Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2004, 19:42   #41
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
Evidentemente essendo l'ext3 una estensione appunto dell'ext2 con un journal, il flag YES su ext3 compila il supporto ext2 + il journal
O no?
Ah... ho la mandrake 9.2, ricompilo il kernel 2.6.2 e all'avvio mi dice che non trova la partizione di root, nonostante su lilo sia impostata correttamente con root=/dev/hdc6.
Sapete come mai?
Ah, sul portatile ho il filesystem ext2 (MDK 9.2) e con tune2fs -j /dev/hda6 ho creato il journal, poi ho modificato /etc/fstab e riavviato: ottengo il messaggio "mounted ext3 fs as ext2", che credo significhi che trova il journal ma di fatto non lo utilizza... che faccio?

P.S.: Windows Forever
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 20:46   #42
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
non puoi mettere il kernel di kernel.org su mandrake tanquillamente

anche se ci riesci non andrebbe come dovrebbe vengono messe molte patch da mandrake per fare andare il tutto

quest' errore che ti da puo dipendere da molti moduli
basta saltarne uno importante e fa questo scherzo
scarica il kernel che è sulla cooker se ci vuoi smanettare


comunque guarda di avere messo i moduli per il tuo chipset dal gruppo ATA e abilitato nel kernel i moduli per le partizioni *
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 08:39   #43
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
Il problema che il kernel Mandrake "proprietario" e' il 2.4.22-26, io volevo provare il 2.6.2
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 13:29   #44
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
se ti vuoi arrischiare dopo avere installato modutils e module-init-tools


ftp://ftp.rediris.es/pub/linux/distr...-1mdk.i586.rpm

qui c'è il sorgente per la mandrake coocker


e qui il pacchetto precompilato

ftp://ftp.rediris.es/pub/linux/distr...-1mdk.i586.rpm


il server è questo
ftp://ftp.rediris.es/pub/linux/distr...Mandrake/RPMS/


a me sulla coocker è bastato scaricarli con urpmi e non ho dovuto nemmeno metterci le mani
vanno perfettamente
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 22:31   #45
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
come volevasi dimostrare! ma che succede?

ora ho scaricato TUTTO il 2.6.3, pulito tutta la dir /usr/src e rifatto tutto da capo (metodo debian, decompresisone dello zip del kernel, link simbolico, i vari make...)

e anche così non parte!

ho anche messo il supporto a ext2 e reiserfs così siete contenti (lukehack e l'altro ch enon ricordo il nome ) ma non parte lo stesso.. quindi avevo ragione io che non c'entrava una piappa

in pratica il 2.6.0 boota sempre senza problema, all'avvio il 2.6.3 invece non so perchè ma cerca la root in ext2, e ovviamente esesndo ext3 si pianta! ma perchè cerca la rott come ext2 se il mio fstab parla chiaro, non ho alcuna partizione ext2??

Codice:
# /etc/fstab: informazioni statiche sul filesystem
#
# <filesystem>  <mount point>   <tipo>  <opzioni>               <dump>  <pass>
 
/dev/hda4       /               ext3    errors=remount-ro       0       1
/dev/hda3       none            swap    sw                      0       0
 
proc            /proc           proc    defaults                0       0
none            /sys            sysfs   defaults                0       0
devpts          /dev/pts        devpts  defaults                0       0
 
/dev/hda1       /mnt/win_c      ntfs    users,noauto,ro,umask=022 0     2
/dev/hda2       /mnt/Scambio    vfat    users,noauto            0       2
/dev/hdb1       /mnt/Dati       ext3    defaults                0       2
 
/dev/fd0        /floppy         auto    user,noauto             0       0
/dev/hdc        /cdrom          auto    ro,noauto,user,exec     0       0
/dev/hdd        /cdrecording    auto    ro,noauto,user,exec     0       0
 
/dev/sda1       /sony           vfat    noauto,user             0       0


Ovviamente il config usato è lo STESSO del 2.6.0, quindi non vedo perchè rompe le scatole adesso ecoc la sezione file system del mio kernel:

Codice:
*23:31:16* $ cat /boot/config-2.6.3 |grep FS
CONFIG_ACPI_SLEEP_PROC_FS=y
CONFIG_SCSI_PROC_FS=y
# CONFIG_SENSORS_FSCHER is not set
CONFIG_USB_DEVICEFS=y
CONFIG_EXT2_FS=y
CONFIG_EXT2_FS_XATTR=y
CONFIG_EXT2_FS_POSIX_ACL=y
# CONFIG_EXT2_FS_SECURITY is not set
CONFIG_EXT3_FS=y
CONFIG_EXT3_FS_XATTR=y
CONFIG_EXT3_FS_POSIX_ACL=y
# CONFIG_EXT3_FS_SECURITY is not set
CONFIG_FS_MBCACHE=y
CONFIG_REISERFS_FS=y
# CONFIG_REISERFS_CHECK is not set
# CONFIG_REISERFS_PROC_INFO is not set
# CONFIG_JFS_FS is not set
CONFIG_FS_POSIX_ACL=y
# CONFIG_XFS_FS is not set
# CONFIG_MINIX_FS is not set
# CONFIG_ROMFS_FS is not set
# CONFIG_AUTOFS_FS is not set
# CONFIG_AUTOFS4_FS is not set
CONFIG_ISO9660_FS=m
CONFIG_ZISOFS=y
CONFIG_ZISOFS_FS=m
CONFIG_UDF_FS=m
CONFIG_FAT_FS=m
CONFIG_MSDOS_FS=m
CONFIG_VFAT_FS=m
CONFIG_NTFS_FS=m
# CONFIG_NTFS_DEBUG is not set
# CONFIG_NTFS_RW is not set
CONFIG_PROC_FS=y
CONFIG_DEVFS_FS=y
CONFIG_DEVFS_MOUNT=y
# CONFIG_DEVFS_DEBUG is not set
CONFIG_DEVPTS_FS=y
# CONFIG_DEVPTS_FS_XATTR is not set
CONFIG_TMPFS=y
# CONFIG_HUGETLBFS is not set
CONFIG_RAMFS=y
# CONFIG_ADFS_FS is not set
# CONFIG_AFFS_FS is not set
# CONFIG_HFS_FS is not set
# CONFIG_BEFS_FS is not set
# CONFIG_BFS_FS is not set
# CONFIG_EFS_FS is not set
# CONFIG_CRAMFS is not set
# CONFIG_VXFS_FS is not set
# CONFIG_HPFS_FS is not set
# CONFIG_QNX4FS_FS is not set
# CONFIG_SYSV_FS is not set
# CONFIG_UFS_FS is not set
# CONFIG_NFS_FS is not set
# CONFIG_NFSD is not set
# CONFIG_EXPORTFS is not set
# CONFIG_SMB_FS is not set
# CONFIG_CIFS is not set
# CONFIG_NCP_FS is not set
# CONFIG_CODA_FS is not set
# CONFIG_INTERMEZZO_FS is not set
# CONFIG_AFS_FS is not set


idee?
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 22:51   #46
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
non abilitare tutte le opzioni dei file system e metti tutto nel kernel anche i vfat e company non come moduli

poi fallo con il metodo tradizionale
questo nuovo kernel è talmente semplice da compilare che è un pecccato compilarlo con il metodo debian

cosi hai anche la possibilita di controllare eventuali errori

prova a togliere
CONFIG_DEVFS_FS=y
CONFIG_DEVFS_MOUNT=y

almeno il mount al boot
con debian non va
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 23:36   #47
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
grazie andy sei un mito come sempre

era colpa di devfs!

eppure pensavo di aver già provato senza

vabbè come volevasi dimostrare luke è una capra


scherzo ciao e grazie ancora andyyyyy
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 02:30   #48
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da moly82
vabbè come volevasi dimostrare luke è una capra
no la capra sei tu,il devfs è stato dichiarato obsoleto e nessuno nel kernel nuovo lo usa...
tranne te che non volevi includere il supporto ad ext2 PER SNELLIRE IL KERNEL e poi ti sputtani dicendo di aver abilitato il devfs
MHahuaahuahu

Ultima modifica di LukeHack : 19-02-2004 alle 02:32.
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 19:10   #49
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
no la capra sei tu,il devfs è stato dichiarato obsoleto e nessuno nel kernel nuovo lo usa...
tranne te che non volevi includere il supporto ad ext2 PER SNELLIRE IL KERNEL e poi ti sputtani dicendo di aver abilitato il devfs
MHahuaahuahu

caprone il devfs l'ho sempre usato è comodissimo tant'è che il 2.6.0 funziona senza problemiiiiiii! e poi non sono certo l'unico che lo usa ancora vabbè ma come facico a aprlare con un romanista

YATTADE'
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 02:01   #50
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
manco te rispondo

YATTADE'
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v