per lo stesso marchio) la filosofia di progetto di modelli differenti di casse puo' essere molto diversa.

D'accordissimo; qua ebbi un serrato OT sui cavi costosi:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...0&pagenumber=2

Da qui deduco che oltre ad ascoltare buona musica sai anche come ascoltarla..
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 23:14   #53
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
io ho un paio di .1e sul secondo impianto e devo dire che a distanza di 10 anni mi stupiscono ancora. mi ricordo ancora la recensione entusiasta di M.Berlinguer nella sezione hi end di Audio Rewiew,; pagate sulle 200k£ dal rappresentante ( all'epoca le importava Yamaha )
Quanto mi piacerebbe effettuare un ascolto comparativo tra i due modelli
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 23:30   #54
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9009
io ho questo :

SANSUI AU-8500:



icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 23:55   #55
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da Adric
D'accordissimo; solo che non terrei conto della nazionalita' degli altoparlanti, perche' ovviamente anche nella stessa nazione (e talvolta anche per lo stesso marchio) la filosofia di progetto di modelli differenti di casse puo' essere molto diversa.
Lo so... ma ci piace pensare che esistono delle "scuole di pensiero". E' vero che ogni produttore è diverso e che ognuno produce vari modelli fra loro anche molto differenti. Ma chissà perchè poi la Tannoy è inglese..

Quote:
D'accordissimo; qua ebbi un serrato OT sui cavi costosi:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...0&pagenumber=2
Attento... c'è un infiltrato di TNT...
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 00:08   #56
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Io ho un HK AVR300 con le seguenti casse che non hanno sigla se non la invento....






DIY rulez

Comunque devo rifare le foto con la fotocamera che ho ora, al tempo era delle patatine!
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 00:20   #57
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da frankie
Io ho un HK AVR300 con le seguenti casse che non hanno sigla se non la invento....
sicuro che non ci abbia già pensato qualcuno a dargli una sigla?


magari un progettista CIARe

p.s. per quanto riguarda gli audiofili io ne conosco di quelli che riconoscono al volo se inverto la spina nella presa
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 00:27   #58
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da frankie
... con le seguenti casse che non hanno sigla se non la invento....

mi sembrava di notare una certa somiglianza con le mie ciare autocostruite

anche se le mie sono più grandi delle tue (volevo fare le V05 ma costavano troppo e tenevano troppo posto ... se poi penso alle H06.1 di un mio amico )
Immagini allegate
File Type: jpg v02.jpg (17.5 KB, 32 visite)
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?

Ultima modifica di Guren : 17-02-2004 alle 00:34.
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 00:32   #59
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da Guren
mi sembrava di notare una certa somiglianza con le mie ciare autocostruite
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 10:18   #60
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da buatt
ch'hai azzeccato! infatti io ho proprio un cdp arcam (alpha 7SE, il più "economico" di casa Arcam). Quei diffusori (inglesissimi, confermo) non sono freddi. Sono analitici, è diverso. Risentono molto di ampli freddi, questo sì. Infatti le ho sentiti qualche mese fa con un ampli valvolare (Copland) e ti assicuro che mi hanno fatto venire i brividi.. le ho sentite come non immaginavo mai che potessero suonare. Purtroppo però allora 1000 euro per un Copland usato (occasionissima) non potevo spenderli.
...in effetti, chiedevo perchè il mio orecchio in questo momento è l'unica cosa da "moddare": con l'allenamento. Non che abbia un cattivo orecchio, ma perchè ho passato 3 anni ad ascoltare musica da una scatoletta con le lucine, con tanti di quei filtri e controlli che quello sì che è un suono "colorato"!Solo che dopo tre anni, oltre a rompersi la metà delle cose inutili messe dentro la scatola...
Ti chiedevo del suono freddo perchè sono consapevole di avere un idea di suono un pò distorta, in quanto mentre le ascoltavo sentivo molti meno bassi/alti, ma è anche vero che (ascoltando qualche volta musica dal vivo), somigliava più all'originale che quella sentita col mio scatolone con le lucine...in più, con l'asty-monitor audio-arcam sentivo molte cose che non aveo mai sentito,soffocate da UNZ UNZ e tif tif... e quel disco lo conoscevo bene (diana krall- when i look in your eyes)

Quote:
Originariamente inviato da buatt
In linea di massima ti conviene non comprare tutto insieme. Se mi dici che cosa hai adesso ti dico, IMHO, da dove ti conviene iniziare.
Ti parlo della mia esperienza:
ho comprato una coppia di Chario (Syntar 100, nuove);
lettore cd portatile anteguerra (prestato);
ampli Maranz giocattolone con equalizzatore (me l'hanno regalato)
la mia intenzione era iniziare con un amplificatore audiofilo (sono sceso dal Monrio Asty al molto più industriale ed economico Sony TA FB940r, che trovo intorno ai 400 euro, 250 meno dell'Asty, che ha la predisposizioni per il biwiring, un bel trasformatore toroidale, mosfet power stage, il tastino DIRECT -perchè comunque non hanno resistito alla tentazione di metterci i vari loudness ecc...)

e iniziare ad allenarmi l'orecchio col lettore dvd samsung e le vecchie casse dell'ex-impianto (aiwa 3 vie, 6ohm, cassa in mdf, frontale in plasticaccia).
Successivamente mi ha colpito il confronto tra il lettore dell'Arcam e il marantz, quest'ultimo lasciato parecchio indietro...cmq temo di dover girare ancora parecchio: cerco di sentire anche l'Onkyo a-9211, o in generale nad, rotel o marantz (pm4400g)...


Quote:
Originariamente inviato da buatt
poi ho cambiato il lettore cd (con un Rotel) subito sostituito (era difettoso ed era l'ultimo in negozio) con un Arcam (Alpha 7SE).
Alcuni mesi dopo girando per negozi vedo questo Musical Fidelity in vendita (usato). Lo conoscevo "di vista" perchè ha un design particolare e l'ho ascoltato con diffusori simili ai miei. Mi è piaciuto e l'ho comprato. Non era tenuto benissimo (era stato cambiato il potenziometro del volume ma sempre con un Blue Alps come l'originale) ma lo pagavo 500mila lire contro il milione e 700 che costava di listino quando era ancora in produzione. Niente male (allora tenevo ancora i diffusori su due sedie! Ho comprato solo qualche mese dopo gli stand originali Chario).
Dopo un anno o più ho rivenduto le Chario (al 70% del prezzo di acquisto più o meno, vendibilissime) e ho comprato le Monitor Audio (dopo averle ascoltate con il mio ampli portato al negozio!)..
L'impianto si costruisce pezzo per pezzo, un passo alla volta. Se vuoi tutto e subito rischi di scendere a compromessi e avere non un impianto con il suono che piace a te ma l'impianto che il negoziante vuole venderti (leggi: guadagno immediato, pollo spennato). Quindi trova un punto di inizio (minidiffusori inglesi o italiani IMHO) e ascolta, ascolta, ascolta. Confronta e scegli pian piano come far evolvere il sistema. Senza fretta.
si, anch'io optavo per pezzo dopo pezzo...anche perchè sarebbe un modo per ammortizzare la spesa...mi preoccupa un pò il pilotaggio delle scatolette aiwa, un pò leggerine, ma non ho nessuna necessità di volume alto, e il salto (con annessa cancellazione di 1/2 secondo di musica) tra una traccia e l'altra del lettore dvd (samsung) che mentre sei tutto preso da bill evans o peggio da keith jarrett è dannoso al fegato e al cuore...


Quote:
Originariamente inviato da buatt
P.S. So a che modding ti riferisci perchè quegli "ambienti" li ho lungamente frequentati e la mia opinione è anche quella di vari audiofili "veri" (impianti da qualche decina di migliaia di euro maturati negli anni) che conosco. Quei modding (piedini in fibra di carbonio, antirombo - cancerogeno - negli apparecchi, cavi di alimentazione schermati, condizionatori di rete, tavolini da centinaia di euro ecc ecc) sono solo cazzate. Lascia perdere certi sapientoni, che pensano di saperne più di chi certi apparecchi li costruisce dopo anni o decenni di esperienza o che si (auto)convincono che cambiando il cavo elettrico dell'ampli il suono diventi più "arioso".
credo che certe differenze ci siano, sarebbe strano che un'interferenza non agisse su un apparecchio elettrico o una vibrazione sulla meccanica di un lettore laser, ma sono anche convinto che le orecchie capaci di percepirle siano davvero poche...le mie non di certo!.
Cmq, sostituire i cavetti di potenza con qualcosa di più grosso, sopratutto se mi rifilassero i rossi e neri superfini, male non farà, visto che non ho nessuna intenzione di comprarne di già fatti!"
Come anche pensare di "pressare"in futuro un pò il samsung, davvero leggerino.
Sono invece preoccupatissimo per la disposizione delle casse...volevo metterle nel "living", ma l'unico posto in cui posso piazzarle è: la dx, in un angolo di circa 1,80x1,40 e la sx lugo la parete opposta, a circa 3,5 metri dalla dx, col punto d'ascolto purtroppo un pò sbilanciato verso la dx...inoltre vedo dura far arrivare il cavo alla cassa sinistra... pensavo anche di ruotare il tutto a testa in giù, ma non mi ci stà il divano...

_ __
|.....|
|.....|_
sx.....dx
|_____|
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|

Ultima modifica di ni.jo : 17-02-2004 alle 11:55.
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v