|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Marte
Messaggi: 2581
|
non capisco perchè dobbiate finire OT...
...scannandovi con discorsi da stadio...
P4C800-E: http://www.asus.com/prog/spec.asp?m=P4C800-E%20Deluxe&langs=01 P4C800: http://www.asus.com/prog/spec.asp?m=P4C800%20Deluxe&langs=01 Le differenze che ho trovato non credo pregiudichino la compatibilità della seconda... da quello che ho letto io l "-E" ha ICH5R invece di ICH5, Intel Gigabit Lan invece di 3Com, due cavi SATA in +, modulo 4 porte usb, modulo firewire... La cosa che non capisco è che io ho il modulo firewire e usb... eppure ho la P4C800 Deluxe... non ci capisco più niente... qualcuno mi sa schiarire le idee???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: cesena
Messaggi: 524
|
@Mainas
Il controller 3com non era Gigabit compatibile tra le tante bhh |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Marte
Messaggi: 2581
|
Gigabit compatibile
significherebbe? ;-D
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Per quanto riguarda la compatibilità col Prescott dei possessori della P4C800 basterebbe controllare se è stata apportata la modifica al voltaggio.
Qualcuno sa come si fa??????? Così la finiamo di scervellarci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
|
Per Animatrix
Scusa se rispondo solo ora, e cmq voglio chiudere qui la discussione ma solo chiarirmi.
Allora, dalla tua lunga risposta penso che ti sei fatto un'idea sbagliata di un novello con le idee confuse. Beh, non e' proprio cosi', probabilmente non hai capito bene il senso del mio messaggio. Ti premetto che lavoro da 21 anni nel settore informatico e so' bene quali e quanti sono i chipset e le cpu intel e amd (ce li ho avuti praticamenti tutti). E' vero che intel piu' di amd cambia chipset, ma spesso e' dovuto al fatto che e' l'insieme che da migliori prestazioni. Proprio in questi giorni sono passato da un 845pe ad un 875 e ti assicuro che a parita' di cpu la differenza si sente, cmq ti do' ragione sul fatto che intel cambia piu' spesso ma il mio discorso era sui commenti stupidi e da stadio che si sentono sempre di piu' sul forum. Dato che ho la fortuna di poter cambiare spesso pc ne ho provati davvero tanti di sistemi in questi anni e sia intel che amd hanno pregi e difetti, ma appena c'e' un pretesto per attaccare intel giu' tutti a sparare bordate, la stessa cosa vedo nel confronto tra ati e nvidia. Insomma sembra che ci sia gente che pensa che intel e nvidia siano i mostri e amd e ati benefattori dell'umanita'. Come ti ho detto ho provato di tutto e allora che dire delle sk ati che per anni bisognava litigarci a causa di driver indecenti? O delle cpu amd che si sgretolavano solo mettendo un po' male il dissy? Insomma mi sembra che ci sia un po' troppo tifo e di parte, le aziende sono aziende e pensano solo ai profitti e mi sembra stupido parteggiare cosi' per una o per l'altra. Avere delle preferenze si, le ho anche io, ma spesso la gente se la prende tanto da iniziare ad insultare, neanche stesse difendendo l'onore di sua madre!!!! Ok, chiudo qua, spero di essere stato piu' chiaro su qual'era il senso del mio messaggio. P.S. Io saro' un po' sfigato, ma sulla kr7a al massimo ci monti un 2100, vai a vedere il sito dell'abit, e quando l'ho comprata costava un botto ed era considerata la migliore!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2
|
pienamente d'accordo con djgusmy85 non e' un giorno che Intel fa queste cose costrigendo gli utenti a cambiare tutto secondo i suoi capricci vedi socket vari e ora addirittura problemi di voltaggi e cilieìgina sulla torta nel 2004 uscira' il nuovo chipset Grantsdale con un nuovo socket denominato Socket-T a voi le conclusioni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Quote:
Se non ho capito male per una CPU Prescott la piedinatura della mobo è identica a quella del 875 e 865 ma cambiano le specifiche di voltaggio. Chi sa dire se le mobo asus con chipset 875 e 865 supportano queste specifiche? Se qualcuno ha dimestichezza in questo campo non dovrebbe aver difficoltà a rispondere. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 259
|
Dal manuale della mia P4C800 Delkuxe:
"The motherboard will also support the next generation Intel PRescott CPU when avaiable" e poi "new power design supports next generation Intel Prescott CPU" Secondo me funzionerà, magari su una revision non delle prime, ma funzionerà (spero...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Il lupo perde il pelo ma non il vizio
E vai Intel! Sembra di tornare ai tempi del passaggio da Coppermine a Tualatin, non hanno imparato proprio niente! Tanto vale che saldano i proci sulle schede.
Io dico che per seguire Intel bisogna essere masochisti, a me è bastata una volta sola e tanto tempo fa, come si vede in firma. Poi vabè, per chi vuole tutto c'è anche polladium...
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
|
X KAISERWOOD
Era la risposta al post di MegaSlayer 3 post sopra al mio, che confondeva Banias con Tejas (o altro). Non e' che mi son rimbecillito a postare a caso... :-)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.