Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2021, 15:42   #41
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
L'unico backup sicuro, è sul tavolo del sistemista, spento e magari in un'altra sede rispetto ai server.
Magari che usi una tecnologia non riscrivibile dove sia impossibilie altrare il dati neanche per sbaglio tipo i dvd per rendere l'dea.
Credo che chi sviluppa tale sistema di backup puo fare molti soldi nei prossimi anni
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 15:44   #42
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
può essere una soluzione, attualmente oltre a questo ogni tot mesi salvo tutto su glacier per pochi dollari al mese ma è un attività manuale durante le manutenzioni (e che occupa un botto di tempo visto la banda che occupa)
Comunque, su Veeam (usi quello da quanto ho capito) non usare un utente di dominio per accedere al suo pannello, ma creati una user e pass ad hoc, tempo fà da un cliente è successo che gli hanno sgamato la password dell'administrator perché un vecchio sistemista gli aveva installato Veeam con l'utente admin di dominio, che però, poi gli attaccanti una volta avuto accesso al server, hanno aperto veeam e a mano, hanno cancellato i backup e i job.
Ovviamente, non avevano altre copie, se non nel NAS e un'hdd esterno collegato al nas, che però sfiga vuole, si è bruciato qualche settimana prima, visto che i logs di Qnap non li leggeva nessuno non potevano saperlo.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 15:45   #43
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Magari che usi una tecnologia non riscrivibile dove sia impossibilie altrare il dati neanche per sbaglio tipo i dvd per rendere l'dea
Infatti gli RDX hanno un piedino che sposti (tipo i vecchi floppy o Iomegazip) e quel disco è in readonly.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 15:50   #44
fabioss87
Senior Member
 
L'Avatar di fabioss87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Naples
Messaggi: 1005
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
i brute force li fanno da sempre e quelli bucati sono come al solito quelli che usano password da ebeti
Certo , ma sono tecniche spicciole, sgamabili e bloccabili tramite firewall o addirittura tramite applicativo.
fabioss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 15:56   #45
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Comunque, su Veeam (usi quello da quanto ho capito) non usare un utente di dominio per accedere al suo pannello, ma creati una user e pass ad hoc, tempo fà da un cliente è successo che gli hanno sgamato la password dell'administrator perché un vecchio sistemista gli aveva installato Veeam con l'utente admin di dominio, che però, poi gli attaccanti una volta avuto accesso al server, hanno aperto veeam e a mano, hanno cancellato i backup e i job.
Ovviamente, non avevano altre copie, se non nel NAS e un'hdd esterno collegato al nas, che però sfiga vuole, si è bruciato qualche settimana prima, visto che i logs di Qnap non li leggeva nessuno non potevano saperlo.
tutto il sistema di backup è fuori dominio credenziali incluse è la prima cosa che ho fatto
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 16:04   #46
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6665
Quote:
Normalmente, Lockbit 2.0 infetta i computer servendosi di un'email di spam che assomiglia alle e-mail di Amazon, eBay, banche o compagnie assicurative.
Quindi conferma quello che ha detto ieri al TG2 la responsabile. Dopo di che...

Quote:
Basta aprire le e-mail perché il malware venga scaricato ed eseguito.
Falso, se non si attuano le misure elementari che sono starnazzate da almeno 15 anni e che ogni utente (non parliamo poi dei responsabili), soprattutto di una grande organizzazione, dovrebbero sapere e attuare a memoria, coadiuvati anche da programmi mail seri che hanno l'opzione di non interpretare eventuale codice (html, javascript, vbs, vattelapesca, ecc.) presente in una mail. Poi il solito WSH da impostare diversamente dal suo default o al limite disattivare.

Se è vero quanto dice la responsabile a proposito del link postale "malefico", non è stato un attacco sofisticato, ma semplicemente uno dei soliti attacchi per idioti.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 16:06   #47
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Infatti gli RDX hanno un piedino che sposti (tipo i vecchi floppy o Iomegazip) e quel disco è in readonly.
il sistema è interessante ma ce un momento critico dove lo sblocchi e lo colleghi al sistema per un nuovo backup e quello potrebbe essere un momento per attaccarlo.
io pensavo piu qualcosa tipo cartuccie o dichi dove si fai il backup si stacca e si stocca nel cavo sperando che non serva mai più.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 04-08-2021 alle 16:08.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 16:07   #48
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
considera che Libraesva, un noto antispam, ha inserito il disarm di eventuale codice html nei COMMENTI del codice html delle mail stesse, così come gli iframe, i tags ecc
passa codice malvevolo anche da li
quindi si, tecnicamente una mail, magari con client di posta vecchi, basta solo leggerla senza cliccare o aprire nulla.
voglio sperare che qualunque parser html diciamo degli ultimi 5-10 anni sia in grado di distinguere l'html da altra schifezza...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 16:07   #49
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4771
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Volendo sì, l'intercettazione tra bitcoin -> mixer -> wallet di destinazione avviene allo stesso modo con i bonifici, basta che tu apra 200 conti correnti in giro per il mondo a nome di varie persone a cui hai ciulato i documenti.

In italia, per esempio, le telecamere non potrebbero registrare più di 7gg, dopo diventano prove non ammissibili e potrebbero perdere la causa.

Dopo alcuni mesi dall'apertura dei conti, infetti un pc/server e richiedi un pagamento tramite il conto XXX, appena arriva il bonifico, tramite BOT inizi a miscelare tutti i pagamenti dei vari 200 conti che hai aperto.
Successivamente, miscelati abbondantemente, inizi a tirarli fuori, come?
Ad esempio, compri armi, droga e le rivendi, oppure più semplicemente, "vendi" il conto corrente per contati alla mafia, ovvero, fai reciclaggio di denaro

si vabbè la questione non è esattamente così banale e il rischio di essere beccato in ogni caso e 100 volte più alto rispetto alle crypto
ransomware e cryptovalute si sono diffusi innegabilmente insieme e continueranno ad andare a braccetto

Ultima modifica di no_side_fx : 04-08-2021 alle 16:20.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 16:10   #50
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4771
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
in una situazione simile alla tua, per una piccola realtà con non tantisismi dati da salvare e una decina di utenti io ho usato nas fuori dominio con abilitato solamente ftp e credenziali ftp salvate solamente nel programma di backup, credenziali specifiche che non vengono utilizzate per nessun altra attività e che non sono in possesso degli utenti
nas con accesso solo ftp è esattamente quello che ho fatto anche io per i backup critici
al momento ftp/sftp/ftps sembrerebbero sicuri dai ransomware
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 16:14   #51
NigthStalker_86
Senior Member
 
L'Avatar di NigthStalker_86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 2384
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
come dicevano a me l'unico sistema sicuro è un sistema isolato dalla rete e spento quindi per definizione un sistema inutile.

non esiste mai nella sicurezza informatica la sicurezza completa al 100% tutto sta a rendere agli attancanti il lavoro così lungo da renderlo non vantaggioso / non remunerativo
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
esatto
io sto cercando di trovare una soluzione back offline...ma non troppo
una nas fuori dominio, con job al di fuori di quelli classici schedulati da Veeam (x es.)
o
si torna ai nastri, che ridendo e scherzando sono perfetti per questo tipo di backup freddi
Guardate nuovi prodotti, come Rubrik.
__________________
Benq EX2510S; CM Stacker; AMD Ryzen 5 3600X Cooled by Zalman 9900 Max; Ram Crucial 2*8gb 3200Mhz; AsRock X570 PRO4; Sapphire AMD 6700XT 12Gb; Samsung M.2 980pro 256Gb; PSU Tagan PipeRock 700W.
NigthStalker_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 16:23   #52
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
si vabbè la questione non è esattamente così banale e il rischio di essere beccato in ogni caso e 100 volte più alto rispetto alle crypto
ransomware e cryptovalute si sono diffusi innegabilmente insieme e continueranno ad andare a braccetto
Certo, è semplicistico come l'ho descritto io, ma è quello che fanno le grandi organizzazioni mafiose e quant'altro
Il fatto che ransomware e cripto che vanno a braccetto, è ovvio, ma perché per l'hacker è più "user-friendly" miscelare la cripto che il bonifico, ma il concetto è identico ed entrambe sono tracciabili
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 16:54   #53
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6877
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
in una situazione simile alla tua, per una piccola realtà con non tantisismi dati da salvare e una decina di utenti io ho usato nas fuori dominio con abilitato solamente ftp e credenziali ftp salvate solamente nel programma di backup, credenziali specifiche che non vengono utilizzate per nessun altra attività e che non sono in possesso degli utenti

per il resto delle attività lavorativa gli utenti ormai si sono abituati, dopo aver acceduto ai vari fileserver, a lanciare un piccolo bat che elimina tutte le credenziali salvate (niente più di un net use * /delete)

alla fine ho visto che i vari ramsonware mappano gli share di rete mediante samba e pochi altri protocolli ma sftp pare apposto
beh qui siamo in 150
ma alla fine ho fatto una cosa simile, tramite qnap dedito solo a quello.
si usano mimikaz e simili per trovare gli hash delle utenze/password
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 16:55   #54
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6877
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
eheheh
grazie!
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 17:01   #55
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6877
Quote:
Originariamente inviato da NigthStalker_86 Guarda i messaggi
Guardate nuovi prodotti, come Rubrik.
Barracuda, rubrik
belli ma costano parecchio
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 17:02   #56
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
L'unico backup sicuro, è sul tavolo del sistemista, spento e magari in un'altra sede rispetto ai server.
Backup su HD esterno, sicuramente non On Line .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 18:51   #57
fabioss87
Senior Member
 
L'Avatar di fabioss87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Naples
Messaggi: 1005
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
nas con accesso solo ftp è esattamente quello che ho fatto anche io per i backup critici
al momento ftp/sftp/ftps sembrerebbero sicuri dai ransomware
Dipende , da quelli automatici direi di si . Se riescono a mettersi in mezzo, user e pass la sniffano in 2 secondi con ftp non secure. ovviamente devono avere interesse per perderci tutto questo tempo.
fabioss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 23:12   #58
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da fabioss87 Guarda i messaggi
Dipende , da quelli automatici direi di si . Se riescono a mettersi in mezzo, user e pass la sniffano in 2 secondi con ftp non secure. ovviamente devono avere interesse per perderci tutto questo tempo.
In genere questo tipo di attacchi e target, sono fatti da altro, cioè ti spiego:
Ci sono dei gruppi che fanno attacchi per entrare sulla rete e rubare credenziali/assicurarsi di avere accesso alle rete per poi poterli venderle, poi un terzo attore come Darkside venderà il servizio ransomware o quant'altro per poi piantare un malware.

A società/enti di questa portata, difficilmente troverai un attore come attaccante, ma ne troverai molti. Uno che ha avuto accesso qualche giorno prima, il secondo attore, che ha comprato le credenziali dal primo attore e chi infetta le macchine per ricavarci soldi.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 04-08-2021 alle 23:22.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 09:36   #59
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6877
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
In genere questo tipo di attacchi e target, sono fatti da altro, cioè ti spiego:
Ci sono dei gruppi che fanno attacchi per entrare sulla rete e rubare credenziali/assicurarsi di avere accesso alle rete per poi poterli venderle, poi un terzo attore come Darkside venderà il servizio ransomware o quant'altro per poi piantare un malware.

A società/enti di questa portata, difficilmente troverai un attore come attaccante, ma ne troverai molti. Uno che ha avuto accesso qualche giorno prima, il secondo attore, che ha comprato le credenziali dal primo attore e chi infetta le macchine per ricavarci soldi.


ad esempio
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..

Ultima modifica di igiolo : 05-08-2021 alle 09:40.
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2021, 16:28   #60
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
Barracuda, rubrik
belli ma costano parecchio
Secondo me le unità RDX sono il sistema migliore per backup affidabile su supporto esterno.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1