Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2025, 05:46   #21
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Nolan, come altri registi famosi, è uno della nicchia fissata con la pellicola.
Del resto quando sei Nolan fai quello che ti pare, ci sta.

Per il resto, con quello che consentono i moderni sistemi digitali dedicati al cinema non vedo davvero alcun vantaggio a voler usare la pellicola, semmai il contrario.
evidentemente troveranno dei vantaggi per voler usare la pellicola al posto del digitale, e non stiamo parlando dell'ultimo arrivato
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 05:48   #22
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non farà per me, va bene, io non faccio il regista.. ma allora non fa neanche per il 99% dei registi che usano il digitale. Meglio avvertirli.

I fissati con la pellicola sono una nicchia ed è un loro capriccio.
Di fatto il digitale nativo consente un frame rate maggiore, una più elevata sensibilità ed una indiscutibile maggiore praticità.

Oltretutto.. giri con la pellicola. Bene. E POI?
Post produzione? Aggiustamenti cromatici vari? Applicazione di effetti speciali?
Come li fai? Semplice: DIGITALIZZI TUTTO.
Quindi il girato grezzo su pellicola si riduce appunto ad un mero capriccio.
in post produzione faranno come si faceva prima del digitale
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 06:20   #23
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Originariamente inviato da r1348 Guarda i messaggi
Perché gli attori sono vestiti da centurioni romani?
Esempio di equipaggiamento dell'oplita spartano (a titolo di esempio del contesto storico).

https://blog.negozio-medievale.it/eq...-spartano.html
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 09:01   #24
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
evidentemente troveranno dei vantaggi per voler usare la pellicola al posto del digitale, e non stiamo parlando dell'ultimo arrivato
Di fatto no. Non esiste nessun vantaggio.
Come detto.. è un loro capriccio. Sono famosi, sono pezzi grossi e se decidono di usare la pellicola usano la pellicola.
Così come se decidono che tutta la troupe deve andare in giro sul set con una cuffia da doccia in testa, tutti vanno in giro con una cuffia da doccia in testa.
Ci sta eh, mica dico niente.

Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
in post produzione faranno come si faceva prima del digitale
Macchinosissimo, super limitato e nenache lontanamente paragonabile qualitativamente ai sistemi moderni digitali. E parlo solo delle regolazioni varie, poi c'è la bega degli effetti digitali che prima proprio non esistevano.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 09:13   #25
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Dopo una rapida ricerca, pare che la pellicola rispetto al digitale è preferita perchè ha una gamma dinamica maggiore, una riproduzione dei colori più fedele e una maggior profondità di campo.

Ho trovato questo link dove parlano delle differenze a tutto tondo delle due tecnologie: https://www.phantomstudio.it/2024/05...-e-i-vantaggi/

In soldoni, il digitale offre diversi vantaggi di natura pratica e anche una risoluzione possibile maggiore, ma la pellicola ha i suoi vantaggi per quanto riguarda la resa complessiva dell'immagine, in particolare per quanto riguarda la gamma dinamica e i colori dell'immagine.


Non ho perso tempo a fare una ricerca approfondita, ma comunque non mi pare che i registi che usano la pellicola (con IMAX 70mm in questo caso) lo facciano solo per sfizio o nostalgia, ma perchè ci sono degli indubbi vantaggi e proprio nel campo che a loro in teoria interessa di più, ovvero la resa artistica e fedele.

In ogni caso frega una mazza, mi frega solo che esca il prossimo film di Nolan
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 09:28   #26
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4188
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Dopo una rapida ricerca, pare che la pellicola rispetto al digitale è preferita perchè ha una gamma dinamica maggiore, una riproduzione dei colori più fedele e una maggior profondità di campo.
Non ho letto l'articolo che hai linkato ma non riesco ad immaginare come possa cambiare la profondità di campo, che dipende dalla luminosità dell'ottica e dall'apertura del diaframma...
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 09:32   #27
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
Non ho letto l'articolo che hai linkato ma non riesco ad immaginare come possa cambiare la profondità di campo, che dipende dalla luminosità dell'ottica e dall'apertura del diaframma...
E non chiederlo a me

A me interessava solo sapere se c'era un motivo dietro alla scelta della pellicola da parte di alcuni registi, o se era solo uno sfizio.
Da quanto leggo, pare che dei motivi ci siano. Poi si può inadgare sugli specifici aspetti, ma lascio parlare chi se ne intende di più di me
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 09:44   #28
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7886
Rispetto i gusti che sono personali ma come fa a non piacervi Interstellar!?!

Solo per colonna sonora e fotografia è un film che va oltre anche il genere e ha messo dei paletti che sono tutt'ora insuperabili per la stragrande maggioranza delle produzioni.

Non a caso la colonna sonora a distanza di anni è ancora fra le musiche più riconoscibili e iconiche.

Ripeto ognuno ha i suoi gusti ma diamine ci vuole un certo impegno per non apprezzare uno dei film più iconici del cinema moderno.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 10:03   #29
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Rispetto i gusti che sono personali ma come fa a non piacervi Interstellar!?!
Ci sono programmi tv, come Temptation Island, che stra-vincono contro programmi di informazione culturale, film, ecc...

Non dovresti nemmeno piu farti certe domande Darkon
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 10:21   #30
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Rispetto i gusti che sono personali ma come fa a non piacervi Interstellar!?!

Solo per colonna sonora e fotografia è un film che va oltre anche il genere e ha messo dei paletti che sono tutt'ora insuperabili per la stragrande maggioranza delle produzioni.

Non a caso la colonna sonora a distanza di anni è ancora fra le musiche più riconoscibili e iconiche.

Ripeto ognuno ha i suoi gusti ma diamine ci vuole un certo impegno per non apprezzare uno dei film più iconici del cinema moderno.
Per me inerstellar è il non plus ultra dello spettacolo.. ma capisco che ha "il suo pubblico".

Se a me fai vedere il tot film (mo' non mi viene un titolo) mega blasonatissimo, mega oscar e tutto quanto che però non è il mio genere, mi fa cagare e mi annoio..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 10:46   #31
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Interstellar comunque mi è parso sempre un film divisorio. Il finale, dove tutta la struttura "scientifica" o "pseudoscientifica" messa su per oltre 2 ore viene buttata al macero per qualcosa di puramente emotivo ha fatto storcere il naso a molti.

A me sinceramente piace parecchio come film, d'altro canto come tutti i film di Nolan (Dunkirk e Oppenheimer meno degli altri), ma tra tutti i suoi film ha un finale che devia fortemente rispetto a come si era svolto fino a quel momento.

Detto ciò, non vedo perchè debba piacere per forza un film. Certo, chi non apprezza i film di Nolan deve ardere all'inferno
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 11:02   #32
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12636
Come, ad es., un'equazione complicatissima che richiede non so quante lavagne per essere scritta, comunicata con l'alfabeto morse?
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 11:08   #33
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Come, ad es., un'equazione complicatissima che richiede non so quante lavagne per essere scritta, comunicata con l'alfabeto morse?
Veramente non centra nulla con quello cui mi riferivo.... ma ok!
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 11:09   #34
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Interstellar comunque mi è parso sempre un film divisorio. Il finale, dove tutta la struttura "scientifica" o "pseudoscientifica" messa su per oltre 2 ore viene buttata al macero per qualcosa di puramente emotivo ha fatto storcere il naso a molti.
E' vero, è la stessa cosa che ho pensato anche io, ma ho anche pensato, e sempre detto ai miei amici, ma TU lo sai cosa succede quando entri in un buco nero??

Da qualunque calcolo fatto sembra che tutto quello che viene "risucchiato" da un buco nero viene disintegrato, materialmente, ma sono sempre e comunque TUTTE teorie.

Fino a quando non ci sarà qualcuno che entra in un buco nero e esce per raccontarlo resteranno teorie.
E non fate battute volgari sul "buco nero"
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 11:13   #35
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Dopo una rapida ricerca, pare che la pellicola rispetto al digitale è preferita perchè ha una gamma dinamica maggiore, una riproduzione dei colori più fedele e una maggior profondità di campo.

Ho trovato questo link dove parlano delle differenze a tutto tondo delle due tecnologie: https://www.phantomstudio.it/2024/05...-e-i-vantaggi/

In soldoni, il digitale offre diversi vantaggi di natura pratica e anche una risoluzione possibile maggiore, ma la pellicola ha i suoi vantaggi per quanto riguarda la resa complessiva dell'immagine, in particolare per quanto riguarda la gamma dinamica e i colori dell'immagine.


Non ho perso tempo a fare una ricerca approfondita, ma comunque non mi pare che i registi che usano la pellicola (con IMAX 70mm in questo caso) lo facciano solo per sfizio o nostalgia, ma perchè ci sono degli indubbi vantaggi e proprio nel campo che a loro in teoria interessa di più, ovvero la resa artistica e fedele.

In ogni caso frega una mazza, mi frega solo che esca il prossimo film di Nolan
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
Non ho letto l'articolo che hai linkato ma non riesco ad immaginare come possa cambiare la profondità di campo, che dipende dalla luminosità dell'ottica e dall'apertura del diaframma...
La profondità di campo dipende anche dalle dimensioni del sensore/pellicola nel caso del 70mm a parità di ottica e di diaframma sarà MINORE rispetto al 35mm aumentando la separazione dei piani.

A parità di ottica NON di angolo di campo inquadrato che è cosa diversa, a parità di angolo inquadrato la profondità di campo sarà la stessa.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 12:51   #36
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
https://g.co/gemini/share/a0c9a06410de

Riassumendo:

Le cineprese IMAX a pellicola offrono la massima qualità e un'estetica unica, ma sono costose e meno pratiche.

Quelle digitali certificate sono molto più versatili ed efficienti.

La superiorità della pellicola è visibile soprattutto al cinema su schermi IMAX; in streaming a casa, la differenza è meno marcata.

La scelta dipende quindi dall'obiettivo:
- pellicola per purezza artistica e proiezione ottimale in sala IMAX
- digitale per maggiore flessibilità e distribuzione su più piattaforme.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 13:26   #37
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Rispetto i gusti che sono personali ma come fa a non piacervi Interstellar!?!
Solo per colonna sonora e fotografia è un film che va oltre anche il genere e ha messo dei paletti che sono tutt'ora insuperabili per la stragrande maggioranza delle produzioni.
Non a caso la colonna sonora a distanza di anni è ancora fra le musiche più riconoscibili e iconiche.
Ripeto ognuno ha i suoi gusti ma diamine ci vuole un certo impegno per non apprezzare uno dei film più iconici del cinema moderno.
Assolutamente d'accordo. Ci sono dei pezzi nel film, tipo il protagonista che a causa della distorsione temporale perde di fatto il contatto con i figli è di un'intensità che se uno è genitore gli salgono dei lucciconi in ascensore. Stessa cosa l'attracco tra lander e veicolo principale, che anche grazie alla strepitosa colonna sonora è memorabile, e per finire l'incontro finale tra il protagonista e la figlia morente. Strepitoso. A me di Nolan non ha convinto Dunkirk e il secondo Batman. Voti altissimi al primo (con il povero Ledger che ha sfornato il miglior Joker di tutti i tempi), e anche a Inception.
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 13:28   #38
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7886
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Ci sono programmi tv, come Temptation Island, che stra-vincono contro programmi di informazione culturale, film, ecc...

Non dovresti nemmeno piu farti certe domande Darkon
Effettivamente... se penso che per boh la milionesima volta stanno rifacendo l'isola dei famosi che penso roba più finta, trash e noiosa non esista e la gente comunque la guarda pensando realmente che quelli stanno lì senza mangiare per mesi.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Per me inerstellar è il non plus ultra dello spettacolo.. ma capisco che ha "il suo pubblico".

Se a me fai vedere il tot film (mo' non mi viene un titolo) mega blasonatissimo, mega oscar e tutto quanto che però non è il mio genere, mi fa cagare e mi annoio..
Oddio farei un distinguo tra quello che è cinema autoreferenziale che fa successo solo ed esclusivamente fra gli addetti ai lavori e in occasioni di manifestazioni dedicate e quelli che sono anche un successo di pubblico poi ribadisco ci mancherebbe che non capissi che tutto alla fine ha un pubblico che lo apprezza e un pubblico che non lo apprezza ma penso che Interstellar sia fra quei film che veramente è difficile non apprezzarlo per come è trasversale e affronti argomenti che personalmente ritengo possano toccare anche chi non è appassionato di fantascienza.

Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
E' vero, è la stessa cosa che ho pensato anche io, ma ho anche pensato, e sempre detto ai miei amici, ma TU lo sai cosa succede quando entri in un buco nero??

Da qualunque calcolo fatto sembra che tutto quello che viene "risucchiato" da un buco nero viene disintegrato, materialmente, ma sono sempre e comunque TUTTE teorie.

Fino a quando non ci sarà qualcuno che entra in un buco nero e esce per raccontarlo resteranno teorie.
E non fate battute volgari sul "buco nero"
Tecnicamente il tuo è un paradosso in quanto ammesso che esista o possa esistere qualcosa del genere nel momento stesso che qualcosa riuscisse a uscire dall'orizzonte degli eventi smetterebbe di essere un buco nero.

Per rappresentarti la cosa in termini più semplici pensa alla distanza tra dentro e fuori il buco nero come se fossero dei numeri. Dove il fuori corrisponde a contare fino all'infinito. Capisci bene che quindi da un punto di vista teorico essendo intrinsecamente impossibile contare l'infinito perché riuscirci significa che ha una fine allo stesso modo la distanza una volta superato l'orizzonte degli eventi è infinita e quindi non puoi percorrerla.

Tecnicamente sarebbe meglio dire ma è più difficile comprenderlo che oltre l'orizzonte degli eventi lo spazio si espande a una velocità superiore a quella della luce quindi dato che niente supera la velocità della luce per quanto rapidamente tu ti possa muovere per tentare di uscirne non potrai mai farlo.

Ultima modifica di Darkon : 20-05-2025 alle 13:38.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 13:52   #39
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Rispetto i gusti che sono personali ma come fa a non piacervi Interstellar!?!
Personalmente perché mi piacciono i film, non gli spiegoni. C'è un po' di film in quello spiegone di 3 ore.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 14:24   #40
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7886
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Personalmente perché mi piacciono i film, non gli spiegoni. C'è un po' di film in quello spiegone di 3 ore.
Si fa per parlare eh...

Pensa che io non lo ritengo nemmeno particolarmente "spiegone" anzi tutto sommato lo trovo un film con ritmi incalzanti. Certo, nemmeno un super action movie, ci mancherebbe ma comunque con buoni ritmi.

Alla fine trovo molto più complesso a livello di spiegazioni "A beautiful mind" che se non hai alcuni concetti molto chiari in mente prima di vedere il film certe cose rischi di perderle completamente.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1