|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
|
Ecco il nuovo disegno, il centro è più massiccio e le costole partono a metà dell'inclinazione, che ne dite?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
![]() x zerotre... ho capito bene zerotre... te metteresti la artic silver, fra coperchio e WB.... quindi poi quando ci passa l'acqua l'artic si sparge un pò dappertutto nel WB? ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
|
Cme si vede nella sezione A-A però le 4 costole sono unite alla punta centrale, in questo modo il corpo centrale che è pieno e da dove scende l'acqua è collegato con le ali, in questo modo il calore si propaga sulle costole, i canali li farò da 2,5 o 3 mm, devo ancora vedere che frese riesco a procurarmi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
Cmq andrebbe provato, realizzare un cono non è facilissimo, che mezzi utilizzi? Il tuo WB è un misto fra un lunarbina e un W a canalina, magari rende bene, vediamo se funza tutto alla perfezione. mi raccomando controlla la sezione delle canaline, bisogna cercare di avere compressione all'interno del WB, non viceversa, alrimenti i fenomeni di laminazione ti puppano le prestazioni del WB. Ciaoz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 30
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
Scusa OT.. perchè quel nick? Ciaoz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 30
|
Indovina
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
|
Quote:
![]()
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz all your base are belong to us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 30
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
|
Lavoro su un centro verticale, fare quelle canaline dopo che ho le coordinate ricavate un un 'autocad è semplice, la pompa che uso è un'idra da 1300 per cui ho sempre pressione interna anche perchè molto probabilmente posso arrivare con un tubo da 20 mm interno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
|
Quote:
![]()
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz all your base are belong to us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
Certo che ttta quella portata cmq non ti serve, io cercherei di fare un circuito con sdoppiatura a Y. Cmq queste sono piccolezze, però per sfruttare al meglio un WB si fa così. Ciaoz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Quote:
![]() ![]() Appena inizio il lavoro, ti faccio sapere, per adesso sto studiando, indovina cosa? CNC... eh eh! Ciao. Zerotre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
![]() Stò tuned, così vediamo che mi spari fuori da un blocchetto di rame ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
|
Cambiano le misure, i canali saranno da 4 mm, 3 canali per lato del "quadrifoglio", sui lati userò una fresa da 6mm raggiata in testa per far si che l'acqua quando arriva abbia l'invito a salire, la fresa da 4mm partendo dal lato va verso il centro, qunado mancano 12mm al centro inizia a salire in diagonale arrivando nel centro che è a filo dal pezzo, in questo modo riesco a realizzare la piramide, come si vede dal disegno le costole sono collegate alla piramide, in questo modo riesco ad avere una dispersione anche sulle costole, i 4 fori d'uscita saranno da 6mm int. ed il foro d'entrata sarà da 20 - 16- 12 mm, devo ancora vedere, il WB è sotto il livello dell'acqua per cui non ci dovrebbe essere problemi di aria o depressione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
OK la fresa, ma dove la monti su trapano a mano a colonna o fresa CNC? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: S.Vito Chietino
Messaggi: 2382
|
Quote:
__________________
|Cooler Master STACKER STC-T01 | CORSAIR AX860 |AMD FX 8350 @ 4.800Mhz 1.47 Vcore ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
![]() Un lunazio con dentro le canaline delle mini alette, non farebbe altro che strozzare completamente la portata.... o si fa un WB ad alette, o si fa un WB a canalina... almeno secondo me è meglio così. Ciaoz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
|
C'è un pò di disaccordo, in attesa ho fatto questo nuovo disegno, la sezione ai lati è di 105mm quadrati mentre quella di mezzo è di 99,2, come si vede nella sezione centrale su tutti i lati ci sono delle scanalature, in questo modo aumento la superficie di contatto con l'acqua, è meglio questo?
Fatemi sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
|
C'è un pò di disaccordo, in attesa ho fatto questo nuovo disegno, la sezione ai lati è di 105mm quadrati mentre quella di mezzo è di 99,2, come si vede nella sezione centrale su tutti i lati ci sono delle scanalature, in questo modo aumento la superficie di contatto con l'acqua, è meglio questo?
Fatemi sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.