|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quando s'implementa un'interfaccia con la memoria, come quella dell'R300, c'è poco da fare: o funziona a 256 bit o a 128. Non si può pensare di realizzare un'interfaccia a 128 bit che può essere modificata per funzionare a 256 bit con un colpo di saldatore o tramite tweaking del bios o dei driver.
Al più potrebbe essere implementata a 256 bit, ma "castrata" per ridurne le prestazioni come se ne avesse 128, come ho già scritto in precedenza...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
e le 9700?
Ho un dubbio. Questo è il graphic system diagnosti di rivatuner e quasto sono i dato di una hercules 9500 pro.Notate i BASE ADDRESS 3.4 e 5 che non sono utilizzati.
$ffffffffff --------------------------------------------------- $ffffffffff Display adapter information $ffffffffff --------------------------------------------------- $0000000000 Description : RADEON 9700 & 9500 SERIES $0000000001 Vendor ID : 1002 (ATI) $0000000002 Device ID : 4e45 $0000000003 Location : bus 1, device 0, function 0 $0000000004 Bus type : AGP revision 3.0 $0000000005 AGP status : enabled $0000000006 AGP rate : 4x 8x supported, 8x selected $0000000007 AGP SBA : supported, enabled $0000000008 AGP FW : supported, enabled $0000000009 Base address 0 : d8000000 (memory range) $000000000a Base address 1 : 0000c000 (I/O range) $000000000b Base address 2 : e9000000 (memory range) $000000000c Base address 3 : none $000000000d Base address 4 : none $000000000e Base address 5 : none $ffffffffff --------------------------------------------------- Ora qualcuno che ha una 9700 meglio se pro può postare gli stessi suoi dati rilevati con rivatuner? MAgari vediamo se già superficialmente si notan qualcosa. Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
E' molto probabile che l'implementazione del PCI (l'AGP è un particolare PCI, ti ricordo) sia la stessa per tutte le schede basate sull'R300, per cui vengono allocati comunque tutti quegli spazi d'indirizzamento...
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
guarda che sono gli indirizzi delle ddr del scheda e non del gestore pci
bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Appunto (l'ho scritto anche tra parentesi!!!)
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
Questa è la mia idea. Bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ho capito dove vuoi arrivare, ma non è così, perché l'R300 utilizza 4 "canali" per accedere alla memoria, e al più se è "castrato" (con bus a 128 bit anziché a 256) ne utilizza 2.
Comunque non devi confondere l'interfaccia GPU <-> memoria video con l'implementazione del bus PCI/AGP (cioé in che modo CPU/Northbridge ecc. "vedono" e possono accedere alla memoria), perché è facile sbagliarsi. Infatti nel messaggio che hai postato, è vero che sono presenti degli spazi d'indirizzamento inutilizzati, ma questo dipende dal protocollo adottato dalle periferiche PCI per specificare gli intervalli di memoria (e di I/O) di cui hanno bisogno per poter funzionare. In questo caso, dei 6 disponibili in tutto la tua scheda ne usa soltanto 3: due per la memoria e uno per l'I/O, ma da questo non puoi dedurre assolutamente nulla di come in realtà la GPU gestisce e s'interfaccia con la memoria. Tra l'altro non è riportato il quantitativo di spazio allocato per ogni blocco di memoria e I/O, quindi è ancor più difficile fare delle ipotesi. A naso direi che il banco di memoria della memoria video è soltanto uno dei due, da 128MB e l'altro viene utilizzato per mappare il bios della scheda video oppure per mappare i 128KB di memoria per l'emulazione dell'accesso alla memoria video VGA, con cui tutte le schede video debbono essere compatibili al 100% (quanto meno tutte quelle sviluppate per videogiocatori... ![]() Vedi di trovare un po' di altre informazioni, e poi magari cerchiamo di capire qualche altra cosa, ok?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
![]() di questo sai qualcosa? vai su http://zacharyaus.freecyberzone.com/photo.html e trovi il resto anche se forse si tratta solo di un overvolt Inoltre prova a dare un'occhiata anche quì http://www.rage3d.com/board/showthre...eadid=33674188 bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Mi spiace, ma da quei link non ho ricavato nessuna informazione utile...
![]() Vedi intanto sei riesci a sapere la dimensione di quei due slot di memoria della tua scheda video...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
quì c'è un'altra teoria che effettivamente potrebbe stare in piedi
bye http://mcturok.com/ati/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
Questo e quello che ho ricavato dal MS system information :::::::::: Rapporto System Information disponibile in: 28/03/2003 20.48.47. [Schermo] Elemento Valore Nome RADEON 9700 & 9500 SERIES ID periferica PNP PCI\VEN_1002&DEV_4E45&SUBSYS_00021681&REV_00\4&B5FB279&0&0008 Tipo di scheda Radeon 9500 Pro, compatibile ATI Technologies Inc. Descrizione scheda RADEON 9700 & 9500 SERIES RAM scheda 128,00 MB (134.217.728 byte) Driver installati ati2dvag.dll Versione driver 5.1.2600.0 File INF oem9.inf (sezione ati2mtag_R300) Regolatori colori 1 Voci tabella colori 4294967296 Risoluzione 800 x 600 x 85 hertz Bit/Pixel 32 Il fatto che rilevi lail Chip come 9500/9700 non mi dice nulla di nuovo ma il fatto che riesca a riconoscere proprio la configurazione delle scheda e in questo caso una 9500pro , mi fa pensare che questo è scritto non nel bios ma in una parte più intima della scheda . La GPU. Bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
L'ID della scheda (9500 & Pro, 9700 & Pro) viene passato dal bios della scheda video al s.o. e quindi ai driver, che lo utilizzano per adeguarsi di conseguenza (4 o pipeline e/o altro). Il tweak per "far diventare" una 9500 -> 9700 si basa proprio su questo, se ho ben capito da tutte le informazioni che letto ad oggi.
Pertanto non è possibile forzare una bus a 128 bit e farlo diventare a 256. Chi ha studiato un po' di elettronica digitale sa bene che una cosa del genere è assolutamente impossibile: i bus vengono progettati per funzionare (e funzionano!) con un certo numero di linee di dati e non è possibile fare miracoli di questo tipo. Quindi se le 9500 sono state realizzate con interfaccia di memoria a 128 bit, non si può fare proprio niente. Ed è proprio questo il caso, mi pare... Se fossero state realizzate con bus a 256 e poi "castrate" via software, qualcosa si poteva provare a fare...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.