|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1469
|
Quote:
non è lo stesso discorso che nasceva con il vinile dove la registrazione veniva riversata in analogico sul vinile e quindi non c'era conversione digitale...qua la conversione c'è SEMPRE.. bio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12635
|
Certo che se si prende come paradigma casalingo lo streaming
![]() ![]()
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
|
Quote:
![]() Nella trilogia di Batman è il SECONDO quello col Joker, non il primo. Ora espia le tue colpe e vai in ginocchio sui ceci da Milano a Napoli ![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4426
|
Alla fine sono gusti...
Per me Dunkirk e il secondo Batman sono tra i migliori di Nolan...
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor! |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7249
|
Quote:
Tengo a precisare che non sono un Ingegnere Astrofisico Nucleare, magari qualcuno di voi lo ha pensato per un attimo… ma rimango della mia idea che QUELLE sono tutte TEORIE. Niente supera la velocità della luce, fino a oggi, e in teoria.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4188
|
Non ho capito. Il primo Batman di Nolan è Batman Begins, mentre tu parli di Ledger quindi del secondo (Il Cavaliere Oscuro).
__________________
Updating... |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7280
|
Quote:
Batman Begins (2005) Il cavaliere oscuro (2008) Il cavaliere oscuro - Il ritorno (2012) dove nel primo film il villan e Ra's al Ghul nel secondo Jocker e nel terzo Bane Tralasciando che in ambito scientifico "teoria" non è un titolo da poco, ma anzi un'idea diventa teoria quando viene scientificamente dimostrata, ma che poi il film sia pieno di idee speculative che con le nostre conoscenze scientifiche non possono essere dimostrate, ma nemmeno smentite è vero, anzi da quel che ricordo Nolan si è comunque preso qualche libertà creativa tipo mi pare il colore con cui appare il disco di acrescimento del buco nero e in fondo stiamo parlando di un film non di un documentario, per quanto credo sia uno dei film di fantascienza fra i più accurati. Si trovano comunque facilmente recensioni scientifiche che analizzano la plausibilità delle varie scene, segnalo sulla fiducia (oltre ad essere ignorante in materia non l'ho nemmeno vista) quella di Luca Perri La Fisica di Interstellar ... ci sono anche dei film che nell'immaginario Comune sono a completamente fantascienza e invece nascondono molta più scienza di quanto non si pensi e ad esempio uno di questi è interstellar [..]Ovviamente interstellar ha tante parti in realtà che un po' turbano gli spettatori è pienissimo di scienza vera speculazioni o sono state definite educated guesses quindi delle assunzioni ragionevoli E effettivamente alcune di queste non sono proprio intuitive Ma sono tutte queste cose molto più plausibili di quanto non si pensi e questo perché effettivamente a scrivere quella che è la sceneggiatura scientifica di interstellar è stato Keep Thorn Keep Thorn fisico teorico ad oggi Premio Nobel per la fisica nel 2017 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7249
|
Quote:
Quello che a me lascia piu l'amaro è la questione del "tempo", il fatto che per lui passa pochissimo tempo mentre per le persone sulla Terra sono anni... ![]() Un po' lo stesso episodio citato nel film "Contact" del 1997 con Jodie Foster, ovviamente non è ai livelli di Interstellar, ma quel passaggio finale in cui lei ha registrato tante ore con la sua telecamera nonostante a tutti gli altri esterni che guardavano è sembrato un istante
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6586
|
Già, i gusti son gusti e il secondo batman anche per me è stato tra i migliori...film comici, con tutta la pippa moralizzante del buono e cattivo (tipico dei film ad alto budget di hollywood) e la più grande ciliegina sulla torta, Morgan Freeman, che fino ad un certo punto era sempre stato tra i miei personaggi preferiti, ma all'improvviso, nonostante l'urgenza per un pericolo enorme, si mette a disquisire che non va bene fare quello che batman voleva fare perché così veniva violata la privacy,
![]() A questo punto, per avere un minimo di credibilità, quindi senza pipponi con motivazioni educative per la platea gregge, tanto vale rendere batman un supereroe autistico, così se si comporta come Ben Affleck nel Contabile (quindi una versione di batman del passato, quella pulp) ci risparmierebbero le summenzionate filippiche.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
|
Quote:
![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12640
|
Quote:
Evidentemente, è un utente che regge a malapena episodi di South Park come suggerisce il suo avatar.. capisci cosa sia Interstellar per lui?
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6586
|
A Hollywood è sempre stato così (per fortuna con le dovute eccezioni), ma ho notato che ti infarinano con le "lezioncine" soprattutto quando sono grosse produzioni. Siamo anni luce lontani dall'onestà intellettuale di Eastwood (che, nonostante voti repubblicano, nella sua produzione artistica se ne è sempre fregato se poteva causare, come è poi successo, certi mal di pancia a destra o a sinistra).
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
|
ribaltando il concetto vorrei far notare questo dilagare dell’ideologia che un uomo (o donna in alcuni casi) forte, solo/a al comando e che possa fare tutto e risolvere le situazioni da solo/a
un’ideologia che, nella vita vera, abbiamo già visto in passato essere fallimentare e che continuiamo a vedere oggi in parecchi Paesi ben poco democratici ma tornando un attimo coi piedi per terra….. questi sono film, con trame inventate e ambientati in mondi immaginari…. dove poi nello specifico "le persone" sono di fatto degli uomini in costume (e il batman degli anni 60/70 era letteralmente in pantacollant di lycra ![]() ecco, cercherei di discernere meglio finzione super-eroistica col mondo vero e tornerei a parlare di pellicola vs sensori digitali ![]() nella vita vera Batman a Roma farebbe na pippa, anzi, lo arresterebbero come squilibrato il prima possibile ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6586
|
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
|
Quote:
![]() A me piacciono le storie interessanti e ben raccontate - tipicamente quelle più intime, che parlano di persone piuttosto che di grandi regni, massimi sistemi o fisica dei buchi neri. Se per coinvolgermi devi spezzettare la narrazione raccontandomela in ordine sparso (Tenet, Oppenheimer), dedicare due ore di spiegoni su tre ore totali (Interstellar), o sparare una bomba atomica a tutto volume ogni 20 minuti per scuotere il mio subconscio che si sta addormentando, ecco... in questi casi il film proprio non mi funziona. Probabilmente incide anche il mio background in matematica: avendo già una comprensione sufficiente dei concetti dietro le meccaniche di Interstellar, tutte quelle spiegazioni diventano per me tempi morti passati a sentirmi raccontare cose che già conosco. È un problema che molti film "intelligenti" hanno: presumere che tutto il pubblico abbia bisogno delle stesse spiegazioni. Ovviamente non c'è soluzione a questo problema, è molto ma molto difficile trovare un equilibrio che funzioni per tutti. In generale, lo stile registico di Nolan non mi convince. Citando qualcuno che di cinema ne capisce più di me, sembra che stia facendo a gara con i grandi maestri del passato per dimostrare chi è più bravo - ma nel frattempo la grammatica cinematografica si è evoluta, è diventata più veloce e agile. Lui è indubbiamente perfetto a livello tecnico, ma per me è come se stesse facendo cinema per impressionare altri registi piuttosto che per coinvolgere emotivamente il pubblico. E a me della sua competizione importa poco. Trovo il suo approccio macchinoso, e unito a temi non proprio leggeri finisce per annoiarmi parecchio.* Lo preferivo quando faceva The Prestige o Insomnia: storie più contenute e ben raccontate, senza le pretese artistiche e filosofiche dei suoi ultimi lavori. Nolan ha effettivamente un pubblico che apprezza proprio quello stile più didascalico e "monumentale" - semplicemente io non ne faccio parte. *edit: mi succede la stessa cosa in altri campi, ad esempio con la musica riconosco il grandissimo talento tecnico dei Dream Theater, ma i loro dischi mi annoiano da morire, per gli stessi motivi che ho scritto sopra ma trasposti in ambito musicale. Ora potete scatenarvi e massacrarmi! ![]() Ultima modifica di Pino90 : 22-05-2025 alle 11:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuffie wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS
Messaggi: 712
|
Quote:
Quote:
La pellicola non è un capriccio: ha una resa visiva unica, con una grana, una profondità e un'interazione con la luce che il digitale, pur avanzatissimo, non riproduce davvero. Altrimenti, seguendo la tua logica, dovremmo dire che il puntinismo, il mosaico o l'acquerello non hanno senso, e che esiste solo il disegno iperrealistico. Ma l’arte non funziona così: è fatta di linguaggi, non di soluzioni "migliori". Chi sceglie la pellicola fa una scelta espressiva, come chi in un videogioco punta a un'estetica arcade invece del fotorealismo. È una questione di stile, atmosfera, identità visiva. Non è nostalgia, non è ostinazione. È coerenza. Sbagli anche nell'ultima parte, perché anche se poi il film viene digitalizzato, non si perde la natura originaria della pellicola. Anzi, è il contrario: la scansione della pellicola in digitale (per es. dischi Blu-ray UHD) è oggi il modo migliore per conservarla con la massima fedeltà. Il fatto che ci sia un "passaggio" tecnico non cancella l'origine dell’immagine.
__________________
NZXT H5 Elite White - Corsair RM1000X SHIFT - Asus ROG STRIX X870E-E Gaming - AMD Ryzen 9 9950X - Asus Ryujin III 240 ARGB White - 32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 CL30 - RTX 4080 Super FE - 990 Pro 2TB - Alienware AW3423DWF QD-OLED - LG C8 55" OLED - Win 11 Pro 64 PS5, Series X, Series S, Switch OLED, Mac mini M2, MacBook Air M1 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12640
|
Quote:
Nonostante non condivido il tuo pensiero su Nolan e Interstellar, capisco il tuo punto di vista, splendidamente spiegato tra le tue righe.
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4188
|
Quote:
Tenet non l'ho capito, mi sono addormentato dopo pochi minuti dall'inizio e me lo sono "bruciato" così. ![]() Quote:
![]() Io adoro i vecchi DT (finchè c'era Kevin Moore o anche Sherinian), ma dopo Metropolis 2000 è stato un calare continuo, e con Octavarium ho smesso anche solo di provare ad ascoltare roba "nuova" (virgolette d'obbligo perchè DUE PALLE sempre la stessa roba).
__________________
Updating... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7249
|
Quote:
Ovviamente non vuole essere una critica nei tuoi confronti, intendo solo dire che purtroppo per te, avendo delle nozioni avanzate in matematica ti annoia quando spiegano certe cose in quelle situazioni diventa noioso. Sicuramente anche Alberto Angela troverà noiosi (e pieni di fregnacce) parecchi film "storici" ![]() EDIT: Ho letto dopo il tuo commento sui Dream Theater. Ovviamente va a gusti, ma per me il TOP lo hanno raggiunto con Metropolis Part 2, bellissimo e perfetto dalla prima all'ultima traccia, da ascoltare una dopo l'altra. Ma dopo quello.... è sempre un ripetersi. Belli anche i primi 2 Liquid Tension Experiment, il 3 già meno... Ma per chi come me è invece a un livello base base su certi argomenti li trova molto affascinanti. Poi magari cercando informazioni dopo ci si accorge che h
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
|
Quote:
Anzi, aggiungo che il regista che vuole esprimere anche degli effetti la sua arte ha di gran lunga più spazio di manovra con un RAW digitale piuttosto che con la pellicola perchè con la pellicola leffetto è quello dato da parametri fisici del supporto e finita lì.. quindi la grana è quella e stop. I colori sono quelli e stop. L'esposizione è quella e stop.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.