Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2003, 13:02   #41
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originally posted by "xk180j"



se devi attaccarti ad un errore di battitura per portare avanti le tue tesi....

l'opteron è un derivato del k7 profondamente rivisto ma comunque non un progetto totalmente nuovo,dunque la ritengo una cpu a 32 bit con estensione a 64 non il contrario questione di punti di vista ...
Se dici che e' un errore di battitura ci credo...ma sai l'hai scritto ben 2 volte sbagliato nello stesso modo...
E poi non e' una questione di punti di vista...non e' che per te e' a 32 bit, per me a 64 bit e per qualcun altro a 16...e' una cpu a 64 bit e basta! Questo perche' puo' eseguire in maniera nativa i 64 bit e non in emulazione.
Poi che sia una evoluzione dell'x86-32 e non un progetto nuovo come l'Itanium su questo sono d'accordo...ma non e' una motivazione valida per ritenerla una cpu a 32 bit!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2003, 13:21   #42
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
ma vi rendete conto di che state dicendo!

L'opteron così come l'athlon 64 è un processore a 32bit CON ESTENSIONI ai registri 32bit in modo da avere registri da 64... invece di avere EAX abbiamo RAX per esempio, alias registro 32bit con un estensione di altri 32bit per arrivare al famoso 64...

oltre alle estensioni ha anche altre caratteristiche che gli consentono di eseguire codice 64bit ma come dimostrato dai bench contro itanium (CPU nata per i 64bit, e non una estensione dei 32) il processore può eseguirlo ma con prestazioni minori... Inoltre i bench a 32 bit dimostrano come il processore sia invece molto performante... non sono punti di vista, ma dati di fatto



Ps: xk180j, più di una volta, in diverse occasioni hai chiamato lo XEON come XENON, non solo quest'oggi cmq chi se ne BIIIP ^^
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2003, 13:24   #43
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
se vorai divertirti a leggere i miei messaggi ne scoprirai una marea si errori di battitura che non sappia dattilografare è un dato di fatto

i 64 bit sono un elemento in più che fose sarà sfruttato, puoi assicurarmi che vedremo sul mercato premiere a 64 bit o lo stesso parco sw disponibile x i 32? poi è chiaro che supportandole entrambi puoi considerarla indifferentemente una cpu a 64 o 32 bit, non potete dire che su un server girino le stesse applicazioni di una ws grafica, ne che le prestazioni dell'opteron nei due ambiti siano allineate, il divario mi sembra netto,nè credo che la frequenza salirà in modo cos' repentino come auspicate, io spero in un mio vecchio pallino l'athlon 64 in dual leggermente rivisto per privileggiare lo sfruttamento delle sse2 a scapito delle applicazioni prettamente server... in caso contrario getterò la spugna e prenderò un p4 o lo xeon
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2003, 19:55   #44
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
L'Hammer non è una semplice estensione a 64 bit dell'architettura degli Athlon (a 32 bit). E' seccante doverlo ripetere ogni volta! Andatevi a leggere la documentazione tecnica in merito e poi ne riparliamo...

Comunque: registri a 64, il doppio dei registri GP e SSE/SSE2 sono soltanto un lato della medaglia. Che mi dite della simmetria nell'accesso dei registri, dell'indirizzamento tramite PC, dell'eliminazione della segmentazione, dell'eliminazione delle istruzioni legacy, del nuovo modello di accesso alla modalità supervisore?

Poca roba, secondo voi? E non ci stiamo neppure addentrando nelle modifiche delle unità di esecuzione...

Per il resto, penso che Hammer, come famiglia, sia stata pensare sia per il mercato server che workstation. Che poi in questo momento in applicazioni come la compressione video non vada tanto bene, è un dato di fatto e spero che con le successive versioni con clock più elevato le cose vadano un po' meglio.

E' nato per competere sia con gli Xeon che con gli Itanium, c'è poco da chiacchierare...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2003, 23:17   #45
iy7597
Member
 
L'Avatar di iy7597
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 93
Se vi interessa, da essedì si può trovare in listino, anche se lo danno in arrivo: AMD OPTERON 1.4Ghz 64Bit 1MB 438,00€.
Salut
iy7597 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 23:40   #46
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Cosa vuoi cdimauro e' quello che dicevo anche io...ma qui la gente parla a vanvera!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 00:46   #47
ULTRA_MASSI
Senior Member
 
L'Avatar di ULTRA_MASSI
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 295
Dubbio :

Ma i valori di frequenza 1,4Ghz / 1,6Ghz / 1,8 Ghz ... a che Model number corrispondono?

...non credo che la formula per gli XP sia valida anche per Athlon64/Opteron ...


tra l'altro: nei bench x desktop gaming :
Opteron 244 a 1,8Ghz .... 74.2
P4 3.0C ........................... 65.8
XP 3000+ a 2,167Ghz........ 39.7

...ne deduco due cose :

1) Opteron Vs Barton : quasi il doppio dei frame secondo con clock decisamente inferiore !! ( però lo so che costa caro !!! )

2) Opteron Vs. P4 : finchè Intel non tirerà su la freq. non credo che AMD abbia interesse a sfornare subito clock superiori ...

O sbaglio ?
ULTRA_MASSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 12:37   #48
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Dubbio :

Quote:
Originally posted by "ULTRA_MASSI"

Ma i valori di frequenza 1,4Ghz / 1,6Ghz / 1,8 Ghz ... a che Model number corrispondono?
Non si conoscono i model number di questi sistemi. Amd per i processori server ha deciso di utilizzare soltanto un codice identificativo.

Per le versioni desktop (Athlon64) è, invece, previsto l'utilizzo del MN, esattamente come ora...

Quote:
...non credo che la formula per gli XP sia valida anche per Athlon64/Opteron ...
Assolutamente no! Le architetture sono diverse e hanno prestazioni diverse, per cui sarà necessario introdurne una nuova...

Quote:
tra l'altro: nei bench x desktop gaming :
Opteron 244 a 1,8Ghz .... 74.2
P4 3.0C ........................... 65.8
XP 3000+ a 2,167Ghz........ 39.7

...ne deduco due cose :

1) Opteron Vs Barton : quasi il doppio dei frame secondo con clock decisamente inferiore !! ( però lo so che costa caro !!! )
Non devi fermarti esclusivamente a questi risultati per tirare le conclusioni! In QUESTO caso le prestazioni sono doppie, è vero, ma con altri applicazioni cambiano, anche di molto (a seconda dei casi...)

Quote:
2) Opteron Vs. P4 : finchè Intel non tirerà su la freq. non credo che AMD abbia interesse a sfornare subito clock superiori ...

O sbaglio ?
Per i server sicuramente no, perché questo mercato è completamente diverso da quello desktop e qui nessuna casa seria punta sui Mhz per fare pubblicità ai propri sistemi per vendere di più. Esistono una miriade di benchmark/test che vengono utilizzati per valutare un sistema A SECONDA DELL'UTILIZZO.

Nel settore dei desktop, invece, credo proprio che Amd debba introdurre dei processori con clock più elevato per tornare ad essere competitiva nei confronti di Intel...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 13:03   #49
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
ecco il link con la prova del 242 http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=opteron242&page=1&bhcp=1
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2003, 13:34   #50
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Interessante. Speriamo di vedere ancora altri test per avere un quadro ancora più chiaro della situazione...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1