|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Quote:
Pero' ci sono rari casi in cui i sequel hanno migliorato persino l'originale sebbene davvero rari talvolta nei film comici ad esempio o sebbene siano altri livelli di film si parlava di Terminator 2 che rispetto al primo e' praticamente "un'altro film" e imho non tanto per la Cg per cui e' ricordato quanto per una migliore armonia tra una sceneggiatura che tiene incollato lo spettatore (seppur la storia piuttosto scontata), una composizione musicale piu' emotiva e coinvolgente, budget piu' alto e una interpretazione dei personaggi piu' credibile e intensa. Ad ogni modo spero che dalla visione del sequel piu' che uscirne entusiasta sarei gia' contento se almeno "sorridente" e con aspettative raggiunte nel migliore dei casi. Ultima modifica di 386DX40 : 30-12-2020 alle 13:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Quote:
Nei casi suddetti ad esempio film come Predator o Robocop potevano sopportare l'uscita di un singolo sequel negli anni successivi ma purtroppo in entrambi a volte e' meglio lasciar perdere. I film che "riescono" talvolta devono essere ricordati cosi', con i personaggi al loro top, l' idea giusta ben realizzata e non spremuta ulteriormente, in una sorta di scolpitura nel genere. Per dire dei Robocop salvo solo il primo proprio per quella strana sceneggiatura e mix tra eccessi e futuro distopico ma anche una sottile comicità che allora era magari un mix "nuovo" e tutto sommato ben riuscito. Come dimenticare la comica caduta del robot alternativo dalle scale nell' inseguire Robocop che invece aveva una struttura umana potendole quindi usare. Con tanto di effetti sonori "animaleschi" nel non riuscire a rialzarsi.. ![]() Predator (1987) invece era "Arnold e l'ottima scelta del casting" piu' una leggerissima dose di "Cg/effetti speciali" credibili ma piu' che altro una storia e composizione musicale avvincente. Non serviva alcun sequel imho. Matrix (1999) subì imho la stessa sorte de Il Signore degli Anelli, con un primo film capolavoro e i restanti schiacciati dalla Cg non sempre necessaria e quasi comici (il salvataggio di Trinity dal palazzo...) e una sceneggiatura "a labirinto"; del secondo Matrix (Reloaded) salvo solo la presenza ancora possibile dell' originale Oracolo con la sua ottima interpretazione e necessaria presenza e del terzo (Revolution) salvo il finale e l'idea di fondo che Smith fosse diventato cio' che e' diventato con la piega che la storia prende da quando escono con l' hovercraft all' aperto in poi. De "Il Signore degli Anelli" salvo appunto il primo riuscito alla perfezione mentre il secondo e il terzo no comment... salvo giusto l'ultimo quarto d'ora del terzo da dentro il vulcano in poi dove il ritmo e la sceneggiatura chiudono "bene" credibilmente una vicenda epica come quella. Imho ovviamente. Ultima modifica di 386DX40 : 30-12-2020 alle 14:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
|
Quote:
Ma da un pò ha preso questa moda di allungare saghe che magari potevano fermarsi, il citato Terminator, hanno continuato Rambo e Rocky.. han fatto Jason Bourne, Riddick, ora faranno 2 del principe cerca moglie.. usciranno anche il nuovo Top Gun (Tom Cruise) e un Indiana Jones con l'ottantenne Harrison Ford.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.