Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2003, 19:04   #41
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quando s'implementa un'interfaccia con la memoria, come quella dell'R300, c'è poco da fare: o funziona a 256 bit o a 128. Non si può pensare di realizzare un'interfaccia a 128 bit che può essere modificata per funzionare a 256 bit con un colpo di saldatore o tramite tweaking del bios o dei driver.

Al più potrebbe essere implementata a 256 bit, ma "castrata" per ridurne le prestazioni come se ne avesse 128, come ho già scritto in precedenza...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 23:41   #42
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
e le 9700?

Ho un dubbio. Questo è il graphic system diagnosti di rivatuner e quasto sono i dato di una hercules 9500 pro.Notate i BASE ADDRESS 3.4 e 5 che non sono utilizzati.

$ffffffffff ---------------------------------------------------
$ffffffffff Display adapter information
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$0000000000 Description : RADEON 9700 & 9500 SERIES
$0000000001 Vendor ID : 1002 (ATI)
$0000000002 Device ID : 4e45
$0000000003 Location : bus 1, device 0, function 0
$0000000004 Bus type : AGP revision 3.0
$0000000005 AGP status : enabled
$0000000006 AGP rate : 4x 8x supported, 8x selected
$0000000007 AGP SBA : supported, enabled
$0000000008 AGP FW : supported, enabled
$0000000009 Base address 0 : d8000000 (memory range)
$000000000a Base address 1 : 0000c000 (I/O range)
$000000000b Base address 2 : e9000000 (memory range)
$000000000c Base address 3 : none
$000000000d Base address 4 : none
$000000000e Base address 5 : none
$ffffffffff ---------------------------------------------------

Ora qualcuno che ha una 9700 meglio se pro può postare gli stessi suoi dati rilevati con rivatuner? MAgari vediamo se già superficialmente si notan qualcosa.

Bye
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 05:22   #43
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' molto probabile che l'implementazione del PCI (l'AGP è un particolare PCI, ti ricordo) sia la stessa per tutte le schede basate sull'R300, per cui vengono allocati comunque tutti quegli spazi d'indirizzamento...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 17:53   #44
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
guarda che sono gli indirizzi delle ddr del scheda e non del gestore pci

bye
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 18:12   #45
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Appunto (l'ho scritto anche tra parentesi!!!)
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 00:15   #46
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Appunto (l'ho scritto anche tra parentesi!!!)
Ok e allora secondo te dove sta l'inghippo?.Forse mi sono spiegato male.Mettiamo che noi abbiano un bus a 128bit e una capienza di 128mb dove passano tutte le informazioni che vanno al chip grafico per essere elaborate.Come posso fare per raddoppiare il bittaggio dei dati? semplice !! da una capienza di 128mb ne creo 2 da 64mb sempre 128bit e per ogni canale gli suddivido i compiti per esempio a un bus le linee orizzontali a all'altro quella verticali. Ora posso dire di avare una un sistema a 256bit ma COMPLESSIVI perchè non è uno da 128mb a 256bit ma sono 2 da 64mb a 128bit.Difatti la 9700 non esiste con 64mb perchè li dovrebbero suddividere in due canali da 32mb e sarebbero un collo di bottiglia per l'R300.Ecco perchè si potrebbero trovare vuoti gli altri 3 indirizzi della memoria.Perchè nella 9500 di canali ce n'è uno solo e non 2 come potrebbe essere nella 9700!!!.

Questa è la mia idea.

Bye
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 13:27   #47
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ho capito dove vuoi arrivare, ma non è così, perché l'R300 utilizza 4 "canali" per accedere alla memoria, e al più se è "castrato" (con bus a 128 bit anziché a 256) ne utilizza 2.

Comunque non devi confondere l'interfaccia GPU <-> memoria video con l'implementazione del bus PCI/AGP (cioé in che modo CPU/Northbridge ecc. "vedono" e possono accedere alla memoria), perché è facile sbagliarsi.

Infatti nel messaggio che hai postato, è vero che sono presenti degli spazi d'indirizzamento inutilizzati, ma questo dipende dal protocollo adottato dalle periferiche PCI per specificare gli intervalli di memoria (e di I/O) di cui hanno bisogno per poter funzionare. In questo caso, dei 6 disponibili in tutto la tua scheda ne usa soltanto 3: due per la memoria e uno per l'I/O, ma da questo non puoi dedurre assolutamente nulla di come in realtà la GPU gestisce e s'interfaccia con la memoria.

Tra l'altro non è riportato il quantitativo di spazio allocato per ogni blocco di memoria e I/O, quindi è ancor più difficile fare delle ipotesi. A naso direi che il banco di memoria della memoria video è soltanto uno dei due, da 128MB e l'altro viene utilizzato per mappare il bios della scheda video oppure per mappare i 128KB di memoria per l'emulazione dell'accesso alla memoria video VGA, con cui tutte le schede video debbono essere compatibili al 100% (quanto meno tutte quelle sviluppate per videogiocatori... )

Vedi di trovare un po' di altre informazioni, e poi magari cerchiamo di capire qualche altra cosa, ok?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 22:08   #48
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416


di questo sai qualcosa?

vai su http://zacharyaus.freecyberzone.com/photo.html e trovi il resto anche se forse si tratta solo di un overvolt

Inoltre prova a dare un'occhiata anche quì http://www.rage3d.com/board/showthre...eadid=33674188

bye
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 13:10   #49
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Mi spiace, ma da quei link non ho ricavato nessuna informazione utile...

Vedi intanto sei riesci a sapere la dimensione di quei due slot di memoria della tua scheda video...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 22:22   #50
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
quì c'è un'altra teoria che effettivamente potrebbe stare in piedi

bye

http://mcturok.com/ati/
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 09:29   #51
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
The 9700non-pro and 9500Pro both share Device ID: 0x4E45 even though they DO have a significant hardware difference (the memory bus width).
Questo non fa che confermare le mie ipotesi: il bus della memoria è dimezzato nella 9500 (anche Pro, da quanto dicono).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 11:02   #52
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originally posted by "cdimauro"



Questo non fa che confermare le mie ipotesi: il bus della memoria è dimezzato nella 9500 (anche Pro, da quanto dicono).
Ok però bisogna capire se questo dimezzamento ( anche a me mi sembra una ipotesi molto probabile) avviene a livello hw quindi mancano fisicamente le piste ( improbabile ) oppure nel bios.Mi viene il dubbio che ci sia un modo di rilevare la configurazione della GPU quindi se 9500pro va in un modo se 9700 in un altro. So che la GPU internamente ha un microcodice nel quale sono inserite alcune informazioni riguardanti il funzionamento della GPU in una certa scheda. Continuo a pensare che ci sia uno stretto nesso fra il funzionamento del driver in base ad un determinato tipo di istallazione.

Questo e quello che ho ricavato dal MS system information ::::::::::

Rapporto System Information disponibile in: 28/03/2003 20.48.47.
[Schermo]

Elemento Valore
Nome RADEON 9700 & 9500 SERIES
ID periferica PNP PCI\VEN_1002&DEV_4E45&SUBSYS_00021681&REV_00\4&B5FB279&0&0008
Tipo di scheda Radeon 9500 Pro, compatibile ATI Technologies Inc.
Descrizione scheda RADEON 9700 & 9500 SERIES
RAM scheda 128,00 MB (134.217.728 byte)
Driver installati ati2dvag.dll
Versione driver 5.1.2600.0
File INF oem9.inf (sezione ati2mtag_R300)
Regolatori colori 1
Voci tabella colori 4294967296
Risoluzione 800 x 600 x 85 hertz
Bit/Pixel 32

Il fatto che rilevi lail Chip come 9500/9700 non mi dice nulla di nuovo ma il fatto che riesca a riconoscere proprio la configurazione delle scheda e in questo caso una 9500pro , mi fa pensare che questo è scritto non nel bios ma in una parte più intima della scheda . La GPU.

Bye
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 11:21   #53
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
L'ID della scheda (9500 & Pro, 9700 & Pro) viene passato dal bios della scheda video al s.o. e quindi ai driver, che lo utilizzano per adeguarsi di conseguenza (4 o pipeline e/o altro). Il tweak per "far diventare" una 9500 -> 9700 si basa proprio su questo, se ho ben capito da tutte le informazioni che letto ad oggi.

Pertanto non è possibile forzare una bus a 128 bit e farlo diventare a 256. Chi ha studiato un po' di elettronica digitale sa bene che una cosa del genere è assolutamente impossibile: i bus vengono progettati per funzionare (e funzionano!) con un certo numero di linee di dati e non è possibile fare miracoli di questo tipo.

Quindi se le 9500 sono state realizzate con interfaccia di memoria a 128 bit, non si può fare proprio niente. Ed è proprio questo il caso, mi pare...

Se fossero state realizzate con bus a 256 e poi "castrate" via software, qualcosa si poteva provare a fare...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1