|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Segreta
Messaggi: 385
|
hehe, non hai capito.
intendo che un 2 tempi ben carburato non risente così tanto dal cambio di temperatura. chiaro, parlo di piccole variazioni! se lo carburi in inverno e il 25 agosto vai a girare in una pista in conca avrai problemi! ma per una RS 125 da uso stradale non ci sono di questi problemi.
__________________
http://www.lanplanet.it - Personal & Professional Networking Italiano http://www.wafna.it - Motocross, Supercross, Enduro, Freestyle ( yeah baby... ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
|
Una moto originale e con un buon filtro infatti una volta carburata risente poco del cambiamento di temperatura-umidità- altezza un motore elaborato se la miscela nn è grassa nn rende bene, specialmente con certi carburatori da competizione, io ho montato i tillotson che si usano nei kart a tutti i livelli e se non è ben grassa la carburazione il motore rende la metà. Certo che se parliamo dei moderni 125 che montano sulle motocross che sfiorano i 50cv se li porti da Roma a Bergamo poi li devi ricarburare
![]()
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Segreta
Messaggi: 385
|
azz dr650se andavi così bene poi ti sei rovinato con l'ultima affermazione.
neanche i KTM ufficiali non arrivano a 50 cavalli, sorry ![]() cmq sì, motori molto elaborati da cross ne risentono.
__________________
http://www.lanplanet.it - Personal & Professional Networking Italiano http://www.wafna.it - Motocross, Supercross, Enduro, Freestyle ( yeah baby... ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
|
Quote:
![]()
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Segreta
Messaggi: 385
|
vorrai dire 33-34. il TM 125 ( che ha il motore con più CV originale ) l'altro anno arrivava a 36.
__________________
http://www.lanplanet.it - Personal & Professional Networking Italiano http://www.wafna.it - Motocross, Supercross, Enduro, Freestyle ( yeah baby... ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
|
Quote:
![]()
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Segreta
Messaggi: 385
|
non ho lo scanner qui quindi non posso scannerizzarti l'ultimo motocross o fuoristrada, cmq i dati sono presi dalle prove al banco di queste riviste.
![]()
__________________
http://www.lanplanet.it - Personal & Professional Networking Italiano http://www.wafna.it - Motocross, Supercross, Enduro, Freestyle ( yeah baby... ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
|
L'unica cosa che ho trovato in rete è questa sul cr 125 2003, dice 30,5 KW quindi 40 cv http://www.honda-geneve.com/catalog/CR125R-2003.html (???)
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
|
Se guardi anche il 250 vedi che ha 43,5kw dichiarati quindi oltre 50cv (59cv in esattezza) io infatti avevo fatto un'associazione tra i 125 di oggi che hanno quasi la potenza dei 250 di 10 anni fa come i 250 di oggi che hanno la potenza quasi dei 500 2 tempi sempre di 10 anni fa (mi ricordo del cr 500 dei primi anni 90 che aveva all'incirca 60cv).
http://www.honda-geneve.com/catalog/CR250R-2003.html
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US Ultima modifica di dr650se : 12-01-2004 alle 23:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Segreta
Messaggi: 385
|
non devi considerare molto attendibili quei valori.
cmq forse tu ti confondi perchè ti basi anche sulle potenze dei 125 stradali. quelli sono diversi, hanno potenze più alte perchè hanno curve diverse. appena posso ti scannerizzio qualche curva di motocross o motociclismo fuoristrada, così almeno mi crederai...spero. ![]()
__________________
http://www.lanplanet.it - Personal & Professional Networking Italiano http://www.wafna.it - Motocross, Supercross, Enduro, Freestyle ( yeah baby... ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2182
|
Quote:
![]() Cmq l'ideale sarebbe carburare in primavera x avere 1 carburazione stabile x tutto l'anno anche se poi spesso i carburatori nn si spiega il xchè ma tendono a perdere le regolazioni col tempo xcui prima o poi 1 pulita e 1 controllata va cmq fatta. Logicamente x 1 uso giornaliero fare la carburazione in primavera e tenerla tutto l'anno è sufficiente ma x chi vuole sempre il massimo dalla proprio moto necessita di almeno 2 carburazioni l'annio che poi nn sono così tanto differenti,le moto moderne son abbastanza stabili nn come quelle + vecchie! Il discorso rimane sul fatto che uno deve fare la scelta,x il nostro amico dato che nn è esperto consiglio quindi di aspettare la primavera x farsi carburare alla perfezione così poi nn dovrà + toccare niente ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
|
giusto per tornare in argomentocandele
http://www.dansmc.com/spark_plugs/sp...s_catalog.html interessante anche il resto del sito http://www.dansmc.com/MC_repaircourse.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bologna
Messaggi: 569
|
Quote:
Athlon per curiosità, tu hai mai guidato una moto sportiva?
__________________
MotoHardware Club Sapere e tuttavia pensare che non sappiamo, è la più alta conquista;non sapere e tuttavia pensare che sappiamo è un disastro" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2003
|
Nooooooooo
Stamattina mi hanno fatto il foglio rosa; tornato da scuola sono salito in sella alla moto e dopo 10 metri si è spenta!!! ![]() Mi è toccato anche spingerla per riportarla a casa, ho pulito la candela ed avrò fatto si e no altri 100m e poi... morta Uffa ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2182
|
Quote:
![]() La candela era sempre nera? se si stringi di + la regolazione dell'olio nel carburatore in maniera da dimagrirla,cmq così a occhio direi che c'è qlcosa che nn funzia in quel carburatore.....controlla tutto ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2003
|
Mi sono accorto che era aperta di 2 giri invece di 1,5... ma mezzo giro fa la differenza?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Teramo by NiGhT
Messaggi: 359
|
se te la vendi fà un fischio!!!
__________________
FANCULO LA QUIETE !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2003
|
Sto provando a smontare il carburatore per poi pulirlo.
Ma come si fa a staccare il cavo acceleratore? Ho tolto quelle due viti esagonali che ci sono in alto e poi è uscita una molla... devo tirare fuori tutto quello che c'è dentro o ho sbagliato qualcosa? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 852
|
Guarda che le candele che hai tu sono inesatte.
Per RS 125 DEPOTENZIATA : NGK R BR10EG Per RS 125 Full Power : NGK BR8EG
__________________
Visita www.spalamerda.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2003
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.