Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-01-2004, 00:10   #41
Er Paulus
Senior Member
 
L'Avatar di Er Paulus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da superdavide

Cmq Nn pensi lo sia anke quella detta da quel ragazzo ke la LAUREA presa al SUD è..diciamo STRANA?
vabbè certo...questa è una stronzata dettata dal pregiudizio...
no comment.


__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <---
Er Paulus è offline  
Old 29-01-2004, 00:19   #42
superdavide
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Mondo-Italia
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da Er Paulus
vabbè certo...questa è una stronzata dettata dal pregiudizio...
no comment.



superdavide è offline  
Old 29-01-2004, 08:15   #43
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da superdavide
Scusa, ma ke centra con Il TREAD?


Posso farti un contro esempio: " miei colleghi, parlando con Colleghi studenti di Ingegneria a TORINO, parlando di ANALISI Matematica ecc, hanno scoperto ke i loro colleghi torinesi nn sapevano neanke cosa fosse una SERIE NUMERICA... pensi ke in futuro gli ingegneri del POLITECNICO di TORINO (tra le più importanti e famose d'italia) nn potranno essere degli ottimi ingegneri?

Cioè, su quale base io posso dire ke TUTTI i colleghi TOrinesi nn sanno un Cavolo di ANALISI? XKè 2-3 persone nn sapevano cosa fosse una SERIE?

Ke esempio contorto però...
quasi da ingegnere va! ROFTL!

con il tred nulla


comunque.....se rileggi quello che ho scritto, ti renerai conto che sto dicendo le stesse cose che hai scritto tu
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline  
Old 29-01-2004, 15:31   #44
sanxius
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mo-To
Messaggi: 1203
ma...Gerry illuminaci su questo ingegnere!

Che specializzazione ha ????
sanxius è offline  
Old 29-01-2004, 15:41   #45
TonyManero
Senior Member
 
L'Avatar di TonyManero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
Già che ne parlate e che ci sono vari ing. presenti... una domanda:

Ma per fregiarsi del titolo di Ing.... per poter farsi chiamare "Ing. Mario Rossi" cosa serve?

- Semplice laurea I livello??
- Laurea II livello??
- Esame di stato??
- Esame ma anche iscrizione all'albo??

Qualcuno lo sa? Parlo proprio in termini legali.... non parlo di farsi chiamare ing. dagli amici.

Ciao.
TonyManero è offline  
Old 29-01-2004, 15:43   #46
TonyManero
Senior Member
 
L'Avatar di TonyManero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
Per rispondere al 3D invece basta che telefoni alla sua Università... La lista dei laureati è pubblica.
TonyManero è offline  
Old 29-01-2004, 15:50   #47
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da TonyManero
Già che ne parlate e che ci sono vari ing. presenti... una domanda:

Ma per fregiarsi del titolo di Ing.... per poter farsi chiamare "Ing. Mario Rossi" cosa serve?

- Semplice laurea I livello??
- Laurea II livello??
- Esame di stato??
- Esame ma anche iscrizione all'albo??

Qualcuno lo sa? Parlo proprio in termini legali.... non parlo di farsi chiamare ing. dagli amici.

Ciao.

Serve l'esame di stato, superato ovviamente
Sinche' non fai l'esame di stato non sei "Ingegnere", ma semplicemente"Dottore in Ingegneria"
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline  
Old 29-01-2004, 15:57   #48
Belzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Belzebub
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
Allora.... la mia opinione:

io sono ingegnere atipico (non ho brufoli, non ho panzone, e non frequento topone) e pur essendo giovincello ho esperienza in ambito di insegnamento universitario. Avendo a che fare con un ampia casistica posso dire che non è possibile generalizzare sul comportamento degli ingegneri, in particolare ho notato che:

1) gli studi alle scuole superiori possono influenzare più di quanto si pensi, più degli studi universitari: gli ingegneri diplomati al classico hanno una preparazione teorica in genere migliore e una mente molto più aperta all'analisi dei problemi (grazie allo studio del Greco, del Latino e della Filosofia). I diplomati al tecnico hanno invece una tendenza molto più pratica e smanettona... I diplomati allo scientifico in genere sono una via di mezzo, ma ho notato in alcuni una tendenza alla dispersione ed alla non sistematicità (sarà solo un caso). I diplomati al magistrale...boh! mai visto un ingegnere diplomato al magistrale!

2) è inutile chiedere ad un ingegnere cosa sia il momento di inerzia o come si calcola un integrale triplo, xchè alcune persone hanno tendenza al nozionismo e te lo dicono subito, mentre altre sono più pratiche e dimenticano facilmente i concetti teorici (se fai impianti elettrici x 10 anni, lo sviluppo in serie di Fourier te lo scordi di certo)

3) esistono diverse tipologie di ingegneri, con caratteristiche comportamentali ben definite (chi è ingegnere sicuramente lo sa): eletronico: il brufoloso per eccellenza che non sa cambiare una lampadina, meccanico: quelli più tamarri, mai fargli cambiare il filtro dell'olio, Edile: gli architetti dei poveri, non hanno ne lo stile ne la fantasia, ne le conoscenze culturali di un architetto ma sanno trattare benissimo con gli operai dei cantieri, gestionale: non si è mai capito cosa sappiano fare realmente, peggio dei laureati in scienze statistiche

4) esistono degli ingengeri (laureati sia al nord che al sud) che presentano delle lacune culturali e conoscitive mostruose (tipo.. mai letto un libro e non sanno usare neanche excel), ma che si sono laureati grazie ad una serie di contingenze favorevoli...in genere questi sono circondati dalle topone...xchè mentre noi ingegneri normali stavamo a casa a studiare loro andavano a caccia spacciandosi per laureandi di successo. Prova a fargli qualunque domanda e avrai una risposta sbagliata o vaga. (provate a chiedergli se il sole gira attorno alla terra o viceversa.... e vedrete le risposte ...)


p.s. ovviamente nel punto 3 scherzavo.... ci rientro pure io....
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano
Belzebub è offline  
Old 29-01-2004, 16:01   #49
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Er Paulus
me pare un pò una cazzata....

Pure a me...e conta che al Polito ci lavoro...e di studenti ne ho visti tanti, ma fino a questo punto, no...

Magari era gente del 1o anno che non aveva ancora dato Analisi 1!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline  
Old 29-01-2004, 16:03   #50
Barbaro84
Senior Member
 
L'Avatar di Barbaro84
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ceprano(Fr)
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da sioux

Oppure, senza voler scatenare polemiche pero' la realtà e' questa.... si e' laureato al Sud.....allora tutto si spiegherebbe.

Barbaro84 è offline  
Old 29-01-2004, 16:05   #51
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da TonyManero
Per rispondere al 3D invece basta che telefoni alla sua Università... La lista dei laureati è pubblica.
Hai ragione, non ci avevo pensato...poi ormai molte Università hanno questo elenco disponibile online...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline  
Old 29-01-2004, 16:14   #52
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Belzebub
io sono ingegnere atipico (non ho brufoli, non ho panzone, e non frequento topone)
Anche io...

Quote:
3) esistono diverse tipologie di ingegneri, con caratteristiche comportamentali ben definite (chi è ingegnere sicuramente lo sa): eletronico: il brufoloso per eccellenza che non sa cambiare una lampadina, meccanico: quelli più tamarri, mai fargli cambiare il filtro dell'olio, Edile: gli architetti dei poveri, non hanno ne lo stile ne la fantasia, ne le conoscenze culturali di un architetto ma sanno trattare benissimo con gli operai dei cantieri, gestionale: non si è mai capito cosa sappiano fare realmente, peggio dei laureati in scienze statistiche
E l'ing nucleare com'è? Ho quasi paura di saperlo...

Sul gestionale vedo che l'opinione generale non è cambiata... Quando frequentavo io, addirittura un gruppo di buontemponi modificò la scritta INGEGNERIA GESTIONALE sulla loro bacheca in "INGEGNERIA" GESTIONALE, aggiungendo le virgolette, accuratamente preparate nello stesso carattere bianco adesivo...sembrava vero...

Quote:
4) esistono degli ingengeri (laureati sia al nord che al sud) che presentano delle lacune culturali e conoscitive mostruose (tipo.. mai letto un libro e non sanno usare neanche excel), ma che si sono laureati grazie ad una serie di contingenze favorevoli...in genere questi sono circondati dalle topone...xchè mentre noi ingegneri normali stavamo a casa a studiare loro andavano a caccia spacciandosi per laureandi di successo. Prova a fargli qualunque domanda e avrai una risposta sbagliata o vaga. (provate a chiedergli se il sole gira attorno alla terra o viceversa.... e vedrete le risposte ...)


p.s. ovviamente nel punto 3 scherzavo.... ci rientro pure io....
LOLLONE!!!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline  
Old 29-01-2004, 16:26   #53
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Anche io...


Tipica credenza di ogni ingegnere
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline  
Old 29-01-2004, 16:58   #54
Belzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Belzebub
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Anche io...



E l'ing nucleare com'è? Ho quasi paura di saperlo...
La famosa generazione di ingegneri nucleari che persero il lavoro e ragione di esistere dopo il referendum contro il nucleare.... si riciclarono in gran parte alle università come professori, altri emigrarono in Francia, altri si diedero al bowling... imho dire "sono laureato in ingegneria nucleare" fa lo stesso effetto di quando un ingengere elettronico dice "io ho dato analisi III"..... a menochè non lo dica ad un altro ingegnere...
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano
Belzebub è offline  
Old 29-01-2004, 17:06   #55
sanxius
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mo-To
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da pierpo
Serve l'esame di stato, superato ovviamente
Sinche' non fai l'esame di stato non sei "Ingegnere", ma semplicemente"Dottore in Ingegneria"
Esattissimo!
sanxius è offline  
Old 29-01-2004, 17:23   #56
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
in cosa dovrebbe essere ingegnere, in informatica ?

Se si prova a chiamarlo "dott. in informatica", se si incazza come un giaguaro allora è veramente un'ingegnere.
 
Old 29-01-2004, 17:23   #57
gerry
Senior Member
 
L'Avatar di gerry
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Meda (MB)
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da sanxius
prova a fare....una ricerca su GOOGLE... e' talmente potente che tira pure i dati personali di qualche persona... (se hai fortuna)

Fossi in te non me ne fregherei di nulla di chiedergli il certificato...
mica devo saperlo per terze voci... io lo pago e quindi VOGLIO sapere chi sto pagando e sopratutto per cosa sto PAGANDO.

magari chiedi da che univ e' venuto fuori... conta molto... conosco ingegneri che han capito "ingegneria" e conosco ingegneri che l'han ottenuta solo studiando a memoria o passandolo a culo (o scopiazzando)

Io son Ingegne' ma non pretendo di appicicarmi al mio foglio di laurea per spacciarmi tale quale...

blah blah...

Ciau in bocca al lupus SZ
La persona in questione è (oppure dice di essere) un ingegnere meccanico che è stato assunto come collaboratore esterno e il datore di lavoro non sono io.
Mi darebbe fastidio chiederglielo perchè non vorrei mai che si venisse a sapere per colpa mia che in realtà è solo diplomato...

Il dubbio non mi è venuto vedendolo lavorare o guardando le sue abitudini. Un giorno stavo parlando con un amico (molto affidabile e che non racconta palle), e quando gli ho detto che in ditta era stato assunto l'ing. .... , mi ha risposto che questa persona in realta non è ingegnere...
Tra l'altro, qui in zona, è anche abbastanza conosciuto...
__________________
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
gerry è offline  
Old 29-01-2004, 17:32   #58
gerry
Senior Member
 
L'Avatar di gerry
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Meda (MB)
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da TonyManero
Per rispondere al 3D invece basta che telefoni alla sua Università... La lista dei laureati è pubblica.
Non so dove si è laureato. Penso in provincia di Milano ma lo dico solamente perchè ci abita.
__________________
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
gerry è offline  
Old 29-01-2004, 18:39   #59
sioux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 331
Cavolo è successo l'impossibile per una mia semplice affermazione.

E' anche chiaro, forse, visto che sono di Bergamo, che quello che ho detto e' dettato SOLO da pregiudizi e non c'e' proprio NULLA di vero eh?

Probabilmente se fossi di Palermo, e dicessi che da me i regali in voti e lauree si sprecano, sarei già piu' credibile allora...

Beh sui pregiudizi sorvoliamo, mi sa che ce ne siano più verso il Nord che verso il Sud, comunque il mio non era un giudizio da generalizzare, ho molti amici meridionali (perche', anche se non ci credete, ce ne sono tanti tanti pure qui da me in provincia).

Il problema non e' tanto sulla simpatia, sulla buona volonta o cose del genere, ma proprio sulla professionalità...cosa vista con i miei stessi occhi.

Non sto dicendo che gli ingegneri del Nord siano tutti bravi e preparati, anche qui ci sarebbe da discutere infatti...inutile generalizzare.... pero' se ci mettiamo a discutere sulle percentuali direi che un buon 10-20% di ing. qui da noi sono praticamente una cosa oscena......mentre al Sud direi che possiamo arrrivare ad un buon 50% se non di piu'.

Questo per dirvi che per essere preparati e potersi considerare ingenegneri non basta il pezzo di carta, conta molto di più il modo in cui ce lo siamo procurati.

Sulla carta tutte le "ingegnerie" d'Italia son uguali, ma se qui mi devo sbattere sul serio, da altre parti posso farne tranquillamente a meno.

Meglio chiudere, tanto sono soltanto pregiudizi, mettiamo pure la testa sotto la sabbia e facciamo finta di non sapere o vedere, poi come sempre infatti, ognuno qui in Italia fa quel che vuole e arriva comunque in posti prestigiosi o ritenuti tali pur non avendo minimamente idea di cosa deve fare.

Tanto siamo in Italia.

Ultima modifica di sioux : 29-01-2004 alle 18:41.
sioux è offline  
Old 29-01-2004, 18:40   #60
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Belzebub
La famosa generazione di ingegneri nucleari che persero il lavoro e ragione di esistere dopo il referendum contro il nucleare.... si riciclarono in gran parte alle università come professori, altri emigrarono in Francia, altri si diedero al bowling... imho dire "sono laureato in ingegneria nucleare" fa lo stesso effetto di quando un ingengere elettronico dice "io ho dato analisi III"..... a menochè non lo dica ad un altro ingegnere...

E' più vero di quel che si potrebbe credere...a parte il bowling...

X quanto riguarda il nostro ingegnere misterioso...si potrebbe smascherare facilmente chiedendogli innanzitutto dove si è laureato, e poi allargando il discorso con domande più specifiche...se è un ing "finto" si noteranno parecchie esitazioni...anche su domande tipo "che prof avevi di questo esame"...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v