Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2020, 16:53   #41
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
- 160wh/km non sono 120...
- non stai considerando la perdita durante la carica (1kwh che esce dalla 220 di casa non è 1kwh che finisce nella batteria).
- non stai considerando la perdita durante la marcia (1kwh che esce dalla batteria non è 1kwh consumato dai motori).
- non stai considerando il consumo quando la macchina è ferma (anche ne garage, con sentry spento, consuma circa 1kwh/giorno).
- non stai considerando il consumo di quando la macchina è parcheggiata in un luogo assolato (d'estate) o freddo (d'inverno) per il mantenimento della temperatura della batteria.
- non stai considerando il consumo della modalità sentry quando la macchina è in un posto dove c'è molto passaggio di gente (la mia model S è arrivata a consumare anche 8kwh in una giornata lasciata parcheggiata in una strada affollata vicino al lungomare).

in pratica, non stai considerando TANTE cose che possono portare quei 160wh/km (che già è il 30% in più di 120) tranquillamente a una media di 200-220wh/km.

adesso prova a rifare i conti e vedi se ti conviene ancora....

giusto due precisazioni:
- se rileggi il mio messaggio io paragono la model3 a una focus, non la giulia. e come qualità costruttiva e dotazione è esattamente quella la sua fascia. la giulia è di una categoria più alta.
- lungi da me il voler dissuadere chicchessia a comprare una model3. io ho una ms, mi ci trovo benissimo, e la ricomprerei. per l'autopilot, la comodità e le performance. sicuramente non per questioni economiche.
Sono giuste considerazioni, ma anche tu non stai considerando cose quali il traffico a singhiozzo in cui i consumi di una ICE salgono spropositatamente, tanto per fare un esempio.

Bada bene, non è che ti sto contraddicendo, anzi sono perfettamente d'accordo con le tue obiezioni.

Quello su cui non concordo è il voler stabilire a priori se è più conveniente una elettrica o una ICE in ogni condizione.

A seconda della tipologia di macchina, dei tragitti che si percorrono, della possibilità di ricarica, della residenza (che incide sia sugli incentivi che sul costo di bollo e assicurazione), risulterà più conveniente l'una o l'altra tecnologia.
Ovviamente ad oggi le situazioni in cui è più conveniente una elettrica sono ancora di nicchia, ma man mano che queste nicchie verranno saturate, l'elettrico inizierà a beneficiare di quelle economie di scala che, unitamente agli affinamenti dei processi produttivi ed al progressivo ammortamento degli altissimi costi iniziali, porterà all'abbassamento dei costi e quindi all'allargamento delle nicchie stesse.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 19:41   #42
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
calcolo che io mi sono fatto in dettaglio, ho preso una tesla model 3 dual motor:
- ho impostato lo start ricarica alle 23:00 per fascia oraria F2/3 e per non superare il limite del contatore enel
- l'ho ricaricata fino l'80%
- ho dormito
-la mattina ho iniziato la mia solita routine, di viaggi da e verso lavoro. compreso di preraffreddamento abitacolo prima di salire (abitacolo a 65°...)
- attesa fino le 23 e ricarica fino 80%
Grafana mi dice che la potenza sulla presa è stata 3.1kW per circa 1h50' (5.7kWh)

ok, ma quel giorno era particolare e ho corso meno del solito: circa 17km (media di 335 Wh/km)
Il giorno dopo è un giorno normale e percorro 45Km, faccio la media e mi risulta leggermente inferiore.
bene, arrotondo e considero 350Wh/km.
ad un costo di 0.18€ kWh segnato in bolletta esclusi fissi, ecco che spenderei 1260€. Cifra che comprende tutte le perdite possibili (comprese quelle citate da te + anche il mio piede binario) della tesla.

mi farete notare che sono risultati ben diversi dai primi ma vi faccio notare che erano conti della serva presi con i dati forniti dai costruttori, e se uno tira l'acqua nel suo mulino lo fanno anche gli altri.

ora purtroppo non ho potuto avere dati così dettagliati anche per la giulia, credo sia ragionevole pensare che il benzina turbo da 200cv consumi di più 150cv diesel, quindi ho deciso di basarmi sulla mia 159 diesel da 150cv che invece di fare 16 con un litro ne fa 10 e moneta. prendo per buono 11km/l perché quando vado al mare (viaggio lungo) consuma decisamente meno.
Il prezzo del gasolio è di circa 1.4€ (non ancora normalizzato) che aggiunto al consumo e al chilometraggio arrivo a 2545€.

e torniamo alla differenza di 1300€ annui a conferma che i conti della serva sono validi.

a questo punto non mi vengono in mente altre considerazioni che possano portare l'ago dalla parte della Giulia, se non i problemi in caso di guasti.
D'altro canto (a favore della tesla) devo ancora mettere in bilancia il minor costo della assicurazione (tesla costa meno)
bollo (tesla costa mooolto meno in 7 anni)
tagliandi, incentivi di 11000€ consumo dei freni, ztl ecc.

quello che fin da subito ho detto è che la differenza tra elettrico e benzina (nel mio caso) è un qualcosa da tener conto. Magari per altri no ma per me si.

a chi mi dice: "tu non ce l'hai e lui si" io rispondo che non serve avere il **** rotto per sapere se sei omosessuale.

se poi mi si compara la tesla ad una focus che è una categoria più bassa, io posso solo rispondere che è opinabile e che preferisco 1 tesla a 5 focus.


ahh già, lo sconto concessionaria che tesla non fa! Ok togliamo 11000€ di incentivi per bilanciare.
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 20:38   #43
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
spendi meno della meta ok ,ma bisogna vedere quanto costa l auto

se quella a Gas che avevi costava meta ,ti servono come minimo 10 anni x andare a pari
Meno di 5 (considerata auto di pari classe):
https://fortressofbadness.blogspot.c...e-famo-du.html

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 20:40   #44
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
le batterie quando calano sotto il 90% non sono più utilizzabili per le auto....
Ma che diamine vai dicendo.... la mia è all'87% e va ancora che è un piacere.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 20:47   #45
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
per essere onesti, non è mia intenzione fare la figura di quello che ne sa di più. mi permetto solo, data l'esperienza, di mettere in guardia sui costi. non basta provarla per 100km e vedere quanto indica il computer di bordo, ci sono tanti consumi che in quel computer non vengono conteggiati e che incidono parecchio.

io, da utilizzatore, non posso che consigliare una tesla a tutti quelli che se la possono permettere. però se vi interessano i consumi l'unica prova veramente affidabile sarebbe di mettere un contatore a monte della colonna di ricarica domestica, caricarla solo da lì, fare tre-quattro pieni (1000-1500km) e POI fare la divisione kw/km. solo in questo modo avrete un conto verosimile di quanto consuma con il vostro utilizzo.
non sto neanche a sottolineare che vale non solo per tesla ma per qualunque vettura elettrica...
Io ho fatto così. La mia Leaf, con 90% urbano-extraurbano e 10% autostrada, consuma 150Wh/km (considerate tutte le perdite). La M3 è più ottimizzata, magari 120 no, ma 130-140 non mi sembra irraggiungibile. Poi ovvio, se vai a 160km/h in autostrada per tutto il tempo è un altro discorso.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 20:50   #46
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm Guarda i messaggi
ok, ma quel giorno era particolare e ho corso meno del solito: circa 17km (media di 335 Wh/km)
Ma per andare al lavoro passi per il Mugello? La pista, intendo...

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 21:30   #47
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
per essere onesti, non è mia intenzione fare la figura di quello che ne sa di più. mi permetto solo, data l'esperienza, di mettere in guardia sui costi. non basta provarla per 100km e vedere quanto indica il computer di bordo, ci sono tanti consumi che in quel computer non vengono conteggiati e che incidono parecchio.

io, da utilizzatore, non posso che consigliare una tesla a tutti quelli che se la possono permettere. però se vi interessano i consumi l'unica prova veramente affidabile sarebbe di mettere un contatore a monte della colonna di ricarica domestica, caricarla solo da lì, fare tre-quattro pieni (1000-1500km) e POI fare la divisione kw/km. solo in questo modo avrete un conto verosimile di quanto consuma con il vostro utilizzo.
non sto neanche a sottolineare che vale non solo per tesla ma per qualunque vettura elettrica...
concordo in pieno
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 21:32   #48
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Ma per andare al lavoro passi per il Mugello? La pista, intendo...

By(t)e
è probabile, sono rimasto scioccato pure io
con la model S in inverno a 130 fissi in autostrada faccio i 250wh/km
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 21:34   #49
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm Guarda i messaggi
calcolo che io mi sono fatto in dettaglio, ho preso una tesla model 3 dual motor:
- ho impostato lo start ricarica alle 23:00 per fascia oraria F2/3 e per non superare il limite del contatore enel
- l'ho ricaricata fino l'80%
- ho dormito
-la mattina ho iniziato la mia solita routine, di viaggi da e verso lavoro. compreso di preraffreddamento abitacolo prima di salire (abitacolo a 65°...)
- attesa fino le 23 e ricarica fino 80%
Grafana mi dice che la potenza sulla presa è stata 3.1kW per circa 1h50' (5.7kWh)

ok, ma quel giorno era particolare e ho corso meno del solito: circa 17km (media di 335 Wh/km)
Il giorno dopo è un giorno normale e percorro 45Km, faccio la media e mi risulta leggermente inferiore.
bene, arrotondo e considero 350Wh/km.
ad un costo di 0.18€ kWh segnato in bolletta esclusi fissi, ecco che spenderei 1260€. Cifra che comprende tutte le perdite possibili (comprese quelle citate da te + anche il mio piede binario) della tesla.

mi farete notare che sono risultati ben diversi dai primi ma vi faccio notare che erano conti della serva presi con i dati forniti dai costruttori, e se uno tira l'acqua nel suo mulino lo fanno anche gli altri.

ora purtroppo non ho potuto avere dati così dettagliati anche per la giulia, credo sia ragionevole pensare che il benzina turbo da 200cv consumi di più 150cv diesel, quindi ho deciso di basarmi sulla mia 159 diesel da 150cv che invece di fare 16 con un litro ne fa 10 e moneta. prendo per buono 11km/l perché quando vado al mare (viaggio lungo) consuma decisamente meno.
Il prezzo del gasolio è di circa 1.4€ (non ancora normalizzato) che aggiunto al consumo e al chilometraggio arrivo a 2545€.

e torniamo alla differenza di 1300€ annui a conferma che i conti della serva sono validi.

a questo punto non mi vengono in mente altre considerazioni che possano portare l'ago dalla parte della Giulia, se non i problemi in caso di guasti.
D'altro canto (a favore della tesla) devo ancora mettere in bilancia il minor costo della assicurazione (tesla costa meno)
bollo (tesla costa mooolto meno in 7 anni)
tagliandi, incentivi di 11000€ consumo dei freni, ztl ecc.

quello che fin da subito ho detto è che la differenza tra elettrico e benzina (nel mio caso) è un qualcosa da tener conto. Magari per altri no ma per me si.

a chi mi dice: "tu non ce l'hai e lui si" io rispondo che non serve avere il **** rotto per sapere se sei omosessuale.

se poi mi si compara la tesla ad una focus che è una categoria più bassa, io posso solo rispondere che è opinabile e che preferisco 1 tesla a 5 focus.


ahh già, lo sconto concessionaria che tesla non fa! Ok togliamo 11000€ di incentivi per bilanciare.
ma secondo te, se hai 50k da spendere per una macchina, ti poni problemi di consumo???
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 21:37   #50
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm Guarda i messaggi
calcolo che io mi sono fatto in dettaglio, ho preso una tesla model 3 dual motor:
- ho impostato lo start ricarica alle 23:00 per fascia oraria F2/3 e per non superare il limite del contatore enel
- l'ho ricaricata fino l'80%
-
etc.etc.etc.
torno a ripetere, non fare il confronto sulla media di consumo di un'elettrica che hai guidato per 2 giorni facendo 60km scarsi rispetto a una 159 che conosci da una vita, la probabilità di rimanere scottato è altissima. un consiglio disinteressato, poi fai come credi

riguardo al confronto con la giulia, anche lì si tratta di un parere personale.
la model3 è una macchina dove il 70% del costo è la batteria. la giulia è una macchina dove il 5% (forse) del costo è il motore. IO noto questa differenza, salendoci sopra. in termini di qualità, di ergonomia e di dotazione, ed è per questo che secondo me sono di due categorie completamente diverse.
se invece per te l'interno di una model3 è pari (o migliore) di quello di una giulia/serie3/classeC/a4 io, francamente, alzo le mani, perchè siamo dotati di metri di giudizio completamente diversi...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 21:40   #51
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
ma secondo te, se hai 50k da spendere per una macchina, ti poni problemi di consumo???
io, francamente, sì.
lo so sono un po all'antica rispetto ai giovani d'oggi... prima decido se posso permettermi una cosa, poi la compro.

ne ho spesi quasi il doppio per la modelS perchè poi non avrei più speso nulla per il "carburante".
una macchina con pari cavalli (420) e dotazione (autopilot,etc.etc.) che anche fosse costata 30.000 euro in meno, ma su cui poi avrei dovuto calcolare la benzina a 5km/l, il bollo e il superbollo non l'avrei mai comprata.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 21:52   #52
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
io, francamente, sì.
lo so sono un po all'antica rispetto ai giovani d'oggi... prima decido se posso permettermi una cosa, poi la compro.

ne ho spesi quasi il doppio per la modelS perchè poi non avrei più speso nulla per il "carburante".
una macchina con pari cavalli (420) e dotazione (autopilot,etc.etc.) che anche fosse costata 30.000 euro in meno, ma su cui poi avrei dovuto calcolare la benzina a 5km/l, il bollo e il superbollo non l'avrei mai comprata.
comunque ti puoi permettere un auto da 80k, ora non essendo vitale un auto con 420 cv, ed 80 k sono il costo di un appartamento in periferia, credo che i costi di gestione siano l'ultimo dei problemi, altrimenti ti fai una panda a gas e risolvi, insomma è come se vai ad un ristorante stellato e cerchi di non bere troppa acqua , altrimenti si alza il conto
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 23:11   #53
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
comunque ti puoi permettere un auto da 80k, ora non essendo vitale un auto con 420 cv, ed 80 k sono il costo di un appartamento in periferia, credo che i costi di gestione siano l'ultimo dei problemi, altrimenti ti fai una panda a gas e risolvi, insomma è come se vai ad un ristorante stellato e cerchi di non bere troppa acqua , altrimenti si alza il conto
sbagli.
seguendo il tuo paragone, è come comprare un appartamento da 80K euro senza contare quanto sono le spese condominiali.
c'è differenza fra spendere 80K€ per un appartamento che poi ha 100€/mese di spese condominiali o 50K€ per un appartamento che poi ha 900€/mese di spese (perchè ci sono i portieri h24, la piscina, la palestra, la lavanderia e 8 ascensori).
e lo stesso ragionamento si applica alle macchine, non è complicato.
io ho deciso di spenderne 80 per poi spendere 100€/mese per l'assicurazione. niente bollo, niente superbollo, ricariche supercharger gratuite.
c'è chi decide di spenderne 50, prendere un'audi rs3, e poi fra assicurazione, bollo, superbollo e benzina ne spende altri 900 mese.
sono scelte...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Ultima modifica di riaw : 10-07-2020 alle 23:18.
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 23:24   #54
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
torno a ripetere, non fare il confronto sulla media di consumo di un'elettrica che hai guidato per 2 giorni facendo 60km scarsi rispetto a una 159 che conosci da una vita, la probabilità di rimanere scottato è altissima. un consiglio disinteressato, poi fai come credi

riguardo al confronto con la giulia, anche lì si tratta di un parere personale.
la model3 è una macchina dove il 70% del costo è la batteria. la giulia è una macchina dove il 5% (forse) del costo è il motore. IO noto questa differenza, salendoci sopra. in termini di qualità, di ergonomia e di dotazione, ed è per questo che secondo me sono di due categorie completamente diverse.
se invece per te l'interno di una model3 è pari (o migliore) di quello di una giulia/serie3/classeC/a4 io, francamente, alzo le mani, perchè siamo dotati di metri di giudizio completamente diversi...
non so gli altri ma io questi conti li ho fatti fin dalla mia prima auto per vedere se mi conveniva il diesel o benzina.
ora i calcoli sono cambiati ma sono cambiati anche gli importi e i budget.

Da possessore di una model S vuoi dirmi che 350Wh/km considerato tutti i rendimenti e perdite possono sono pochi?

Per chi vuole sapere se vivo dentro al mugello, beh dovete calcolare che la strada che percorro è una strada di "argine": stretta ma libera, senza pedoni e con ottima visibilità, quindi accelero... ma quando trovo un'altra auto devo rallentare, ecco perché ho tanti accelera frena. Ma soprattutto lascio l'auto sotto il sole e faccio tanti piccoli viaggi che per l'auto significa tanto climatizzatore. Infatti il monitor segna 152 Wh/km ma il "contatore di casa" racconta una storia diversa. Questo è il problema dei "tanti piccoli viaggi".
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 23:40   #55
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7388
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
sbagli.
seguendo il tuo paragone, è come comprare un appartamento da 80K euro senza contare quanto sono le spese condominiali.
c'è differenza fra spendere 80K€ per un appartamento che poi ha 100€/mese di spese condominiali o 50K€ per un appartamento che poi ha 900€/mese di spese (perchè ci sono i portieri h24, la piscina, la palestra, la lavanderia e 8 ascensori).
e lo stesso ragionamento si applica alle macchine, non è complicato.
io ho deciso di spenderne 80 per poi spendere 100€/mese per l'assicurazione. niente bollo, niente superbollo, ricariche supercharger gratuite.
c'è chi decide di spenderne 50, prendere un'audi rs3, e poi fra assicurazione, bollo, superbollo e benzina ne spende altri 900 mese.
sono scelte...
Diciamo che x il budget che hai scelto, 80k, hai preso un auto tra le migliori come consumi e tasse da pagare. Bisognerà poi venderla prima dei 8 di vita xke scade la garanzia sulle batterie.
Cmq mi sa che sei stato uno dei ultimi fortunati xke leggo che dal mese prossimo, toglieranno le ricariche gratis ai nuovi clienti

Una Rs3 invece è solo un debito. Da prendere magari usata e da tenere qualche anno
__________________
Xeon [email protected] ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt

Ultima modifica di gigioracing : 11-07-2020 alle 00:00.
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 23:47   #56
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7388
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Meno di 5 (considerata auto di pari classe):
https://fortressofbadness.blogspot.c...e-famo-du.html

By(t)e
Ci può stare, però la Leaf l ha presa usata, sembra un buon affare.
__________________
Xeon [email protected] ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2020, 23:36   #57
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Il paragone col GPL non ha molto senso. Tesla è un’azienda americana, e vende in tutto il mondo. Il GPL è diffuso solo in Italia e pochi altri posti. Nella maggior parte dei paesi è molto meno diffuso.
E' diffuso anche in Germania.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 10:39   #58
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
Ci può stare, però la Leaf l ha presa usata, sembra un buon affare.
Si, ma sul nuovo ci sono gli incentivi.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 10:42   #59
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm Guarda i messaggi
Da possessore di una model S vuoi dirmi che 350Wh/km considerato tutti i rendimenti e perdite possono sono pochi?
Io ho una Leaf ed in città, d'estate, siamo sui 110-120Wh/km. In autostrada a 100 all'ora stiamo sui 160-170. Ok, ho il piede leggero, ma già raddoppiarli è IMHO comunque pessimistico.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 13:35   #60
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7388
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Io ho una Leaf ed in città, d'estate, siamo sui 110-120Wh/km. In autostrada a 100 all'ora stiamo sui 160-170. Ok, ho il piede leggero, ma già raddoppiarli è IMHO comunque pessimistico.

By(t)e
quindi in citta fai quasi 10km con 1Kwatt ?
__________________
Xeon [email protected] ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1