Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2020, 13:17   #41
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da topolinik Guarda i messaggi
Beh, il sito che dici tu mi pare abbastanza "furbo", nel senso che di suo non ospita contenuti illegali, ha solo dei link.
Non che questo in passato abbia salvato i siti dalla chiusura. Il fatto è che raramente le forze dell'ordine agiscono d'iniziativa per queste cose, si parte sempre da una denuncia, e la denuncia va con buona probabilità a chi procura il danno economico più grosso, cioè a chi fa perdere abbonamenti mensili.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 14:04   #42
GabryJ84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 34
Io credo che sia necessario analizzare per bene le questioni e separare i problemi: La pirateria tradizionale è un conto, le IPTV un altro.
Ora, chi ha messo su un'infrastruttura per diffondere il satellite, dove si fa pagare un prezzo inferiore, che comunque, al netto del materiale, fa guadagno, è un ladro e basta e sinceramente non mi dispiace nemmeno se viene preso, perchè quello non è condividere, è fare il furbo.
Discorso a parte per la pirateria, dove secondo me, nel 2020, bisogna distinguere tra audio e video.
La pirateria audio ormai credo sia minimale e del tutto trascurabile, in quanto l'utenza, cioè i veri destinatari del prodotto, hanno vinto su tutti i fronti.
L'audio infatti, è passato in digitale (il cd e il vinile ormai restano per pochi afficionados o per le edizioni plus), si è liberato dei drm e in alcuni casi fornisce anche versioni in flac o in wav, a tutto beneficio di qualità e disponibilità.
Il video, per qualche motivo, è rimasto indietro...i film non si scaricano, al massimo si vedono in streaming e la tendenza è quella di incastrare l'utente con abbonamenti piuttosto che fornire il singolo contenuto e basta.
Sostanzialmente, se voglio un CD Audio 1:1 col disco mi basta scaricare gli mp3 da servizio legale, se voglio un DVD 1:1 devo per forza rivolgermi al pirata perchè non esistono attualmente servizi legali che facciano scaricare la ISO del DVD o l'mkv a 1080p o 4k del titolo di interesse.
In questo, secondo me, il prezzo conta decisamente poco, perchè credo che ci sarebbe tanta gente disposta a pagare anche 10€ con la possibilità di scaricare ISO/mkv da un servizio legale.
Ci troviamo quindi nuovamente nell'empass dei tempi di napster, dove l'industria non è in grado di fornire agli utenti quello di cui necessitano e chiaramente gli stessi si rivolgono altrove.
Lo stesso discorso potrebbe aversi per l'editoria, dove, oggi, nel 2020, non è ancora possibile avere tutti i testi universitari in PDF.
Quindi c'è poco da dire "eh ma la pirateria...". Iniziate a fornire quello che gli utenti richiedono e la pirateria calerà drasticamente.
Poi ci saranno sempre quelli che non scuciranno una lira e scroccheranno tutto, ma sicuramente saranno in misura inferiore.
D'altra parte, l'offerta, la fa la domanda, se la domanda c'è ma l'offerta non è all'altezza non ci si può lamentare più di tanto...
GabryJ84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 12:04   #43
noc77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Positano
Messaggi: 396
22 euro per una prima visione... il mio punto di vista

La Disney sta effettivamente facendo un esperimento ma il prezzo di 22 euro forse non è spropositato se calcoliamo che mediamente si paga 7 euro a testa al cinema, un film del genere viene visto di solito da 3 persone, e poi ci sono dei vantaggi se calcoli che a casa puoi comodamente mettere in pausa e andare avanti e indietro.
Il mercato ci dirà se questo modello funziona.
Negli USA Tenet di Nolan doveva far ripartire le sale ma sta andando male perché le persone non vanno al cinema a causa del Covid...
noc77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 13:23   #44
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Il prezzo lo fa il mercato. Se la Disney piazza un film a 22 euro e la gente lo compra in massa, la follia è semmai di chi acquista; non è che fanno beneficenza perchè il loro target principale sono i bambini e il loro personaggio di punta è Topolino. Lo stesso vale per Amazon.
E nel momento in cui la Disney vede che ci fa un fracco di soldi, poi perpetrerà tale politica... ma appunto perchè gli acquirenti decidono di acquistare.

Se poi vogliamo fare una manciata di conti... quanto credi che costi andare al cinema, per dire? Tra biglietto, bibite, patatine e generalmente anche cena annessa, partono a persona tranquillamente tra i 15 e i 40 euro come se fosse nulla.

Ma ripeto: nel momento in cui questi costi sono solo temporali, ovvero basta aspettare 2-3 mesi per poterli guardare gratis, non capisco dove sta il problema. Mi pare che tu ignori volutamente questo aspetto.
Sarebbe diverso il discorso se quel costo fosse permanente, ma così non è (almeno per la Disney). E ripeto: nel caso della Disney al momento parliamo di un caso unico nato da questioni particolari, hai tutto il resto del catalogo senza altri costi aggiuntivi. Così come per il 95% del catalogo di Amazon Video.

Sky fa la stessa politica se andiamo a vedere, con la differenza che Sky l'abbonamento costa già di suo uno sfracascio. Ma anche in quel caso è la stessa cosa: i film appena usciti vanno su Prima Fila e devi pagare 5 euro aggiuntivi per vederli, ma basta aspettare 2-3 mesi e te li ritrovi senza costi aggiuntivi sui canali di Cinema. Nell'attesa ti guardi tutto il resto... e che sia Disney+, Amazon Video, Sky o chi per loro vuol dire scegliere tra una marea di roba.
Beh un attimo.. andare al cinema ricopre anche un valore di socialità e di stacco dalla routine.
Quindi ci sta andarci (un po' come se tu mi dici di scegliere tra andare al ristorante o mangiare qualcosa cucinato in casa... sono entrambi cibo, ma la fruizione non è la medesima).
I 22 euro di Mulan a mio avviso sono assurdi perchè va bene che sia una anteprima, ma devi usare la tua connessione, il tuo televisore, il tuo impianto audio ed elettrico, le tue suppellettili
Quindi il costo non è solo nel prezzo del noleggio, ma anche in tutto quello annesso e connesso.
Poi certo si può sempre attendere 2-3 mesi (io non sono quasi mai stato uno che è andato il primo giorno e spesso ho atteso persino che fosse disponibile il BR), però è questa tendenza nel far pagare tutto oltre all'abbonamento che non mi entusiasma.
Se voglio vedere un film relativamente recente, c'è veramente pochissima scelta.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 13:26   #45
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
questo è il punto, con l'effetto covid il mercato del cinema è radente lo zero

columbia pictures ha annunciato che non farà più film finché la capacità delle sale non tornerà al 100% e magari ne seguiranno altri allo stesso modo

quindi per un bel po' mi sa che ci dovrà accontentare dei film mediocri per il mercato on-demand e quei pochi che girano ad alto budget tipo mulan saranno overpriced per forza di cose
Beh mi sembra un po' tanto overpriced... anche perchè parliamo di un noleggio a breve termine (se non erro hai un mese per vederlo e cmq entro le 48 ore da quando ne avvii la riproduzione).
Poi non capisco... se non fanno più film, ci troveremo tanti attori famosi a ripiegare solo sulle serie tv???
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 14:17   #46
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Meno male non hanno chiuso il mio sito preferito Il Messicano Tatuato !



Clmsòòsòmsòms
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1