|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
|
Quote:
Tra commissione e corte di giustizia europea lentamente si stanno uniformando le norme nazionali. Troppo lentamente per i miei gusti, ma sta avvenendo. La brexit è stata la salvezza dell'Europa, ma non per il Regno Unito, quanto per gli effetti, visibili a tutti, di come possa fare male anche a nazioni apparentemente forte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11601
|
Quote:
8 membri 2004, 2 nel 2007 e 1 nel 2013. Sono entrati in troppi in Europa con una governance dove esiste il diritto di veto che non era adatta. Non è un caso che dopo quella data sia rallentato un po' tutto. Ci abbiamo messo anche noi del nostro non riducendo mai il debito che rimane un fardello ingombrante per noi ma anche per l'integrazione europea.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1867
|
Quote:
Ma è anche normale che avvenga, i parlamentari europei alla fine rappresentano partiti nazionali con i loro equilibri e bacini elettorali.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 871
|
Quote:
Anzi.. il rischio di alcuni progetti europei e' che per accontentare tutti esce fuori una soluzione che non accontenta nessuno. E oltre a questo hai la complicazione di dover cordinare N team in M aziende/paesi differenti. Quote:
Ultima modifica di ZeroSievert : 30-09-2025 alle 22:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11601
|
Quote:
Se non hai una governance europea che decide sulle priorità strategiche in ambito militare ovvero una vera difesa europea di tipo federale, diventa difficile decidere cosa ti serve e cosa no. Faccio il caccia di 6° ma che autonomia deve avere? Deve essere previsto il rifornimento in volo? Deve atterrare solo su pista o da portaerei? etc. Stessa cosa per la difesa aerea, missili a medio raggio, droni etc... Quote:
Comunque credo siamo a un capolinea con questo modello. Se non evolve in qualche modo è possibile che in 5-10 si disgregherà perchè comunque rimarrà schiacciata tra Usa e Cina. Forse qualche pezzo core finirà una aggregazione più forte, altri andranno per conto loro. Temo che l'Italia rimarrà fuori. Infatti l'ingresso dei paesi dell'est è stato per ragioni geopolitiche, ma anche per avere manodopera a basso costo comunitaria...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 30-09-2025 alle 22:53. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11601
|
Quote:
La differenza è che nell'EU dovrebbe essere più facile mediare quelli che sono interessi comuni. Ma ormai nel 2025 con le grandi potenze economiche e militari come Cina e USA e una potenza che vuole ritornare ad essere un impero come vicino di casa, come la Russia, dovremmo capire che gli interessi nazionali e quelli comunitari sono strettamente interlacciati.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 871
|
Quote:
Il veto puo' funzionare (e a volte neppure) solo se i membri si contano sulle dita di una sola mano. Quote:
Ultima modifica di ZeroSievert : 01-10-2025 alle 10:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1954
|
Quote:
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7650
|
mah...
io aspetterei la 2.1 almeno, di solito quelle appena uscite hanno un sacco di problemi
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
|
Quote:
Quello che si è capito poco è il fatto che non sono aerei, ma infrastrutture composte da: Caccia-bombardieri Sistema di trasmissione e comunicazione multilik Sistemi radar e antiaerei a terra Droni d'attacco e sorveglianza Droni da avanscoperta e puntamento. Nella gen6 gli aerei saranno utilizzati come centro di controllo e coordinamento, saranno sempre fuori dalla portata dei sistemi antiaerei e difficilmente incontrerà aerei ostili entro i 200km di raggio. Si è visto chiaramente cosa possono fare i droni. Ma se guardiamo al solo costo un F35 costa 35k € per ora di volo, un drone russo costa 2,5k € l'uno. Nel caso dell F35 ti tocca aggiungere il costo del supporto ( awacs) il costo dell'ordigno, eventuali flare e chaf Impiegati ed il rischio di perdere il veicolo ( e relativo pilota che costa quasi come lF35 stesso formarlo) La Francia con dassault e secma voglio decidere e fare da loro tutti i sistemi ( ed allo stato attuale pochi sistemi d'arma francesi sono compatibili Nato). Un unione di intendi a livello europeo avrebbe permesso la creazione di un multilik scalabile per tutti gli impieghi, sistemi propulsivi specifici per ogni singola tipologia di aereo getto oltre a tutte le altre cose che possono essere impiegati sui diversi veicoli ( per esempio un cannoncino aereo può essere impiegato sia nei veicoli blindati leggeri, sia sulle Corvette) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.