Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2024, 11:08   #41
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Eh già, perché invece le milizie indipendentiste del Donbass erano formate da 4 poveracci che si difendevano a parolacce (cit.), vero? Lo ha detto persino Prigozin che nel Donbass il grosso dei combattenti erano quelli della Wagner, che di certo non sono poveri russofoni oppressi...
Per non parlare dell'aereo malese con 300 persone a bordo abbattuto dai poveretti oppressi del Donbass, con piattaforme di lancio arrivate da e riportate in Russia nel giro di pochi giorni...
Putin sta dimostrando (se ce ne fosse ancora bisogno) che del Donbass non gliene frega nulla la sua è una semplice e pura invasione di conquista di territori che non gli appartengono, dopo l'annessione della Crimea (altra cosa fatta per i poveri russofoni oppressi, ovviamente) aveva bisogno di avere via libera per quella parte del Mar Nero, quindi ha inventato la storiella della denazificazione (che in Russia fa sempre molta presa sull'opinione pubblica e, a quanto pare, anche in Italia...) dell'Ucraina per fare i porci comodi suoi.
Se dopo due anni di devastazioni in un paese di 45 milioni di abitanti (anziché nei soli territori che diceva di voler "liberare") credete ancora alla favoletta che Putin volesse salvare i poveri russofoni oppressi, portando solo il Donbass sotto il controllo della Russia, spero per voi che ne siate convinti solo perché siete degli illusi, perché altrimenti...
Ma ve lo siete scordato l'agghiacciante discorso che fece prima dell'invasione, su russi e ucraini che, secondo lui, sono un unico popolo? O pensate che intendesse dire che devono vivere tutti in pace ed armonia, mano nella mano?
perchè non vai a vedere quante brigate con cittadini del dombass combattono a fianco dei russi?
riguardo l'aereo malese come fai a dire che lo hanno abbattuto gli abitanti del dombass?
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2024, 11:23   #42
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Eh già, perché invece le milizie indipendentiste del Donbass erano formate da 4 poveracci che si difendevano a parolacce (cit.), vero? Lo ha detto persino Prigozin che nel Donbass il grosso dei combattenti erano quelli della Wagner, che di certo non sono poveri russofoni oppressi...
Per non parlare dell'aereo malese con 300 persone a bordo abbattuto dai poveretti oppressi del Donbass, con piattaforme di lancio arrivate da e riportate in Russia nel giro di pochi giorni...
Putin sta dimostrando (se ce ne fosse ancora bisogno) che del Donbass non gliene frega nulla la sua è una semplice e pura invasione di conquista di territori che non gli appartengono, dopo l'annessione della Crimea (altra cosa fatta per i poveri russofoni oppressi, ovviamente) aveva bisogno di avere via libera per quella parte del Mar Nero, quindi ha inventato la storiella della denazificazione (che in Russia fa sempre molta presa sull'opinione pubblica e, a quanto pare, anche in Italia...) dell'Ucraina per fare i porci comodi suoi.
Se dopo due anni di devastazioni in un paese di 45 milioni di abitanti (anziché nei soli territori che diceva di voler "liberare") credete ancora alla favoletta che Putin volesse salvare i poveri russofoni oppressi, portando solo il Donbass sotto il controllo della Russia, spero per voi che ne siate convinti solo perché siete degli illusi, perché altrimenti...
Ma ve lo siete scordato l'agghiacciante discorso che fece prima dell'invasione, su russi e ucraini che, secondo lui, sono un unico popolo? O pensate che intendesse dire che devono vivere tutti in pace ed armonia, mano nella mano?
Il discorso non lo avete capito, lui parlava per metafore riguardo al ritorno all'impero possente. Se avete creduto che volesse ritornare a quei confini, è un problema vostro. Un pò come a volte il "fai come vuoi" di una donna

Prima dei casini in ucraina, ricordo vagamente le lamentele di putin riguardo a ciò che succedeva in ucraina, ma è sempre stato ignorato. Poi dopo la reazione di noi occidentali buoni per l'attacco all'ambasciata iraniana, che non c'è stata, di che stiamo a parlà? visto che le regole non sono uguali per tutti, ma sono interpretabili.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2024, 11:33   #43
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3185
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
se parli dei SU27 russi ti informo che hanno mezzi un pò più recenti come l SU30/35, oltre tutto hanno i mig 31 che si sono dimostrati dei veri killer nelle lunghe distanze
Lo so, ma il confronto era tra F-16 e Su-27 perché alexfri aveva citato il Su-27.
Il Su-30 è solo un'evoluzione del Su-27. Invece il Su-35 è decisamente migliore e più moderno anche se difficile dire di quanto. Comunque il grosso dell'aviazione russa è formata da Mig-29, Su-27 e 30.

Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
il su 27 e derivati è un aereo molto valido nettamente superiore all'f16 che ti ricordo è suo coetaneo , è superiore in tutto, dalla dotazione dei sistemi d'arma, agli apparati elettronici, all'autonomia, all' aerodinamica
Non è per nulla così, anzi!
All'inizio degli anni novanta quando le due germanie si riunificarono, la Luftwaffe entrò in possesso di alcuni Mig-29 della ex Germania est che all'epoca erano il top degli aerei russi/sovietici. Ovviamente furono ben studiati dagli occidentali e confrontati con gli F-16 dell'epoca che erano gli F-16A/B degli anni ottanta.
Risultò che i Mig-29 erano superiori nel combattimento a breve distanza con cannoncino e missili a corto raggio (stile film Top Gun) grazie alla maggior agilità. Ma nel combattimento a medio e lungo raggio erano decisamente inferiori a causa di radar ed elettronica primitivi da anni 70 che sono fondamentali nei combattimenti a medio e lungo raggio dove non c'è contatto visivo. Del resto l'elettronica è nata negli USA, non certo nell'URSS e negli ultimi 30 anni l'elettronica ormai domina in qualsiasi tipo di arma.
I Su-27 sono contemporanei ai Mig-29 quindi hanno la stessa elettronica obsoleta. Notare che gli F-16 forniti all'Ucraina sono stati aggiornati 20 anni fa allo standard MLU (Mid Life Update) con elettronica, avionica e radar superiori a quelli dell'F-16 del suddetto test con i Mig-29. Quindi gli F-16 MLU sono un bel passo avanti per gli ucraini anche se non sono a livello degli F-16V o dei F-35.
Considera che oggigiorno la maggior parte dei combattimenti sono a medio-lungo raggio. Non siamo più ai tempi del film Top Gun. Quindi nella maggior parte dei casi l'F-16 avrà la meglio sui Su-27.

Inoltre gli ucraini hanno chiesto gli F-16 perché sono un aereo multiruolo che verrà usato per bombardare le postazioni russe con armi di precisione. Una delle ragioni del fallimento della controffensiva ucraina del 2023 fu proprio la mancanza di aerei che potessero spianare la strada ai soldati ucraini. Come invece fanno i russi da mesi che con i loro aerei lanciano bombe plananti da 500-1000-1500 kg sulle linee ucraine devastandole. Per esempio Avdiivka non sarebbe caduta a febbraio senza l'aiuto degli aerei russi.
Poi gli F-16 sono compatibili con tutte le armi Nato. Invece i vecchi mig e sukhoi 24 o 27 ucraini o non erano compatibili o erano compatibili con agganci alla MacGyver con varie limitazioni. Per esempio i missili antiradar Nato dovevano essere programmati PRIMA del volo perché incompatibili con l'elettronica sovietica (è come cercare di installare un programma windows 10 sull'msdos...). Se però durante il volo l'obiettivo si spostava (molti radar sono su camion) allora gli aerei ucraini dovevano abortire la missione e tornare a casa. Con gli F-16 non ci sarà più questo problema.

Il vero problema è che gli F-16 arriveranno in poche unità (ce ne vorrebbero almeno il doppio) e soprattutto in grande ritardo perché gli USA hanno aspettato un anno e mezzo per dare l'autorizzazione!!! Un anno e mezzo regalato alla Russia!

Quote:
riguardo al mig 31 non c'è nulla di paragonabile in occidente e grazie ai suoi missili a lunghissima distanza (altra cosa che non abbiamo in occidente) benchè progettato per intercettare bombardieri e missili da crociera ha dimostrato di essere molto efficace contro gli aerei tipo mig 29
Il mig 31 è un vecchio aereo sovietivo degli anni 80. Prendi un F-15 EX (cioè la versione aggiornata) e farà le stesse cose ma meglio grazie a un'elettronica molto più moderna.
I missili ipersonici sono una delle poche armi russe superiori a quelle occidentali. Ma gli ucraini hanno già dimostrato la superiorità di tutte le altri armi occidentali che spesso erano pure di vecchia generazione. Non oso pensare che cosa potrebbe fare un F-35... Invece i famosi Su-57 russi sono disponibili solo in pochi esemplari e con dubbie prestazioni.

Ultima modifica di Alfhw : 14-04-2024 alle 12:05.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2024, 11:38   #44
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21699
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Pensiero opinabile, se le motivazione è fermare lo sterminio dei russofoni da parte delle ss azov , io una giustificazione la vedo. Condanno cmq l'invasione, ma putin ha provato in tutte le maniere di avere un approccio diplomatico, ma quando si lamentava dello scempio che accadeva , tutti lo ignoravano, e ha dovuto agire/reagire.
Anche gli israeliani si stanno comportando come hitler, e non capisco come possano, dopo che hanno subito una cosa simile..... O mi dite che israele non sta facendo come la germania ai tempi che fù?
Esatto, motivazioni inventate come fece Hitler.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2024, 11:40   #45
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21699
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
quando gli argomenti stanno a 0 si cambia discorso.
(per finire nel trito e ritrito sentito alla tv...con i popcorn ).
L’argomento del messaggio a cui ho risposto è proprio quello. Questa è una guerra iniziata con un pretesto inventato, come fece Hitler all’inizio della seconda guerra mondiale.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2024, 12:52   #46
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
L’argomento del messaggio a cui ho risposto è proprio quello. Questa è una guerra iniziata con un pretesto inventato, come fece Hitler all’inizio della seconda guerra mondiale.
Ti svelo un segreto, tutti gli aggressori sono uguali, anche noi buoni occidentali abbiamo usato pretesti per aggredire. E continuando a fare distinguii sulle varie violenze, che si alimentano questi odi e ste stronzate.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2024, 13:05   #47
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3185
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi

Domanda:
L'mbt dell'esercito americano ATTUALMENTE( anno 2024) qual è?

l' m1?
si
Per essere esatti è l'M1A2 mentre agli ucraini è stato mandato il precedente l'M1A1 ma soprattutto solo in 31 esemplari e sono arrivati solo a settembre 2023! Cioè pochi e dopo 1 anno e mezzo!

Quote:
l'ifv?
l'm2 ?
si
Mandati circa 150 mentre la maggior parte (oltre 500) degli IFV mandati sono vecchi M113 degli anni 60.

Quote:
L'esercito tedesco di che mezzi corazzati dispone? quali sono quelli di punta cioè (lo stesso MBT,IFV,AA ecc ecc)

Il leopard?
si
L'Ucraina ha ricevuto solo 10 moderni Leopard 2 A6 dalla Svezia. Gli altri sono vecchi A4/A5 che in alcuni casi erano fermi in magazzino da anni. E comunque ne ha ricevuti 70-80 in tutto.
Vogliamo parlare invece dei Leopard 1 degli anni 60 mandati in Ucraina?

Quote:
il gepard?
si
Il Gepard è un sistema antiaereo basato su Leopard 1 ed entrato in servizio negli anni 70. Molti paesi europei lo stanno ritirando per sistemi più moderni come il Mantis.

Quote:
il marder?
si
Almeno questo è ancora in servizio con la Germania anche se l'Ucraina ha ricevuto la vecchia versione A3.

Quote:
e L'MBT del regno unito quale sarebbe? sempre nel 2024 intendo.
Il challenger?
si
Vero, peccato che ne hanno mandati appena 28 in Ucraina...

Quote:
allora perché parlate di fondi di magazzino?
siccome è una versione indietro diventano fondi di magazzino.
Alla faccia del cazzo!
Quindi devo pensare che l'esercito statunitense in reparto ha solo m1a3 -che poi la piattaforma è sempre la stessa -
ma non è cosi.

e che i tedeschi abbiano radiato tutte le versioni precedenti del leopard ed ora hanno l'a7.
ma non è cosi.
Le versioni più aggiornate saranno una piccola parte del totale dei leopard di cui dispongono. Se hanno un paio di brigate con l'a7 è già tanto.

Molto più realisticamente, buona parte dell'esercito STATUNITENSE e TEDESCO ha ancora in uso presso i vari reparti versioni "vecchie" ,m1a1/a2
e i tedeschi Leopard a5 e a6.
e allora ripeto; perché parlate di fondi di magazzino?
Nessuno ha detto che hanno mandato solo fondi di magazzino! Però è indubbio che di armi moderne (Leopard 2 A6, CV90, StormShadow) ne hanno mandate poche mentre la maggior parte sono armi di vecchia generazione oppure fondi di magazzino! Pure gli F-16 saranno di vecchia generazione.
Ma il vero problema è che hanno mandato poche armi e pure in grande ritardo. Per esempio l'Abrams M1A1 è ancora una bestia ma con appena 31 esemplari cosa vuoi fare? Anche l'M2 Bradley è una bestia di IFV superiore ai catorci IFV russi BMP-2 e 3 ma cosa vuoi fare con appena 150 esemplari su un fronte di migliaia di km?

Quote:
Allora se tanto mi da tanto i t55 rimodernati che qualche mese fa la slovenia ha mandato in ucraina cosa sarebbero? ...antiquariato.
Ecco un esempio di fondi di magazzino.

Quote:
Che poi le nuove versioni diventino un "game changer" (cit. la stampa occidentale in coro) è tutto da vedere. Per ora nel conflitto in Ucraina il campo ha dimostrato che in assenza di superiorità aerea l'artiglieria è ancora la regina della guerra. E questo senza contare i droni fpv e i campi minati...
Sono i russi ad avere la superiorità aerea (anche se non si azzardano a volare troppo vicino al fronte) e con le bombe plananti da 500-1000-1500 kg devastano le linee ucraine.
E per l'artiglieria, i russi hanno molti più cannoni ma soprattutto molti più proiettili dato che da 4 mesi i repubblicani USA stanno bloccando gli aiuti.
E comunque per avanzare hai bisogno di IFV e carri armati.

Quote:
Che poi...l'ucraina mi pare che con mbt/ifv ricevuti ha organizzato 9-10 brigate meccanizzate nuove di zecca. 2 le hanno perse nella famosa controffensiva. Siete liberi di credere che sia fallita perché sono versioni vecchie.
A giugno 2023 l'Ucraina aveva ricevuto appena un centinaio di carri armati pesanti (gli Abrams sono arrivati solo a fine anno) con addestramento frettoloso e 150 M2 Bradley e soprattutto senza copertura aerea perché gli F16 arriveranno in pochi esemplari solo tra qualche mese. Su un fronte di migliaia di km cosa vuoi fare con questi numeri quando davanti a te la Russia ha numeri ben diversi?

Quote:
ps
Ma pure se gli occidentali li sommergessero di veicoli...gli equipaggi bisogna formali...e l'Ucraina,fra rifugiati, scomparsi, morti, e decrescita della popolazione non ha forse nemmeno più la demografia per usarle cosi tante macchine.
LOL! L'Ucraina prima delle guerra aveva 45 milioni di abitanti. Bastano alcune decine di migliaia di uomini per usare quelle armi e la guerra è iniziata oltre 2 anni fa! C'era tutto il tempo di addestrarli! Se però l'addestramento degli F16 inizia a fine 2023 perché gli USA hanno regalato ben un anno e mezzo alla Russia, allora che risultati pensi di ottenere? Idem con i carri armati il cui addestramento è iniziato solo a febbraio 2023!
E l'Ucraina implora da 2 anni di avere missili a lunga gittata atacms da 300 km e i taurus tedeschi per distruggere il ponte di Kerch per tagliare i rifornimenti russi e per colpire le basi russe in Crimea. Ad oggi mandati zero nonostante che generali americani e tedeschi ne abbiano già raccomandato l'invio. Di StomShadow ne ha ricevuti pochi e come se non bastasse hanno meno carica esplosiva e metà gittata dei Taurus tedeschi.
La Russia intanto ringrazia mentre lancia ogni giorno decine di missili/droni a lungo raggio su obiettivi ucraini. E parte di questi missili/droni non sono russi ma iraniani che, a differenza dei paesi Nato, non si fanno problemi a fornirne in grande quantità alla Russia.

Ultima modifica di Alfhw : 14-04-2024 alle 13:13.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2024, 13:06   #48
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Lo so, ma il confronto era tra F-16 e Su-27 perché alexfri aveva citato il Su-27.
Il Su-30 è solo un'evoluzione del Su-27. Invece il Su-35 è decisamente migliore e più moderno anche se difficile dire di quanto. Comunque il grosso dell'aviazione russa è formata da Mig-29, Su-27 e 30.


Non è per nulla così, anzi!
All'inizio degli anni novanta quando le due germanie si riunificarono, la Luftwaffe entrò in possesso di alcuni Mig-29 della ex Germania est che all'epoca erano il top degli aerei russi/sovietici. Ovviamente furono ben studiati dagli occidentali e confrontati con gli F-16 dell'epoca che erano gli F-16A/B degli anni ottanta.
Risultò che i Mig-29 erano superiori nel combattimento a breve distanza con cannoncino e missili a corto raggio (stile film Top Gun) grazie alla maggior agilità. Ma nel combattimento a medio e lungo raggio erano decisamente inferiori a causa di radar ed elettronica primitivi da anni 70 che sono fondamentali nei combattimenti a medio e lungo raggio dove non c'è contatto visivo. Del resto l'elettronica è nata negli USA, non certo nell'URSS e negli ultimi 30 anni l'elettronica ormai domina in qualsiasi tipo di arma.
I Su-27 sono contemporanei ai Mig-29 quindi hanno la stessa elettronica obsoleta. Notare che gli F-16 forniti all'Ucraina sono stati aggiornati 20 anni fa allo standard MLU (Mid Life Update) con elettronica, avionica e radar superiori a quelli dell'F-16 del suddetto test con i Mig-29. Quindi gli F-16 MLU sono un bel passo avanti per gli ucraini anche se non sono a livello degli F-16V o dei F-35.
Considera che oggigiorno la maggior parte dei combattimenti sono a medio-lungo raggio. Non siamo più ai tempi del film Top Gun. Quindi nella maggior parte dei casi l'F-16 avrà la meglio sui Su-27.

Inoltre gli ucraini hanno chiesto gli F-16 perché sono un aereo multiruolo che verrà usato per bombardare le postazioni russe con armi di precisione. Una delle ragioni del fallimento della controffensiva ucraina del 2023 fu proprio la mancanza di aerei che potessero spianare la strada ai soldati ucraini. Come invece fanno i russi da mesi che con i loro aerei lanciano bombe plananti da 500-1000-1500 kg sulle linee ucraine devastandole. Per esempio Avdiivka non sarebbe caduta a febbraio senza l'aiuto degli aerei russi.
Poi gli F-16 sono compatibili con tutte le armi Nato. Invece i vecchi mig e sukhoi 24 o 27 ucraini o non erano compatibili o erano compatibili con agganci alla MacGyver con varie limitazioni. Per esempio i missili antiradar Nato dovevano essere programmati PRIMA del volo perché incompatibili con l'elettronica sovietica (è come cercare di installare un programma windows 10 sull'msdos...). Se però durante il volo l'obiettivo si spostava (molti radar sono su camion) allora gli aerei ucraini dovevano abortire la missione e tornare a casa. Con gli F-16 non ci sarà più questo problema.

Il vero problema è che gli F-16 arriveranno in poche unità (ce ne vorrebbero almeno il doppio) e soprattutto in grande ritardo perché gli USA hanno aspettato un anno e mezzo per dare l'autorizzazione!!! Un anno e mezzo regalato alla Russia!


Il mig 31 è un vecchio aereo sovietivo degli anni 80. Prendi un F-15 EX (cioè la versione aggiornata) e farà le stesse cose ma meglio grazie a un'elettronica molto più moderna.
I missili ipersonici sono una delle poche armi russe superiori a quelle occidentali. Ma gli ucraini hanno già dimostrato la superiorità di tutte le altri armi occidentali che spesso erano pure di vecchia generazione. Non oso pensare che cosa potrebbe fare un F-35... Invece i famosi Su-57 russi sono disponibili solo in pochi esemplari e con dubbie prestazioni.
il mig 29 ed il su 27 nonostante la somiglianza sono aerei completamente diversi , uno è un multiruolo tattico che doveva operare al fronte per appoggiare la fanteria , il su 27 è un caccia da superiorità aerea , hanno avioniche diverse, motori diversi, autonomie diverse, compiti diversi .
riguardo il mig 31 semplicemente non è paragonabile all' f 15 , vola più in alto, raggiunge mach 3 ma sopratutto ha missili (r 37) che arrivano a 400 km di gittata.
scusa ma dove hanno dimostrato questa superiorità le armi occidentali?
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2024, 13:30   #49
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3185
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
A nessuno viene in mente che conquistare un deserto non interessa a nessuno? E nemmeno farsi troppo odiare da chi vive nel terreno che vuoi annettere. Infatti, nonostante tutto, in Ucraina i telefoni funzionano ancora, e hanno la corrente in gran parte del paese. Gli edifici governativi non sono stati bombardati.

Se volessi vincere subito, le infrastrutture di comunicazione e le forniture energetiche sarebbero le prime cose da annientare. Come ad esempio fece la NATO a Belgrado.
In realtà nelle ultime settimane molte centrali elettriche ucraine sono state colpite e varie zone ucraine sono rimaste senza elettricità. Gli attacchi russi negli ultimi tempi si sono intensificati approfittando che gli ucraini ormai hanno sempre meno missili anti-missili Patriot dato che i repubblicani USA stanno bloccando gli aiuti da 4 mesi.

Inoltre alcune città come Bachmut e Avdiivka sono state ridotte a un deserto. Va a vedere alcune foto di come sono ridotte. Non c'è un solo edificio che si salva. E' tutto distrutto.

L'esercito russo avanza con fatica immane da 2 anni e questo è un fatto. Sta facendo un figura da chiodi perché, visto l'enorme superiorità numerica di uomini e soprattutto di armi, avrebbe dovuto vincere al max in pochi mesi.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2024, 13:41   #50
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21699
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Ti svelo un segreto, tutti gli aggressori sono uguali, anche noi buoni occidentali abbiamo usato pretesti per aggredire. E continuando a fare distinguii sulle varie violenze, che si alimentano questi odi e ste stronzate.
Quindi tutti colpevoli nessuno colpevole? Comodo, domani con un pretesto rubo un’auto perché la mia è rotta.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2024, 13:42   #51
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3185
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
il mig 29 ed il su 27 nonostante la somiglianza sono aerei completamente diversi , uno è un multiruolo tattico che doveva operare al fronte per appoggiare la fanteria , il su 27 è un caccia da superiorità aerea , hanno avioniche diverse, motori diversi, autonomie diverse, compiti diversi .
Tutto vero ma l'elettronica, il radar, l'avionica sono in entrambi i casi ben inferiori agli F-16. E la guerra moderna si vince con l'elettronica. E comunque i Su-27 ce li hanno anche gli ucraini.

Quote:
riguardo il mig 31 semplicemente non è paragonabile all' f 15 , vola più in alto, raggiunge mach 3 ma sopratutto ha missili (r 37) che arrivano a 400 km di gittata.
Tutto vero ma non siamo più negli anni 80. Può volare a mach 3 ma un Patriot sarà sempre più veloce!
L'F15 ha una elettronica molto più avanzata di un mig-31!

Quote:
scusa ma dove hanno dimostrato questa superiorità le armi occidentali?
Vedi Himars, Javelin, proiettili Excalibur, Leopard 2, M2 Bradley etc. etc. Guarda per esempio alla tecnologia che c'è dentro ai Javelin o agli Excalibur: è impressionante e i russi non hanno niente di simile. Soprattutto la precisione di alcuni sistemi come gli Himars e gli Excalibur anche a distanze di decine di km.
Se finora gli ucraini sono riusciti a resistere perdendo pochi territori è solo perché le superiori armi occidentali hanno finora compensato in parte l'enorme differenza numerica. Se però il congresso USA non sblocca presto nuovi rifornimenti allora gli ucraini finiranno le armi e sarà game over.

Ultima modifica di Alfhw : 14-04-2024 alle 13:47.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2024, 14:32   #52
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
...
I corazzati di terra modernizzati o meno non sono più in grado di reggere uno scontro in prima linea, anche i più moderni Leopard 2A8 o un Puma contro un drone o una mina anticarro sono fuori gioco. Basti vedere come Hamas ha distrutto i Merkeva 4 ( il miglior carro sul pianeta ) con droni cinesi di mercato senza che i sistemi di protezione attiva potessero far nulla, infatti adesso vanno in giro con la griglia sul tetto, che fino a 1 anno prima veniva giudicata come una soluzione rudimentale.

L'uso tattico corretto dell'MBT oggi non è più quello della seconda guerra mondiale, ma è quello di un mezzo di seconda linea preceduto dalla fanteria, fine solo alla distruzione delle fortificazioni nemiche, sono i russi semmai che fanno uno tattico errato del carro e quindi finiscono distrutti.

Si l'F15EX è molto migliore come elettronica, ma ha una grande firma radar e agli occhi anche di un radar obsoleto degli anni 80 apparirà a grande distanza. Stesso discorso per l'F16. Poi riusciranno a penetrare comunque per il semplice motivo che la russia è incapace di sorvegliare tutto il suo spazio aereo, quindi passa di tutto ma da questo punto di vista un F16 anche nella versione migliore non è diverso da un Mig29.

Ultima modifica di Ripper89 : 14-04-2024 alle 14:55.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2024, 14:38   #53
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Vedi Himars, Javelin, proiettili Excalibur, Leopard 2, M2 Bradley etc. etc. Guarda per esempio alla tecnologia che c'è dentro ai Javelin o agli Excalibur: è impressionante e i russi non hanno niente di simile. Soprattutto la precisione di alcuni sistemi come gli Himars e gli Excalibur anche a distanze di decine di km.
Se finora gli ucraini sono riusciti a resistere perdendo pochi territori è solo perché le superiori armi occidentali hanno finora compensato in parte l'enorme differenza numerica. Se però il congresso USA non sblocca presto nuovi rifornimenti allora gli ucraini finiranno le armi e sarà game over.
E' la Russia è l'invasore, non l'Ucraina, è molto difficile essere in inferiorità numerica a casa propria, che fuori dal proprio territorio.
Ed è stata l'inferiorità numerica russa la causa della grande ritirata durante la prima controffensiva ucraina, e non degli Himars come qualcuno diceva.

L'Ucraina prima del conflitto operava con un esercito "regolare" di quasi 200 mila soldati, a cui si sono aggiunti poi tutti i riservisti, la mobilitazione obbligatoria dei civili e centinaia di migliaia di mercenari pagati dagli USA.

Ad oggi nonostante i morti dall'inizio del conflitto in Ucraina si stima siano impiegati nell'esercito ben oltre 1.2 milioni di persone e presto ci sarà un altra mobilitazione a quanto pare.

Ultima modifica di Ripper89 : 14-04-2024 alle 14:57.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2024, 14:39   #54
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3185
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
I mezzi di terra modernizzati o meno non sono più in grado di reggere uno scontro in prima linea, anche i più moderni Leopard 2A8 o contro un drone o una mina anticarro è fuori gioco. Basti vedere come Hamas ha distrutto i Merkeva 4 con droni cinesi di mercato senza che i sistemi di protezione attiva potessero far nulla, infatti adesso vanno in giro con la griglia sul tetto, la stessa che veniva derisa quando iniziarono ad usarla i russi nel 2022.

L'uso tattico corretto dell'MBT oggi non è più quello della seconda guerra mondiale, ma è quello di un mezzo di seconda linea fine solo alla distruzione delle fortificazioni nemiche, sono i russi semmai che fanno uno tattico errato del carro.
Vero, infatti i russi fanno assalti banzai ormai tutti i giorni. Comunque resta il fatto che all'Ucraina ne hanno dati pochi.

Quote:
Si l'F15EX è molto migliore come elettronica, ma ha una grande firma radar e agli occhi anche di un radar obsoleto degli anni 80 apparirà a grande distanza. Stesso discorso per l'F16. Riusciranno a penetrare per il semplice motivo che la russia è incapace di sorvegliare tutto lo spazio aereo, quindi passa di tutto ma da questo punto di vista un F16 non è diverso da un Mig29.
Vero ma si discuteva sulle differenze tra F16 e aerei russi. F16 ed F15 non sono stealth come neanche i mig 29-31 ma come elettronica, avionica, radar etc. il vantaggio dei caccia americani è netto.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2024, 14:44   #55
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3185
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Ma non voleranno mai nel raggio d'azione di un lanciatore Patriot, infatti fino ad ora nessun Mig31 è stato mai abbattuto, perchè non si avvicina mai allo spazio aereo nemico.
Appunto, allora il mach 3 non serve a molto. E comunque aerei russi sono stati abbattuti anche lontano dallo spazio aereo ucraino. Difficile comunque dire quale sia la portata reale di un Patriot.

Quote:
L'F16 o F15 bisogna capire se vogliono usarlo per colpire in profondità nello spazio aereo russo oppure rimenere interno a quello Ucraino. In quest'ultimo caso non si incontreranno mai.
Gli F16 verranno usati solo in Ucraina. Difficile dire se un F16 potrà mai abbatterne uno non conoscendo con esattezza la portata dei missili Nato

Quote:
Il Mig31 ha una quota di tangenza più alta dell'F15 ( anche EX ) e anche se incapace di velocità di supercrociera può reggere lunghi periodi con post bruciatore attivo.
D'accordo ma resta sempre un vecchio aereo anni 80 concepito per la guerra di quegli anni. A parte trasportare missili a lungo raggio non so per cosa altro possa essere utile in una guerra moderna.

Ultima modifica di Alfhw : 14-04-2024 alle 14:47.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2024, 15:05   #56
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Tutto vero ma l'elettronica, il radar, l'avionica sono in entrambi i casi ben inferiori agli F-16. E la guerra moderna si vince con l'elettronica. E comunque i Su-27 ce li hanno anche gli ucraini.


Tutto vero ma non siamo più negli anni 80. Può volare a mach 3 ma un Patriot sarà sempre più veloce!
L'F15 ha una elettronica molto più avanzata di un mig-31!


Vedi Himars, Javelin, proiettili Excalibur, Leopard 2, M2 Bradley etc. etc. Guarda per esempio alla tecnologia che c'è dentro ai Javelin o agli Excalibur: è impressionante e i russi non hanno niente di simile. Soprattutto la precisione di alcuni sistemi come gli Himars e gli Excalibur anche a distanze di decine di km.
Se finora gli ucraini sono riusciti a resistere perdendo pochi territori è solo perché le superiori armi occidentali hanno finora compensato in parte l'enorme differenza numerica. Se però il congresso USA non sblocca presto nuovi rifornimenti allora gli ucraini finiranno le armi e sarà game over.
ma chi ti ha detto che russi non hanno nulla di simile ad un leopard 2 od un javelin
secondo te un t90m è inferiore ad un leopard2A6?
od un BMP3 è inferiore ad un Bradley ?
bene spiegami i motivi
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2024, 15:16   #57
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Appunto, allora il mach 3 non serve a molto. E comunque aerei russi sono stati abbattuti anche lontano dallo spazio aereo ucraino. Difficile comunque dire quale sia la portata reale di un Patriot.
La velocità e l'altitudine di volo servono a determinare l'energia impressa al momento del lancio del missile.
Uno stesso missile lanciato da una determinata altezza e velocità avrà gittata e velocità media superiori rispetto all'essere lanciato da una quota minora e una velocità più ridotta.

Ed è lo stesso motivo per cui quando devi abbattere un velivolo che vola più in alto di te devi avvicinarti di più perchè la portata dei vettori che trasporti si riduce in quanto parte del propellente verrà usato per raggiungere una quota maggiore dopo il lancio.

Quote:
Gli F16 verranno usati solo in Ucraina.
Fra il dire e il fare c'è sempre di mezzo il mare.

Quote:
D'accordo ma resta sempre un vecchio aereo anni 80 concepito per la guerra di quegli anni. A parte trasportare missili a lungo raggio non so per cosa altro possa essere utile in una guerra moderna.
E' il vettore russo più veloce e che vola più in alto, quindi quello che imprime l'effetto booster maggiore fra tutti gli altri velivoli in servizio.
Direi che è sufficiente.

Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Vero, infatti i russi fanno assalti banzai ormai tutti i giorni. Comunque resta il fatto che all'Ucraina ne hanno dati pochi.
Banzai ? Finchè comunicano solo le perdite russe e non quelle ucraine ogni assalto è un banzai. Senza contare che le morti russe hanno come unica fonte quella Ucraina In ogni caso oggi i russi usano il supporto aereo per avanzare quindi non è esattamente un banzai.

Ultima modifica di Ripper89 : 14-04-2024 alle 15:25.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2024, 15:41   #58
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3185
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
ma chi ti ha detto che russi non hanno nulla di simile ad un leopard 2 od un javelin
I missili anticarro russi non sono paragonabili al Javelin. Quest'ultimo è leggero, portatile è del tipo fire-and-forget e può essere usato da un solo soldato con poco addestramento perché fa tutto il computer di bordo. Dispone di 2 motori e 2 testate esplosive e può volare in linea retta o parabolica per colpire il carro sopra dove la corazza è più sottile.
Quelli russi sono ben più pesanti e il soldato deve "illluminare" il bersaglio in continuazione.


Quote:
secondo te un t90m è inferiore ad un leopard2A6
Difficile dire quale sia il migliore non avendo i progetti in mano.
Quello che però sappiamo è che i T90 sono derivati dai T72 e si portano dietro alcuni difetti come i proiettili immagazzinati dentro il carro. Basta che un proiettile penetri nel carro e salta in aria uccidendo tutto l'equipaggio. Ecco perché i moderni carri occidentali hanno il magazzino nella parte posteriore della torretta. Inoltre il T90 è molto lento in retromarcia. Se deve arretrare o lo fa lentamente oppure si deve girare di 180° esponendo la sottile corazza posteriore al nemico. Inoltre è anche un carro più leggero.

Quote:
od un BMP3 è inferiore ad un Bradley ?
Il BMP3 è progettato male:
https://www.youtube.com/watch?v=9LRszFrj-po

Ultima modifica di Alfhw : 14-04-2024 alle 19:03.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2024, 15:52   #59
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3185
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
La velocità e l'altitudine di volo servono a determinare l'energia impressa al momento del lancio del missile.
Uno stesso missile lanciato da una determinata altezza e velocità avrà gittata e velocità media superiori rispetto all'essere lanciato da una quota minora e una velocità più ridotta.
Questo vale per le bombe plananti senza motore. Per i missili con propulsore la velocità cambia ben poco. Per i missili ipersonici la velocità non cambia dato che volano ben più velocemente di mach 3.
Quello che cambia è la gittata ovviamente.

Quote:
Ed è lo stesso motivo per cui quando devi abbattere un velivolo che vola più in alto di te devi avvicinarti di più perchè la portata dei vettori che trasporti si riduce in quanto parte del propellente verrà usato per raggiungere una quota maggiore dopo il lancio.
Vero ma proteggersi dal nemico volando più in alto è una tattica dell'altro secolo. Chiedere agli americani il cui U2 che volava ad altissima quota fu abbattuto da una missile russo sopra l'URSS.
Nel XXI secolo ci vogliono aerei stealth e il mig 31 non lo è. Vola alto e veloce ed è sicuramente un vantaggio ma verrà individuato dai radar nemici con grande anticipo. Sarebbe meglio se fosse stealth come il Su-57.

Quote:
Banzai ? Finchè comunicano solo le perdite russe e non quelle ucraine ogni assalto è un banzai. Senza contare che le morti russe hanno come unica fonte quella Ucraina In ogni caso oggi i russi usano il supporto aereo per avanzare quindi non è esattamente un banzai.
OK, gli attacchi russi non sono del tutto banzai dato che usano l'aviazione ma le perdite russe sono comunque notevoli e le foto dei veicoli russi distrutti ormai sono innumerevoli.
https://www.oryxspioenkop.com/2022/0...pment.html?m=1
https://www.oryxspioenkop.com/2022/0...ukrainian.html

Ultima modifica di Alfhw : 14-04-2024 alle 18:11.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2024, 16:07   #60
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
L'origine del programma Angara risale a 3 decenni fa e il vettore ha fatto il suo primo volo di prova nel 2014. 10 anni dopo al suo quarto volo e ancora ha un test payload.
Veramente imbarazzante, ma non sorprende essendo Roscosmos.

Nel frattempo SpaceX lancia ogni settimana 2 o più vettori parzialmente riutilizzabili e molto più sofisticati.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1