Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2003, 05:53   #41
giagiu
Senior Member
 
L'Avatar di giagiu
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 511
Re: Dalle parole ai fatti.

Quote:
Originariamente inviato da elPirla
Questo post è stato inviato grazie ad una versione custom linux SuSE 8.2, browser Mozilla Firebird 7.0, NTLM auth proxy server ( per sfuggire alle maglie dell'ISA server di Microsoft che ho in azienda... ).
Il browser Mozilla Firebird è un gioiello, soprattutto la versione windows. Provatelo.

http://www.mozilla.org/products/firebird/
cosa ha firebird di speciale? io al momento ho scelto Opera 7.22it,con skin smile,con molte funzioni e comodità di utilizzo.Per me la vera alternativa a IE.
La conosci?
__________________
"in amore ciascuno dovrebbe seguire soltanto la propria naturale inclinazione" (Vatsayana)
MySpeedtest
giagiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 06:44   #42
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da znick
Insomma, quella comunità c'è ed è unita perche ama Steve Jobs e il suo creato.
Come si fa ad amare uno che ha abbandonato Apple per fondare NeXT Inc. e fargli le scarpe proprio nei settori in cui Apple aveva/ha ritagliato la sua nicchia di mercato (il DTP, e successivamente il multimedia)?
E' così facile cancellare la storia? Io continuo a detestare cordiamente Jack Tramiel, Irvin Gauld e il suo amico sceicco (il primo ha provato ad affossare la Commodore e il progetto Amiga, gli altri due ci sono riusciti ). E' più forte di me, non ci posso fare niente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 30-11-2003 alle 06:46.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 08:25   #43
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
Secondo me linux finirà come windows!
Ps non ho nulla contro linux anzi ho red hat e mi trovo bene!
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 13:19   #44
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Mah...sempre le solite menate

Non capisco perchè ogni volta che esca una novità, nius sul mondo Linux, Win o Mac si scada nei flame considerazioni che sembrano prese dal bar di Biscardi e della sua banda di ubriaconi

E via con la sagra delle farloccate

Quote:
Sarà un bene? La diffusione di Linux produrrà un interessamento degli hacker che svilupperanno virus anche per il caro Linux e a questo punto uno dei principali vangaggi del caro pinguino cade....
magari fare un riepilogo sulla distinzione semantica di cracker hacker e lamer farebbe comodo...in ogni caso un lamer a) nn lo sà usare linux b) se guardi tutti i programmini del menga che girano sn nella quasi totalità sviluppati per piattaforme win...i pinguinesi nn ne hanno bisogno

Quote:
Macintosh è per i lamer molto più di Windows
questa poi me la devi spiegà S3N


Quote:
Sul design non si discute, però ragazzi, se un produttore di hw deve attaccarsi a quello significa che è proprio arrivato alla frutta eh...
infatti nn è solo una questione di design ma di cura nel confezionare un prodotto, cosa che nn avrai mai quando prendi un pc assemblato o anche uno di marca Compaq Acer quello che ti pare.
Poi la stessa Apple ha introdotto diverse innovazioni sia hw che sw tanto per citarne una la firewire che dà 100 a 0 al- come prestazioni all'USB, per n parlare dell'airport e tante altre chicche che un utente mono-win nn può nemmeno capire.
La qualità si paga anche se in alcuni casi potrebbe costare qlc di meno e ci sarebbero + persone contente

E a livello sw, beh quando a metà/fine anni 80 la gente si divertiva con win 1.0 et similia dall'altra parte gli utenti Mela nn pativano l'assenza di nessun programma...cosa che se si conoscono professionisti di grafica ecc la stessa cosa viene avvertita ora...chissene dell'autocad, c'è altro...

ed è ovvio d'altra parte che si trovi di meno in giro ( anche se a guardare nei vari p2p, dc, torrent, il mulo ecc) trovi un sacco di applicazioni shareware o freeware pure per Mac, basta saper cercare. Certo che se il rapporto di diffusione è 1/10 senza dubbio di applicazioni per il Mac se ne trovano di meno, abbiamo scoperto l'acqua calda...

Per quanto riguarda invece il punto
Quote:
Linux (il più accreditato concorrente) come client fa obbiettivamente pietà, ho cominciato ad usarlo quando le installazioni da cd erano un miraggio e da allora non ho visto altro che gui accrocchiate, pesanti e tutto sommato inutili, io in genere installo al max windowmaker il resto lo lascio su cd...
sarai sistemista, quello che vuoi ma nn sn minimamente d'accordo con quello che dici:

Io da neofita Linux sn riuscito ad installare la Mandrakje e la Suse in un battibaleno senza nessun fastidio e al Linux Day ho visto all'opera la Debian che mi è sembrata semplicemente fantastica.
Se vogliamo parlare poi di pesantezza ci sarebbe giusto il capitolo xp da aprire che di base ti ciuccia 1G e + grazie alle sue fantasmagorie fatte di bitmap e servizi inutili.
Prendi una distro senza fronzoli vari e vai liscio come l'olio, senza menzionare poi il carico ram che è totalmente a vantaggio dei sistemi pinguino.

E poi, onestamente nn ricordo, chi ha detto qlc sulla sicurezza in Linux...mettiamo a confronto semplicemente Outlook Express e Qmail, poi ce le raccontiamo.


Non voglio fare flame però nn mi sembra manco corretto vedere attacchi ingiustificati da persone che magari nn hanno mai provato quello di cui si discute.
Hai usato un mac per anni, lo trovi poco user-friendly ( impossibile), nn ti piace, ti dà fastidio il mouse con un tasto solo...OK mi stà benissimo.

Ma nn dire "eh lo lascio a voi ricconi con le finestrelle" cicì solo per aver sbirciato un gg nei listini di qlc negozio


invece notizie di questo stampodovrebbero far gioire tutti quanti perchè forse si stà avvicinando il momento in cui avremo un vero mercato concorrenziale nel campo dell'informatica e del software e nn può che far contento il nostro portafoglio



P.S.: a tutti i commenti poco ponderati...avete presente Bisteccone di Ciao Belli? " Sciao grandeee mitticcooo...MAB....continuate voi
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 13:23   #45
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da dragunov
Secondo me linux finirà come windows!
Secondo me no.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 13:32   #46
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
secondo me gia' e' come windows...
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 15:17   #47
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da homero
secondo me gia' e' come windows...
Vedendolo da molto, molto lontano, si.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 07:34   #48
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
Re: Mah...sempre le solite menate

Quote:
DioBrando:
--------------------------------------------------------------------------------
Macintosh è per i lamer molto più di Windows
--------------------------------------------------------------------------------

questa poi me la devi spiegà S3N




L'affermazione è mia. Intendevo dire che gli utenti Mac hanno molta meno voglia di imparare degli utenti Windows, che spesso ne hanno poca (a sentire il post a cui rispondevo)
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 09:34   #49
elPirla
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 36
x giagiu

Non conosco Opera 7.x, so che è commerciale, quindi immagino che o vada acquistato, o usa i banner pubblicitari. Firebird è un redesign di Mozilla, mirato a rendere l'esplorazione più veloce e comoda possibile. Blocca automaticamente i popup, gestisce le password i download e i tab in maniera eccellente ( si può sfogliare l'elenco dei preferiti e aprire ogni voce in un tab differente ) Nonostante si sia alla versione 0.7, la qualità è altissima e i bug sono pochi. Firebird è solo il browser, il client di posta si chiama Thunderbird. E' open source, non costa nulla provarlo.
Ciao.
elPirla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 10:17   #50
giagiu
Senior Member
 
L'Avatar di giagiu
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 511
Re: x giagiu

Quote:
Originariamente inviato da elPirla
Non conosco Opera 7.x, so che è commerciale, quindi immagino che o vada acquistato, o usa i banner pubblicitari. Firebird è un redesign di Mozilla, mirato a rendere l'esplorazione più veloce e comoda possibile. Blocca automaticamente i popup, gestisce le password i download e i tab in maniera eccellente ( si può sfogliare l'elenco dei preferiti e aprire ogni voce in un tab differente ) Nonostante si sia alla versione 0.7, la qualità è altissima e i bug sono pochi. Firebird è solo il browser, il client di posta si chiama Thunderbird. E' open source, non costa nulla provarlo.
Ciao.
si opera usa i banner,che per la verità non danno fastidio + di tanto,ce ne uno.e lo puoi retringere,occupa 1/4 della barra.poi c'è astalavita...
cmq anche opera offre gestione password,non ho provato l'opzione però non le uso per sicurezza,offre gestisce popup (li blocca tutti,o solo quelli desiderati,o li mette in background),gestisce downloads,gestisce la posta(preferisco outlook cmq),preferenze veloci,importa esporta preferiti (anche da internet explorer),ha il multifinestra già integrato,ripristina l'ultima sezione interrotta (quante volte IE ti frega !),puoi scegliere di identificarlo come MSIE,o mozzilla,ha bellissime skin,prova quella smile!,puoi disattivare java,cookies,plugin ecc.,ha lo zoom!,ha nella barra la ricerca nel web (tipo google,ma anche lycos,alltheweb,ecc,ecc) e immagini,video,news ecc.,puoi scegliere di non caricare le immagini nella pagina,o caricare solo quello che vuoi scegliende modalità utente o autore, e poi altra roba che non conosco...
unico e solo neo,su alcuni siti,specie "underground" puoi dare delle incompatibilità,ma per esempio "astalavita" li ha risolti tutti;invece con EMule per es. devi fare copia incolla,IE li aggancia da sè.neo che rende indispensabile l'uso di IE (lo avevo disinstallato!),anche perchè se una pagina,quando raramente non si carica,ti rimane il dubbio che sia opera.
altra cosa io uso DAP come download menager,e sono costretto a usare la modalità "monitorizza clipboard" per "agganciare" i download.cmq c'è fresh download (per me peggiore di DAP 5.x) che è completamente compatibile con opera 7.22.

opera ti AMO !!!
N.B. opera 7.x è anche per Linux !
__________________
"in amore ciascuno dovrebbe seguire soltanto la propria naturale inclinazione" (Vatsayana)
MySpeedtest

Ultima modifica di giagiu : 01-12-2003 alle 10:23.
giagiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 13:25   #51
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Re: Mah...sempre le solite menate

Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
infatti nn è solo una questione di design ma di cura nel confezionare un prodotto, cosa che nn avrai mai quando prendi un pc assemblato o anche uno di marca Compaq Acer quello che ti pare.
Poi la stessa Apple ha introdotto diverse innovazioni sia hw che sw tanto per citarne una la firewire che dà 100 a 0 al- come prestazioni all'USB, per n parlare dell'airport e tante altre chicche che un utente mono-win nn può nemmeno capire.
Vediamo di non esagerare dall'altra parte però...
Ok, saranno ben ingegnerizzati internamente, avranno un bel design, però non puoi così semplicisticamente liquidare i pc dicendo che non esiste niente di paragonabile, altrimenti anche tu scadi nel fare di tutta l'erba un fascio...
Esistono pc "confezionati" in modo divino tanto quanto i mac, certamente non si tratta dei pc che compri a 2 lire al supermercato, però ci sono che tu lo voglia o meno ammettere. Analizzando nei dettagli a me pare più ragionevole l'approccio pc, premesso che anche un pc assemblato alla buona deve funzionare esattamente come quello con la migliore ingegnerizzazione interna, per lo meno su pc posso scegliere se spendere poco oppure spendere qualche soldo in più per una qualità migliore, cosa che in campo machintosh non posso fare...

Riguardo alle innovazioni hw io farei un po' attenzione, se si può dire che il Mac abbia favorito la diffusione di tecnologie indiscutibilmente utili (come il firewire) è anche vero che per 1 tecnologia sorta dal mondo Mac ce ne sono 10 sorte dal mondo pc, e questo non tanto perchè il pc è "meglio" ma semplicemente perchè è la piattaforma più diffusa, giusto per escludere eventuali e sterili flame...

Quote:
E a livello sw, beh quando a metà/fine anni 80 la gente si divertiva con win 1.0 et similia dall'altra parte gli utenti Mela nn pativano l'assenza di nessun programma...cosa che se si conoscono professionisti di grafica ecc la stessa cosa viene avvertita ora...chissene dell'autocad, c'è altro...
Ma che significa scusa? Che vuol dire rivangare una presunta superiorità passata per ribadire la bontà di un prodotto odierno?
Tu dirai chissenefrega di Autocad, si da il caso che sia lo standard in un certo settore di computer grafica, ignorare questo significa ignorare un dato di fatto, ogni altro commento a riguardo è superfluo.

Quote:
Certo che se il rapporto di diffusione è 1/10 senza dubbio di applicazioni per il Mac se ne trovano di meno, abbiamo scoperto l'acqua calda...
Per piacere smettiamola, credo che tu abbia frainteso in pieno il mio e tanti altri post in questo thread.
Qui non stiamo dando dei giudizi al mondo Mac, alla sua storia, tu invece rispondi come se l'avessimo fatto.
Per piacere, cerchiamo di non confondere delle critiche legittime e dimostrate coi fatti con dei giudizi assoluti.

Quote:
Se vogliamo parlare poi di pesantezza ci sarebbe giusto il capitolo xp da aprire che di base ti ciuccia 1G e + grazie alle sue fantasmagorie fatte di bitmap e servizi inutili.
Prendi una distro senza fronzoli vari e vai liscio come l'olio, senza menzionare poi il carico ram che è totalmente a vantaggio dei sistemi pinguino.
Questo è esattamente falso, basta un free dopo l'avvio per rendersi conto di quanta memoria occupi linux, se appena installato da un neofita (sia chiaro, non c'è nessun riferimento negativo in questa parola da parte mia...) poi la situazione è ancora più drammatica dal pdv della ram occupata. Non so a te, però a me Windows2000 installato da un annetto buono, con un bel po' di applicazioni (tra cui anche NAV2004) occupa poco meno di 150 MB di ram, non sono certo pochi però nemmeno 1 GB...

Quote:
E poi, onestamente nn ricordo, chi ha detto qlc sulla sicurezza in Linux...mettiamo a confronto semplicemente Outlook Express e Qmail, poi ce le raccontiamo.
Se è per questo basta confrontare Outlook (che personalmente non sopporto) con qualsiasi altro mailreade. Già solo il fatto di non usare quel software microsoft mette al sicuro dalla maggior parte dei virus/worm


Quote:
Non voglio fare flame però nn mi sembra manco corretto vedere attacchi ingiustificati da persone che magari nn hanno mai provato quello di cui si discute.
Hai usato un mac per anni, lo trovi poco user-friendly ( impossibile), nn ti piace, ti dà fastidio il mouse con un tasto solo...OK mi stà benissimo.
E' proprio questo il punto, tu hai preso delle critiche mosse con tanto di riferimenti ben precisi, prendendole per giudizi sommari. Sul fatto poi che non si debba parlare di qlc che non si conosce avrei tutto da ridire, se ciò fosse vero non si dovrebbe parlare di taaaante cose


Spero che rileggendo capisca un po' meglio quali erano le mie intenzioni, non vorrei essere stato frainteso.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 00:41   #52
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
sarà

diciamo che i tuoi commenti mi sembravano tutto fuorchè edificanti e come i tuoi quello dei tanti che vedono il segno della mela il prezzo ( spesso esagerato sn d'accordo ma n del tutto ingiustificabile) e sparano a 0 su tutto quello che concerne il mondo Mac

e ti faccio un copia e incolla delle affermazioni nn solo tue ma in generale che mi hanno dato fastidio



Quote:
Sul design non si discute, però ragazzi, se un produttore di hw deve attaccarsi a quello significa che è proprio arrivato alla frutta eh...
Quote:
Macintosh è per i lamer molto più di Windows.
Quote:
Penso in definitiva che il Mac sia un prodotto snob ideato per far felice la gente ricca.
questi sn solo alcuni dei commenti che possono solo che fare imbestialire persone che sui mac ci hanno lavorato e per prob di incompatibilità e anche di prezzo perchè no n hanno potuto proseguire ( anche se il mio LC475 stà ancora lì e funziona dopo DIECI ANNI di intenso utilizzo...datemi un win-assemblato che duri così tanto).

1) Infatti ti ho spiegato e n ho generalizzato che la Apple ha fatto importanti passi avanti sia nel campo software che nel campo hardware; ovviamente tutto in rapporto a quanto grande è l'azienda e alla disponibilità di budget. Cosa vuol dire che su pc hai 10 volte tanto le novità?! Se il mercato è al 95% quello mi sorprenderei semmai del contrario...Và tutto messo in rapporto e n si tratta di generalizzare ma di fare un ragionamento da persone intelligenti

2) Ma chi l'ha detto che le persone che usano mac hanno meno voglia di imparare? Le conoscete tutte? Siete entrati nelle loro case a vedere cosa studiano magari da autodidatti? E perchè invece una persona che compra un pc con windows sopra stà lì le ore e si impara il suo bel manualozzo?
Ma per favore...e poi sn io che fà dell'erba tutto un fascio...resto civile e n scado in altri tipi di commenti ( PS: io ho usato per anni Mac e dato che l'informatica mi piace mi sn messo a studiare documentazione della Cisco, C++ ecc e nn sn per niente un genio, anzi...basta la passione l'OS su cui ti sei formato nn conta nulla)

3) questa è proprio l'apoteosi. Allora se cito parte della storia dell'informatica incui la Apple ha recitato un ruolo di primordine ( ora meno ma è cmq una SCELTA in + per il consumatore), e di certo nn vendeva solo per ricconi nn và bene. Se cito i passi avanti in termini di software ( l'utilizzo massiccio di Unix nei sistemi operativi Mac) e di hardware n và bene...oh ditemi voi allora che cosa vi devo raccontare...avete sempre ragione voi


Quote:
Ma che significa scusa? Che vuol dire rivangare una presunta superiorità passata per ribadire la bontà di un prodotto odierno?
infatti, come ho detto che quella volta le persone che lavoravano su Mac avevano delle valide alternative le hanno ancora adesso, altrimenti nn si spiegherebbe il motivo per cui professionisti e nn utilizzano con successo programmi di grafica editing e così via e continuano a comperare prodotti Apple? Cosa sn tutti stupidi?
Hanno soldi da buttare via?

Quote:
Questo è esattamente falso, basta un free dopo l'avvio per rendersi conto di quanta memoria occupi linux, se appena installato da un neofita (sia chiaro, non c'è nessun riferimento negativo in questa parola da parte mia...) poi la situazione è ancora più drammatica dal pdv della ram occupata. Non so a te, però a me Windows2000 installato da un annetto buono, con un bel po' di applicazioni (tra cui anche NAV2004) occupa poco meno di 150 MB di ram, non sono certo pochi però nemmeno 1 GB...
Tu mi sà che n leggi quello che le persone scrivono. Ho citato io il 2k? Figurati che lo ritengo e n credo di essere il solo il MIGLIOR OS, forse l'ultimo vero prodotto dalla MS.,Proprio per il suo grado di compatibilità e di leggerezza; visto girare tranquillamente su PII 450Mhz. E anche il 2003 usato come desktop n è affatto male. Io ho parlato di Xp ed eventualmente di ME, dove nn accetto di avere un sistema operativo con cazzatine che per la maggior parte dei casi n userò MAI bruciarmi + di un giga di spazio fisico sul disco. E su linux proprio n c'è paragone, distro che con server apache, qmail wine ecc girare tranquillamente con 128MB.
Ora trovami un sistema Win tra gli ultimi in grado di fare tutto questo.

Quote:
Se è per questo basta confrontare Outlook (che personalmente non sopporto) con qualsiasi altro mailreade. Già solo il fatto di non usare quel software microsoft mette al sicuro dalla maggior parte dei virus/worm
ma dato che l'utenza media è già tanto se sà mandare della posta utilizzare un antivirus ( e io sn poco sopra la media...ma molto poco) se permetti un sistema Win lo critico eccome. E' come dire "vendo 400 Ferrari con i loro cerchioni ma se ci monto i cerchioni della Pirelli sn + stabile". E quante persone credi che la faranno sta cosa? Quasi nessuna perchè vedono il marchio Ferrari e sn a posto. Idem per MS.
Quindi ho tutte le ragioni io di criticare client forniti ( e ci sarebbe anche il discorso dell'antitrust ma è lunga la cosa) nel pacchetto del sistema operativo che sn pesanti, n sempre intuitivi, pieni di falle e soprattutto poco competitivi rispetto a quanto ( Eudora, Pegasus, Netmail, Opera ecc.) ci sia in circolazione

Quote:
E' proprio questo il punto, tu hai preso delle critiche mosse con tanto di riferimenti ben precisi, prendendole per giudizi sommari.
io invece se vai a rileggere ho preso di petto tutte quelle considerazioni che a modo di vedere provengono da persone che n hanno mai utilizzato un Mac ( come hai detto tu stesso) e che quindi criticano il marchio solo guardando la cosa dall'esterno; e quindi prezzo, i pezzi se li assemblo ci faccio un pc migliore ecc ecc

Ma la domanda è...L'HAI MAI USATO?
Perchè se n l'hai mai usato seriamente sorry ma n hai molte basi su cui parlare. Ora ti ho dato delle risposte precise a tutte le tue obiezioni mosse in precedenza e ti consiglio anche di rileggere tutti i vari post perchè ti assicuro che di persone che parlano tanto per parlare ( delle finestre mac n me ne frega nulla...computer per snob) ce ne sn ma tante tante ed è proprio questo che mi fà incaxxare come una iena.
Il che nn vuol dire che io difenda a spada tratta Mac, ora uso Xp, ho usato 2k 2003 Linux ecc ogn1 con i suoi pregi e difetti; semplicemente mi dà fastidio la critica di quello che si vede n ha niente da fare e butta lì una frase tanto per...stattene da un'altra parte, di forums ce ne sn tanti...

Quote:
Sul fatto poi che non si debba parlare di qlc che non si conosce avrei tutto da ridire, se ciò fosse vero non si dovrebbe parlare di taaaante cose
E su questo sn assolutamente d'accordo
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1