Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2002, 17:44   #41
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
Re: Sederon e i suoi parenti...

Accidenti a te, quando ho letto del Sederon mi sono pure fermato a pensarci su , proprio non mi pareva che ci fosse mai stato un qualche progetto Intel che si chiamasse così.
Comunque un Sederon a 2 Ghz il mio PII a 350 Mhz le lo pappa a colazione quindi non posso permettermi simili battute .
Per l'accento, meglio abbondare che deficere(si dice così o sbaglio).
"contenere e aggirare gli effetti quantistici sopra citati" qui ti sbagli secondo me conviene incrementarli, così da arrivare prima ai famosi computer quantistici, che gli scienziati sbandierano tanto volentieri, manco fossero dietro l'angolo.
Ora che alla frutta ci sono arrivato pure io, vado a leggermi almeno il link in italiano di Lithium.
Saluti e baci.
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 17:54   #42
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
x Suppostino:

Per quanto ho potuto capire, AMD aveva gia' da tempo pianificato l'introduzione del SOI assieme al processo produttivo a 103nm e comunque dopo aver affinato la produzione di chip con interconnessioni in rame.
Il primo processore (di AMD) che debuttera' con il SOI "dovrebbe" essere il Barton ...e poi gli hammer

Ciao
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 17:55   #43
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Re:

ehm... intendevo scrivere 130nm..
Sorry..
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 22:04   #44
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Octane
[b]
Il primo processore (di AMD) che debuttera' con il SOI "dovrebbe" essere il Barton ...e poi gli hammer

Ciao
Inizialmente era così, ma qualche mese fa Amd ha annunciato che il Barton non implementerà la tecnologia SOI, che sarà quindi appannaggio esclusivo degli Hammer...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 09:19   #45
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
Re:

STM, Motorola e Philips passeranno alla produzione a 90 nanometri già in quest'ultimo trimestre del 2002...http://news.com.com/2100-1001-956036.html?tag=fd_top
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 11:20   #46
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Re: Re: tempi di attuazione

Quote:
Originariamente inviato da teolinux
[b]

Mah...

io la FAB30 di Dresda (l'impianto di produzione AMD in cui si producono wafer con chip 0.13 a metallizzazione rame l'ho sentita nominare (e descrivere) la prima volta a inizio 1999. E mi pare che i chip AMD @0.13 sono sugli scaffali a non molto.

non diciamo fesserie, la fab30 ha cominciato la produzione a regime coi primi tbird a 0.18, ricordi le differenze tbird verde(alluminio austin) e tibird blu(rame dresda)?
quindi è operativa da circa 2 anni
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 16:03   #47
solaris
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 56
Re:

Nn me ne fega niente del processo produttivo che usano io faccio elaborazione in RT e questi processori sono delle cacate... tutti ho bisogno di ++++++ POTENZA ca@@@o!!
solaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 17:05   #48
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Se stai un po' calmo e ci spieghi che tipo di applicazioni real-time utilizzi, magari riusciamo a capire meglio quello che dici...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 07:48   #49
teolinux
Member
 
L'Avatar di teolinux
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
FAB 30

Quote:
Originariamente inviato da teolinux


Mah...

io la FAB30 di Dresda (l'impianto di produzione AMD in cui si producono wafer con chip 0.13 a metallizzazione rame l'ho sentita nominare (e descrivere) la prima volta a inizio 1999. E mi pare che i chip AMD @0.13 sono sugli scaffali a non molto.



--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da checo
[b]

non diciamo fesserie, la fab30 ha cominciato la produzione a regime coi primi tbird a 0.18, ricordi le differenze tbird verde(alluminio austin) e tibird blu(rame dresda)?
quindi è operativa da circa 2 anni
Mmmmmmm....

Non capisco la risposta, dove ho detto una fesseria? Forse non mi sono spiegato bene... io ho detto che ho sentito parlare della FAB30 circa nel 1999, e tu mi dici che è operativa da 2 anni (cioè dal 2000)

Mi spiego meglio: nel 1999 (se non ricordo male ) ho letto un articolo su PCprofessionale che descriveva le caratteristische della FAB30, la cui entrata in servizio era imminente. Essa era destinata a produrre inizialmente a 0.18, per poi passare (e sarebbe stata la prima factory AMD a farlo) a 0.13 con metallizzazione in rame

Quindi, mi sembra che diciamo la stessa cosa, più o meno. Il significato del mio msg cmq era: dall'annuncio dell'entrata in servizio di una factory con determinata tecnologia, all'effettivo arrivo sugli scaffali dei chip, di tempo ce ne passa.

E questo penso che accadrà anche per il processo 0.090 di intel.

Tutto qua.

Quote:
Originariamente inviato da suppostino
Comunque un Sederon a 2 Ghz il mio PII a 350 Mhz le lo pappa a colazione quindi non posso permettermi simili battute.
Non ho capito il tuo commento sul Sederon (translitterazione sarcastica del Celeron, x chi ancora si sta scervellando Ci tengo a dire che la battuta purtroppo non è mia, ma l'ho vista sul forum ad opera di un tipo di cui nn ricordo bene il nick).
Spero non ti sia offeso x qlcs che ho scritto

Quote:
Originariamente inviato da suppostino
"contenere e aggirare gli effetti quantistici sopra citati" qui ti sbagli secondo me conviene incrementarli, così da arrivare prima ai famosi computer quantistici, che gli scienziati sbandierano tanto volentieri, manco fossero dietro l'angolo.
Il problema è che di effetti e comportamenti quantistici (o meglio: comportamenti degli elettroni previsti dalla meccanica quantistica che si discostano parecchio dalla modellizzazione classica a cui siamo abituati) ce ne sono tanti.
Quelli a cui mi riferivo io sono quelli che inducono problemi al funzionamento di un MOS di piccole dimensioni. I transistor quantistici a cui ti riferisci tu sono particolari strutture che associano a diversi stati quantistici di un atomo (o molecola) i tradizionali stati on/off di un transistor.
Sono ricerche allo stato embrionale, e non solo imho, si aspetterà ancora molto prima di vederne qlc applicazione pratica
__________________
Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB.
Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1.
Player:
Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR.
teolinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 07:53   #50
teolinux
Member
 
L'Avatar di teolinux
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
Copyright sul Sederon

Ho fatto una breve ricerca:

la paternità sull'ottima battuta Sederon pare sia da attribuire (almeno su HWupgrade) a Eraser|85 , un Senior Member. Complimenti
__________________
Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB.
Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1.
Player:
Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR.
teolinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1