|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
|
Re: notizie interessati
Quote:
Era un computer fenomenale, aveva persino un sintetizzatore musicale e un acceleratore grafico ottimizzato per i giochi... e stiamo parlando del 1981!!!
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Quote:
Confido però nel fatto che, essendo la programmazione a 64 bit molto più semplice della 32, come mi hai spiegato, gli OS a 64 bit saranno per forza di cose più stabili poichè meno pieni di bug. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
I bug più o meno si trovano sempre, a prescindere se è più facile programmare a 32 o 64 bit: fidati.
![]() Speriamo che anche i nuovi driver a 64 bit non diano problemi: è questa la cosa che mi preoccupa di più. Per fortuna molte case hanno già scritto dei driver per Windows XP/Itanium, quindi il porting per Hammer dovrebbe essere molto più semplice... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
|
produrre una cpu non costa in proporzione a quante cose ci sono integrate, ma in base alla sua superficie. Tralasciando i costi di ricerca, che sono notevoli, ma comunque ammortizzati in breve tempo, il silicio monocristallino per produrre i wafer costa 1 occhio nella testa, per cui avere la possibilita' di produrre 100 chip anziche 80 per singolo wafer permette di abbassare il prezzo finale del singolo chip o di aumentare li margine a parita' di prezzo. Questo e' quello che e' successo con l'avvento dello 0,18 quando le cache di 2° livello passarono dall'esterno all'interno del chip.In futuro, con la progressiva miniaturizzazione, e' lecito aspettarsi che sempre piu' cose verranno litografate sullo stesso pezzetto di silicio. Ma se le tecnologie produttive saranno in grado di mantenere pressoche uguale la dimensione del chip, il costo di produzione rimarra' comunque stabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
|
Re: Re: notizie interessati
Quote:
![]() Era ed E' un computer fenomenale... basta vedere tutta la scena del C64 che adesso è più fiorente che mai... Musica, Grafica e Programmazione sono i pezzi forti! ![]() Ricordiamo il grandissimo sintetizzatore musicale SID 6581... che io venero come una divinità! ave o Sid! :o ![]() cmq il C64 è del 82 ![]() ![]()
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
|
e la mitica Paula dell' A500+ che uso tuttora? INIMITABILE!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 67
|
Uhm.... e che me ne faccio di un processore a 64bit ?
Sto aspettando con impazienza i processori a """128MB""", quelli si che saranno una figata!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.