Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2004, 07:35   #41
5upreme
Member
 
L'Avatar di 5upreme
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Pisa
Messaggi: 156
Occhio se avete Hyper Thread attivo... vi falsa le temperature di una decina di gradi! (su programmi come speedfan o asus Probe vi segna temperature della cpu molto inferiori alla realtà!)
__________________
Asus P4P800 dual channel - P4 3 Ghz @ 3905 (full AIR)- 512 x 2 Mb Ram 400 mhz - Terratec Aureon 7.1 Universe- Creative Inspire P580- gForce 4 Mx 440 128 Mb DDR - case Chieftec Matrix Black + Aerogate II + Cooldrive (tot 6 PCFAN) - Maxtor SATA 160 Gb - IBM UATA 40 Gb - LG 52/24/52 - Pioneer DVD- Samsung SyncMaster 710v- NEC ND3520 DVD±RW Dual Layer- Raptor-Gaming M1 limited edition-
5upreme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 10:16   #42
pistillone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 405
agli amici del forum..
io non sarei tanto convinto delle vostre temperature artiche non fosse altro che sono andato dal mio assemblatore e mi ha confermato che gli xp stanno stabilmente sopra i 40 ° se non sono sotto sforzo con una ventola decente.
questo per lo meno con le schede madri che monta lui (quasi tutte micro star ) che sono tra le migliori, ma mi ha avisato di notare che molte mamme danno valori sballatissimi sopratutto le asus in + e in - di anche 10 gradi, la prova del 9 è toccare il dissipatore ..
a 50 ° il dissipatore scalda come un termossifone cioè gli puoi tenere la mano sopra e sentire molto caldo e dopo un pò senti fastidio...
a 60° la temperatura è molto alta è da fastidio dopo poche decine di secondi
a 70 grandi apena tocchi scotta es. le ram della mia 9800 sotto stress nn si possono toccare per piu di 2 o 3 secondi..
quindi nn voglio fare il guasta feste ma se fossi in voi darei una aggiornata al bios e un controllo migliore delle temp.
poi cmq il mio scalda troppo lo bene


p.s. dove mi consigliate di comprare un bel case in alluminio che non costi troppo? 100/120 euri???
pistillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 11:05   #43
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da ualla
apparte il fatto che chiunque deve tenere il case aperto per abbassare la temp ha dei problemi...il case si tiene chiuso...
Quoto e sottoscrivo. E' ovvio che tenendolo aperto le temp. scendono clamorosamente.. ma è l'ultima soluzione da adottare dopo 10.000 prove. Basta un buon case areato e risolvete tutti i problemi
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 13:20   #44
pistillone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
Quoto e sottoscrivo. E' ovvio che tenendolo aperto le temp. scendono clamorosamente.. ma è l'ultima soluzione da adottare dopo 10.000 prove. Basta un buon case areato e risolvete tutti i problemi
io lo uso aperto da sempre.. embè??? c'e' una netiquette per caso???
pistillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 16:15   #45
=>TaroKSoft<=
Senior Member
 
L'Avatar di =>TaroKSoft<=
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: -
Messaggi: 3645
Quote:
Originariamente inviato da pincopall
ehm...guarda che quando superi un certo voltaggio il procio ne risente tantissimo...anke se le temperature sono basse avviene il fenomeno dell'elettromigrazione!!! quindi abbassa quel Vcore se nn vuoi farci una carbonara con quel procio

ciao ciao
so conosco il fenomeno dell'elettromigrazione, infatti di solito oltre i 1.9 non vado...

...ma c'è qualcuno che sa veramente cosa è il burn in?!? Dicono che se lasci il tuo procio ad alta frequenza e ad un Vcore elevato per un po' di tempo dopo regge voltaggi piùbassi....

è vero o c'è qualcosa che non va?!?
__________________
=>TaroKSoft<= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 16:21   #46
pincopall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bruxelles
Messaggi: 3888
Quote:
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
so conosco il fenomeno dell'elettromigrazione, infatti di solito oltre i 1.9 non vado...

...ma c'è qualcuno che sa veramente cosa è il burn in?!? Dicono che se lasci il tuo procio ad alta frequenza e ad un Vcore elevato per un po' di tempo dopo regge voltaggi piùbassi....

è vero o c'è qualcosa che non va?!?

mah...mi sa molto di cazzxxx...cmq mai sentito!
pincopall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 16:51   #47
=>TaroKSoft<=
Senior Member
 
L'Avatar di =>TaroKSoft<=
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: -
Messaggi: 3645
Quote:
Originariamente inviato da pincopall
mah...mi sa molto di cazzxxx...cmq mai sentito!
Nessuno ha mai sentito parlare del burn in?!? Io una vaga idea ce l'ho... ma non ho mai capito bene come funzionasse la storia...
__________________
=>TaroKSoft<= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 16:56   #48
Homer314
Senior Member
 
L'Avatar di Homer314
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
Ragazzi io ho un aero 7+ montato su un 1700+@2ghz a 1.675 e mi fa 52° in full. Il dissi nn l ho ancora lappato ed uso la pasta in dotazione. L'altro ieri ho comprato il convogliatore della TT da 80 ma nn riesco a montarlo xkè è troppo grande ! (sulla scatola lo da per 100% compatibile con il volcano 7che ha il corpo dell'aero ! ) Voi come avete risolto o cmq come avete montato la 80 sopra l'aero ?
__________________
- cu -
Homer314 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 19:57   #49
ualla
Registered User
 
L'Avatar di ualla
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: London
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Nessuno ha mai sentito parlare del burn in?!? Io una vaga idea ce l'ho... ma non ho mai capito bene come funzionasse la storia...
io l'ho sentito...ma non so precisamente in cosa consiste..so quello che sai tu...(uso valori casuali):cioè che se sparo 1.9V per un po e prima a 1.8v 2000mhz non erano stabili...dopo diventa stabile...(ripeto...ho usato valori casuali per spiegarmi meglio)...ma onestamente non ne sono sicurissimo...è quello ke ho capito io...e non so manco se è vero...
ualla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 14:07   #50
pistillone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da ualla
io l'ho sentito...ma non so precisamente in cosa consiste..so quello che sai tu...(uso valori casuali):cioè che se sparo 1.9V per un po e prima a 1.8v 2000mhz non erano stabili...dopo diventa stabile...(ripeto...ho usato valori casuali per spiegarmi meglio)...ma onestamente non ne sono sicurissimo...è quello ke ho capito io...e non so manco se è vero...
si però gli elteroni sono emigrati in tunisia.. nel frattempo
pistillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 14:12   #51
linkin
Senior Member
 
L'Avatar di linkin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 379
Ho appena provato a mettere sul dissi dell' aero 7+ una ventola Akasa 80x80 regolabile...i risultati sono simili e la rumorosità ridotta di parecchio
Però mi sorge un dubbio...la ventola va messa in modo che aspiri l'aria oppure il contrario?
Sto provando entrambi i metodi ma non noto grandi differenze
__________________
ATHLON XP-M BARTON 2500+*Abit NF7-S rev.2.0*1 GB DDR PC3200 (8-3-3-2.5)*Sapphire 9800pro 128mb*WD1200JB 120gb*Seagate Barracuda 7200.9 160gb*Lite-On LDW-851S*Monitor BenQ FP71GX
linkin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 14:42   #52
Visto
Bannato
 
L'Avatar di Visto
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1625
Quote:
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Nessuno ha mai sentito parlare del burn in?!? Io una vaga idea ce l'ho... ma non ho mai capito bene come funzionasse la storia...
Se non ricordo male dovrebbe essere così (più o meno):
metti il procio sotto stress al max vcore per due settimane di continuo (24 su 24), l' elevata elettromigrazione fa si che i circuiti interni della cpu si raffinino, offrendo quindi minore resistenza elettrica.....di conseguenza la cpu assorbirà lo stesso V che gli davi a 1,775 (per esmpio) a 1,750.....questo in teoria, poi.....

Ciao


Quote:
Originariamente inviato da linkin
Ho appena provato a mettere sul dissi dell' aero 7+ una ventola Akasa 80x80 regolabile...i risultati sono simili e la rumorosità
Ma sei sicuro che una ventola orizzontale sia migliore di una assiale (o come si dice) ?
E il buco d' aria del motore dove lo metti?

Ariciao

Ultima modifica di Visto : 31-01-2004 alle 14:45.
Visto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 15:47   #53
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
pure io sul serverino ho l'aero 7+ e gli ho tolto quell'obrobrio di ventola tangenziale per mettere un smartfan tarata a 3000 giri.
IL blower di concetto e buono ma smuove tropppo poca aria.
Per non parlare poi quando accumulando polvere inizia a vibrare ....e allora via di compressore.....Vabbe non tutti hanno il problema della polvere ma io si! e le ventole tradizionali perdono l'equilibratura molto difficilmente se non le tocchi con le dita
__________________
Modem libero
Modalità di partecipazione
Agcom Allegato B
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 21:18   #54
freddy30
Senior Member
 
L'Avatar di freddy30
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIRACUSA
Messaggi: 488
ragazzi ma su questo dissi si puo' montare il classico convogliatore 8--->12 per montare una ventola da 12?
il calore del dissi nn provoca danni alla plastica del convogliatore?
__________________
ah si comu u rui i coppi cca' briscula a mazzi!
Translation= Sei come il due di coppe con la briscola a mazze!
freddy30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 13:26   #55
=>TaroKSoft<=
Senior Member
 
L'Avatar di =>TaroKSoft<=
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: -
Messaggi: 3645
Quote:
Originariamente inviato da freddy30
ragazzi ma su questo dissi si puo' montare il classico convogliatore 8--->12 per montare una ventola da 12?
il calore del dissi nn provoca danni alla plastica del convogliatore?
non credo proprio, sono fatti apposta!!
__________________
=>TaroKSoft<= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 11:23   #56
freddy30
Senior Member
 
L'Avatar di freddy30
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIRACUSA
Messaggi: 488
Ragazzi confermo, la ventola messa in verticale e' una boiata pazzesca.
L'ho appena sostituita con una sunon 8x8 ptb4 da 26CFM
24db.
Praticamente ho la stessa temperatura di quando avevo la radiale al max.Con la differenza di avere 24db contro i 5000000db dell'originale.
Adesso mi armo di convogliatore e gli piazzo la 12x12 la downvolto la porto a 20db e buonanotte si faranno sogni tranquilli
.
Del resto basta vedere i CFM della ventola originale per rendersi conto...10,9 fino a 21 mi pare...
una qualsiasi 8x8 fa questi cfm....

Ciao ragazzi!
__________________
ah si comu u rui i coppi cca' briscula a mazzi!
Translation= Sei come il due di coppe con la briscola a mazze!
freddy30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 12:48   #57
linkin
Senior Member
 
L'Avatar di linkin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da freddy30
Ragazzi confermo, la ventola messa in verticale e' una boiata pazzesca.
L'ho appena sostituita con una sunon 8x8 ptb4 da 26CFM
24db.
Praticamente ho la stessa temperatura di quando avevo la radiale al max.Con la differenza di avere 24db contro i 5000000db dell'originale.
Adesso mi armo di convogliatore e gli piazzo la 12x12 la downvolto la porto a 20db e buonanotte si faranno sogni tranquilli
.
Del resto basta vedere i CFM della ventola originale per rendersi conto...10,9 fino a 21 mi pare...
una qualsiasi 8x8 fa questi cfm....

Ciao ragazzi!
Concordo
Infatti il dissipatore di rame non è male e accoppiato ad una ventola "come si deve" i risultati sono notevoli
__________________
ATHLON XP-M BARTON 2500+*Abit NF7-S rev.2.0*1 GB DDR PC3200 (8-3-3-2.5)*Sapphire 9800pro 128mb*WD1200JB 120gb*Seagate Barracuda 7200.9 160gb*Lite-On LDW-851S*Monitor BenQ FP71GX
linkin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v