Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2022, 14:46   #41
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2899
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
siete in due a capire il rovescio di quello che dico quindi evidentemente mi spiego male io

faccio un recap

una vettura "resiste" ad una forza applicata avanti indietro a dx a sx per via dell'attrito esercitato dagli pneumatici per terra. Questo vale sia che sia ferma e cerchi di trascinarla sia che stia accelerando o frenando e quindi hai l'inerzia sia che stia curvando e quindi hai la forza centrifuga

l'attrito ai nostri fini lo possiamo considerare come la forza peso per un coefficiente. Per un'auto stradale normale con pneumatici normali e asfalto asciutto possiamo prendere come valore indicativo e abbastanza verosimile 1, quindi per un'auto da 1500 kg avrai circa 15000 newton (1500 kg X 9,81 per avere la forza peso X 1 che è il coefficiente) di forza necessari per farle perdere aderenza (equivalenti a 1g se acceleri / freni / curvi. In questo caso ovviamente l'accelerazione è laterale)

ora prendiamo la formula per il calcolo della forza centripeta

F = m * v^2 / r

prendiamo per semplicità 36 all'ora (10 metri al secondo) e 180 all'ora (50 metri al secondo)

sappiamo che la forza massima è 15000 newton e la massa è 1500 kg

15000 = 1500 * 10^2 / r => a 36 all'ora raggio minimo è 10 metri
15000 = 1500 * 50^2 / r => a 180 all'ora raggio minimo è 250 metri

ok? se la forza costante (e all'incirca lo rimane) il raggio di sterzata si allarga esponenzialmente con la velocità. Come è nella realtà

ripeto, le formula uno usano il trucco di aumentare la spinta verso il basso sommando alla forza peso la spinta degli alettoni (che spingono un botto . Per quello nelle curve ad alta velocità prendono un'insaccata di g)

ora dato che in modo più chiaro non credo di essere in grado di spiegarlo vi chiedo a voi uno sforzo per cercare di capirmi
Il calcolo che tu hai fatto, è valido se tu avessi una pallina di gomma da 1500kg che può solo rotolare o frenare.
Mentre l'auto ha moltissime altre parti meccaniche che possono "scaricare" un pò di peso dallo pneumatico al telaio, come ad esempio gli ammortizzatori, telaio che si piega, sterzo, ecc.
E' questo il punto
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 15:06   #42
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2899
Comunque tornando all'inizio della discussione:
https://www.youtube.com/watch?v=WKwKBODMtok
https://www.youtube.com/watch?v=IoXYKuVOlrg
https://www.youtube.com/watch?v=8qD84XhWthI
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 08-02-2022 alle 15:11.
SpyroTSK è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 15:08   #43
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Il calcolo che tu hai fatto, è valido se tu avessi una pallina di gomma da 1500kg che può solo rotolare o frenare.
Mentre l'auto ha moltissime altre parti meccaniche che possono "scaricare" un pò di peso dallo pneumatico al telaio, come ad esempio gli ammortizzatori, telaio che si piega, sterzo, ecc.
E' questo il punto
in realtà i calcoli sono esattamente identici sia che tu hai un'auto da 500 kg che da 1500 kg perché l'attrito è in funzione della massa che devi accelerare;
questo è il motivo per cui, se dimensionato tutto correttamente, non ci sono differenze sensibili sull'accelerazioni laterali che piglia un'auto leggera vs un'auto pesante (ad es. una Ariel Atom piglia 1,12g esattamente come una Porsche 911 GT3 che pesa circa 2 volte e mezzo)

quindi se in curva scarichi tutto il peso sulle gomme esterne il concetto cambia poco

poi si dal teorico puoi solo scendere, ad es. se hai geometria delle sospensioni / sospensioni / gomme poco adatte ovviamente non metti in condizione la teoria di mettersi in pratica
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 15:18   #44
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Comunque tornando all'inizio della discussione:
https://www.youtube.com/watch?v=WKwKBODMtok
non a caso ti ho detto di considerare indicativamente 1g per le auto "normali"

se ben ricordo mi sembra che la Micra di non so quale anno arrivasse a 1,15 (più della Porsche GT3 citata prima, con la differenza che la Porsche li può sostenere a un range di velocità più ampio )

ma una macchina da rally non andrà tanto più in su. Già 1,5g sarebbe veramente tanto. Sulla neve poi pigli accelerazioni laterali del tutto modeste e gestibili
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1