|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
|
Re: Sederon e i suoi parenti...
Accidenti a te, quando ho letto del Sederon mi sono pure fermato a pensarci su
![]() Comunque un Sederon a 2 Ghz il mio PII a 350 Mhz le lo pappa a colazione quindi non posso permettermi simili battute ![]() ![]() ![]() Per l'accento, meglio abbondare che deficere ![]() "contenere e aggirare gli effetti quantistici sopra citati" qui ti sbagli secondo me conviene incrementarli, così da arrivare prima ai famosi computer quantistici ![]() Ora che alla frutta ci sono arrivato pure io, vado a leggermi almeno il link in italiano di Lithium. Saluti e baci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
x Suppostino:
Per quanto ho potuto capire, AMD aveva gia' da tempo pianificato l'introduzione del SOI assieme al processo produttivo a 103nm e comunque dopo aver affinato la produzione di chip con interconnessioni in rame. Il primo processore (di AMD) che debuttera' con il SOI "dovrebbe" essere il Barton ...e poi gli hammer Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Re:
ehm... intendevo scrivere 130nm..
Sorry.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
Re:
STM, Motorola e Philips passeranno alla produzione a 90 nanometri già in quest'ultimo trimestre del 2002...http://news.com.com/2100-1001-956036.html?tag=fd_top
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Re: Re: tempi di attuazione
Quote:
quindi è operativa da circa 2 anni
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 56
|
Re:
Nn me ne fega niente del processo produttivo che usano io faccio elaborazione in RT e questi processori sono delle cacate... tutti ho bisogno di ++++++ POTENZA ca@@@o!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Se stai un po' calmo e ci spieghi che tipo di applicazioni real-time utilizzi, magari riusciamo a capire meglio quello che dici...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |||
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
|
FAB 30
Quote:
![]() Non capisco la risposta, dove ho detto una fesseria? Forse non mi sono spiegato bene... io ho detto che ho sentito parlare della FAB30 circa nel 1999, e tu mi dici che è operativa da 2 anni (cioè dal 2000) Mi spiego meglio: nel 1999 (se non ricordo male ![]() Quindi, mi sembra che diciamo la stessa cosa, più o meno. Il significato del mio msg cmq era: dall'annuncio dell'entrata in servizio di una factory con determinata tecnologia, all'effettivo arrivo sugli scaffali dei chip, di tempo ce ne passa. E questo penso che accadrà anche per il processo 0.090 di intel. Tutto qua. Quote:
![]() Spero non ti sia offeso x qlcs che ho scritto ![]() Quote:
Quelli a cui mi riferivo io sono quelli che inducono problemi al funzionamento di un MOS di piccole dimensioni. I transistor quantistici a cui ti riferisci tu sono particolari strutture che associano a diversi stati quantistici di un atomo (o molecola) i tradizionali stati on/off di un transistor. Sono ricerche allo stato embrionale, e non solo imho, si aspetterà ancora molto prima di vederne qlc applicazione pratica ![]()
__________________
Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB. Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1. Player: Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
|
Copyright sul Sederon
Ho fatto una breve ricerca:
la paternità sull'ottima battuta Sederon pare sia da attribuire (almeno su HWupgrade) a Eraser|85 , un Senior Member. Complimenti ![]()
__________________
Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB. Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1. Player: Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.