Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2003, 14:39   #1
Kenoby
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
Ho un nuovo disegno per WB, vorrei sapere se funziona

Ho fatto uno schizzo per un nuovo WB, un'entrata centrale e 4 uscite ai lati, sembra un fiore, per ora è uno schizzo ma con l'aiuto di autocad e di un centro verticale (dove io ci lavoro) lo potrei realizzare, solo che prima di iniziare volevo sapere se ne vale la pena.
Se qualcuno mi da un indirizzo e-mail , icq lo posso spedire perchè io non so come metterlo nel forum, non me ne intendo
Kenoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 15:17   #2
magoronzo
Senior Member
 
L'Avatar di magoronzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 632
Ciao, aggiungilo come allegato mentre scrivi il messagio,Okkio alle dimensioni pero!
CIAO!
__________________
Il Vero Programmatore usa il C;se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione

magoronzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 15:20   #3
cjcavin
Bannato
 
L'Avatar di cjcavin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
4 uscite?

non credo funzioni molto.. rischieresti che alcune uscite abbiano + acqua, magari per esagerazione che una sia completamente asciutta...

cmq posta disegni o schizzi che se ne discute
cjcavin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 15:35   #4
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
troppo complicato avere 5 tubi al wb e non credo nemmeno abbiano una utilità importante , meglio la classica canalina se puoi
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 16:29   #5
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5918
per un wb del genere servirebbe un entrata enorme con una bella pompa che spinge acqua dentro allora si che si avrebbero dei bei risultati
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 23:08   #6
buldozeer
Senior Member
 
L'Avatar di buldozeer
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1019
mio cugino ha preso qualche settimana fà delle pompe per il suo mega acquario marino da 4800 lt/h, sono spaventose, ti spostano la mano, non è molto grande la pompa, e credo abbia un attacco da 12, il costo non è dei migliori, mi sembra stiano sui 55 euro.
adesso non fate battute con la storia delle autoclavi perchè questa è molto simile alla sicce idra 1300
buldozeer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 00:02   #7
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
ma che cosa ne faresti?
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 00:44   #8
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Re: Ho un nuovo disegno per WB, vorrei sapere se funziona

Quote:
Originally posted by "Kenoby"

Ho fatto uno schizzo per un nuovo WB, un'entrata centrale e 4 uscite ai lati, sembra un fiore, per ora è uno schizzo ma con l'aiuto di autocad e di un centro verticale (dove io ci lavoro) lo potrei realizzare, solo che prima di iniziare volevo sapere se ne vale la pena.
Se qualcuno mi da un indirizzo e-mail , icq lo posso spedirbe perchè io non so come metterlo nel forum, non me ne intendo
prova a chiedere sul forum di pctuner, ti diranno volentieri e perseguono una filosofia open source sui wb
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 06:32   #9
Kenoby
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
Per quanto lo possa ridurre non riesco ad inserirla, lunico era il formato bmp per stare sotto i 64k, ora sono a 246 in jpg,l'html non so come averlo
Kenoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 06:34   #10
Kenoby
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
foto
Kenoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 06:47   #11
Kenoby
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
Le basi 3 e 4 sono senza viti, verrebbe saldato, in questo modo posso fare i canali più lunghi, le basi 1 e 2 hanno le viti, era per farlo in alluminio, le dimensioni sono 50x60 tranne la base 4 50x50, ho al momento 2 pezzi in rame da 50x60 spessore 24 e 50x50 spessore 24, con una fresa da taglio potrei ricavare da un pezzo base e coperchio (il rame l'ho avuto gratis), i canali sarebbero da 2.5 mm per una profondità di 8mm circa, non l'ho ancora stabilito, come vedete il centro è fatto a punta per far si che l'acqua entrando fluisca ai lati, ho già un'idra da 1300l/h ed ho già un WB montato costruito da me fatto ad U con il corpo centrale alettato (foto non posso fornirle perchè è tutto saldato enon ho webcam o simili per fargli una foto), per la realizzazione non ci sarebbero problemi anche se complesso, se lo faccio comunque mi serve un attaco che usufruisca dei 4 fori sulla mobo, avete qualche idea o link da darmi?
Kenoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 08:50   #12
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6608
Penso che ci sia troppo poco rame al centro in corrispondenza del core della cpu, dovresti lasciare piu' materiale, generalmente nei tradizionali wb al centro corrisponde una parete tra quelle che dividono le canaline per garantire una maggiore "fuga" al calore ed una maggiore superficie dissipante.
Ricorda che non puoi collegare altro ai tubi di ritorno, cioe' dovranno andare direttamente in tanica.
Questo e' come vorrei farlo io...
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 08:57   #13
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Re: Ho un nuovo disegno per WB, vorrei sapere se funziona

Quote:
Originally posted by "Maurizio XP"



prova a chiedere sul forum di pctuner, ti diranno volentieri e perseguono una filosofia open source sui wb
quoto e sottoscrivo
cmq è troppo complicato e non credo possa aver una resa superiore ai classici wb a canalina, senza considerare l'imgombro dei tubi , se vuoi qualcosa che vada oltre le prestazioni di un canalina , devi realizzare un progetto come il mio:
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 09:05   #14
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
wb dalle dimensioni over 50x50 con spunti dal t-rex e realizzato col principio delle alette, ecco un primo schema.
cmq è tremendamente complicato , ma rende alla grande.
ps non intendo scoraggiarti , i miei sono solo consigli
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 09:06   #15
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6608
con quali risultati?
Facci sapere grazie.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 09:13   #16
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
solitamente i wb ad alette ben realizzati , riescono a tenere anche una dt° di 6 7 ° dalla t° acqua , con questo spero di fare qualcosina di più , cmq sto ancora finendo di approfondire le alette , poi ci sara la parte dei convogliatori e curve di raccordatura( in sostanza diventerà un wb a canaline , 4 con superfice alettata)
poi il coperchio con i raccordi , poi il coldplate (delle stesse dimensioni 76x76mm) con relativa peltier da 226watt.
intendo fare due prove anche senza pelti x verificare le differenze con il mio ybris.
dammi retta , iscriviti su pctuner forum, li mi hanno aiutato ad affinare la mia idea
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 10:43   #17
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6608
Quote:
Originally posted by "jan"

solitamente i wb ad alette ben realizzati , riescono a tenere anche una dt° di 6 7 ° dalla t° acqua , con questo spero di fare qualcosina di più , cmq sto ancora finendo di approfondire le alette , poi ci sara la parte dei convogliatori e curve di raccordatura( in sostanza diventerà un wb a canaline , 4 con superfice alettata)
poi il coperchio con i raccordi , poi il coldplate (delle stesse dimensioni 76x76mm) con relativa peltier da 226watt.
intendo fare due prove anche senza pelti x verificare le differenze con il mio ybris.
dammi retta , iscriviti su pctuner forum, li mi hanno aiutato ad affinare la mia idea
Eh Eh, ma tu non ci vai molto su questo forum, altrimenti non avresti scritto cio...

Sicuramente e' piu' difficile da realizzare rispetto ad un classico wb, ed avendo io solo un trapano a colonna (anzi, manco mio..), ho scelto un wb a canaline con una piccola variazione sul tema, l'acqua fredda sul canale centrale, conservando il classico aggancio sul socket (uno dei vincoli preposti), il pezzo centrale per una maggiore superficie dissipante avrei voluto farlo ad alette, ma non so' come lavorarlo...
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 11:08   #18
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
cioè ? non ho capito quella del non ci vai molto?
vabbe, cmq le alette si fanno a mano col seghetto ma nel tuo progetto l'unica soluzione è usare il dremel col disco da taglio
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 12:01   #19
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6608
non ci vai molto perche' ho messo un post proprio in questi giorni in cui parlavo proprio di quest'idea.
Per il dremel vorrei prendermene uno, diciamo, "oem"
il problema sono il numero dei dischi da utilizzare....non credo che basti uno...
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 14:01   #20
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originally posted by "zerotre"

non ci vai molto perche' ho messo un post proprio in questi giorni in cui parlavo proprio di quest'idea.
Per il dremel vorrei prendermene uno, diciamo, "oem"
il problema sono il numero dei dischi da utilizzare....non credo che basti uno...
Ciao.
Zerotre.
ah non avevo capito......
per il dremel , io ho preso quello della black 'ndecker e ci sono gia dentro una 90 ina di dischi di vario spessore, per quello che devi fare tu , solo il nocciolo centrale vero? ne basteranno una decina.
ciao
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v