|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 284
|
Io non sono molto pratico, comunque ho avuto problemi simili, però su una L7VTA.
era un problema di settaggio dei Jumper. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
|
Si sono diverse la 1.05 e la 1.05. ne sono più che sicuro perchè sono, come dire, un fanatico
![]() Di fatto è vero che puoi montare gli xp (palomino e toro a/B) sulle A7V e A7V133 (io ne ho testati diversi in prima persona) ma non è assicurato al 100% la stabilità del processore...soprattutto per motivi di alimentazione legati a determinati filtri (non so il termine preciso di questi ultimi) NON presenti sulla A7V e A7V133. Di conseguenza il fatto che il processore XP funzioni o no (che non significa fare il post e basta, il sistema deve essere stabile al 100% dopo svariate sessioni di lavoro) dipende molto dalla "qualità" della mobo che possiedi..se sei fortunato funziona tutto senza problemi altrimenti il sistema è instabile purtroppo. Io stesso ho fatto funzionare senza problemi sulla mia A7V rev 1.02 un XP2000+ palomino (ed un toro A) con FSB a 120 mh/z senza problemi (il processore andava a 1500 mh/z). Ma conosco altri che pur avendo una A7V rev. 1.02 ed usando il bus a 100 mh/z(quindi standard) non riuscivano a tenere il processore stabile anche se underclockato. La stessa cosa vale per la A7V133.....può andare come no. Se hai già provveduto a raffreddare il tutto possibile controlla le tensioni di lavoro dell'alimentatore...può essere che sia sottodimensionato per il sistema a 1733 mh/z. Byez!
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE Powered by Macbook 12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sassari
Messaggi: 18
|
Quindi se prendo un 1700+ thoroB sono sempre a rischio che il sistema non parta?
__________________
-- Un Anello per domarli, Un Anello per trovarli, Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli. -- Fidder #88 as Crandall |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
|
Diciamo che sicuramente il sistema ti fa il post, cioè si avvia.
Poi, da quanto ho visto, direi che hai un buon 90% che il tutto funzioni senza problemi. Se "gratti" il 5° contatto L3, in modo da aprirlo, poi puoi variare i moltiplicatori da 13x in su e spingere il processore. Ovviamente devi avere: 1) Un BUON dissipatore specie se overclokki sulla A7V 2) Un buon alimentatore. 3) L'ultimo bios ufficiale disponibile per A7V o A7V133 Byez!
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE Powered by Macbook 12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sassari
Messaggi: 18
|
Quote:
![]() Perchè se nn "gratto" il 5° contatto il moltiplicatore a quanto arriva? E poi nel thoroB il moltipl è bloccato come nel duron? ByeZ!
__________________
-- Un Anello per domarli, Un Anello per trovarli, Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli. -- Fidder #88 as Crandall |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Tutti i thoro sia A che B, di fabbrica arrivano a 12.5X
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: milano
Messaggi: 41
|
ok, mi scuso per la mia incredulità al fatto che un puntino facesse differenza di revisione e mi rassegno a cambiare mobo per sfruttare il 2100+ che mi sono appena comperato
![]()
__________________
nozo |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sassari
Messaggi: 18
|
Quote:
__________________
-- Un Anello per domarli, Un Anello per trovarli, Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli. -- Fidder #88 as Crandall |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
|
Purtroppo non so dirti perchè il Toro A non va mentre il Toro B si.
Ad esempio so che su parecchie A7V l'xp 1900+ non andava mentre il 2000+ funziona senza problemi. Come ho detto in "teoria" va tutto ma nella pratica poi ci vuole un po' di fortuna ![]() Per quanto riguarda i moltiplicatori invece...grattando il 5° L3 sugli XP fino al 2000+ (parlo di XP TORO..per i PALOMINO il discorso è molto + incasinato) si abilita il cosiddetto HIGH BIT, che altro non è che un fattore fisso 8x per il moltiplicatore: in questo modo il processore andrà ora da 13x in su. Così, per esempio, è possibile impostare moltiplicatori di 16/17/18etc x su A7V e company... ![]() Byez!
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE Powered by Macbook 12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: milano
Messaggi: 41
|
coem faccio a mettere i +3.3V a 3.65V sulla mobo in questione
__________________
nozo |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 218
|
La soluzione a tutti i tuoi problemi.
![]() Installa la bios beta 1010 Imposta via jumper il moltiplicatore a 5X,l'fsb a 133,fai prima la prova in jumper mode poi in jumper free(guarda bene nella bios il settaggio sopra il moltilicatore e controlla che sia a 1733),fai un paio di prove e fammi sapere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 105
|
Ciao no2on3,
mi unisco alla sperimentazione in quanto mi pare di capire che mi trovo nella tua esatta situazione: A7v133 rev.1.05 Bios 1010 beta Palomino Xp2100 Per il momento parte sola a 1300Mhz e quando vado nelle risorse di sistema di w2000 mi dice che è un XP1900. Lasciandi il Vcore in Auto non riesco a settare i moltiplicatori in manuale da bios perchè successivamente non mi fà il boot. Lasciami fare qualche prova e poi ti aggiorno. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 105
|
Ciao no2on3,
ho fatto alcune prove di settaggio manuali da bios (anche con Vcore a 1,75 V. ma riesco solamente a fare il boot a 1300 ripristinando il default. Potresti postarmi i parametri bios Cpu della tua configurazione cosiddetta instabile ? Così vedo se riesco a farlo partire in altro modo. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 213
|
XP2000+ DA BIOS SI RICONOSCE MA DA SANDRA DURON
XP2000+ Asu A7V133 con punto finale, bios 1010a beta riconosce il processore come XP2000+ anche se sandra e altri programmi lo vedono come duron a 1680 135x12,5 SiSoftware Sandra:
Test Status Parallel Test Execution : No SMP Test : No Total Test Threads : 1 SMT Test : No Dynamic MP/MT Load Balance : No Processor Affinity : No Number of Runs : 64000 / 640 Processor Model : AMD Duron(tm) Processor Speed : 1.68GHz Model Number : 2002 (estimated) Performance Rating : PR2439 (estimated) Type : Standard L2 On-board Cache : 256kB ECC Synchronous Write-Back Front Side Bus Speed : 2x 135MHz (270MHz data rate) Features SSE2 Technology : No SSE3 Technology : No HTT - Hyper-Threading Technology : No i valori di bench sono al di sotto del riferimento del simile in sandra?!!! non è che non vengono attivatti i vari tipi di l1 l2 cash |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sassari
Messaggi: 18
|
E quella senza punto fino a che processore riesce a "leggere"??
__________________
-- Un Anello per domarli, Un Anello per trovarli, Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli. -- Fidder #88 as Crandall |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 218
|
Guardate qua
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 105
|
A7V133 Rev. 1.05 Xp2100
Ho ripristinato il bios 1009 che a differenza del 1010 beta si comporta nel seguente modo:
- in fase di boot mi riconosce l'Xp2100. - nel setup presenta due frequenze operative 1300 e 1730. - impostando i settaggi della cpu in manuale esegue quasi sempre il boot. Ho notato che impostando manualmente i settaggi es Fsb 133 - 13X non mi parte se imposto Fsb 130 o 120 - 13x mi parte ma poi si pianta in windows. Sono tentato di provare il bios 1007 chissà che la situazione migliori !!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.