Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2003, 11:28   #41
Kenoby
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
Ecco il nuovo disegno, il centro è più massiccio e le costole partono a metà dell'inclinazione, che ne dite?
Kenoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 18:23   #42
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originally posted by "Kenoby"

Ecco il nuovo disegno, il centro è più massiccio e le costole partono a metà dell'inclinazione, che ne dite?
Puoi provarlo kenoby è originale, ma personalmente non mi piace

x zerotre... ho capito bene zerotre... te metteresti la artic silver, fra coperchio e WB.... quindi poi quando ci passa l'acqua l'artic si sparge un pò dappertutto nel WB?
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 20:52   #43
Kenoby
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
Cme si vede nella sezione A-A però le 4 costole sono unite alla punta centrale, in questo modo il corpo centrale che è pieno e da dove scende l'acqua è collegato con le ali, in questo modo il calore si propaga sulle costole, i canali li farò da 2,5 o 3 mm, devo ancora vedere che frese riesco a procurarmi.
Kenoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 21:43   #44
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originally posted by "Kenoby"

Cme si vede nella sezione A-A però le 4 costole sono unite alla punta centrale, in questo modo il corpo centrale che è pieno e da dove scende l'acqua è collegato con le ali, in questo modo il calore si propaga sulle costole, i canali li farò da 2,5 o 3 mm, devo ancora vedere che frese riesco a procurarmi.
Si, ma io ho il concetto che il coperchio serva a molto, se il calore riesce direttamente ad arrivare al coperchio è cosa buona.

Cmq andrebbe provato, realizzare un cono non è facilissimo, che mezzi utilizzi?

Il tuo WB è un misto fra un lunarbina e un W a canalina, magari rende bene, vediamo se funza tutto alla perfezione.

mi raccomando controlla la sezione delle canaline, bisogna cercare di avere compressione all'interno del WB, non viceversa, alrimenti i fenomeni di laminazione ti puppano le prestazioni del WB.

Ciaoz
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 22:03   #45
Jan Ullrich
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 30
Quote:
Originally posted by "pandyno"

NN farmi prendere un' altra passione

In pratica dove lavoro ho tutto quello che mi serve, tranne il materiale (dove lo trovo)

prima o poi gli tocca
Tornitore?
Jan Ullrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 22:11   #46
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originally posted by "Jan Ullrich"



Tornitore?

Scusa OT.. perchè quel nick?

Ciaoz
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 22:13   #47
Jan Ullrich
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 30
Indovina
Jan Ullrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 22:15   #48
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Quote:
Originally posted by "Jan Ullrich"



Tornitore?
none ha a che fare con l' H2o e derivati
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 22:17   #49
Jan Ullrich
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 30
Quote:
Originally posted by "pandyno"



none ha a che fare con l' H2o e derivati
Rubinetteria?
Jan Ullrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 22:22   #50
Kenoby
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
Lavoro su un centro verticale, fare quelle canaline dopo che ho le coordinate ricavate un un 'autocad è semplice, la pompa che uso è un'idra da 1300 per cui ho sempre pressione interna anche perchè molto probabilmente posso arrivare con un tubo da 20 mm interno
Kenoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 22:25   #51
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Quote:
Originally posted by "Jan Ullrich"



Rubinetteria?
Quasi ci sei
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2003, 23:43   #52
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originally posted by "Kenoby"

Lavoro su un centro verticale, fare quelle canaline dopo che ho le coordinate ricavate un un 'autocad è semplice, la pompa che uso è un'idra da 1300 per cui ho sempre pressione interna anche perchè molto probabilmente posso arrivare con un tubo da 20 mm interno
Se fai entrare con un tubo da 20 che ha una sezione passante di 314, e esci con 4 tubi da 10mm che fanno 78,5*4=314 non hai una pressione costante, io ti consiglio di uscire con tubi da 9mm, se esistono oppure fai con tubi da 8 interni.

Certo che ttta quella portata cmq non ti serve, io cercherei di fare un circuito con sdoppiatura a Y.

Cmq queste sono piccolezze, però per sfruttare al meglio un WB si fa così.

Ciaoz
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 09:21   #53
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originally posted by "REPSOL"




Cmq queste sono piccolezze, però per sfruttare al meglio un WB si fa così.

Ciaoz
Grande Repsol!

Appena inizio il lavoro, ti faccio sapere, per adesso sto studiando, indovina cosa? CNC... eh eh!
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 18:11   #54
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originally posted by "zerotre"



Grande Repsol!

Appena inizio il lavoro, ti faccio sapere, per adesso sto studiando, indovina cosa? CNC... eh eh!
Ciao.
Zerotre.
CNC is NICE
Stò tuned, così vediamo che mi spari fuori da un blocchetto di rame
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 12:18   #55
Kenoby
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
Cambiano le misure, i canali saranno da 4 mm, 3 canali per lato del "quadrifoglio", sui lati userò una fresa da 6mm raggiata in testa per far si che l'acqua quando arriva abbia l'invito a salire, la fresa da 4mm partendo dal lato va verso il centro, qunado mancano 12mm al centro inizia a salire in diagonale arrivando nel centro che è a filo dal pezzo, in questo modo riesco a realizzare la piramide, come si vede dal disegno le costole sono collegate alla piramide, in questo modo riesco ad avere una dispersione anche sulle costole, i 4 fori d'uscita saranno da 6mm int. ed il foro d'entrata sarà da 20 - 16- 12 mm, devo ancora vedere, il WB è sotto il livello dell'acqua per cui non ci dovrebbe essere problemi di aria o depressione.
Kenoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 19:04   #56
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originally posted by "Kenoby"

Cambiano le misure, i canali saranno da 4 mm, 3 canali per lato del "quadrifoglio", sui lati userò una fresa da 6mm raggiata in testa per far si che l'acqua quando arriva abbia l'invito a salire, la fresa da 4mm partendo dal lato va verso il centro, qunado mancano 12mm al centro inizia a salire in diagonale arrivando nel centro che è a filo dal pezzo, in questo modo riesco a realizzare la piramide, come si vede dal disegno le costole sono collegate alla piramide, in questo modo riesco ad avere una dispersione anche sulle costole, i 4 fori d'uscita saranno da 6mm int. ed il foro d'entrata sarà da 20 - 16- 12 mm, devo ancora vedere, il WB è sotto il livello dell'acqua per cui non ci dovrebbe essere problemi di aria o depressione.
Non intendo problemi di bolle d'aria, ma di laminazione all'interno del WB, quindi se metti 6mm di uscita, ti ci vuole almeno un 16 o 20 di entrata.
OK la fresa, ma dove la monti su trapano a mano a colonna o fresa CNC?
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 20:16   #57
predator frag
Senior Member
 
L'Avatar di predator frag
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: S.Vito Chietino
Messaggi: 2382
Quote:
Originally posted by "Kenoby"

Ecco il nuovo disegno, il centro è più massiccio e le costole partono a metà dell'inclinazione, che ne dite?
sai perchè secondo me non funziona bene....... perchè l'acqua deve percorrere canaline troppo strane , nel senso che l'acqua viene troppo rallentata e quindi poca dissipazione di calore.... secondo me un buon disegno sarebbe tipo lunasio,ma con mini alette dentro le canaline, e quindi una maggiore superfice di contatto..... naturalmente alette parallele e uguali...... però questo richiede una pompa più potente......
__________________
|Cooler Master STACKER STC-T01 | CORSAIR AX860 |AMD FX 8350 @ 4.800Mhz 1.47 Vcore |ASUS CROSSHAIR V FORMULA Z| 2x8 GB Corsair VENGERANCE 1866 CL 9 |ASUS GTX 780-DC2 | SAMSUNG SSD 500 EVO |Cooling by YBRIS-ONE |
predator frag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 10:22   #58
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originally posted by "predator frag"



sai perchè secondo me non funziona bene....... perchè l'acqua deve percorrere canaline troppo strane , nel senso che l'acqua viene troppo rallentata e quindi poca dissipazione di calore.... secondo me un buon disegno sarebbe tipo lunasio,ma con mini alette dentro le canaline, e quindi una maggiore superfice di contatto..... naturalmente alette parallele e uguali...... però questo richiede una pompa più potente......
Guarda che il WB che sta realizzando kenoby... ha una portata circa doppia se non tripla a quella del lunasio o ybris....

Un lunazio con dentro le canaline delle mini alette, non farebbe altro che strozzare completamente la portata.... o si fa un WB ad alette, o si fa un WB a canalina... almeno secondo me è meglio così.

Ciaoz
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2003, 12:25   #59
Kenoby
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
C'è un pò di disaccordo, in attesa ho fatto questo nuovo disegno, la sezione ai lati è di 105mm quadrati mentre quella di mezzo è di 99,2, come si vede nella sezione centrale su tutti i lati ci sono delle scanalature, in questo modo aumento la superficie di contatto con l'acqua, è meglio questo?
Fatemi sapere
Kenoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2003, 12:31   #60
Kenoby
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
C'è un pò di disaccordo, in attesa ho fatto questo nuovo disegno, la sezione ai lati è di 105mm quadrati mentre quella di mezzo è di 99,2, come si vede nella sezione centrale su tutti i lati ci sono delle scanalature, in questo modo aumento la superficie di contatto con l'acqua, è meglio questo?
Fatemi sapere
Kenoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v