Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2003, 14:23   #41
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da parax
Bhe quando a ricevere miliardi di euro di fondi UE sopratutto dalle casse francia e germania non mi sembra che ci siamo lamentati + di tanto, ora che tocca anche a noi sborsare, e non siamo + noi i disastrati dell'UE vedo che la preoccupazione cresce.
Certo, perchè tu paragoni la situazione economica di un paese come l'Italia quando è entrato in europa a quelli di un paese ex comunista di adesso...
Comunque voglio farti notare (e non lo dico io ma lo dicono i tedeschi che conosco qui) che la Germania era una sorta di paradiso prima dell'entrata nell'UE e prima dell'unificazione. Io non credo che nessun altro stato europeo possa affrontare quello che hanno affrontato loro per sostenere l'unione.
In Italia non abbiamo i soldi (nè tanto meno la capacità gestionale, che è peggio) nemmeno per noi, figurati quanto possiamo dare ad un paese dell'est...
E per favore, non venire a far falso moralismo sul fatto che quando c'era da ricevere tutto andava bene e ora che c'è da dare ci si lamenta, il fatto è tenere i piedi per terra, qui si rischia che l'europa finisca a piedi all'aria.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 14:38   #42
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Billabong
Questo non vuol dire nulla.

L'italia sta messa peggio perchè il debito è pari al PIL prodotto in oltre 13 mesi di lavoro, un debito enormemente più grande di quello di francia e germania, ed estremamente costoso.

Normalmente i conti di uno Stato vanno sù e giù la linea di pareggio (gli USA un paio di anni fa, per es. erano in attivo, adesso sono in passivo, ma cmq si alternano momenti "su" e "giù"). In Italia i conti sono SEMPRE sotto il pareggio, e in passato ben sotto il 3%. Di essere in attivo non se ne parla, e già se si va in pareggio è una festa.

Questo non permette tagli fiscali, che permettano, in un periodo stagnante, all'economia di riprendersi. Perchè se la il deficit diventa eccessivo la fiducia degli investitori cala e questo fa aumentare il costo del denaro, e senza il denaro degli investitori lo Stato va in bancarotta.

Gli USA possono fare quello che gli pare perchè quasi non hano debito (oltre a vantare quasi piena occupazione, e molte altre cose) e infatti la crescita attesa è attorno al 2,5%, in Italia abbiamo le mani legate, la crescita è attesa s un 0,5%, ovvero nulla, visto che potrebbe rientrare nella dimensione dell'errore statistico (la crescita europea è di circa lo 0,9%)).
Ora, il fatto che Germania e Francia abbiano un deficit più alto in questo momento non toglie il fatto che al momento le finanze italiane siano ben più disastrate e costituiscano un rischio molto maggiore di quanto non sia lo sforamento del 3% da parte di germania e francia.

Ovviamente questa situazione si è creata nei decenni precedenti e richiede molto tempo per essere risanata; ad ogni modo aver tenuto i conti sotto controllo, nonostante tutto, fa onore all'amministrazione italiana (e in questo si hanno dimostrato maggiore bravura rispetto a francia e germania).


grazie, molto chiaro, sopratutto per uno come me che non capisce molto di economia
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 14:41   #43
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
se fossi nei portoghesi alla prossima richiesta di sacrifici indicherei a bruxelles un buon punto in cui appendere l'ombrello.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 14:48   #44
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Io non credo che nessun altro stato europeo possa affrontare quello che hanno affrontato loro per sostenere l'unione.
Ma te c'eri quando a fine anno abbiamo tirato fuori i soldi per rientrare nei limiti? E ci sei oggi che sopportiamo tutto il peso dell'euro come dei muli e tiriamo avanti anche se ci sarebbe da piangere? Hai presente cosa facevi con 2.500.000 di stipendio prima dell'euro e cosa fai oggi con 1.300 euro? L'unione la stiamo sostenendo tutti con enormi sacrifici.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 14:49   #45
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
se fossi nei portoghesi alla prossima richiesta di sacrifici indicherei a bruxelles un buon punto in cui appendere l'ombrello.
Infatti... e non è il gomito... auahauah
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 14:51   #46
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da izutsu
Infatti... e non è il gomito... auahauah






__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 14:56   #47
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da izutsu
Ma te c'eri quando a fine anno abbiamo tirato fuori i soldi per rientrare nei limiti? E ci sei oggi che sopportiamo tutto il peso dell'euro come dei muli e tiriamo avanti anche se ci sarebbe da piangere? Hai presente cosa facevi con 2.500.000 di stipendio prima dell'euro e cosa fai oggi con 1.300 euro? L'unione la stiamo sostenendo tutti con enormi sacrifici.
I sacrifici che paghiamo oggi con l'euro sono perchè siamo coglioni di nostro: l'aumento dei prezzi non è stato imposto ai commercianti, è stata una furbata generalizzata e ce la prendiamo tutti in quel posto.
Io sto parlando di soldi che girano per l'europa e che qualcuno tira fuori per tutti.
E anche se quello che dici tu fosse vero, che facciamo quando s'accoda l'altro carrozzone di stati dell'est? Vendiamo anche le mutande visto che già adesso anche tu ammetti che va male?

In ogni caso, io ti dico quello che mi viene riferito: in Germania ora si sta mille volte peggio di quello che era fino a pochi anni fa, e il calo si vede a vista d'occhio. Ma non per il cambio della moneta, ma perchè lo stato non riesce più a fornire i servizi di prima perchè non ha soldi, visto che li mette tutti nell'UE.
Questo non so se sia vero, ma mi dicono anche che la Germania paga anche la "quota" dell'inghilterra perchè a suo tempo quest'ultima voleva andarsene per non pagare e la germania si è sacrificata per non far perdere la faccia all'europa. Ripeto, questo è quello che mi dicono...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 14:57   #48
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da izutsu
Infatti... e non è il gomito... auahauah
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 15:03   #49
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Certo, perchè tu paragoni la situazione economica di un paese come l'Italia quando è entrato in europa a quelli di un paese ex comunista di adesso...
Comunque voglio farti notare (e non lo dico io ma lo dicono i tedeschi che conosco qui) che la Germania era una sorta di paradiso prima dell'entrata nell'UE e prima dell'unificazione. Io non credo che nessun altro stato europeo possa affrontare quello che hanno affrontato loro per sostenere l'unione.
In Italia non abbiamo i soldi (nè tanto meno la capacità gestionale, che è peggio) nemmeno per noi, figurati quanto possiamo dare ad un paese dell'est...
E per favore, non venire a far falso moralismo sul fatto che quando c'era da ricevere tutto andava bene e ora che c'è da dare ci si lamenta, il fatto è tenere i piedi per terra, qui si rischia che l'europa finisca a piedi all'aria.

Si ma non credere neanche che si metteranno a distribuire miliardi di nostri euri in beneficenza, e non pensare neanche che si potessero abbandonare a loro stessi i paesi dell'est, c'è poco da fare moralismi, l'europa per noi è sempre stato un affarone da non farsi sfuggire, fondo sociale europeo e fondi di sviluppo a go go, e i crucchi pagavano, ora addirittura ci rode perchè molti di quei soldi non arrivano + e sono stati girati a grecia, portogallo e spagna che sono indietro, l'UE per noi era solo una mamma che regalava soldi, certo che se stiamo con le pezze non daremo nulla a nessuno.

P.S.
comunque il meridione non dista tantissimo dalla polonia.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 15:17   #50
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da parax
Di certo non è una bella cosa revocare le sanzioni, ma IMHO l'unico motivo per cui sono stati graziati è che sono loro il motore dell'euro, ripeto aznar è l'ultimo che può parlare.
Non capisco perchè dici così, i rappresentanti dei paesi che hanno i conti in regola mi sembra abbiano tutto il diritto di protestare contro i paesi che violano le regole, e contro le decisioni che annullano le sanzioni.

Il fatto poi che a Francia e Germania vada riservato un trattamento speciale perchè sono "il motore dell'euro" non ha alcun senso, proprio perchè sono tra gli stati maggiori hanno il dovere di rispettare le regole che loro stessi hanno fondato, proprio perchè sono le economie più grandi le loro violazioni sono economicamente più rilevanti ed hanno un effetto negativo sulle altre economie più dannoso di quanto ce l'avrebbe il deficit chessò del Lussemburgo o del Belgio.

Il patto di stabilità è stato voluto fortissimamente dalle banche centrali e in particolare dai governi tedesco e francese, per obbligare paesi considerati poco virtuosi (in primis, Italia Spagna e Grecia) a controllare i loro conti pubblici, per evitare che con i loro deficit andassero a pesare sulla salute della moneta unica e sui tassi di interesse, indebolendo le economie di tutti gli altri membri.

E' molto negativo che oggi proprio Francia e Germania lo violino, ancora più negativo il fatto che le sanzioni gli siano state condonate, ma la cosa più incredibile è vedere l'accoglienza riservata alla notizia da certa stampa ed anche qui sul forum.

Non è difficile immaginare quali sarebbero stati i commenti, se a violare le regole fossero state l'Italia o la Spagna.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 15:20   #51
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da SaMu

Non è difficile immaginare quali sarebbero stati i commenti, se a violare le regole fossero state l'Italia o la Spagna.
se fosse stata l'Italia a violare le regole, ben avrebbe fatto il portogallo ad indicarle un punto stabile di trasporto del suddetto ombrello.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 15:21   #52
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Poi forse non è chiara una cosa, questo patto di stabilità non sono regole CONTRO i francesi o i tedeschi, ma A FAVORE di francesi tedeschi (e di tutti gli altri cittadini) perchè obbligano gli stati ad avere conti pubblici in regola.

Dire insomma che Francia e Germania hanno violato il patto di stabilità non è un attacco ai loro cittadini o al loro benessere, semmai è un richiamo ai loro amministratori pubblici a contenere le spese o ad aumentare le entrate, perchè gli effetti del deficit pubblico sono negativi per le loro economie e per quelle di tutti gli stati membri, e noi italiani dovremmo essere i primi a saperlo, dato che avendo avuto troppi deficit e troppo a lungo ci ritroviamo ora con un debito pubblico enorme (il doppio di Francia e Germania) e ne paghiamo le conseguenze sui conti pubblici.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 15:30   #53
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 372
La questione a me è fin troppo chiara e capisco la tua posizione, devo dirti che non sono favorevole a questo salviamogli le chiappe, ma non credo neanche che siccome gliele abbiamo salvate una volta l'anno prossimo ci ritroviamo punto e daccapo. Diciamo che è stato un gesto di fair-play ai nostri maggiori finanziatori. Se avessero fatto partire le sanzioni non sarei stato qui a criticare la decisione.

parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 15:53   #54
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
...
la parabola dell'ombrello è chiara: se le regole non sono rispettate da tutti, ci sarà l'ombrello a giustificare la prossima eccezione.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 19:04   #55
NeSs1dorma
Bannato
 
L'Avatar di NeSs1dorma
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da Blue Spirit
Ti ha già risposto in maniera sintetica ma veritiera Conan ama Lana...prova a viverci, anche per un breve periodo, in Francia e Germania, non credo che al ritorno in Italia ti metteresti a dire che noi stiamo meglio...
capito niente, o meglio si fa finta di non capire cosa dico.
per tua info io ci vado spesso per lavoro in questi due paesi, e non ho detto che li si sta peggio.
ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
NeSs1dorma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 19:06   #56
NeSs1dorma
Bannato
 
L'Avatar di NeSs1dorma
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da alex10
Un comico !!!!!!!! per favore trattatelo bene visi tempi di comici ce ne sono rimasti pochi ................

come sempre offese personali.
segnalato ai moderatori
NeSs1dorma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 19:19   #57
homerr
Senior Member
 
L'Avatar di homerr
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 1362
Quote:
Originariamente inviato da alex10
Un comico !!!!!!!! per favore trattatelo bene visi tempi di comici ce ne sono rimasti pochi ................

Ti invito a rispettare le opinioni altrui senza deriderne l'autore.

Grazie
__________________
"Detesto quelli che, e in giro ce ne sono tanti, predicano bene e razzolano male" Calisto Tanzi.
"Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante" Khalil Gibran.
homerr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 10:39   #58
Master_of_Puppets
Senior Member
 
L'Avatar di Master_of_Puppets
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Il trattato di Mastricht impone di utilizzare il ricavato delle vendite di patrimonio pubblico per ridurre lo stock di debito pubblico pregresso, non il deficit annuale.. in altre parole con le vendite e le privatizzazioni non si migliorano i conti pubblici annuali, è obbligatorio usarle per ridurre il debito.

Per quanto riguarda i condoni, Schoreder in Germania ha varato con l'ultima finanziaria il condono sul rientro dei capitali dall'estero, tecnici del ministero della finanze tedesco sono venuti a Roma a studiare quello messo a punto in Italia lo hanno giudicato ottimo e riproposto pari pari nel loro paese.

Per quanto riguarda altri condoni (in primo luogo quello edilizio) non essendo stato ancora nemmeno approvato, non può aver generato ricavi per i conti pubblici di quest'anno, e tantomeno per quelli dei 2 anni precedenti in cui Francia e Germania violavano il limite del 3% e l'Italia no.


E' curioso comunque che su questo argomento gli abituali sostenitori di posizioni legaliste ed europeiste si vedano sul fronte opposto, tendenzialmente in difesa di Germania e Francia.. non me ne è chiara la ragione.. immagino che se a violare il trattato fosse stata l'Italia, i commenti sarebbero stati abbastanza diversi.. per questo chiedo, come mai questo trattamento "soft" per le violazioni di Francia e Germania che costituiscono a detta del presidente della commissione Romano Prodi "un grave precedente, che rischia di minare la stabilità economica dell'Unione, ed interrompere il processo di integrazione politica"?

Dammi un riferimento giornalistico o indicami dove posso trovare queste notizie.

¡Gracias!
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà
Master_of_Puppets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 10:45   #59
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Dammi un riferimento giornalistico o indicami dove posso trovare queste notizie.

¡Gracias!
Quali di quelle quotate?

Sulle regole del trattato di Mastricht basta una ricerca online, sul rientro dei capitali dall'estero di Schroeder un qualsiasi giornale (Sole24ore, Corriere, etc.), il condono edilizio nemmeno è stato approvato quindi non c'entra con i conti degli ultimi 3 anni è un fatto, dichiarazioni di Prodi sono di ieri.

L'idea "immagino che se a violare il trattato fosse stata l'Italia i commenti sarebbero stati diversi" non è una notiza giornalistica, è un'ipotesi mia, non dirmi che ti sembra inverosimile
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 10:54   #60
Master_of_Puppets
Senior Member
 
L'Avatar di Master_of_Puppets
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da NeSs1dorma
I conti pubblici dell'Italia stanno meglio dei loro, per noi nessuna sanzione, chissa' come mai

Scusate il ritardo ma ho avuto da fare.

Ti faccio un esempio terra terra in modo da essere il più chiaro possibile.

Premessa, tu parli di conti pubblici e non di rispetto del trattato di Mastricht (questo per evitare qualsiasi appiglio).


Io faccio la Germania e tu fai l'Italia.

Il mio debito pubblico è pari a 400 milioni di euro, il tuo è invece di 1400 miliardi di euro.
Negli ultimi tre anni, poiché io sono stato in difficoltà ma ho voluto continuare a fare la bella vita, ho sforato il rapporto debito/PIL imposto dal trattato; tu, invece, con grandissimi numeri di invenzioni finanziarie, una tantum, condoni vari, cartolarizzazioni, non hai sforato questo rapporto.
La conclusione è: alla fine di questo discorso, chi sta meglio? Io con 400 milioni di debito o tu che hai 1400 miliardi di debito?
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà

Ultima modifica di Master_of_Puppets : 27-11-2003 alle 11:03.
Master_of_Puppets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v