|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2891
|
Quote:
Mentre l'auto ha moltissime altre parti meccaniche che possono "scaricare" un pò di peso dallo pneumatico al telaio, come ad esempio gli ammortizzatori, telaio che si piega, sterzo, ecc. E' questo il punto ![]()
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2891
|
Comunque tornando all'inizio della discussione:
https://www.youtube.com/watch?v=WKwKBODMtok https://www.youtube.com/watch?v=IoXYKuVOlrg https://www.youtube.com/watch?v=8qD84XhWthI
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso Ultima modifica di SpyroTSK : 08-02-2022 alle 14:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
questo è il motivo per cui, se dimensionato tutto correttamente, non ci sono differenze sensibili sull'accelerazioni laterali che piglia un'auto leggera vs un'auto pesante (ad es. una Ariel Atom piglia 1,12g esattamente come una Porsche 911 GT3 che pesa circa 2 volte e mezzo) quindi se in curva scarichi tutto il peso sulle gomme esterne il concetto cambia poco poi si dal teorico puoi solo scendere, ad es. se hai geometria delle sospensioni / sospensioni / gomme poco adatte ovviamente non metti in condizione la teoria di mettersi in pratica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
![]() se ben ricordo mi sembra che la Micra di non so quale anno arrivasse a 1,15 (più della Porsche GT3 citata prima, con la differenza che la Porsche li può sostenere a un range di velocità più ampio ![]() ma una macchina da rally non andrà tanto più in su. Già 1,5g sarebbe veramente tanto. Sulla neve poi pigli accelerazioni laterali del tutto modeste e gestibili |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.